ryanair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 12 gennaio 2013, 10:23

Infatti quando ho fatto un cenno alla questione sblocco-decollo e atterraggio-blocco volevo arrivare proprio a questo, ossia al vantaggio indiscusso in termini di puntualità che una compagnia ha quando tende ad operare in aeroporti più piccoli. Il messaggio che loro mandano è: noi di Ryanair siamo puntuali perché siamo più bravi degli altri, o siamo puntuali perché quando possibile operiamo in aeroporti sperduti con tempi di taxi e attesa per l'ok al decollo e atterraggio ridotti? La Ryanair sembra puntare sulla prima possibile "spiegazione", non sulla seconda, e per quanto questo possa essere irrilevante per il passeggero medio, sarebbe corretto da parte della compagnia farlo presente senza fare riferimento ad una presunta propensione intrinseca per la bravura.


P.S.
Anch'io devo il mio lavoro a Ryanair ma questo non significa doverla apprezzare sempre e comunque. Riconosco alcuni punti di forza della compagnia ma se c'è qualcosa che non va lo faccio presente.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 » 12 gennaio 2013, 13:19

Un disco rotto! E anche se fosse come scrivi? E' marketing, se possono lo fanno tutti, fine.

A cosa ti attaccherai per la prossima critica? Ai toner stranieri delle stampanti usate per i comunicati stampa distribuiti in Italia? Che due maroni!

Sacrosante le note su sicurezza e lavoro, ma se poi si finisce qui è una barzelletta.

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 12 gennaio 2013, 13:28

mcgyver79 ha scritto:Un disco rotto! E anche se fosse come scrivi? E' marketing, se possono lo fanno tutti, fine.

A cosa ti attaccherai per la prossima critica? Ai toner stranieri delle stampanti usate per i comunicati stampa distribuiti in Italia? Che due maroni!

Ciaooooo.
A cosa mi attaccherò? Ai posti di lavoro a rischio e alla mancanza di garanzie tangibili dei contratti tra aeroporti e Ryanair, forse? Comunicato stampa appena uscito:

http://www.lametino.it/Ultimora/lamezia ... denti.html
Lamezia Terme, 12 gennaio - Il sindaco Usb in forza all'aeroporto è pronto alla mobilitazione dei dipendeti che fanno capo allo stesso se, nei prossimi giorni, non si avranno risposte più certe e concrete circa la gestione e il futuro dello scalo lametino. Riportiamo di seguito integralmente la nota diffusa dall'Usb in queste ore sulla vicenda Sacal.

"USB lavoro privato, in attesa della scadenza dei termini per la proclamazione dello sciopero, lancia un appello pubblico alle forze politiche e sociali del nostro territorio, sulla mancanza di notizie in merito alla situazione S.A.CAL. Abbiamo assistito ad una conferenza stampa Ryanair che è sembrata solo uno spot propagandistico e preelettorale: nessuna notizia, infatti, sui contenuti del probabile nuovo contratto Sacal-Ryanair, mentre si è assistito solo ad un susseguirsi di dati, passeggeri, nuove tratte, prezzi di biglietti, buoni propositi, ma a quali costi?, Quale sarà il contributo che dovrà pagare S.A.CAL e quello della regione, per mantenere Ryanair? A noi sembra assurdo, dare dei soldi ad un vettore (per non parlare delle penali per il mancato rispetto dei tempi di imbarco) perché venga a Lamezia e non abbiamo certezza dei costi! Il Presidente della Regione Calabria, ha incontrato i vertici Ryanair per rafforzare i rapporti tra compagnia, Società ed istituzioni: perché invece non restituisce quanto anticipato dalla S.A.CAL che proprio per questo motivo ha chiuso il bilancio 2011 in perdita di quasi due milioni di Euro e che ha avuto quale effetto, la mancata erogazione ai dipendenti del dovuto premio di risultato, che, probabilmente, non sarà erogato neanche quest’anno?

[...]
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 » 12 gennaio 2013, 13:33

Bene, allora discuti di quelle cose, che almeno hanno un senso, senza finire a stupidaggini solo perché devi far sapere al mondo che, legittimamente, non li sopporti.

