Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 22 giugno 2012, 21:45

SuperMau ha scritto:Guarda, a me AF non piace ma posso dirti che hanno sicuramente la forza per ristrutturare decentemente l'azienda, sulla falsariga del dimagrimento KLM di tre anni fa, ed avere poi la forza commerciale (e finanziaria) per acquistare AZ. e non escluderei dal discorso gli arabi, e neanche KLM stessa.
ah maurì, secondo me le trattative tra parigi ed abu dhabi, smentite da KLM ma non da AF, stanno andando avanti in ottica di in un' acquisizione di AF-KLM da parte di EY che consentira ai francolandesi di acquisire anche AZ.
Etihad qualche mese fa aveva detto che entro fine anno ci sarabbe stato l ingresso nel capitale di un' altra compagnia euopea. se non ricordo male, la notizia è stata data dopo l annuncio dell acquisto di alcune azioni di Aer Lingus.
quanto a KLM leggevo su lidi stranieri che KLM sarebbe in procinto di acquisire altri A330-300 e pensionare in anticipo altri MD-11 (tre usciranno entro la fine del 2012 sostituiti dal mix di A330-300 e 777-300ER)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4724
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau » 22 giugno 2012, 22:27

i_disa ha scritto:ah maurì, secondo me le trattative tra parigi ed abu dhabi, smentite da KLM ma non da AF, stanno andando avanti in ottica di in un' acquisizione di AF-KLM da parte di EY che consentira ai francolandesi di acquisire anche AZ.
Etihad qualche mese fa aveva detto che entro fine anno ci sarabbe stato l ingresso nel capitale di un' altra compagnia euopea. se non ricordo male, la notizia è stata data dopo l annuncio dell acquisto di alcune azioni di Aer Lingus.
quanto a KLM leggevo su lidi stranieri che KLM sarebbe in procinto di acquisire altri A330-300 e pensionare in anticipo altri MD-11 (tre usciranno entro la fine del 2012 sostituiti dal mix di A330-300 e 777-300ER)
Dino,
ad Abu Dhabi ultimamente c'e' un bel movimento...le cose stanno accellerando parecchio in tutte le direzioni...capisci amme'...

Riguardo poi i 333, si questo e' vero, e' piu' che una voce.
La cosa che mi fa incazzare e' che KLM e' cosi filo-Boeing che non vuole (pubblicamente) ammettere che prende altri 333 in quanto "e' una macchina fantastica" (parole loro dentro quattro mura)...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MarcoGT » 23 giugno 2012, 13:10

Beh, è sufficiente che li comprino, poi possono dire ciò che vogliono :)

Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Burb » 24 giugno 2012, 16:06

"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer » 24 giugno 2012, 19:06

"la nuova Alitalia non ha nessuna colpa se Air France ha deciso di non comprare'' la compagnia all'epoca della privatizzazione."

"Silvio Berlusconi threatened yesterday to scupper Air France-KLM's purchase of Alitalia from the outgoing Rome government, saying he would veto the deal if returned to power next month."

Credo che le parole "Berlusconi" e "veto" le capisca anche chi non parla inglese.

http://www.guardian.co.uk/business/2008 ... stry.italy

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 25 giugno 2012, 15:11

AIRFRANCE Ends Alitalia Codeshare Service on Italy – Germany / Belgium Routes
by JL
Update at 0640GMT 25JUN12

AURFRANCE starting 01JUL12 is cancelling codeshare service operated by Alitalia on flights between Italy and Germany, as well as between Italy and Belgium.

Reservations for following routes are closed for travel on/after 01JUL12, and cancelled on/after 28OCT12:

Milan Linate – Brussels
Milan Linate – Frankfurt
Rome – Brussels
Rome – Frankfurt
Rome – Munich

e a cosa servivano questi codeshare non l ho capito :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 2 luglio 2012, 19:04

Alitalia W12 Long-Haul Operation Changes as of 02JUL12
by JL
Update at 1625GMT 02JUL12

As per 02JUL12 GDS timetable and inventory display, latest changes to Alitalia’s planned Winter 2012/13 long-haul operation as follows. Additional changes remain possible:

Rome – Cairo Winter service operates 10 weekly, increases from 9 in W11
Rome – Caracas Airbus A330-200 service continues to operate in NW12, 6 times a week (5 weekly from 21JAN13 to 03MAR13)
Rome – Newark Service cancelled from 28OCT12 to 30MAR13
Rome – New York JFK Winter season operates as follows
AZ608 FCO1010 – 1345JFK 772 5
AZ608 FCO1010 – 1400JFK 330 x5
AZ610 FCO1440 – 1815JFK 772 D

AZ609 JFK1735 – 0810+1FCO 330 x5
AZ609 JFK1755 – 0810+1FCO 772 5
AZ611 JFK2150 – 1205+1FCO 772 D

Rome – Toronto eff 20OCT12 Airbus A330-200 replaces Boeing 767. Previously A330 service planned to operate until late-Dec 2012 only
Rome – Tripoli Airbus A319 operates daily, replacing MD80 in S12

