ryanair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 8 giugno 2013, 10:25

77W, stiamo andando OT. Il trasporto aereo era costoso e lo è tuttora anche se la situazione è migliorata rispetto a tanti anni fa. Ora solo grazie agli aiutini illiberali è accessibile a tutti perché il costo reale di un biglietto, considerando i vari fattori in gioco, non è mica sceso a 20€. Anzi, con lo scarseggiare del petrolio la situazione è destinata a peggiorare. L'evoluzione dei costi di produzione di altri prodotti non è un esempio da portare sul tavolo, perché c'entra poco o nulla.

Un aereo che viaggia da un capo all'altro d'Italia consuma 3000-3500kg di carburante, ci sono delle tasse da pagare, ci sono i costi dell'handling, dell'equipaggio e ci sono anche i margini di guadagno perché le compagnie non puntano a coprire i costi ma a guadagnare. Gli aerei costano, mettetevelo in testa, e non è giusto uccidere il mercato incentivando e supportando il proliferare di compagnie che ti fanno volare a prezzi stracciati grazie all'aiuto dello Spirito Santo.
ciccioxx92 ha scritto:Sai meglio di me che Brussels e Air Berlin sono stagionali... Troppo facile fare i collegamenti quando l'offerta è alta.
Quei collegamenti sono stagionali perché così dovrebbero essere. Oddio, un bisettimanale con un jumbolino tra SUF e BRU tutto l'anno non sarebbe da escludere perché offrirebbe ottimi transiti e garantirebbe un buon ponte di collegamento tra la Regione (come istituzione) e Bruxelles, dato che il demand c'è. Ma questo è un altro discorso.

E' ovvio che con gli aiutini a Ryanair (che sono un'eccezione ridicola nel mercato e c'entrano poco o nulla con gli appalti per i trasporti pubblici descritti da camicius) una rotta stagionale può essere estesa al resto dell'anno, ma ciò non rende affatto la rotta utile e non la rende neanche necessaria. Ritorna ancora l'esempio dell'università inutile che sforna disoccupati... :roll:
ciccioxx92 ha scritto:PS Ma davvero dici? Davvero preferivi il tempo in cui a Lamezia c'era solo Alitalia e la gente per andare al Nord, dalla nostra regione, usava solo il treno? :shock:
Guarda che ci sonoeasyJet, Volotea ed Air One, che vanno avanti senza aiutini e non richiedono la donazione di un rene per comprare un biglietto, e comunque non vedo lo scandalo in quello che dico. Il trasporto aereo è sicuro, serio e preciso, ma "grazie" a Ryanair viaggiano molti cani e molti porci che non dovrebbero mai mettere piede su un aereo. Il trasporto aereo è costantemente denigrato da Ryanair e prima o poi questo scempio dovrà finire, qualche alto papavero si sta già scocciando e spero che altri papaveri seguano l'esempio.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 » 8 giugno 2013, 11:05

Mi fai un esempio di cane e porco che non dovrebbere mai mettere piede su un aereo?
Occhio...

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da ciccioxx92 » 8 giugno 2013, 11:15

Parli tanto di libertà, ma poi sei il primo a dire che taluni (e non per motivi pericolosi alla sicurezza, cioè terroristi) non possano mettere piede su un aereo. Alla faccia della libertà. Coerenza...
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 » 8 giugno 2013, 11:29

Aspettiamo la tua risposta mobius... Facci capire chi sono questi "indegni"....
Occhio...

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 » 8 giugno 2013, 12:01

Mobius ha scritto:Veramente il mio "problema" è che so perfettamente come funziona RYR, altro che "4 info prese tra forum e articoletti su internet". Non so se tu lo sai ma io sono qualificato per lavorare sui voli di questa compagnia, so usare il loro DCS e ho accesso a tutti gli aggiornamenti del Ground Operations Manual pubblicato dall'HQ di DUB. Non sono uno sprovveduto quando si parla di questa compagnia aerea, anzi.
E che vuoi, il premio?

