Bird Strike per aereo windjet

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Luca.Bo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 agosto 2006, 12:20

Bird Strike per aereo windjet

Messaggio da Luca.Bo » 21 gennaio 2007, 12:44

L'aereo della WindJet del volo Venezia-Catania ieri mattina ha dovuto abortire il decollo intorno alle 10.30, quando ormai aveva già raggiunto la velocità di 100 nodi, a causa dell'impatto e della probabile ingestione nel motore di uno o più volatili, probabilmente gabbiani. Lo si legge in una nota dell'Enac.

L'inconveniente ha riguardato un aeromobile Airbus A320, della Wind Jet, aveva 51 passeggeri a bordo in partenza da Venezia e con destinazione Catania. I passeggeri non hanno subito alcuna conseguenza, solo un ritardo e sono stati imbarcati su un altro volo diretto a Palermo e quindi è stato riprogrammato anche l'arrivo su Catania. L'aeromobile, invece, è tuttora sottoposto alle verifiche dei danni subiti dall'inconveniente.

All'aeroporto veneziano di Tessera i "bird strike" (così è chiamato questo fenomeno) sono piuttosto rari, grazie al servizio attivo da qualche anno svolto da un falconiere che dispone di diversi rapaci. La funzione dei falchi, sottolineano al Marco Polo, è quella di segnare il proprio territorio: così la sola presenza del rapace disincentiva le altre specie a sorvolare l'area aeroportuale

TRAETE VOI LE CONCLUSIONI,
ATTUALMENTE HANNO ROTTI 4 DEI 10 AEREI WINDJET!
VI SEMBRA UNA COMPAGNIA SICURA??????
A OGGI HANNO FUORI USO 4 AEREI SU 10 PERCHE' SONO ROTTI!

Che Vergona
Alexandro

Avatar utente
Luca.Bo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 agosto 2006, 12:20

Messaggio da Luca.Bo » 21 gennaio 2007, 13:08

La cosa che voglio dire è che tolto l'incidente di ieri che quelle sono cose che non dipendono dalla compagnia, possono capitare a tutti, ma la cosa è CHE ATTUALMENTE HANNO 4 AEREI ROTTI SU 10 ... per 4 incidenti capitati nell'ultimo mese, (solo 1 di uccelli) gli altri di aerei!
Quindi a questo punto, tolto ieri che non dipende dalla wind jet ... hanno 3 aerei rotti dopo incidenti, e 4 FUORI USO :shock: :roll: !
Alexandro

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 21 gennaio 2007, 13:08

Ma scusa un momento, se è confermata l'ipotesi del bird-strike, ti pare che Wind-Jet centri qualcosa?

Se ti entra un uccellino nel motore, ti entra e basta. Non guarda certo la livrea!

Non aprliamo di un inconveniente generato dall'incuranza, ma di una variabile circa la quale pilota, aereo e compagnia non possono proprio farci nulla: un volatile che ti entra nel motore.

Ti pare una cosa su cui valutare WindJet?

A me non paice, ma in qusto caso non vedo cosa le si possa rivolgere.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Luca.Bo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 agosto 2006, 12:20

Messaggio da Luca.Bo » 21 gennaio 2007, 13:08

Slowly ha scritto:Ma scusa un momento, se è confermata l'ipotesi del bird-strike, ti pare che Wind-Jet centri qualcosa?

Se ti entra un uccellino nel motore, ti entra e basta. Non guarda certo la livrea!

Non aprliamo di un inconveniente generato dall'incuranza, ma di una variabile circa la quale pilota, aereo e compagnia non possono proprio farci nulla: un volatile che ti entra nel motore.

Ti pare una cosa su cui valutare WindJet?

A me non paice, ma in qusto caso non vedo cosa le si possa rivolgere.
Ho risposto sopra capo!
Non parlo del bird strike che non c'entra com la compagnia,
ma ho parlato dei 4 aerei rotti e fuori uso per 4 incidenti capitati nell'ultimo mese, 1 per uccelli ... ma gli altri tre no :wink:
Ultima modifica di Luca.Bo il 21 gennaio 2007, 13:10, modificato 1 volta in totale.
Alexandro

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 21 gennaio 2007, 13:09

Luca.Bo ha scritto:La cosa che voglio dire è che tolto l'incidente di ieri che quelle sono cose che non dipendono dalla compagnia, possono capitare a tutti, ma la cosa è CHE ATTUALMENTE HANNO 4 AEREI ROTTI SU 10 ... per 4 incidenti capitati nell'ultimo mese, (solo 1 di uccelli) gli altri di aerei!
Quindi a questo punto, tolto ieri che non dipende dalla wind jet ... hanno 3 aerei rotti dopo incidenti, e 4 FUORI USO :shock: :roll: !
Hai prec isato mentre io lanciavo il mio post.

Bè, "cavoli loro", basta che funzionano quelli operativi.

E' giusto che quelli rotti siano fermi.

E così è.

Se se ne rompono molti, valuteranno le Autorità di capirne i motivi.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

xfast
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 31 dicembre 2006, 17:41
Località: Mandello

Messaggio da xfast » 21 gennaio 2007, 13:09

Ma i 3 veramente guasti che problemi hanno?
Ciao

Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo » 21 gennaio 2007, 13:14

Infatti non hai detto per quale motivo sono fermi gli altri tre, quando sono avvenuti gli inconvenienti etc etc. Dato che alcuni pezzi non conviene tenerli in magazzeno non vedo dove sia il problema.

