Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 » 4 maggio 2014, 22:43

ecco ci siamo capiti.

marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 » 4 maggio 2014, 22:50

poi secondo me non puo' neanche parlare piu' di quanto potrebbe. ancora ci si indigna sulla messa a terra di 20 aerei, non capendo che i primi mali sono stati dovuti all eccessivo sbilanciamento lr mr. poi non e' che dice che non c'e' partner e piano, lo dice perche' non c'e' ancora nero su bianco.

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 4 maggio 2014, 23:27

marco1970 ha scritto:poi secondo me non puo' neanche parlare piu' di quanto potrebbe. ancora ci si indigna sulla messa a terra di 20 aerei, non capendo che i primi mali sono stati dovuti all eccessivo sbilanciamento lr mr. poi non e' che dice che non c'e' partner e piano, lo dice perche' non c'e' ancora nero su bianco.
ho sentito ora l'inervista e dice testualmente la soluzione per az non è bad co. o new co.
a me invece pare di capire che la soluzione passi proprio per questi due elementi stando a quanto messo a punto da del torchio e da quanto egli proporrà ad hogan

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da bulldog89 » 5 maggio 2014, 7:48

sigmet ha scritto:Sembra (voci di corridoio attendibili) che tra le condizioni di ethiad vi sia una riduzione delle flotta di una trentina di aeromobili (in linea col numero degli esuberi individuato tra i piloti). Questo dimostrerebbe che forse agli arabi non interessi tanto lo sviluppo della compagnia quanto la base della compagnia.. :roll:
Surprise surprise... :mrgreen:

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da bulldog89 » 5 maggio 2014, 7:49

airbusfamilydriver ha scritto:ripeto forse pensavano che essendo gli arabi ricchi questi pagassero tutto senza chiedere niente......
E certo, cosa credevi? :D

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mobius » 5 maggio 2014, 9:37

Entreranno nuovi A330 a breve?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 546
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da willy73 » 5 maggio 2014, 9:50

Mobius ha scritto:Entreranno nuovi A330 a breve?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
no entreranno questi :lol:
Immagine

Avatar utente
DenisJP
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 25 dicembre 2013, 11:33
Località: Roma

Re: R: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da DenisJP » 5 maggio 2014, 12:11

willy73 ha scritto:
Mobius ha scritto:Entreranno nuovi A330 a breve?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
no entreranno questi :lol:
Immagine
È...orrendo. Anche con la livrea attuale non credo starebbe meglio


Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4085
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: R: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 » 5 maggio 2014, 13:02

DenisJP ha scritto: È...orrendo. Anche con la livrea attuale non credo starebbe meglio
Livrea o non livrea, MAGARI az avesse almeno un paio di 380 in flotta... :cry:
:P :P
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)

Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3709
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: R: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da spiridione » 5 maggio 2014, 13:18

danko156 ha scritto:
Livrea o non livrea, MAGARI az avesse almeno un paio di 380 in flotta... :cry:
:P :P
...per farci cosa???? :oops:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....





Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4085
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: R: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 » 5 maggio 2014, 13:28

spiridione ha scritto:
danko156 ha scritto:
Livrea o non livrea, MAGARI az avesse almeno un paio di 380 in flotta... :cry:
:P :P
...per farci cosa???? :oops:
Se AZ avesse dei 380 in flotta, significherebbe anche che riuscirebbe a riempire aerei così grandi e quindi economicamente non starebbe come sta ora... :wink:

Pura fantasia, ovviamente.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mobius » 5 maggio 2014, 16:09

Balle. Sulla FCO-JFK il 380 ci starebbe benissimo.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da bulldog89 » 5 maggio 2014, 16:13

Mobius ha scritto:Balle. Sulla FCO-JFK il 380 ci starebbe benissimo.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Hahahahahahahhahahahahahahahhahahahahaha! Mobius ma le pensi la notte o ti vengono così di getto?

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4085
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 » 5 maggio 2014, 17:26

Mobius ha scritto:Balle. Sulla FCO-JFK il 380 ci starebbe benissimo.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordissimo con te. (Per me starebbe bene anche per i voli verso il Sud America) Mancano i soldi per comprarlo però...
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da bulldog89 » 5 maggio 2014, 17:33

danko156 ha scritto:
Mobius ha scritto:Balle. Sulla FCO-JFK il 380 ci starebbe benissimo.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordissimo con te. (Per me starebbe bene anche per i voli verso il Sud America) Mancano i soldi per comprarlo però...
Ma non è un piccolo dettaglio trascurabile! Come fa una compagnia con mezzo miliardo di euro di debiti a introdurre nuove macchine in flotta?

Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3709
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da spiridione » 5 maggio 2014, 17:33

bulldog89 ha scritto:
Mobius ha scritto:Balle. Sulla FCO-JFK il 380 ci starebbe benissimo.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Hahahahahahahhahahahahahahahhahahahahaha! Mobius ma le pensi la notte o ti vengono così di getto?

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :shock:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....





Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mobius » 5 maggio 2014, 17:45

AZ non può comprare un A380 =/= AZ non ha rotte dove può utilizzarlo efficacemente

Se AZ tra FCO e JFK arriva a 3x daily con A330 e B777 secondo te la rotta non può reggere un A380? Suvvia.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da bulldog89 » 5 maggio 2014, 17:48

Mobius ha scritto:AZ non può comprare un A380 =/= AZ non ha rotte dove può utilizzarlo efficacemente

Se AZ tra FCO e JFK arriva a 3x daily con A330 e B777 secondo te la rotta non può reggere un A380? Suvvia.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Se parlassimo esclusivamente del load factor ci potrebbe anche stare (ho comunque qualche dubbio; togli una frequenza o le lasci così?), ma parlare di A380 in Alitalia al momento è pura follia...

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet » 5 maggio 2014, 18:06

Quanto costa un 380 ?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 959
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da TheClubber » 5 maggio 2014, 18:15

Perche il volo AZ63 risulta essere un MAD-FCO e da altre parti risulta un FCO-MIA?


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da bulldog89 » 5 maggio 2014, 18:24

sigmet ha scritto:Quanto costa un 380 ?
Lista della spesa :mrgreen:

http://www.airbus.com/presscentre/corpo ... ntend_push

willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 546
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da willy73 » 5 maggio 2014, 18:49

bulldog89 ha scritto:
sigmet ha scritto:Quanto costa un 380 ?
Lista della spesa :mrgreen:

http://www.airbus.com/presscentre/corpo ... ntend_push
beh 403 milioni di dollari col cambio attuale fanno 292 milioni.
Potrebbero però prenderlo in leasing.
Se qualcuno lo sa quanto può rendere un 380? voglio dire, immaginando di sfruttarlo al meglio come operatività e tolti i costi di gestione quanto potrebbe far guadagnare in un anno? in quanto tempo si potrebbe ripagare?

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 5 maggio 2014, 19:01

TheClubber ha scritto:Perche il volo AZ63 risulta essere un MAD-FCO e da altre parti risulta un FCO-MIA?


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
063 è madrid 636 è miami,ma per atc miami è di solito 63M si usa per evitare callsign confusion quando sulla rotta allo stesso orario ci sono callsign simili di compagnia o di altre compagnie

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4085
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 » 5 maggio 2014, 23:36

airbusfamilydriver ha scritto:636 è miami,ma per atc miami è di solito 63M
Di solito AZ630 è AZA63K. Il ritorno AZA631 di solito è AZA63M :wink: :wink: :wink:
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)

Avatar utente
AliAlex
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 137
Iscritto il: 4 settembre 2005, 22:42
Località: New York, NY (originario del Piemonte)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da AliAlex » 5 maggio 2014, 23:50

Sono forse anni che non faccio un post su questo forum ma sono tornato (e spero di restare!). Non ho molto da aggiungere oltre a dire che sono molto interessato di vedere come andra' a finire questa storia con Etihad. Io finora sono sempre stato piuttosto d'accordo, poi ora che ci sono stati alcuni cambiamenti recenti bisognera' vedere se l'accordo con Etihad sara' per il bene della compagnia italiana o se sara' proprio solo un modo di ottenere nuovi slot. Resto positivo e spero che Etihad si riveli di essere un gran bene per Alitalia.
I LOVE AIRBUS

Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 959
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da TheClubber » 6 maggio 2014, 1:13

airbusfamilydriver ha scritto:
TheClubber ha scritto:Perche il volo AZ63 risulta essere un MAD-FCO e da altre parti risulta un FCO-MIA?


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
063 è madrid 636 è miami,ma per atc miami è di solito 63M si usa per evitare callsign confusion quando sulla rotta allo stesso orario ci sono callsign simili di compagnia o di altre compagnie
AZ63 è MAD-MIA e AZ630 è FCO-MIA.

Non capisco perché l'app di FlightStats mi desse due voli giornalieri Alitalia per la tratta FCO-MIA, di cui uno AZ630 e uno AZ63. Ora sulla versione desktop è corretto. :|

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 6 maggio 2014, 11:30

TheClubber ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
TheClubber ha scritto:Perche il volo AZ63 risulta essere un MAD-FCO e da altre parti risulta un FCO-MIA?