I maggiori professionisti di solito sono quelli che se la tirano meno e ancor meno elencano le loro super professionalità. Qui la qualifica maggiore sembra la prevenzione, ma sembra che te la fai addosso quando ti si dice di andare alla Procura della Repubblica a denunciare gli illeciti... oppure di licenziarti rifiutando di lavorare per loro. Non rispondi mai, perché?

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 959
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: ryanair

Messaggio da TheClubber » 8 giugno 2013, 12:42

Mobius ha scritto:ma "grazie" a Ryanair viaggiano molti cani e molti porci che non dovrebbero mai mettere piede su un aereo.
Dopo questa le ho lette davvero tutte!!! :shock: :shock: :shock:

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19120
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da JT8D » 8 giugno 2013, 14:14

Complimenti Mobius, le tue frasi ti rendono veramente onore !!! Ma chi sei tu per stabilire chi sono coloro che possono viaggiare in aereo e invece gli indegni "cani e porci" ? Ah, dimenticavo, è vero che tu sei il professionista ultratitolato. Veramente non c'è limite al peggio in certe affermazioni, e te lo dice uno che non ama particolarmente Ryanair. Quoto completamente ciò che dice il mio collega:
mcgyver79 ha scritto:I maggiori professionisti di solito sono quelli che se la tirano meno e ancor meno elencano le loro super professionalità. Qui la qualifica maggiore sembra la prevenzione, ma sembra che te la fai addosso quando ti si dice di andare alla Procura della Repubblica a denunciare gli illeciti... oppure di licenziarti rifiutando di lavorare per loro. Non rispondi mai, perché?

Ciaooooo.
Primo, magari un pò di umiltà, dato che non sei certo tu ad avere il diritto di stabilire chi è degno di volare oppure no. Secondo, se hai qualcosa da dire dillo nelle sedi opportune, non limitarti a sparare assurdità qui da noi.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: ryanair

Messaggio da 77W » 8 giugno 2013, 14:17

Mobius ha scritto:Il trasporto aereo era costoso e lo è tuttora anche se la situazione è migliorata rispetto a tanti anni fa. Ora solo grazie agli aiutini illiberali è accessibile a tutti perché il costo reale di un biglietto, considerando i vari fattori in gioco, non è mica sceso a 20€.
Ho volato con Easyjet a 15 euro per volo sulla Roma-Palermo e di aiuti la compagnia non ne ha mai ricevuti.
Mobius ha scritto:L'evoluzione dei costi di produzione di altri prodotti non è un esempio da portare sul tavolo, perché c'entra poco o nulla.
Parliamo dei treni, allora: quanti 50 anni fa potevano permettersi di fare Roma-Milano in 3 ore a 30 euro?
Parliamo delle navi: quanti un secolo fa potevano permettersi di fare la crociera nel Mediterraneo su navi di oltre 300 metri a 600 euro?
Questa è la realtà.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4085
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: ryanair

Messaggio da danko156 » 8 giugno 2013, 14:25

Mobius ha scritto:ma "grazie" a Ryanair viaggiano molti cani e molti porci che non dovrebbero mai mettere piede su un aereo.
Mi associo ai commenti di Club e JT8D.
Forse servirebbe un pò di umiltà, di educazione, e di rispetto.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 8 giugno 2013, 22:51

Sapete benissimo che mi riferisco alle persone incivili che non hanno nessun rispetto per il trasporto aereo, per le regole e per gli altri. Volete negare l'esistenza di queste persone? Esistono e molte di loro prendono gli aerei di FR fregandosene di chi sta loro intorno, siano essi addetti di scalo, adulti, bambini o disabili. Certa gente non merita di volare. E' una mia opinione e, a quanto pare, non è destinata a cambiare.