Previously reported changes:
Rome – Beijing Service operates 4 times a week with A330, reduced from 5 weekly
Rome – Boston Airbus A330 operating in Winter 2012, replacing 767 in W11. Service operates 5 times a week
Rome – Lagos – Accra – Rome 3 weekly Airbus A330-200 service (to be introduced from 15JUN12, replacing 767)
Rome – Miami Service operates 6 times a week with A330, replacing 767 in W11
Rome – Osaka 5th weekly service maintained in W12, compared to 4 weekly in W11. A330 operating
Rome – Rio de Janeiro 10DEC12 – 16FEB13 Service increases from 5 to 6 weekly
Rome – Riyadh Service reduces from 4 weekly to 3 weekly, A320 operating
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio » 3 luglio 2012, 11:18

Ieri leggevo un articolo sui conti che non tornano nella nuova alitalia.
I giornalisti comunisti, gufacci maledetti, ad ogni piè sospinto rilanciano su questa fantomatica notizia sui conti che sarebbero in rosso.
Io non ci credo, sia chiaro, la nuova alitalia va benissimo.
Oltre ad avere la flotta più giovane dell'europa, ma forse del mondo, è in ottima salute, tant'è vero che Ragnetti può serenamente dichiarare " «Faremo utili entro il prossimo anno».
Tutto già sentito.

Quello che mi ha indignato sono stati questi due passaggi: [i]"...intanto i 4.500 tra assistenti di volo e piloti che dovevano essere reintegrati secondo il piano di ristrutturazione sono ancora a casa."[/i]
E poi, sempre nell'articolo, "...si è sparsa la notizia della cessione di rotte a una compagnia rumena, la Carpatair: da metà maggio i collegamenti da Ancona a Roma per conto di Alitalia con propri piloti, hostess e aerei, e da giugno si è aggiunto il Pisa-Roma: voli venduti come Az, ma fatti da un altro vettore.".

Non so se sia vero. Ma se lo fosse, sarebbe una gran porcata. L'ennesima porcata.
Sia detto col massimo rispetto per il suino, che almeno ci dà la mortazza.....

A proposito, ecco l'articolo
http://www.repubblica.it/economia/affar ... -38362754/

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MarcoGT » 3 luglio 2012, 11:45

Il Pisa - Roma è fatto da Carpatair (fonte: una conoscente che ha volato con loro su questa tratta)

Avatar utente
erpacio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 31 marzo 2011, 18:16

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da erpacio » 3 luglio 2012, 12:20

MarcoGT ha scritto:Il Pisa - Roma è fatto da Carpatair (fonte: una conoscente che ha volato con loro su questa tratta)
confermo che la fco-psa è fatta da Carpatair :roll: :roll: :roll:

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 4 luglio 2012, 0:24

Anche il BLQ-FCO (almeno una frequenza) è operato da Carpatair con equipaggi propri

Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3709
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da spiridione » 4 luglio 2012, 8:31

E pensare che un FCO-BLQ è stato il mio secondo volo in assoluto.... con MD80 AZ.... :cry:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....





SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 4 luglio 2012, 13:11

Speriamo che si ravvedano con l'entrata di tutti gli E175, perchè è veramente una mazzata, soprattutto pensando a tutti i lavoratori ancora fuori

Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Burb » 7 luglio 2012, 12:49

pasubio ha scritto:Ieri leggevo un articolo sui conti che non tornano nella nuova alitalia.
I giornalisti comunisti, gufacci maledetti, ad ogni piè sospinto rilanciano su questa fantomatica notizia sui conti che sarebbero in rosso.
Io non ci credo, sia chiaro, la nuova alitalia va benissimo.
Oltre ad avere la flotta più giovane dell'europa, ma forse del mondo, è in ottima salute, tant'è vero che Ragnetti può serenamente dichiarare " «Faremo utili entro il prossimo anno».
Tutto già sentito.

Quello che mi ha indignato sono stati questi due passaggi: [i]"...intanto i 4.500 tra assistenti di volo e piloti che dovevano essere reintegrati secondo il piano di ristrutturazione sono ancora a casa."[/i]
E poi, sempre nell'articolo, "...si è sparsa la notizia della cessione di rotte a una compagnia rumena, la Carpatair: da metà maggio i collegamenti da Ancona a Roma per conto di Alitalia con propri piloti, hostess e aerei, e da giugno si è aggiunto il Pisa-Roma: voli venduti come Az, ma fatti da un altro vettore.".

Non so se sia vero. Ma se lo fosse, sarebbe una gran porcata. L'ennesima porcata.
Sia detto col massimo rispetto per il suino, che almeno ci dà la mortazza.....

A proposito, ecco l'articolo
http://www.repubblica.it/economia/affar ... -38362754/
Si è tutto vero.Alitalia ha affidato a Carpatair quelle rotte.
http://rassegna.camera.it/chiosco_new/p ... cle=1F3SIB

Giusto per rimanere in tema:

Roma-Milano, il Tar boccia Alitalia

La compagnia deve eliminare il monopolio sulla tratta Linate-Fiumicino.