NB: a SUF almeno FR vi arriva, altre neanche quello! E non sarà solo colpa sua se i conti non tornano.

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 12 gennaio 2013, 14:02

mcgyver79 ha scritto:Bene, allora discuti di quelle cose, che almeno hanno un senso, senza finire a stupidaggini solo perché devi far sapere al mondo che, legittimamente, non li sopporti.
Non è una questione di "non sopportare" la compagnia X, Y o Z. In tutti gli ambiti del mercato moderno, sia esso quello dell'aviazione civile, dei fazzoletti o dei biscotti, ad ogni affermazione volta ad attirare la clientela deve seguire una verifica di un organo imparziale per giustificarne la pubblicizzazione. Altrimenti scattano le sacrosante proteste dei consumatori e dei concorrenti di mercato. Nel caso specifico di Ryanair, abbiamo statistiche sulla puntualità pubblicate dalla compagnia stessa, ergo poco attendibili, prive di alcuna conferma da parte di organi indipendenti su un campione statisticamente rilevante, sbandierate come segno di superiorità nei confronti del grande concorrente low cost easyJet e di Alitalia, compagnie che come ben sappiamo puntano sugli scali più importanti? Se, grazie ad un improvviso attacco di modestite acuta, quelli della Ryanair dicessero "questi risultati sono garantiti dalla nostra scelta di operare in aeroporti secondari" la cosa avrebbe infinitamente più senso. Loro invece non lo fanno ("perché questo è il marketing," dici tu) e creano intorno a sé un'aura di efficienza che invece non hanno o, almeno, fino ad ora non hanno dimostrato di avere. Per te è una cosa da nulla, per me e per alcuni individui che conosco i quali hanno più volte osannato "l'efficienza" di Ryanair, evidentemente no.
mcgyver79 ha scritto:E non sarà solo colpa sua se i conti non tornano.
E' colpa sua per i tre quarti. Il 25% che rimane è dovuto ad una crisi generale del settore, con ridimensionamenti dei network e riduzione dei ricavi delle società di handling. Il DG di SUF l'ha fatto presente più di una volta.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Santa » 12 gennaio 2013, 18:58

Mobius ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:Bene, allora discuti di quelle cose, che almeno hanno un senso, senza finire a stupidaggini solo perché devi far sapere al mondo che, legittimamente, non li sopporti.
Non è una questione di "non sopportare" la compagnia X, Y o Z. In tutti gli ambiti del mercato moderno, sia esso quello dell'aviazione civile, dei fazzoletti o dei biscotti, ad ogni affermazione volta ad attirare la clientela deve seguire una verifica di un organo imparziale per giustificarne la pubblicizzazione. Altrimenti scattano le sacrosante proteste dei consumatori e dei concorrenti di mercato. Nel caso specifico di Ryanair, abbiamo statistiche sulla puntualità pubblicate dalla compagnia stessa, ergo poco attendibili, prive di alcuna conferma da parte di organi indipendenti su un campione statisticamente rilevante, sbandierate come segno di superiorità nei confronti del grande concorrente low cost easyJet e di Alitalia, compagnie che come ben sappiamo puntano sugli scali più importanti? Se, grazie ad un improvviso attacco di modestite acuta, quelli della Ryanair dicessero "questi risultati sono garantiti dalla nostra scelta di operare in aeroporti secondari" la cosa avrebbe infinitamente più senso. Loro invece non lo fanno ("perché questo è il marketing," dici tu) e creano intorno a sé un'aura di efficienza che invece non hanno o, almeno, fino ad ora non hanno dimostrato di avere. Per te è una cosa da nulla, per me e per alcuni individui che conosco i quali hanno più volte osannato "l'efficienza" di Ryanair, evidentemente no.
mcgyver79 ha scritto:E non sarà solo colpa sua se i conti non tornano.
E' colpa sua per i tre quarti. Il 25% che rimane è dovuto ad una crisi generale del settore, con ridimensionamenti dei network e riduzione dei ricavi delle società di handling. Il DG di SUF l'ha fatto presente più di una volta.
Mobius, tu lavori a SUF giusto?
posso farti una domanda senza essere offensivo?