Sì, confermo quanto detto in precedenza: il trasporto aereo non è per tutti, per poter prendere un volo ci sono dei requisiti standard di educazione e buonsenso da rispettare, e c'è gente con molta esperienza che la pensa allo stesso modo. Questi "tamarroni" capitano su tutte le compagnie ma sembrano concentrarsi in massa nei voli Ryanair.
mcgyver79 ha scritto:
Mobius ha scritto:Veramente il mio "problema" è che so perfettamente come funziona RYR, altro che "4 info prese tra forum e articoletti su internet". Non so se tu lo sai ma io sono qualificato per lavorare sui voli di questa compagnia, so usare il loro DCS e ho accesso a tutti gli aggiornamenti del Ground Operations Manual pubblicato dall'HQ di DUB. Non sono uno sprovveduto quando si parla di questa compagnia aerea, anzi.
E che vuoi, il premio?

I maggiori professionisti di solito sono quelli che se la tirano meno e ancor meno elencano le loro super professionalità. Qui la qualifica maggiore sembra la prevenzione, ma sembra che te la fai addosso quando ti si dice di andare alla Procura della Repubblica a denunciare gli illeciti... oppure di licenziarti rifiutando di lavorare per loro. Non rispondi mai, perché?
Rispondo ad accuse di presunta incompetenza in materia e lo faccio nel modo che ritengo più opportuno. Chi non è d'accordo con me può dire la sua senza tirare in ballo la professionalità.

La questione "legale" la sto affrontando in un altro modo che non posso assolutamente rendere pubblico.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 » 9 giugno 2013, 0:15

I maleducati stanno dappertutto mobius ... Anche in parlamento o nei trinunali non e' questo il problema... Ti attacchi a tutto e spari a zero su qualsiasi cosa riguarda fr... Sei monotematico e penso che stai rendendo questo thread noioso e ripetitivo. Apriti un TRD tutto tuo e intitolalo ODIO RYANAIR e sfogati li.
Occhio...

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 9 giugno 2013, 0:25

Mi sembra di aver specificato che il problema interessa altre compagnie ma nel caso di Ryanair è portato all'esasperazione. Generalizzare la mia affermazione nella speranza di trovare un'incongruenza non è corretto.

Per quanto riguarda il resto, è una questione di opinioni.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 » 9 giugno 2013, 0:38

Notte mobius
Occhio...

Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 959
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: ryanair

Messaggio da TheClubber » 9 giugno 2013, 12:04

Secondo me ti stai arrampicando sugli specchi :|

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 » 9 giugno 2013, 12:16

E' proprio cosi' infatti...
Occhio...

Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: ryanair

Messaggio da 77W » 9 giugno 2013, 13:48

Mobius ha scritto:il trasporto aereo non è per tutti, per poter prendere un volo ci sono dei requisiti standard di educazione e buonsenso da rispettare
Veramente i requisiti di educazione e buonsenso dovrebbero valere in qualunque situazione :roll:
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 9 giugno 2013, 18:53

Diciamo che quando qualcuno ti misura il bagaglio a mano, ti dice che non va bene e che devi pagare 60€ per metterlo in stiva, se ti metti ad urlare come un matto mandando a quel paese tutto e tutti o, addirittura, provi a forzare fisicamente l'imbarco (il tutto quando potresti affrontare la questione con un pizzico di educazione e civiltà in più) diciamo che il trasporto aereo non fa proprio per te... su un pullman o su un treno ti troveresti decisamente meglio. :roll:

Ai pax unruly e/o disruptive si può e quando necessario si deve negare l'imbarco. Oppure si fanno partire, si segnalano e poi Ryanair li banna dai suoi voli per 6 mesi.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 » 9 giugno 2013, 22:11

Quello che dici e' esatto ma tu lo confini solo a ryanair come al solito e questo non e' esatto .. Io i maleducati li ho trovati su tutte le compagnie con cui ho volato. Se poi tu li vedi solo su ryan c'e' qualcosa che non va... O no?
Occhio...