Resta confermato che l’Alitalia dovrà comunicare entro il 17 luglio all’Antitrust le misure idonee a rimuovere la posizione di monopolio sulla rotta Milano Linate-Roma Fiumicino che poi dovranno essere adottate entro il 28 ottobre 2012. Questo è l’effetto della decisione del Tar del Lazio sul ricorso proposto per sollecitare la sospensione della decisione dell’Antitrust. I giudici hanno solo fissato al 10 ottobre la discussione del ricorso nel merito.
ISTRUTTORIA AVVIATA A NOVEMBRE. Il provvedimento dell’Antitrust è stato deliberato al termine di un’istruttoria avviata nel novembre scorso. L’Autorità ha ritenuto che, sulla rotta Roma-Milano, Alitalia-Cai non subisce alcuna pressione concorrenziale da parte di altri vettori aerei, in ragione dell’impossibilità ad ottenere slot su Linate; il servizio di trasporto ferroviario ad Alta Velocità, poi, non viene ritenuto ancora «idoneo a disciplinare sufficientemente i comportamenti di Alitalia-Cai».
SERVE UN VINCOLO CONCORRENZIALE. Per rimuovere il potere di mercato sulla Linate-Fiumicino, l’Antitrust ha ritenuto necessaria «la presenza di un effettivo vincolo concorrenziale che non può che essere rappresentato dalla presenza di un altro vettore aereo» in grado di contendere ad Alitalia-Cai i passeggeri che utilizzano i voli della prima mattinata e della tarda serata e che disponga di un numero di slot sufficiente a garantire un’offerta adeguata.
Il provvedimento è stato contestato davanti al Tar, i cui giudici della I sezione hanno oggi stabilito che «in relazione alla presentazione delle richieste misure entro il 17 luglio 2012, non discende alcun danno grave ed irreparabile», i cui profili «sono riconducibili unicamente alla concreta adozione, da parte della ricorrente, di dette misure». L’assenza, quindi, «del carattere di attualità del danno», tenendo conto «del bilanciamento dei contrapposti interessi», ha portato il Tar a ritenere che «le rappresentate esigenze cautelari possono essere adeguatamente tutelate attraverso la sollecita trattazione nel merito del ricorso in data anteriore al 28 ottobre 2012, ai cui fini viene fissata l’udienza del 10 ottobre».
http://www.economiaweb.it/roma-milano-i ... -alitalia/

Repubblica Affari & Finanza olte qull'articolo propone un'analisi sull'istruttoria dell'Antitrust, per l'acquisizione di Windjet da parte di Alitalia:
http://rassegna.camera.it/chiosco_new/p ... cle=1H2UBU
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MATTEO1981 » 7 luglio 2012, 17:40

Finlmente.............. Era ora................ E adesso si inizierà a divertirsi.........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4087
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 » 13 luglio 2012, 13:49

Ciao. Ho letto che tra gli aerei che Alitalia ha deciso di mettere in phase-out ci sono anche i crj900 ex-airone.
Mi chiedo solo il perchè, dato che sono aerei relativamente nuovi e quasi omologhi degli Embraer.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)

Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Burb » 13 luglio 2012, 17:48

"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 13 luglio 2012, 18:09

Seicento esuberi in Alitalia, via alla Cigs
il piano scatterà entro ottobre. Pesa l’altolà Antitrust sulla Linate-Fiumicino

LUCIO CILLIS ROMA — Nuova cigs in arrivo per Alitalia. Il piano è nel cassetto dell’amministratore delegato Andrea Ragnetti e riguarda almeno 600 dipendenti, dei qualialmeno 400-500 con contratto atempo indeterminato. Gli altri,sicuramente meno fortunati, oltre che privi di tutele, sono lavoratori stagionali e a tempo determinato ai quali non verrà rinnovato il contratto. Le indiscrezioni anticipate daRepubblicail mese scorso, e cheindicavano un corposo pacchetto di cassa integrazione straordi-naria in arrivo con l’autunno, so-no confermate, anche se sui nu-meri sta per aprirsi una trattativaserrata per evitare di espelleredal ciclo produttivo fino a millepersone. Una quota che — semai raggiunta — potrebbe rap-presentare un grosso problemada gestire per i sindacati. Dietro a questo nuovo scosso-ne per il vettore romano ci sonomotivazioni comuni a tutto ilsettore aereo: la crisi che sta col-pendo l’Europa non fa sconti epure Alitalia-Cai deve sottomet-tersi alla scure dei tagli di perso-nale. Dopo Lufthansa e Air Fran-ce, che hanno annunciato esu-beri che complessivamente ri-guarderanno fino a 10mila ad-detti, entro ottobre toccherà allacompagnia italiana. Negli ultimimesi il gruppo ha registrato uncalo delle prenotazioni e anchese a luglio ci sono alcuni timidisegni di ripresa, i conti del 2012saranno ben peggiori di quellisul filo del pareggio operativosfiorato con l’ultimo bilancio. Ma a peggiorare le cose po-trebbero intervenire anche ledecisioni dell’Antitrust sulle rot-te più gettonate dai passeggeri.Ovvero la Milano Linate-Fiumi-cino e i collegamenti tra la Siciliae i grandi scali italiani che Alitaliaerediterà con l’acquisto di WindJet, i cui dipendenti rischiano perun terzo il posto (160 su 500). Afare il resto, soprattutto sulla rotta Roma-Milano, sono le conti-nue erosioni di quota di mercato a favore del treno ad alta velocità. Le cifre che circolano oggi nei corridoi di Alitalia e che stanno mettendo in ansia una parte del personale, sembrerebbero puntare ad un totale di poco inferiore alle 650 unità. Secondo fontivicine al dossier, l’azienda starebbe cercando di spalmare le uscite secondo un criterio di“proporzionalità”, cioè dagli incarichi più alti a scendere fino agli amministrativi. La cigs, ovviamente ad esclusione degli incarichi dirigenziali, sarà di quat-tro anni e potrebbe riguardareanche una piccola quota di assi-stenti di volo e piloti, oltre al per-sonale amministrativo e di terra. Per avere un quadro completodella crisi del vettore e un affidabile termometro della solidità dei conti e del futuro della compagnia bisognerà attendere l’appuntamento del 25 luglio con lasemestrale che già si annunciapesante dopo un primo trime-stre segnato da perdite vicine almilione e mezzo di euro al gior-no.