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
063 è madrid 636 è miami,ma per atc miami è di solito 63M si usa per evitare callsign confusion quando sulla rotta allo stesso orario ci sono callsign simili di compagnia o di altre compagnie
AZ63 è MAD-MIA e AZ630 è FCO-MIA.

Non capisco perché l'app di FlightStats mi desse due voli giornalieri Alitalia per la tratta FCO-MIA, di cui uno AZ630 e uno AZ63. Ora sulla versione desktop è corretto. :|
az63 è mad-fco
perchè come dicevo la miami ha nominativo ATC 63M (six three mike),è il nominativo radio per il controllo del traffico aereo

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 6 maggio 2014, 11:32

danko156 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:636 è miami,ma per atc miami è di solito 63M
Di solito AZ630 è AZA63K. Il ritorno AZA631 di solito è AZA63M :wink: :wink: :wink:
sai grazie non avevo specificato la direzione ma solo detto appunto che 63M è miami

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 6 maggio 2014, 16:17

Dal CdS on line:
Il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi nella vicenda Alitalia segnala che «l’unica cosa certa è che non si può scaricare sullo Stato i debiti che si sono contratti e questo non accadrà». Lo ha detto a margine della presentazione dell’alleanza tra Federlegno Arredo e Bologna Fiere per l’ingresso della filiera italiano del legno-arredo sul mercato cinese.
La trattativa
Lupi si è detto «moderatamente ottimista sulla vicenda, «giudicheremo l’accordo se ci sarà» con Etihad. Lupi rimanda, quindi, qualsiasi valutazione sui nodi della trattativa - in particolar modo sul debito pregresso e sugli esuberi, a quando sarà noto un accordo e sarà «presentato il piano industriale. Oggi non anticipiamo nulla - ha chiarito - mi risulta che ci siano in corso incontri, guardiamo con attenzione, per quanto di nostra competenza, al lavoro che si sta facendo». In conclusione, Lupi ha comunque voluto chiarire che «è evidente che il governo non lavora per fare una bad company ma per rilanciare il sistema delle imprese».

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da bulldog89 » 6 maggio 2014, 16:20

airbusfamilydriver ha scritto:Dal CdS on line:
Il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi nella vicenda Alitalia segnala che «l’unica cosa certa è che non si può scaricare sullo Stato i debiti che si sono contratti e questo non accadrà». Lo ha detto a margine della presentazione dell’alleanza tra Federlegno Arredo e Bologna Fiere per l’ingresso della filiera italiano del legno-arredo sul mercato cinese.
La trattativa
Lupi si è detto «moderatamente ottimista sulla vicenda, «giudicheremo l’accordo se ci sarà» con Etihad. Lupi rimanda, quindi, qualsiasi valutazione sui nodi della trattativa - in particolar modo sul debito pregresso e sugli esuberi, a quando sarà noto un accordo e sarà «presentato il piano industriale. Oggi non anticipiamo nulla - ha chiarito - mi risulta che ci siano in corso incontri, guardiamo con attenzione, per quanto di nostra competenza, al lavoro che si sta facendo». In conclusione, Lupi ha comunque voluto chiarire che «è evidente che il governo non lavora per fare una bad company ma per rilanciare il sistema delle imprese».
Solo io ho la sensazione che subito dopo le elezioni la bad company sarà un'idea favolosa?

willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 546
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da willy73 » 6 maggio 2014, 16:43

bulldog89 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:Dal CdS on line:
Il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi nella vicenda Alitalia segnala che «l’unica cosa certa è che non si può scaricare sullo Stato i debiti che si sono contratti e questo non accadrà». Lo ha detto a margine della presentazione dell’alleanza tra Federlegno Arredo e Bologna Fiere per l’ingresso della filiera italiano del legno-arredo sul mercato cinese.
La trattativa
Lupi si è detto «moderatamente ottimista sulla vicenda, «giudicheremo l’accordo se ci sarà» con Etihad. Lupi rimanda, quindi, qualsiasi valutazione sui nodi della trattativa - in particolar modo sul debito pregresso e sugli esuberi, a quando sarà noto un accordo e sarà «presentato il piano industriale. Oggi non anticipiamo nulla - ha chiarito - mi risulta che ci siano in corso incontri, guardiamo con attenzione, per quanto di nostra competenza, al lavoro che si sta facendo». In conclusione, Lupi ha comunque voluto chiarire che «è evidente che il governo non lavora per fare una bad company ma per rilanciare il sistema delle imprese».
Solo io ho la sensazione che subito dopo le elezioni la bad company sarà un'idea favolosa?
non potrebbero neanche se volessero, sarebbe un aiuto di Stato

Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 959
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da TheClubber » 6 maggio 2014, 16:58

Un'ultima volta poi smetto:

Immagine

Capito perché non capivo? Quest'app sbaglia a indicare l'AZ63 come un FCO-MIA!