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius » 9 giugno 2013, 22:15

Mobius ha scritto:Diciamo che quando qualcuno ti misura il bagaglio a mano, ti dice che non va bene e che devi pagare 60€ per metterlo in stiva, se ti metti ad urlare come un matto mandando a quel paese tutto e tutti o, addirittura, provi a forzare fisicamente l'imbarco (il tutto quando potresti affrontare la questione con un pizzico di educazione e civiltà in più) diciamo che il trasporto aereo non fa proprio per te... su un pullman o su un treno ti troveresti decisamente meglio. :roll:
E ryanair cosa c'entra in tutto ciò?

Qui c'è chi lavora in aeroporti dove Ryanair non c'è, vuol dire che non ha nessun passeggero che da di matto?

Questa è un'altra perla: se un passeggero Ryanair è maleducato, irrispettoso, o rompicoglioni, è colpa di Ryanair...

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da ciccioxx92 » 9 giugno 2013, 22:20

Io invece ricordo una scena a bordo di un treno AV in Italia. La gente con i bagagli posizionati vicino al sedile. Arriva il capotreno e s'incazza, dato che il corridoio centrale era ostruito e che in caso di emergenza doveva essere libero. Ovviamente dice a tutti di posizionare i bagagli negli appositi scomparti. Dopo essere tornato c'erano ancora valigie lì in giro e si incacchia per la seconda volta. La gente borbotta, si lamenta, protesta.
Questo per dire che non è solo il passeggero Ryanair che vuole avere ragione quando sa di essere in torto...
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4085
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: ryanair

Messaggio da danko156 » 9 giugno 2013, 22:34

I cafoni stanno ovunque, non dipende certo dalla compagnia ...
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)

Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 959
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: ryanair

Messaggio da TheClubber » 10 giugno 2013, 13:04

Esatto!
Anche perché poi ci si lamenta se le low cost sono più pignole e severe nel far rispettare le regole!

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: ryanair

Messaggio da SHINRA » 10 giugno 2013, 17:08

danko156 ha scritto:I cafoni stanno ovunque, non dipende certo dalla compagnia ...
Beh, oddio...

Non è forse vero che gli aeroporti erano dei luoghi di elite, di eleganza, di classe, di professionalità, di competenza e di educazione, sia da parte degli utenti che degli stessi lavoratori, mentre oggi sono delle distese di cafonaggine, maleducazione e ignoranza, con punte rappresentate da quelle sottospecie di campi rom che sono i vari Stocazzemburg tenuti in vita dall'unica presenza di Ryanair? Se neghiamo pure questo...

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 » 10 giugno 2013, 18:02

innanzitutto sarei curioso di sapere come puoi essere certo che 30 anni fa c'erano solo gentiluomini negli aeroporti...

e poi non è che chi ha soldi per una first o busisness sia piu educato di chi paga 20 euro per A/R con una low cost.

Le persone che comunque pagano i famosi 20 euro per viaggiare sono le stesse che viaggerebbero a 80/90 euretti con le

Major solo che visti i tempi preferiscono risparmiare non credi?
Occhio...

Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: ryanair

Messaggio da Limosky91 » 10 giugno 2013, 18:35

SHINRA ha scritto:
danko156 ha scritto:I cafoni stanno ovunque, non dipende certo dalla compagnia ...
Beh, oddio...

Non è forse vero che gli aeroporti erano dei luoghi di elite, di eleganza, di classe, di professionalità, di competenza e di educazione, sia da parte degli utenti che degli stessi lavoratori, mentre oggi sono delle distese di cafonaggine, maleducazione e ignoranza, con punte rappresentate da quelle sottospecie di campi rom che sono i vari Stocazzemburg tenuti in vita dall'unica presenza di Ryanair? Se neghiamo pure questo...
Shinra non puoi certo dire che tutto ciò che scrivi dipenda da Ryanair o in generale dalle low cost. Non è che forse dipende dalle persone stesse? La cafonaggine negli ultimi anni è quadruplicata nel nostro Paese e non solo, anche grazie a degli stereotipi proposti dai media (non faccio nomi che è meglio ma ci sono fior fior di sociologi che studiano il fenomeno) e nel frattempo il trasporto, aereo e non solo, è diventato più accessibile.
Vai in Giappone, dove anche lì esistono le low cost eh, e vedi se ci sono scene simili. Eppure i giapponesi che viaggiano in aereo mica sono tutti dei super-ricconi o figli di papà, eppure si comportano tutti in maniera civile.