Repubblica 13 Luglio-Sezione economia

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 13 luglio 2012, 18:41

airbusfamilydriver ha scritto:Seicento esuberi in Alitalia, via alla Cigs
eh..cosa vuoi che siano. oggi in italia ci son piu disoccupati e in cigs che lavoratore.
la cosa bella che lo stato non riesce a fare nulla per mantenere i livelli occupazionali neanche in un settore molto importante per l economia del paese.
cosi è anche facile pareggiare i conti, come ha detto ragnetti qualche giorno fa, nel 2013
danko156 ha scritto:Ho letto che tra gli aerei che Alitalia ha deciso di mettere in phase-out ci sono anche i crj900 ex-airone.
Mi chiedo solo il perchè, dato che sono aerei relativamente nuovi e quasi omologhi degli Embraer.
la flotta Ejet è in servizio anche con AF e KLM e viste le sinergie tra le tre compagnie è una scelta oculata
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6382
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet » 13 luglio 2012, 21:25

airbusfamilydriver ha scritto:Seicento esuberi in Alitalia, via alla Cigs
il piano scatterà entro ottobre. Pesa l’altolà Antitrust sulla Linate-Fiumicino

LUCIO CILLIS ROMA — Nuova cigs in arrivo per Alitalia. Il piano è nel cassetto dell’amministratore delegato Andrea Ragnetti e riguarda almeno 600 dipendenti, dei qualialmeno 400-500 con contratto atempo indeterminato.
ma come ? :shock: non andava tutto a gonfie vele? :roll: (comunque e' un buon segno,qualche giorno fa si parlava di numeri superiori..)
La compagnia allo stao attuale perde circa 1,5 milioni di euro al giorno
Bene, vediamo se Riggio stavolta ha qiualcosa da dire.. 8)
Faremo venire il mal di pancia alle concorrenti
E' vero! gli fa male la pancia ( dalle troppe risate! :D)
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 13 luglio 2012, 22:26

Altri esuberi, evviva evviva!

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 13 luglio 2012, 22:30

danko156 ha scritto:Ciao. Ho letto che tra gli aerei che Alitalia ha deciso di mettere in phase-out ci sono anche i crj900 ex-airone.
Mi chiedo solo il perchè, dato che sono aerei relativamente nuovi e quasi omologhi degli Embraer.
Alitalia ha deciso coerentemente di rinnovare e uniformare la flotta regional puntando sugli Embraer. Quando tutti e 15 gli E175 saranno in flotta (assieme ai già presenti 5 E190, in attesa di possibili opzioni da esercitare), non ci sarà necessità di tenere i CRJ9

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4087
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 » 15 luglio 2012, 21:11

i_disa ha scritto:
danko156 ha scritto:Ho letto che tra gli aerei che Alitalia ha deciso di mettere in phase-out ci sono anche i crj900 ex-airone.
Mi chiedo solo il perchè, dato che sono aerei relativamente nuovi e quasi omologhi degli Embraer.
la flotta Ejet è in servizio anche con AF e KLM e viste le sinergie tra le tre compagnie è una scelta oculata
SHINRA ha scritto:Alitalia ha deciso coerentemente di rinnovare e uniformare la flotta regional puntando sugli Embraer. Quando tutti e 15 gli E175 saranno in flotta (assieme ai già presenti 5 E190, in attesa di possibili opzioni da esercitare), non ci sarà necessità di tenere i CRJ9

Grazie.
Spero almeno che i crj9 non li rottamino ma li vendano ad altri operatori (guadagnandoci qualcosina, in periodi come questi male non fa).
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)

Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da davidaz68 » 16 luglio 2012, 17:30

sigmet ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:Seicento esuberi in Alitalia, via alla Cigs
il piano scatterà entro ottobre. Pesa l’altolà Antitrust sulla Linate-Fiumicino

LUCIO CILLIS ROMA — Nuova cigs in arrivo per Alitalia. Il piano è nel cassetto dell’amministratore delegato Andrea Ragnetti e riguarda almeno 600 dipendenti, dei qualialmeno 400-500 con contratto atempo indeterminato.
ma come ? :shock: non andava tutto a gonfie vele? :roll: (comunque e' un buon segno,qualche giorno fa si parlava di numeri superiori..)
La compagnia allo stao attuale perde circa 1,5 milioni di euro al giorno
Beh in effetti oggi la stampa da' numeri diversi, con i determinati che non verranno rinnovati non inclusi nel conteggio.
si parla di contratti di solidarieta' o di possibilita' di riassunzione in cityliner per i naviganti......vedremo quale sara' la verita'
dav.az 68

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19148
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D » 16 luglio 2012, 18:44