Se il 41% dei voli (ho preso oggi come esempio, 7 voli ryan su 17 voli totali) su lamezia sono operati da ryanair sono sei daccordo sul fatto che il 41% del tuo stipendio viene in un modo o nell'altro da loro?

sei proprio sicuro che se ci fossero il 41% dei voli in meno l'aeroporto darebbe le stesse opportunità lavorative?

Saresti disposto a rinunciare al 41% del tuo stipendio pur di cacciare ryan?

confrontiamoci :)

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 » 13 gennaio 2013, 12:11

quoto in pienissimo
Occhio...

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: ryanair

Messaggio da SHINRA » 13 gennaio 2013, 17:07

Santa ha scritto:
Mobius ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:Bene, allora discuti di quelle cose, che almeno hanno un senso, senza finire a stupidaggini solo perché devi far sapere al mondo che, legittimamente, non li sopporti.
Non è una questione di "non sopportare" la compagnia X, Y o Z. In tutti gli ambiti del mercato moderno, sia esso quello dell'aviazione civile, dei fazzoletti o dei biscotti, ad ogni affermazione volta ad attirare la clientela deve seguire una verifica di un organo imparziale per giustificarne la pubblicizzazione. Altrimenti scattano le sacrosante proteste dei consumatori e dei concorrenti di mercato. Nel caso specifico di Ryanair, abbiamo statistiche sulla puntualità pubblicate dalla compagnia stessa, ergo poco attendibili, prive di alcuna conferma da parte di organi indipendenti su un campione statisticamente rilevante, sbandierate come segno di superiorità nei confronti del grande concorrente low cost easyJet e di Alitalia, compagnie che come ben sappiamo puntano sugli scali più importanti? Se, grazie ad un improvviso attacco di modestite acuta, quelli della Ryanair dicessero "questi risultati sono garantiti dalla nostra scelta di operare in aeroporti secondari" la cosa avrebbe infinitamente più senso. Loro invece non lo fanno ("perché questo è il marketing," dici tu) e creano intorno a sé un'aura di efficienza che invece non hanno o, almeno, fino ad ora non hanno dimostrato di avere. Per te è una cosa da nulla, per me e per alcuni individui che conosco i quali hanno più volte osannato "l'efficienza" di Ryanair, evidentemente no.
mcgyver79 ha scritto:E non sarà solo colpa sua se i conti non tornano.
E' colpa sua per i tre quarti. Il 25% che rimane è dovuto ad una crisi generale del settore, con ridimensionamenti dei network e riduzione dei ricavi delle società di handling. Il DG di SUF l'ha fatto presente più di una volta.
Mobius, tu lavori a SUF giusto?
posso farti una domanda senza essere offensivo?

Se il 41% dei voli (ho preso oggi come esempio, 7 voli ryan su 17 voli totali) su lamezia sono operati da ryanair sono sei daccordo sul fatto che il 41% del tuo stipendio viene in un modo o nell'altro da loro?

sei proprio sicuro che se ci fossero il 41% dei voli in meno l'aeroporto darebbe le stesse opportunità lavorative?

Saresti disposto a rinunciare al 41% del tuo stipendio pur di cacciare ryan?

confrontiamoci :)
Che percentuale buttata lì: chi ti dice che la proporzione sia esatta e che gli "innominabili" e qualunque altra compagnia contribuiscano allo stesso modo su un volo singolo? E poi considerando che spesso, per volare in certi aeroporti, gli "innominabili" pretendono che i servizi di terra gli siano offerti gratis (o quasi)

Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Santa » 13 gennaio 2013, 17:24

SHINRA, io ho specificato che ho preso la giornata di ieri, e se la matematica non è un opinione 7 di 17 è il 41% circa

seconda cosa i servizi saranno anche offerti gratis, ma qualcuno paga e i lavoratori vengono stipendiati giusto?

intanto quel che io vedo è che delle famiglie in più ci mangiano, poi se le casse delle regioni piangono un po' di più può anche non fregarmene, è meglio che piangano per far mangiare qualche famiglia italiana in più per l'indotto (perché che ryanair crei un indotto non puoi negarlo nemmeno tu) che piangano solo per continuare ad ingozzare il sistema politico di m***a che ci ritroviamo (e che è anche la causa della "colonizzazione" di ryanair)

Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 717
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: ryanair

Messaggio da andwork » 13 gennaio 2013, 18:08

Santa ha scritto:SHINRA, io ho specificato che ho preso la giornata di ieri, e se la matematica non è un opinione 7 di 17 è il 41% circa

seconda cosa i servizi saranno anche offerti gratis, ma qualcuno paga e i lavoratori vengono stipendiati giusto?

intanto quel che io vedo è che delle famiglie in più ci mangiano, poi se le casse delle regioni piangono un po' di più può anche non fregarmene, è meglio che piangano per far mangiare qualche famiglia italiana in più per l'indotto (perché che ryanair crei un indotto non puoi negarlo nemmeno tu) che piangano solo per continuare ad ingozzare il sistema politico di m***a che ci ritroviamo (e che è anche la causa della "colonizzazione" di ryanair)
ecco perchè l'italia va male.
Pensi che i soldi delle regioni crescano sugli alberi?
non pensi che quei soldi magari sono tolti ad altre attività che creano ricchezza locale, senza peraltro gravare sulla collettività?

bah... queste cose mi fanno inorridire. scusate.

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: ryanair

Messaggio da SHINRA » 13 gennaio 2013, 18:10

Infatti non ho scritto che 7/17 non sia il 41%: ho specificato che il PESO ECONOMICO generale di quei voli, sia per l'aeroporto stesso che per i lavoratori, potrebbe essere inferiore agli altri (come quelli Alitalia che mi pare operi a SUF) e quindi contare molto meno di quel 41%, anche alla luce della considerazione successiva che ho fatto

Tanto ci pensa sempre Pantalone, no? Bel modo di pensare, complimenti davvero... E' questo il vero motivo del successo degli "innominabili", ossia che il pubblico subito scende a compromessi senza pensare alle conseguenze di quella decisione. E smettiamola con le favolette del turismo e dell'indotto, che ormai fanno ridere

Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Santa » 13 gennaio 2013, 18:11

e allora perché le regioni lo fanno se non hanno un tornaconto economico?
per regalare i soldi a MOL?

Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 717
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: ryanair

Messaggio da andwork » 13 gennaio 2013, 18:13

Santa ha scritto:e allora perché le regioni lo fanno se non hanno un tornaconto economico?
per regalare i soldi a MOL?
perchè qualcuno le prende le bustarelle... (o compensi personali, come li vuoi chiamare, tanto non cambia)

Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Santa » 13 gennaio 2013, 18:13

andwork ha scritto:
Santa ha scritto:SHINRA, io ho specificato che ho preso la giornata di ieri, e se la matematica non è un opinione 7 di 17 è il 41% circa

seconda cosa i servizi saranno anche offerti gratis, ma qualcuno paga e i lavoratori vengono stipendiati giusto?

intanto quel che io vedo è che delle famiglie in più ci mangiano, poi se le casse delle regioni piangono un po' di più può anche non fregarmene, è meglio che piangano per far mangiare qualche famiglia italiana in più per l'indotto (perché che ryanair crei un indotto non puoi negarlo nemmeno tu) che piangano solo per continuare ad ingozzare il sistema politico di m***a che ci ritroviamo (e che è anche la causa della "colonizzazione" di ryanair)
ecco perchè l'italia va male.
Pensi che i soldi delle regioni crescano sugli alberi?
non pensi che quei soldi magari sono tolti ad altre attività che creano ricchezza locale, senza peraltro gravare sulla collettività?

bah... queste cose mi fanno inorridire. scusate.
a giudicare da come vengono sprecati, sì
solo che quando gli sprechi sono in provincie inutili, consulenze esterne, appalti strani, lavori lasciati a metà nessuno inorridisce....

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: ryanair

Messaggio da SHINRA » 13 gennaio 2013, 18:13

Santa ha scritto:e allora perché le regioni lo fanno se non hanno un tornaconto economico?
per regalare i soldi a MOL?
Per giustificare la presenza di alcuni aeroporti che potrebbero benissimo essere chiusi per il numero insignificante di passeggeri che trasportano. Il tornaconto non è economico (vorrei ben vedere con i debiti generali), ma più politico-elettorale con le solite promessucce

Ma nel 2013 dobbiamo ancora parlare di queste cose?

Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Santa » 13 gennaio 2013, 18:14

su questo non posso che essere daccordo,
però qualcuno ci mangia (al di là della classe politica) per forza!

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 » 13 gennaio 2013, 18:31

Io sono per la chiusura dei piccoli aeroporti inutili che fanno soltanto che peggiorare i conti gia disastrati della regioni
Occhio...

Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Santa » 13 gennaio 2013, 18:53

tiziano79 ha scritto:Io sono per la chiusura dei piccoli aeroporti inutili che fanno soltanto che peggiorare i conti gia disastrati della regioni
s'è per quello anch'io :)
solo che quando ci sono in ballo dei posti di lavoro - e mi riferisco al personale di terra, l'indotto etc - c'è da andarci coi piedi di piombo

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 » 13 gennaio 2013, 19:02

Lo so ma il mio era un pensiero generale..... Nel senso che e' ovvio che mi spiace per i lavoratori ma certe strutture/enti/ dipartimenti in italia nn dovrebbero proprio esistere
Occhio...

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da ciccioxx92 » 13 gennaio 2013, 21:01

Io so di molte persone che lavorano per Ryanair e che sono contente di lavorare per Ryanair. So, invece, di molte persone che lavorano per il ministero dell'istruzione (leggasi: insegnanti) che non vedono l'ora di scioperare e distruggere il ministero per la condizione in cui lavorano. Perché allora non speriamo che lo Stato Italiano fallisca? E non è l'unico caso... in aviazione, basti guardare alle persone che lavorano per l'attuale Alitalia... incontro molte più persone scontente, piuttosto che contente a lavorare per Alitalia...mica mi auguro che spariscano dalla circolazione, anzi!
SHINRA ha scritto:
Santa ha scritto:e allora perché le regioni lo fanno se non hanno un tornaconto economico?
per regalare i soldi a MOL?
Per giustificare la presenza di alcuni aeroporti che potrebbero benissimo essere chiusi per il numero insignificante di passeggeri che trasportano. Il tornaconto non è economico (vorrei ben vedere con i debiti generali), ma più politico-elettorale con le solite promessucce
Quali sono questi aeroporti dal numero insignificante di passeggeri che andrebbero chiusi e in cui opera Ryanair?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 » 13 gennaio 2013, 21:32

Anche io conosco molte persone che lavorano in alitalia che sono piu scontente vhe contente..... Ma il loro scontento nn e' paragonabile con quello delle persone che stanno a casa con famiglia e figli da
Mantenere... Il fatto e' che troppe persone sputano sul piatto in cui mangiano... E in questo periodo e' abbastanza fuori luogo visto che il " piatto" in molti non ce l hanno..
Occhio...

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 » 13 gennaio 2013, 21:33

Io vomunque parlavo di aeroporti con traffico pax bassissimo indipendentemente da ryanair
Occhio...

Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Santa » 14 gennaio 2013, 8:21

tiziano79 ha scritto:Anche io conosco molte persone che lavorano in alitalia che sono piu scontente vhe contente..... Ma il loro scontento nn e' paragonabile con quello delle persone che stanno a casa con famiglia e figli da
Mantenere... Il fatto e' che troppe persone sputano sul piatto in cui mangiano... E in questo periodo e' abbastanza fuori luogo visto che il " piatto" in molti non ce l hanno..
ecco bravo....ed è una cosa che personalmente non sopporto
poi boh, magari sono io che sbaglio.

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: ryanair

Messaggio da MATTEO1981 » 14 gennaio 2013, 16:43

Ho appena prenotato un volo 22-02/24-02 BGY-RIX/RIX-BGY a volo effettuato vi farò un resoconto, speriamo bene.............
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius » 14 gennaio 2013, 16:55

MATTEO1981 ha scritto:Ho appena prenotato un volo 22-02/24-02 BGY-RIX/RIX-BGY a volo effettuato vi farò un resoconto, speriamo bene.............
Perché speriamo bene, se è concesso?