Per quanto riguarda gli aeroporti minoni mi spiace doverlo dire ma spesso e volentieri sono gestiti di gran lunga in maniera migliore rispetto ai blasonati aeroporti primari che ci ritroviamo qui in Italia, semplicemente sono...più piccoli!
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.

Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 959
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: ryanair

Messaggio da TheClubber » 10 giugno 2013, 18:55

Credo che quelli che viaggiano in business o first la maggior parte della volta sono più "cafoni" di quelli che viaggiano in economy, semplicemente perché credono di potersi permettere tutto solo perché hanno i dindini.... :wink: :wink:

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: ryanair

Messaggio da N176CM » 10 giugno 2013, 19:02

TheClubber ha scritto:Credo che quelli che viaggiano in business o first la maggior parte della volta sono più "cafoni" di quelli che viaggiano in economy, semplicemente perché credono di potersi permettere tutto solo perché hanno i dindini.... :wink: :wink:
Se parliamo di casi specifici sicuramente, se parliamo di media (che senso abbia fare medie su questi aspetti non lo so :wink: ) direi di no. Non fosse altro che il numero di pax business/first sul totale dei pax trasportati è nettamente più basso dei pax economy.
Ed è pur vero che, in media, l'educazione cresce al crescere della scolarità che, in media, cresce al crescere del reddito. Quindi, salvo tutti i fattori culturali in ballo (l'esempio dei giapponesi di Lino è perfettamente calzante), è pur vero che, in media, in un volo che costa poco è più probabile trovare gente maleducata che in uno che costa tanto e, quindi, sempre in media, è pur vero che sui voli low cost (intesi come FR, U2 ma anche gli AZ/LH/AF che costano meno) ci possano essere più maleducati che altrove.
Ripeto, però, che non capisco l'utilità di questo ragionamento.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 10 giugno 2013, 20:04

camicius ha scritto:E ryanair cosa c'entra in tutto ciò?

Qui c'è chi lavora in aeroporti dove Ryanair non c'è, vuol dire che non ha nessun passeggero che da di matto?

Questa è un'altra perla: se un passeggero Ryanair è maleducato, irrispettoso, o rompicoglioni, è colpa di Ryanair...

Ciao
Andrea
Trovo veramente strano il circolo vizioso creatosi su questo forum per il quale Ryanair non è responsabile mai di nulla: se ha regole stupide la colpa è di chi ci viaggia, se sottrae porzioni di mercato ingiustamente ad altre compagnie la colpa è di chi firma il contratto con RYR, se MOL spara fesserie colossali e/o se spuntano fuori messaggi pubblicitari tipo "con un solo pilota i biglietti costerebbero 10€ in meno" è marketing, insomma, per chi dice che Ryanair fa schifo la risposta è sempre pronta.

Tornando alla questione del decoro: il trasporto aereo E' più serio di quello via terra. Per volare, un qualsiasi passeggero deve rispettare regole e tempistiche ben precise: se si presenta tardi al check-in o al gate è fuori, gli aerei non sono come i treni che puoi prendere 5 secondi prima della partenza, magari grazie alla cortesia del macchinista che vede che stai arrivando di corsa e riapre le porte. Vogliamo parlare anche degli standard di sicurezza? Ci sono controlli severi sui documenti, se Mario Rossi vuole partire deve dimostrare di essere Mario Rossi e deve avere un documento valido non scaduto. Mario Rossi non può neanche pretendere di partire con coltelli o mitragliatrici nascoste nel bagaglio a mano, perché i bagagli sono controllati. Mario Rossi avrà sempre e comunque un posto sull'aereo, che potrebbe o non potrebbe essere quello desiderato, e il rischio di viaggiare in piedi per lui non esiste. Se Mario Rossi viaggia con un bambino, deve dimostrare di esserne il padre o il tutor, altrimenti rischia grosso. Mario Rossi, scegliendo l'aereo, può affidarsi alla professionalità e alle competenze di un equipaggio ben formato e di un mezzo di trasporto sicurissimo.