Per info, partono oggi le nuove tariffe sulla LIN-FCO e viceversa:

http://www.md80.it/2012/07/16/partono-o ... lano-roma/

Il mio parere sulle nuove tariffe l'ho già esposto qualche settimana fa, e rimane invariato: proprio non capisco il senso di questa novità.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 17 luglio 2012, 0:20

danko156 ha scritto:
i_disa ha scritto:
danko156 ha scritto:Ho letto che tra gli aerei che Alitalia ha deciso di mettere in phase-out ci sono anche i crj900 ex-airone.
Mi chiedo solo il perchè, dato che sono aerei relativamente nuovi e quasi omologhi degli Embraer.
la flotta Ejet è in servizio anche con AF e KLM e viste le sinergie tra le tre compagnie è una scelta oculata
SHINRA ha scritto:Alitalia ha deciso coerentemente di rinnovare e uniformare la flotta regional puntando sugli Embraer. Quando tutti e 15 gli E175 saranno in flotta (assieme ai già presenti 5 E190, in attesa di possibili opzioni da esercitare), non ci sarà necessità di tenere i CRJ9

Grazie.
Spero almeno che i crj9 non li rottamino ma li vendano ad altri operatori (guadagnandoci qualcosina, in periodi come questi male non fa).
Beh, non sono di proprietà di Alitalia, per cui il loro destino verrà deciso dal lessor nel momento in cui AZ deciderà di farne a meno. Di sicuro continueranno a volare essendo macchine abbastanza giovani

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 17 luglio 2012, 0:22

JT8D ha scritto:Per info, partono oggi le nuove tariffe sulla LIN-FCO e viceversa:

http://www.md80.it/2012/07/16/partono-o ... lano-roma/

Il mio parere sulle nuove tariffe l'ho già esposto qualche settimana fa, e rimane invariato: proprio non capisco il senso di questa novità.

Paolo
In termini di chiarezza, meglio la nuova impostazione tariffaria. Però c'è da dire che con la vecchia un one-way si trovava anche a 49€, mentre adesso si parte da 99€, a meno che non facciano qualche offerta con a/r a quel prezzo lì

Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da davidaz68 » 17 luglio 2012, 8:23

SHINRA ha scritto: Beh, non sono di proprietà di Alitalia, per cui il loro destino verrà deciso dal lessor nel momento in cui AZ deciderà di farne a meno. Di sicuro continueranno a volare essendo macchine abbastanza giovani
Non ci giurerei, i primi airbus A318 sono giá stati portati nel deserto e fatti a pezzi!
dav.az 68

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa » 17 luglio 2012, 10:47

davidaz68 ha scritto:
SHINRA ha scritto: Beh, non sono di proprietà di Alitalia, per cui il loro destino verrà deciso dal lessor nel momento in cui AZ deciderà di farne a meno. Di sicuro continueranno a volare essendo macchine abbastanza giovani
Non ci giurerei, i primi airbus A318 sono giá stati portati nel deserto e fatti a pezzi!
seguiti anche dai 737-600 di Austrian Airlines

un po di news dei giorni scorsi:

Alitalia taglierà piloti, hostess e steward. Passeggeri Wind Jet nel caos
da airlinenews

ROMA – L’Alitalia prepara nuovi tagli al personale. «Non saranno i mille di cui si parla» aveva detto circa un mese fa l’amministratore delegato Andrea Ragnetti, mentre alcune indiscrezioni indicano intorno a 600 dipendenti, in particolare nel bacino del personale amministrativo.

Fonti sindacali temono, però, che gli esuberi siano ben di più e coinvolgano anche gli assistenti di volo (alcune centinaia) e i piloti (alcune decine). A cui andrebbero aggiunti i lavoratori ‘stagionali’ (circa 500). Una soluzione alternativa alla Cig, si ragiona in ambienti sindacali, potrebbero essere i contratti di solidarietà a rotazione per hostess e steward.

Fra i problemi di Alitalia c’è anche l’integrazione con Wind Jet. Il vettore low cost siciliano in difficoltà economiche che sta entrando nell’orbita della compagnia di bandiera, è stato convocato con urgenza dall’Enac (l’ente che controlla il volo) in merito ai recenti disservizi che si sono verificati su voli da e per Palermo e che hanno comportato notevoli disagi ai passeggeri.

La convocazione, fa sapere l’Enac, è « volta a chiarire le motivazioni che hanno comportato i disservizi e a verificare il mantenimento dei requisiti della compagnia rispetto alla capacità operativa». Anche domenica due voli Wind Jet da Palermo sono stati cancellati e 210 passeggeri hanno dovuto cambiare programmi. Il vettore starebbe cancellando anche prenotazioni e biglietti già pagati per i prossimi giorni.

Fonti sindacali fanno sapere che i disservizi sarebbero causati dalla mancanza di personale tecnico: al lavoro sarebbero rimasti 20 tecnici dei 75 in organico fino a poco tempo fa. Il personale sarebbe già stato tagliato nell’ambito della riorganizzazione prevista dal piano di Alitalia. Ma l’operazione di accorpamento di Wind Jet con Alitalia non ha ancora il via libera dell’Antitrust, ok che dovrebbe arrivare entro il 20 luglio