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver » 6 maggio 2014, 21:38

PUNTO 1-Etihad in difficili trattative con Alitalia
martedì 6 maggio 2014 18:20

di Giselda Vagnoni

ROMA, 6 maggio (Reuters) - La compagnia del Golfo Etihad ha accettato di riprendere i negoziati per l'ingresso in Alitalia ma le sue richieste restano molto rigide.

E' quanto riferisce una fonte vicina alla situazione sull'incontro di oggi ad Abu Dhabi tra l'amministratore delegato di Alitalia Gabriele Del Torchio e il numero uno di Etihad James Hogan.

I contatti tra i due vettori sono iniziati lo scorso anno dopo che Air France-Klm, alleato storico della compagnia italiana con il 25% del capitale, ha deciso di non partecipare alla ricapitalizzazione da 300 milioni di euro e di diliuire la propria quota al 7%.

All'aumento di capitale hanno partecipato anche il Tesoro con Poste Italiane per 75 milioni e le due principali banche italiane Intesa SanPaolo (già azionista) e Unicredit , che si sono fatte carico dell'inoptato.

Alitalia, che è in perdita cronica da anni, ha bisogno di un partner disposto a investire in nuove rotte a lungo raggio per cercare di entrare in mercati più redditizi.

I rapporti tra Alitalia e Etihad si erano interrotti nelle scorse settimane dopo che Hogan aveva chiesto importanti tagli nel totale degli addetti (14.000) e nell'entità del debito da 800 milioni di euro di Alitalia.

"Si riprende la trattativa ma Etihad impone condizioni durissime. E' l'ultima chance", ha detto la fonte sul faccia a faccia di oggi tra i due top manager.

Dalle società non è stato possibile avere commenti mentre una seconda fonte ha confermato che "Etihad dialoga ancora con Alitalia".

UN PIANO, DUE COMPAGNIE

Del Torchio ha presentato a Hogan un piano che prevede la costituzione di una nuova Alitalia in cui far confluire le attività operative della compagnia mentre nella vecchia resterebbero contenziosi legali e una parte del debito, ha spiegato una terza fonte a conoscenza della situazione.

La nuova Alitalia verrebbe ricapitalizzata da Etihad, che in base alle leggi europee non può superare il 49%, e gli utili prodotti servirebbero ai vecchi soci per ripagare i debiti rimasti nella 'old company'.

"Uno dei nodi della trattativa è quanto debito resterà nella nuova Alitalia", ha detto una delle fonti.

Il governo di Roma non sembra intenzionato a ripetere l'esperienza del 2008, quando si fece carico di una bad company per favorire la nascita di Alitalia Cai, interamente controllata da privati.

"L'unica cosa certa è che non si possono scaricare sullo stato i debiti che si sono contratti e questo non accadrà", ha detto oggi il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi.

Nelle scorse settimane una fonte vicina alla situazione ha detto a Reuters che la compagnia del Golfo punta alla riduzione di 400 milioni di debito e di 2.000 addetti.

Etihad sarebbe disposta a investire fino a 500 milioni per il 49% di Alitalia.