Ora, figurati se chi spende 20€ di biglietto con Ryanair ha la sensazione di usufruire di un servizio di alto livello: ha una considerazione di chi gli sta intorno e dell'intero sistema aeroportuale che è proporzionale a quanto ha pagato. E' esattamente quello che uno dei miei responsabili in turno (ormai prossimo alla pensione) mi ha detto, e sento spesso anche operai di rampa lamentarsi della scostumatezza dei pax Ryanair. Situazione tipica: ok per l'imbarco, tutti si fiondano sul piazzale come delle bestie per scegliersi il posto, un operaio invita i pax a camminare sulle strisce e qualcuno puntualmente lo ignora o lo manda a fanc**o.

Questo non è trasporto aereo, è una parodia uscita male del trasporto aereo.
SHINRA ha scritto:Non è forse vero che gli aeroporti erano dei luoghi di elite, di eleganza, di classe, di professionalità, di competenza e di educazione, sia da parte degli utenti che degli stessi lavoratori, mentre oggi sono delle distese di cafonaggine, maleducazione e ignoranza, con punte rappresentate da quelle sottospecie di campi rom che sono i vari Stocazzemburg tenuti in vita dall'unica presenza di Ryanair? Se neghiamo pure questo...
Perfettamente d'accordo.

Arriva la notizia più vergognosa degli ultimi mesi:
Ryanair to Launch Comiso Service from August 2013

Posted: 09 Jun 2013 11:20 PM PDT

Update at 0620GMT 10JUN13

Ryanair from August 2013 is launching service to Comiso, Southern part of Sicily. The low-cost carrier plans to operate 6 weekly flights from Rome Ciampino, followed by Brussels Charleroi and London Stansted. Planned schedule and launch dates as follow.

Comiso – Brussels Charleroi eff 17SEP13 2 weekly
FR4443 CIY1030 – 1330CRL 73H 2
FR4443 CIY1900 – 2200CRL 73H 6

FR4442 CRL0705 – 1005CIY 73H 2
FR4442 CRL1535 – 1835CIY 73H 6

Comiso – London Stansted eff 18SEP13 2 weekly
FR3074 CIY2105 – 2325STN 73H 37
FR3071 STN1630 – 2040CIY 73H 37

Comiso – Rome Ciampino eff 07AUG13 6 weekly
FR5022 CIY0825 – 0950CIA 73H 6
FR5022 CIY1645 – 1810CIA 73H 2
FR5022 CIY1825 – 1950CIA 73H 5
FR5022 CIY1835 – 2000CIA 73H 3
FR5022 CIY2050 – 2215CIA 73H 1
FR5022 CIY2100 – 2225CIA 73H 7

FR5021 CIA0635 – 0800CIY 73H 6
FR5021 CIA1455 – 1620CIY 73H 2
FR5021 CIA1635 – 1800CIY 73H 5
FR5021 CIA1645 – 1810CIY 73H 3
FR5021 CIA1900 – 2025CIY 73H 1
FR5021 CIA1915 – 2035CIY 73H 7

Operational schedule varies from 17SEP13 for this route
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius » 10 giugno 2013, 20:27