Alitalia, Fit-Cisl: urgente incontro, no a ridimensionamenti
da airlinenews

ROMA - "Sollecitiamo un incontro da tenersi quanto prima con il vertice di Alitalia per affrontare i temi rilanciati in questi giorni da ripetute anticipazioni di stampa". Lo dice il segretario generale della Fit-Cisl Giovanni Luciano, secondo il quale "la vicenda Alitalia ha visto i lavoratori impegnati in uno sforzo senza precedenti, con una drastica riduzione dell'occupazione ed un forte ricorso agli ammortizzatori sociali. Un prezzo estremamente elevato per dare un futuro solido alla compagnia. Vogliamo capire - prosegue - quali siano le reali intenzioni di Alitalia e quali aree dovrebbero essere coinvolte. Ipotetiche riduzioni del perimetro di attivita' sarebbero una vera iattura e di certo non risolvono le difficolta' che l'Alitalia incontra, come tutti i vettori europei e internazionali, in uno scenario condizionato da una crisi economica lunga quanto durissima Occorre rilanciare il traffico intercontinentale, rivedere le alleanze, rafforzarsi sul mercato"

"Auspichiamo quanto meno - conclude il segretario generale della Fit-Cisl - uno slittamento dei tempi di decisione dell'Authority in merito alla rotta Roma-Milano in considerazione dell'eccezionalita' del momento che incide in modo rilevante l'intero sistema nazionale dei trasporti. Una questione di vitale importanza per il nostro sistema economico che richiederebbe grande attenzione una opportuna pausa di riflessione".

Alitalia, una proposta per i 4500 lavoratori in cassa integrazione
da airlinenews

ROMA - La preoccupante situazione dei lavoratori in Cigs dell’Alitalia in amministrazione straordinaria è oggetto di una proposta per un percorso finalizzato alla loro riqualificazione professionale per una ricollocazione. La proposta, che riportiamo di seguito, è stata inviata dal Comitato Cassaintegrati Alitalia Overbooked al Presidente della Regione Lazio POLVERINI, al Presidente della Provincia di Roma ZINGARETTI, al Sindaco di Roma ALEMANNO, all’Assessore al Lavoro e Formazione della Regione Lazio ZEZZA, all’Assessore alle Politiche del Lavoro e Formazione della Provincia di Roma SMERIGLIO e all’Assessore per le Politiche del lavoro e della Formazione Professionale del Comune di Roma BORDONI. Ecco il testo della proposta:

La situazione dei lavoratori Alitalia in A.S. (Amministrazione Straordinaria) posti in Cigs sta diventando insostenibile, a causa delle problematiche emergenti e mai risolte. Ciò è il chiaro frutto del totale fallimento degli accordi siglati tra le parti sociali e sotto l’egida del Governo. Ma esiste anche una diretta responsabilità degli enti locali a partire dalla Regione Lazio, da troppo tempo incapace di rispondere alle nostre problematiche.

Nel 2008 si sono avallati piani aziendali di estromissione dal lavoro di circa diecimila lavoratori Alitalia, consentendo al contempo che venissero privati dei loro diritti acquisiti. Successivamente si è addirittura assistito alla deresponsabilizzazione e alla totale mancanza di un controllo istituzionale comunque atteso sull’intera vicenda, in un contesto in cui si continuano ad avallare accordi a favore di Alitalia Cai. Infatti, a seguito dell’ultimo accordo del 4 marzo 2011 ad esempio (siglato al ministero l’11 marzo), si è posto in Cigs nuovo personale da poco assunto in Alitalia Cai, a spese dello Stato, e senza che tale azienda avesse formalmente aperto uno stato di crisi. Un’azienda privata che è bene ricordare ha goduto e gode di incredibili aiuti governativi per l’avviamento d’impresa.

I criteri di selezione ed assunzione nella neo costituita compagnia di bandiera Alitalia Cai, sono stati effettuatati senza la trasparenza necessaria, e senza la costituzione di una lista pubblica, creando di fatto tutta una serie di discriminazioni palesi (ad es. mancato rispetto della legge 104, discriminazioni di genere, mancato rispetto dell’anzianità aziendale, ecc.) tuttora oggetto di numerosi contenziosi legali.

Dalla nascita dell’Alitalia Cai si è inoltre assistito, nell’assoluto silenzio, all’assunzione di personale precario ex novo, privando della possibilità di riammissione in servizio i lavoratori posti in Cigs.

Considerato che le regole di sistema dovrebbero essere la base ed il presupposto per il governo di ogni realtà lavorativa, soprattutto di un settore come il trasporto aereo, da troppo tempo soggetto a politiche di dumping, si ritiene oltretutto grave, rispetto alla possibilità di ricollocazione in Alitalia Cai del personale in Cigs/Mobilità, la decisione di subappaltare gli Slot a compagnie straniere (come nel caso della Carpatair).

Il Comitato dei Cassaintegrati Alitalia Overbooked (comitato trasversale di lavoratori cassaintegrati Alitalia) richiede pertanto, al Comune di Roma, alla Provincia di Roma ed alla Regione Lazio, una netta presa di posizione e denuncia di tale grave situazione perpetrata dall’attuale Alitalia Cai ai danni dei lavoratori Cigs in attesa di essere ricollocati.

Si ricorda che allo stato attuale, a sostegno di quanto riportato, sono state depositate presso la Regione Lazio tre Mozioni che tuttora sono in attesa di essere discusse.