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek » 14 gennaio 2013, 16:56

Beh quando si è abituati all'eccellenza tedesca, sia mai che all'ingresso il capo cabina non gli sorrida... :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: ryanair

Messaggio da MATTEO1981 » 14 gennaio 2013, 17:08

camicius ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Ho appena prenotato un volo 22-02/24-02 BGY-RIX/RIX-BGY a volo effettuato vi farò un resoconto, speriamo bene.............
Perché speriamo bene, se è concesso?

ciao
Andrea

Perchè tendo ad evitare nel limite del possibile FR, ma essendo un gruppo di amici voliamo tutti assieme.......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: ryanair

Messaggio da MATTEO1981 » 14 gennaio 2013, 17:10

MATTEO1981 ha scritto:
camicius ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Ho appena prenotato un volo 22-02/24-02 BGY-RIX/RIX-BGY a volo effettuato vi farò un resoconto, speriamo bene.............
Perché speriamo bene, se è concesso?

ciao
Andrea

Perchè tendo ad evitare nel limite del possibile FR, ma essendo un gruppo di amici voliamo tutti assieme.......

Poi vi farò un resoconto dettagliato, prezzo decisamente buono nulla da dire 55 euro, però noto che all'atto della prenotazione ci sono una caterva di : "NO" per arrivare all'atto finale..........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: ryanair

Messaggio da MATTEO1981 » 14 gennaio 2013, 17:16

Piuttosto, qualcuno sa quanto costa prenotare i posti nelle uscite di emergenza all'atto del ceck ing on line? Anche se temo che saranno tutti esauriti........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 » 14 gennaio 2013, 17:39

MATTEO1981 ha scritto:Piuttosto, qualcuno sa quanto costa prenotare i posti nelle uscite di emergenza all'atto del ceck ing on line? Anche se temo che saranno tutti esauriti........
http://www.ryanair.com/it/termini-e-con ... vedseating

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: ryanair

Messaggio da MATTEO1981 » 14 gennaio 2013, 17:52

mcgyver79 ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Piuttosto, qualcuno sa quanto costa prenotare i posti nelle uscite di emergenza all'atto del ceck ing on line? Anche se temo che saranno tutti esauriti........
http://www.ryanair.com/it/termini-e-con ... vedseating

Ciaooooo.


Grazie
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius » 14 gennaio 2013, 18:33

MATTEO1981 ha scritto: Poi vi farò un resoconto dettagliato, prezzo decisamente buono nulla da dire 55 euro, però noto che all'atto della prenotazione ci sono una caterva di : "NO" per arrivare all'atto finale..........
Se è per quello, capita (quasi) con qualunque low cost...

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: ryanair

Messaggio da MATTEO1981 » 14 gennaio 2013, 18:40

Sono stato un pirla io a non prenotare subito i posti per le uscite di emergenza, saranno sicuramente esauriti........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5455
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: ryanair

Messaggio da Valerio Ricciardi » 14 gennaio 2013, 18:50

Mobius ha scritto:Non nego il mio disprezzo nei confronti di Ryanair e dei suoi passeggeri,
Io trovo straordinariamente sgradevole il comportamento comunicativo di O' Leary, e per conseguenza straordinariamente sgradevoli e "respingenti" alcune delle modalità con cui offre e fornisce il servizio.
Che nessuno peraltro mi obbliga a scegliere.
Sinora, non mi son mai trovato in condizione di dover utilizzare necessariamente un volo low-cost (pena difficoltà logistiche insormontabili), e per giunta proprio di quella compagnia.

Ma il disprezzo è sentimento "pesante",che penso sia degno diciamo di più grave e sostanziale causa.

Men che meno per i passeggeri: quanti studenti universitari squattrinati senza le low cost non potrebbero girare un minimo l'Europa? Non son mica tutti come la Parietti al gate con l'extra charge che pretende non conti!