Mobius ha scritto: Trovo veramente strano il circolo vizioso creatosi su questo forum per il quale Ryanair non è responsabile mai di nulla:
beh, tu pensi che è responsabile di tutto!
Mobius ha scritto:se ha regole stupide la colpa è di chi ci viaggia
No. Chi non rispetta le regole che sono state definite perché una volta si faceva così è stupido. Chi si stupisce delle regole perché non ha letto è stupido.
Ritengo stupido che uno arrivi in aeroporto senza la carta d'imbarco stampata, quando è detto in almeno 4 mail e durante il processo di acquisto, oltre che nei documenti legali che si "firmano" durante l'acquisto del biglietto.
Mobius ha scritto:, se sottrae porzioni di mercato ingiustamente ad altre compagnie la colpa è di chi firma il contratto con RYR,]
Perché non dovrebbe essere colpa anche loro?
Mobius ha scritto: se MOL spara fesserie colossali e/o se spuntano fuori messaggi pubblicitari tipo "con un solo pilota i biglietti costerebbero 10€ in meno" è marketing, insomma, per chi dice che Ryanair fa schifo la risposta è sempre pronta.]
Forse perché le domande sono sempre quelle?
Mobius ha scritto:
Tornando alla questione del decoro: il trasporto aereo E' più serio di quello via terra. Per volare, un qualsiasi passeggero deve rispettare regole e tempistiche ben precise: se si presenta tardi al check-in o al gate è fuori, gli aerei non sono come i treni che puoi prendere 5 secondi prima della partenza, magari grazie alla cortesia del macchinista che vede che stai arrivando di corsa e riapre le porte. Vogliamo parlare anche degli standard di sicurezza? Ci sono controlli severi sui documenti, se Mario Rossi vuole partire deve dimostrare di essere Mario Rossi e deve avere un documento valido non scaduto. Mario Rossi non può neanche pretendere di partire con coltelli o mitragliatrici nascoste nel bagaglio a mano, perché i bagagli sono controllati. Mario Rossi avrà sempre e comunque un posto sull'aereo, che potrebbe o non potrebbe essere quello desiderato, e il rischio di viaggiare in piedi per lui non esiste. Se Mario Rossi viaggia con un bambino, deve dimostrare di esserne il padre o il tutor, altrimenti rischia grosso. Mario Rossi, scegliendo l'aereo, può affidarsi alla professionalità e alle competenze di un equipaggio ben formato e di un mezzo di trasporto sicurissimo.
Questo è quello che fa Ryanair: far rispettare le regole in modo pedissequo.
Se arrivi in ritardo sei fuori, se il bagaglio a mano pesa 10.5 kg si paga e va in stiva.
Le politiche di Ryanair sui documenti sono pure più restrittive: non solo ci vuole un documento, ma il documento che hai dichiarato nel web checkin.
Sull'assegnazione dei posti, non è mai stato un mio problema: dove trovo mi siedo, e il posto c'è sempre, anche sui voli Ryanair. O stai sostenendo che Ryanair fa viaggiare in piedi la gente? Ops, peraltro Ryanair è una compagnia che NON fa overbooking...
Infine, stai percaso sostenendo che gli equipaggi Ryanair non sono ben formati e gli aerei poco sicuri? Perché non sono accuse da poco...
Mobius ha scritto:Ora, figurati se chi spende 20€ di biglietto con Ryanair ha la sensazione di usufruire di un servizio di alto livello: ha una considerazione di chi gli sta intorno e dell'intero sistema aeroportuale che è proporzionale a quanto ha pagato. E' esattamente quello che uno dei miei responsabili in turno (ormai prossimo alla pensione) mi ha detto, e sento spesso anche operai di rampa lamentarsi della scostumatezza dei pax Ryanair. Situazione tipica: ok per l'imbarco, tutti si fiondano sul piazzale come delle bestie per scegliersi il posto, un operaio invita i pax a camminare sulle strisce e qualcuno puntualmente lo ignora o lo manda a fanc**o.
Figurati invece che spendendo solo 20 euro, ha un servizio di alto livello.

E ribadisco: se la tua idea è che volino solo i ricchi, che sono pochi, gestibili, educati (?) e rispettosi (?), beh, devi tornare agli anni 70.
Io preferisco adesso, dove con un po' di scomodità e tanto rispetto delle regole posso volare in europa a 30-50 euro a/r.