http://it.reuters.com/article/italianNe ... V120140506

Gianni Dragoni
ROMA
Un clima rovente ha accolto
ad Abu Dhabi i vertici dell'Alitalia-Cai per l'incontro con Etihad
Airways.
Il presidente Roberto Colaninno e l'amministratore delegato
Gabriele Del Torchio sono partiti ieri da Malpensa con un volo
Alitalia. L'incontro con James
Hogan è fissato ufficialmente
per oggi, ma già ieri ci sono stati
contatti e riunioni telefoniche
tra Roma, Milano e Abu Dhabi,
dove la temperatura prevista oggi è di 34 gradi. I contatti di ieri,
secondo una fonte autorevole,
hanno confermato che permangono difficoltà per l'atteggiamento delle banche, alle quali il piano
di Etihad per investire nella compagnia richiede un sacrificio di
40o milioni di crediti verso Alitalia (che ha circa un miliardo di debiti finanziari complessivi): i crediti dovrebbero essere cancellati
o convertiti in azioni di Alitalia.
I.,banca più esposta è Intesa
Sanpaolo, per circa 28o milioni,
inoltre la banca già guidata da
Corrado Passera (protagonista
dell'operazione Cai nel 2008 voluta da Silvio *********) è il primo azionista con il 20,59 per cento. Nelle ultime ore, secondo
quanto trapelato, i problemi sarebbero sorti per la resistenza di
Unicredit, la banca entrata in Alitalia con l'aumento di capitale
concluso in dicembre, ha il 12,99
per cento. Unicredit, secondo indiscrezioni, vanta crediti per 14o
milioni su operazioni di factoring, anticipazioni di pagamenti
contro fatture, e non è disposta a
vederseli decurtare come gli altri debiti contestati da Etihad.
L'a.d. di Unicredit, Federico
Ghizzoni, ieri ha detto: «Ci sono
stati incontri costruttivi e c'è una
proposta che l'a.d. di Alitalia porterà ad Etihad. Vedremo le loro
reazioni». «Ognuna delle banche ha propri interessi ma la proposta è condivisa da tutti», ha aggiunto, alla domanda se sia ottimista ha risposto: «Vengono portate proposte concrete, ottimista
di natura non sono».
Il problema resta il debito. Si
scontra con questo ostacolo anche laproposta, emersa negli ultimi giorni, di creare una nuova società, una «new company»Alitalia con tutte le attività operative,
i dipendenti, la flotta e i preziosi
slot aeroportuali. Di questa nuo-
va società Etihad diventerebbe
azionista al 4o%, o al massimo
49%, sottoscrivendo un aumento di capitale fino a 550 milioni.
La «new company», che sarebbe
controllata dall'attuale AlitaliaCai con una quota tra il 51% e il
6o%, non erediterebbe il contenzioso né le pendenze legali e fiscali accumulate in cinque anni
dalla Cai, ci sono controversie
con WindJet, Carlo Toto e altri
per almeno 40o milioni: tutto
questo resterebbe nell'AlitaliaCai, così verrebbe accolta la richiesta di Hogan di non accollarsi alcun rischio del passato.
Più difficile risolvere il problema del debito. Il governo, che segue l'operazione anche perché le
Poste sono azioniste di Alitalia
con il 19,48%, non vuole che,
nell'ipotesi di creazione di una
nuova compagnia, il debito rifiutato da Hogan rimanga nella Cai.
Il governo teme che questa diventi una bad company e lo Stato
sia chiamato a coprire i buchi, come accadde nel 2008 con l'operazione voluta da ********* con la
quale fu messa in liquidazione la
vecchia Alitalia e la polpa ceduta
a condizioni di favore alla Cai di
Colaninno, Intesa e soci.
Il piano «new company» prevede che una parte del debito
possa rimanere nella Cai, ma solo l'importo compatibile con il valore della partecipazione azionaria nella nuova Alitalia, che potrebbe essere ripagato in base alle prospettive reddituali della società. La posizione del governo è
che il debito considerato da Hogan in eccesso o da tagliare debba essere cancellato o convertito
in capitale, ma non lasciato nella
Cai. Per superare lo stallo si chiederà anche a Etihad di ridimensionare le pretese, cioè di accettare un taglio del debito inferiore
ai 400 milioni.
L'altro punto importante è la
riduzione del personale. Hogan
avrebbe indicato esuberi secchi
fino a 2.60o dipendenti, che potrebbero diminuire sotto i 2mila
per la disponibilità di Etihad ad
assumere piloti per i suoi voli
(ma dovrebero trasferirsi ad
Abu Dhabi). Hogan vuole che il
tema esuberi venga risolto prima dell'ingresso azionarlo di
Etihad.
Oggi ci sarà anche un incontro
a Roma traAlitalia e sindacati sui
tagli al costo del lavoro chiesti al
personale di terra. La sensazione
è che la partita non sia vicina a
una soluzione.

sole 24 ore

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Ponch » 6 maggio 2014, 23:26

airbusfamilydriver ha scritto:I contatti tra i due vettori sono iniziati lo scorso anno dopo che Air France-Klm, alleato storico della compagnia italiana con il 25% del capitale, ha deciso di non partecipare alla ricapitalizzazione da 300 milioni di euro e di diliuire la propria quota al 7%.
Magari AF/KLM ci ripensa e in questo caso avrebbe priorita' su Etihad. Che siparietto e che presa in giro. La storia si ripete, comunque vada a finire. Decideranno loro il da farsi, come piu' " conviene", no matter what. E' proprio una mentalita' malata e pagano sempre i soliti!!!
Is it light where you are yet?

marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 » 6 maggio 2014, 23:49

in questo momento af non ha proprio nessuna priorita'

Bloccato