Allo stato attuale circa 4.500 lavoratori sono in Cigs, e al termine del periodo di Mobilità, che avrà inizio ad ottobre 2012, la maggior parte non avrà i requisiti per accedere alle prestazioni previdenziali e rimarrà di fatto senza alcun reddito se non verrà ricollocato. Ad oggi, pur se formalmente ancora dipendenti di Alitalia in A.S. fino ad ottobre 2012, tali lavoratori hanno, di fatto, subito un licenziamento differito. Inoltre si sono ritrovati in una situazione paradossale, in una sorta di limbo giuridico. Infatti, una volta posti in Cigs, e dopo aver sottoscritto un Patto di servizio con i rispettivi Centri per l’Impiego delle province di appartenenza (patto vincolante per l’erogazione del trattamento economico da parte dell’Inps, e derivante dagli accordi sottoscritti tra le Parti Sociali ed il Governo), fino ad oggi non hanno potuto partecipare ai corsi di riqualificazione professionale messi a disposizione dagli enti locali per via di alcuni limiti normativi. Si è così configurata una situazione in cui persino i lavoratori più attivi, propensi a ricostruirsi autonomamente una prospettiva lavorativa, venivano lesi di un diritto sancito solo in linea di principio e non nella sua sostanzialità, perché veniva negato loro l’accesso a tali corsi.

A Settembre 2010 la Provincia di Roma (Osservatorio del Mercato del Lavoro e delle Politiche del Lavoro) dopo alcuni incontri esplicativi nei quali veniva presentato il problema da parte del Comitato Overbooked si è fatta carico delle problematiche emerse ed ha accolto le loro istanze. In accordo con il Comitato Overbooked, la Provincia di Roma si è assicurata di vagliare gli eventuali fabbisogni formativi professionali dei lavoratori per ottemperare comunque agli impegni sottesi alla sottoscrizione del Patto di Servizio. Ha quindi avviato una prima fase di screening sui bisogni di riqualificazione professionale del personale cassintegrato, realizzando infine lo specifico Progetto di Orientamento indispensabile alla strutturazione dell’intervento formativo. Ma l’intero progetto non ha poi avuto la sua naturale evoluzione nella programmazione dei corsi di riqualificazione, a causa del blocco dei fondi da parte della Regione Lazio nei confronti della Provincia di Roma.

In aggiunta a questa grave criticità dei lavoratori in Cigs da ricollocare, è inoltre necessario tener conto dell’attuale “riforma Fornero”, che aggrava ulteriormente la situazione, in quanto molti lavoratori in Cigs che con gli accordi del 2008 avevano i requisiti per poter accedere alla pensione, oggi non li hanno più, e se non dovessero essere congelati i loro requisiti dovrebbero rientrare nel percorso delle Politiche attive del lavoro per una ricollocazione.

Il Comitato Cassaintegrati Alitalia Overbooked chiede pertanto:

*lo sblocco dei fondi da parte della Regione Lazio necessari alla Provincia di Roma per riprendere e completare il progetto interrotto;

*la costituzione di una lista d’anzianità ufficiale e trasparente per i Cigs non pensionabili (includendo carichi familiari e sociali) che funga da graduatoria per la riqualificazione, riassunzione/ricollocazione;

*il possibile utilizzo del Fondo Speciale del Trasporto aereo per la riqualificazione professionale;

*il possibile utilizzo, con specifici dispositivi legislativi, anche dei fondi cigs/mobilità già previsti per questi lavoratori, e da mettere a disposizione delle aziende per l’assunzione a tempo indeterminato. Un meccanismo che potrebbe agevolare le assunzioni da parte delle imprese presenti nel territorio, a partire dall’Alitalia Cai, attraverso la costituzione di Bandi dedicati a tale popolazione

Il Comitato Overbooked ritiene utile per la realizzazione di tali obiettivi l’intervento degli Enti locali: per farsi parte attiva nei confronti del Governo nazionale per richiedere l’apertura di un tavolo tecnico nazionale per esaminare tutte le problematiche attualmente in essere della vertenza Alitalia; per aprire un tavolo tecnico di confronto, e congiunto a livello regionale, provinciale e comunale, per affrontare gli aspetti della formazione, ricollocazione e riqualificazione professionale.

Per la concretizzazione degli obiettivi si ritiene che sia assolutamente indispensabile l’incontro dei dati relativi alle famiglie professionali dei lavoratori in Cigs/Mobilità (mappatura già iniziata a suo tempo con la Provincia di Roma) ed i Fabbisogni professionali emergenti nel territorio. A tal fine è quindi necessario che i diversi attori in campo operino sinergicamente attraverso un ulteriore tavolo di confronto tra le Associazioni datoriali del territorio, gli Enti locali ed i sindacati, sia confederali che di base, per la realizzazione finale di Bandi dedicati.

Il Comitato Overbooked ritiene necessario esercitare una funzione di controllo sull’intero percorso, come soggetto direttamente interessato.


mandano personale a casa e spendono 200000 € per una 'festa'..bah:

“Alitalia Day” voluto da Ragnetti è costato 200 mila euro alla compagnia
da airlinenews

ROMA – Alla "modica" cifra di 200 mila euro, Alitalia Day 2012 è stato il giorno dell’orgoglio della compagnia aerea. Il 19 giugno scorso il neo amministratore delegato Andrea Ragnetti si è prodotto in una performance in stile Steve Jobs per presentare i progetti e il piano di rilancio: nuove impostazioni commerciali sulla tratta Roma-Milano, guerra totale alle compagnie low cost, rinnovamento della flotta e l’invito a dipendenti ed azionisti di diffidare dei giornalisti. Tutti.