Mobius ha scritto:Questo non è trasporto aereo, è una parodia uscita male del trasporto aereo.
Tranquillizzati: questo oggi è il trasporto aereo, che piaccia o meno a te (e a shinra)

Mobius ha scritto:
SHINRA ha scritto:Non è forse vero che gli aeroporti erano dei luoghi di elite, di eleganza, di classe, di professionalità, di competenza e di educazione, sia da parte degli utenti che degli stessi lavoratori, mentre oggi sono delle distese di cafonaggine, maleducazione e ignoranza, con punte rappresentate da quelle sottospecie di campi rom che sono i vari Stocazzemburg tenuti in vita dall'unica presenza di Ryanair? Se neghiamo pure questo...
Perfettamente d'accordo.

Arriva la notizia più vergognosa degli ultimi mesi:
Non avevamo grossi dubbi.
Quello su cui non sono d'accordo è che Ryanair sia la causa di tutto questo.

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 » 10 giugno 2013, 21:19

Questo thrd e' diventato molto triste grazie a gianni e pinotto... Spero che i moderatori di md80 intervengano presto.
Occhio...

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 » 10 giugno 2013, 21:21

Dopo un po risulta molto stucchevole leggere sempre critiche su critiche a priori . Questa cosa sta facendo scendere molto di livello la discussione su questa compagnia .Tiziano.
Occhio...

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius » 10 giugno 2013, 21:42

SHINRA ha scritto:Disse il fanboy Ryanair.
Sarò anche fanboy Ryanair, ma quando qualcuno sostiene che Ryanair non è sicura, fa viaggiare là gente in piedi, fa salire gente senza posto, e quasi quasi sostiene che su Ryanair sì può salire con mitragliatori e coltelli, non è questione di essere fanboy, ma un minimo obiettivi.

E veramente, fate un giro in PdV a vedere quanta gente arriva terrorizzata dalle notizie esagerate su Ryanair.
Del tutto senza fondamento, come dicono Santa e una fila di altra gente.

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 10 giugno 2013, 21:47

Questa è bella, camicius. Proprio bella. Da un paragone tra trasporto aereo e via terra hai estrapolato una concezione di Ryanair che, ironicamente, non sta né in cielo né in terra.

Non mi sembra di aver scritto nulla di tutto ciò. Ti invito a rileggere attentamente il mio post.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius » 10 giugno 2013, 21:51

Shinra, il problema è un altro, camicius ha preso fischi per fiaschi e ha dato al mio post un significato tutto suo.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius » 10 giugno 2013, 22:50

Mobius ha scritto: Tornando alla questione del decoro: il trasporto aereo E' più serio di quello via terra. Per volare, un qualsiasi passeggero deve rispettare regole e tempistiche ben precise: se si presenta tardi al check-in o al gate è fuori, gli aerei non sono come i treni che puoi prendere 5 secondi prima della partenza, magari grazie alla cortesia del macchinista che vede che stai arrivando di corsa e riapre le porte. Vogliamo parlare anche degli standard di sicurezza? Ci sono controlli severi sui documenti, se Mario Rossi vuole partire deve dimostrare di essere Mario Rossi e deve avere un documento valido non scaduto. Mario Rossi non può neanche pretendere di partire con coltelli o mitragliatrici nascoste nel bagaglio a mano, perché i bagagli sono controllati. Mario Rossi avrà sempre e comunque un posto sull'aereo, che potrebbe o non potrebbe essere quello desiderato, e il rischio di viaggiare in piedi per lui non esiste. Se Mario Rossi viaggia con un bambino, deve dimostrare di esserne il padre o il tutor, altrimenti rischia grosso. Mario Rossi, scegliendo l'aereo, può affidarsi alla professionalità e alle competenze di un equipaggio ben formato e di un mezzo di trasporto sicurissimo.
Mi spieghi allora il senso e le motivazioni che ti hanno spinto a scrivere questo pezzo?

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Rispondi