E comunque un passeggero cafone è un passeggero cafone pure all'imbarco per la Business di Qantas.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 14 gennaio 2013, 19:52

SHINRA ha scritto:Infatti non ho scritto che 7/17 non sia il 41%: ho specificato che il PESO ECONOMICO generale di quei voli, sia per l'aeroporto stesso che per i lavoratori, potrebbe essere inferiore agli altri (come quelli Alitalia che mi pare operi a SUF) e quindi contare molto meno di quel 41%, anche alla luce della considerazione successiva che ho fatto

Tanto ci pensa sempre Pantalone, no? Bel modo di pensare, complimenti davvero... E' questo il vero motivo del successo degli "innominabili", ossia che il pubblico subito scende a compromessi senza pensare alle conseguenze di quella decisione. E smettiamola con le favolette del turismo e dell'indotto, che ormai fanno ridere
Straquoto. Tanto per essere precisi, Ryanair trasporta il 34% dei pax a SUF e di sicuro non garantisce il 34% dei guadagni (anzi...).

Oggi ho assistito all'assemblea dei soci del gestore aeroportuale, durante la quale è stato certificato che mantenendo la linea attuale con Ryanair si perdono 1.5 milioni di Euro all'anno, e siccome i soldi non ci sono, o qualcuno li farà arrivare dal nulla o il contratto con MOL salterà. Semplicissimo.

Se Ryanair dovesse abbandonare SUF, probabilmente io rimarrei a casa, almeno fino alla comparsa di un sostituto come credo stia accadendo a VRN. Ciò non mi impedisce di dire le cose come stanno: il legame tenue tra la mia occupazione e Ryanair non è un vincolo alla segretezza né al rispetto.

Anzi, mi permetto di aggiungere un'altra cosa: tra tutte le compagnie che conosco, anche le low cost, la Ryanair è quella col più alto rapporto [numero passeggeri] / [lavoro per gli addetti]. Con due banchi, quindi con due agenti del check-in, si riesce a gestire un volo strapieno. Stessa cosa all'imbarco, e i tempi tra arrivo al gate del primo agente per il presidio dell'imbarco e la fine dell'imbarco stesso sono ristretti. Se arrivasse un'altra compagnia low cost, questa volta pagante e non pagata, ci sarebbe più lavoro anche con la metà dei pax e un terzo circa dei voli in meno. Potrei sbagliarmi ma la mia impressione è questa.
Valerio Ricciardi ha scritto:Ma il disprezzo è sentimento "pesante",che penso sia degno diciamo di più grave e sostanziale causa.

Men che meno per i passeggeri: quanti studenti universitari squattrinati senza le low cost non potrebbero girare un minimo l'Europa? Non son mica tutti come la Parietti al gate con l'extra charge che pretende non conti!

E comunque un passeggero cafone è un passeggero cafone pure all'imbarco per la Business di Qantas.
Premessa: i passeggeri cosiddetti unruly capitano con tutte le compagnie e con tutte le classi, Business e First incluse. Il problema è che con Ryanair sono di più e capitano più spesso.

Te lo dico da persona che "ha già dato" e ne ha viste di tutti i colori. Quando lavori sulle low cost, Ryanair in particolare, non sai mai chi ti può capitare di fronte: gente poco educata, squilibrata, certe volte pazzi mascherati da gente comune, persone che pensano di essere a casa propria, persone che pensano di prendere un pullman con le ali. Capitano spesso meridionali scostumati e, durante l'estate, settentrionali che pensano di essere Umberto Bossi quando vengono qui.

I miei colleghi con anni, in alcuni casi decenni, di esperienza lavorativa, sono tutti d'accordo nell'affermare che con Ryanair la qualità dei passeggeri è scesa e le minacce per gli addetti di scalo sono aumentate, aumentando anche i problemi a bordo prima e dopo il decollo (chiedetelo alla Polizia). Tutto questo perché, per il turismo e per i gran tour in chiave moderna degli studenti europei? Mandando in rovina gli aeroporti? La gente potrebbe razionalizzare i suoi viaggi e pagare un po' di più dato che le alternative low cost, anche nel mercato italiano (easyJet, Volotea, Blu-express, Air One, etc.) non mancano e comunque i viaggi della speranza a poco prezzo non giustificano lo stato in cui stanno versando tanti aeroporti come SUF. Chi vuole viaggiare deve pagare.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

Rispondi