L’ostracismo verso la carta stampata è stato segnalato dal giornalista Alberto Brambilla sul suo blog “bluebirdnews”.

Il costo dell’operazione orgoglio, la kermesse organizzata in un hangar dell’aeroporto di Fiumicino, non è stato un problema, ha sostenuto Ragnetti: “200 mila euro: sono dieci pagine di pubblicità sui giornali”.

Si impone un cambio di registro, ha detto: “Dobbiamo rinnovare la comunicazione con la stampa. La compagnia va difesa in ogni modo dai giornalisti che vogliono screditarla”.

Non si capisce bene a quale titolo e per conto di chi i giornali dovrebbero organizzare il discredito, fatto sta che sui maggiori quotidiani non vi è traccia di questa idiosincrasia manifestata dal neo amministratore delegato.

Forse su Le Monde, o Le Figaro, Ragnetti si sentirà meno incompreso e troverà la giusta cornice ai trionfi di Alitalia.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 17 luglio 2012, 10:49

davidaz68 ha scritto:
SHINRA ha scritto: Beh, non sono di proprietà di Alitalia, per cui il loro destino verrà deciso dal lessor nel momento in cui AZ deciderà di farne a meno. Di sicuro continueranno a volare essendo macchine abbastanza giovani
Non ci giurerei, i primi airbus A318 sono giá stati portati nel deserto e fatti a pezzi!
Stiamo parlando di una macchina, il CRJ9, che ha buon mercato. Il paragone con l'A318, un flop, non regge proprio

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 17 luglio 2012, 10:50

La cosa 'divertente' è che all'Alitalia Day avevano giurato che non ci sarebbero stati più tagli di alcun tipo: solo sviluppo e rilancio. Complimenti per la coerenza

Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio » 17 luglio 2012, 11:36

JT8D ha scritto:Per info, partono oggi le nuove tariffe sulla LIN-FCO e viceversa:

http://www.md80.it/2012/07/16/partono-o ... lano-roma/

Il mio parere sulle nuove tariffe l'ho già esposto qualche settimana fa, e rimane invariato: proprio non capisco il senso di questa novità.

Paolo
Hai proprio ragione, non si riesce proprio a capire l'utilità di questa politica.
Tariffa minima 99 euro a tratta, a cui occorre aggiungere il costo (non trascurabile, anche in termini di tempo) per raggiungere fiumicino.
Tutto questo quando le ferrovie offrono la possibilità di percorrere in tre ore la tratta centro città - centro città, e pagandola 59 euro talvolta anche il giorno precedente alla partenza.
Non credo, o almeno mi auguro, che facciano le cose a casaccio, per cui un qualche calcolo se lo saranno pure fatto.
Certo è che, come osservatore esterno, mi verrebbe da dire che siamo ai limiti della follia

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4087
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 » 17 luglio 2012, 13:46

SHINRA ha scritto:
davidaz68 ha scritto:
SHINRA ha scritto: Beh, non sono di proprietà di Alitalia, per cui il loro destino verrà deciso dal lessor nel momento in cui AZ deciderà di farne a meno. Di sicuro continueranno a volare essendo macchine abbastanza giovani
Non ci giurerei, i primi airbus A318 sono giá stati portati nel deserto e fatti a pezzi!
Stiamo parlando di una macchina, il CRJ9, che ha buon mercato. Il paragone con l'A318, un flop, non regge proprio
Continuo a non capire perchè si rottamano aerei - anche vecchi - che sono ancora in grado di volare. Non ci sono compagnie (di posti sperduti nel mondo) che cercano aerei usati per volare e guadagnarci qualcosa? BOHHH!!!!

I crj900 nuovi di zecca di Myair sono stati acquistati tutti da AirMekong, e ancora volano.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)

Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da davidaz68 » 17 luglio 2012, 14:47

si rottamano aerei vecchi e anche nuovissimi quando la domanda non c'e' e quando il prezzo a cui si potrebbero vendere (o noleggiare tramite leasing) e' inferiore a quanto si guadagna vendendoli come pezzi di ricambio.
E tutto sommato alle ditte costruttrici (spesso proprietarie delle societa' di leasing) conviene vendere aerei nuovi tenendo in moto la produzione
dav.az 68

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA » 17 luglio 2012, 16:53

davidaz68 ha scritto:si rottamano aerei vecchi e anche nuovissimi quando la domanda non c'e' e quando il prezzo a cui si potrebbero vendere (o noleggiare tramite leasing) e' inferiore a quanto si guadagna vendendoli come pezzi di ricambio.
E tutto sommato alle ditte costruttrici (spesso proprietarie delle societa' di leasing) conviene vendere aerei nuovi tenendo in moto la produzione
Domanda: il costo del leasing è basato sull'età dell'aereo? Cioè, è più alto quando l'aereo è nuovo e poi si abbassa col passare del tempo?

Se così fosse, non tutte le compagnie possono permettersi leasing di aerei nuovi, per cui preferiscono prendere in affitto aerei con qualche anno in più sulle spalle. Lo si nota spesso con compagnie emergenti o con fondi limitati. Di certo c'è che i CRJ9 hanno ancora mercato e, come si rumoreggiava tempo fa, quelli in flotta presso Alitalia avrebbero già una nuova 'casa' non appena finiranno di volare in livrea Air One

Bloccato