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 21 gennaio 2007, 13:14

Bisogna sapere esattamente cos'hanno gli altri guasti prima.

Per quanto ne so, potrebbero essere tutti fermi per cause esterne e non per imperizia.

Se mi sai dire i motivi, beninteso.

In ultima analisi, a me non piace a priori ma prima di accusarla di qualcosa di grave, (e non è comuqnue compito nostro), preferisco averne dei buoni e certi motivi!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 » 21 gennaio 2007, 13:35

Intervengo su questo post per una mia considerazione, non sulla compagnia, che non conosco, ma sul post stesso. Siamo sempre i primi a lamentare il modo in cui la stampa riporta le notizie che riguardano l'aviazione. Mi sembra che qui ci siamo caduti anche noi...

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 21 gennaio 2007, 13:36

pippo682 ha scritto:Intervengo su questo post per una mia considerazione, non sulla compagnia, che non conosco, ma sul post stesso. Siamo sempre i primi a lamentare il modo in cui la stampa riporta le notizie che riguardano l'aviazione. Mi sembra che qui ci siamo caduti anche noi...
Bravo.

Vero.

Dovremmo sapere bene che PRIMA si valutano i dati, POI casomai ne parliamo.

Niente di grave, beninteso, ma non facciamo il giuoco sporco.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Luca.Bo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 agosto 2006, 12:20

Messaggio da Luca.Bo » 21 gennaio 2007, 13:47

Direi che è tutto vero...

Uno si sono DIMENTICATI ( :shock: ) di staccare l'Air Starter dopo l'avvio dei motori e è partito un motore che dev'essere sostituito

Un'altro ha avuto problemi sempre a venice

http://www.thecivilaviationpitstop.com/ ... php?t=1185

Visto che li frequentano molti palemmitani e catanesi, amanti windjet, e personale iv oltre che allo steward marioslo direi che le fonti sono più che attendibili.
Alexandro

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19148
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D » 21 gennaio 2007, 13:48

Slowly ha scritto: Se mi sai dire i motivi, beninteso.

In ultima analisi, a me non piace a priori ma prima di accusarla di qualcosa di grave, (e non è comuqnue compito nostro), preferisco averne dei buoni e certi motivi!
Sono della stessa idea di Slowly e di Pippo. Giudichiamo solo quando abbiamo dati validi in mano :wink:

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
Luca.Bo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 agosto 2006, 12:20

Messaggio da Luca.Bo » 21 gennaio 2007, 13:51

Tranquilli che le ho messe le fonti e tutto quanto, le cose non me le invento ;)
Immagine
Alexandro

Black Magic

Messaggio da Black Magic » 21 gennaio 2007, 13:54

Slowly ha scritto:
pippo682 ha scritto:Intervengo su questo post per una mia considerazione, non sulla compagnia, che non conosco, ma sul post stesso. Siamo sempre i primi a lamentare il modo in cui la stampa riporta le notizie che riguardano l'aviazione. Mi sembra che qui ci siamo caduti anche noi...
Bravo.

Vero.

Dovremmo sapere bene che PRIMA si valutano i dati, POI casomai ne parliamo.

Niente di grave, beninteso, ma non facciamo il giuoco sporco.

:D
sono d`accordo con voi!!

poi, permettetemi una considerazione stupida.
se una compagnia (che non conosco e su cui non do giudizi) mette a terra 4 macchine su 10 per me e` sicura; non lo sarebbe stata, invece, se le avesse fatte volare lo stesso. 8)

ps Luca.Bo tu sei quello che dice che la canalis e` un cesso!
tutto torna...:D
Ultima modifica di Black Magic il 21 gennaio 2007, 15:09, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Re: Ennesimo incidente per windjet

Messaggio da Andre » 21 gennaio 2007, 13:55

Luca.Bo ha scritto:L'aereo della WindJet del volo Venezia-Catania ieri mattina ha dovuto abortire il decollo intorno alle 10.30, quando ormai aveva già raggiunto la velocità di 100 nodi, a causa dell'impatto e della probabile ingestione nel motore di uno o più volatili, probabilmente gabbiani. Lo si legge in una nota dell'Enac.

L'inconveniente ha riguardato un aeromobile Airbus A320, della Wind Jet, aveva 51 passeggeri a bordo in partenza da Venezia e con destinazione Catania. I passeggeri non hanno subito alcuna conseguenza, solo un ritardo e sono stati imbarcati su un altro volo diretto a Palermo e quindi è stato riprogrammato anche l'arrivo su Catania. L'aeromobile, invece, è tuttora sottoposto alle verifiche dei danni subiti dall'inconveniente.

All'aeroporto veneziano di Tessera i "bird strike" (così è chiamato questo fenomeno) sono piuttosto rari, grazie al servizio attivo da qualche anno svolto da un falconiere che dispone di diversi rapaci. La funzione dei falchi, sottolineano al Marco Polo, è quella di segnare il proprio territorio: così la sola presenza del rapace disincentiva le altre specie a sorvolare l'area aeroportuale

TRAETE VOI LE CONCLUSIONI,
ATTUALMENTE HANNO ROTTI 4 DEI 10 AEREI WINDJET!
VI SEMBRA UNA COMPAGNIA SICURA??????
A OGGI HANNO FUORI USO 4 AEREI SU 10 PERCHE' SONO ROTTI!

Che Vergona
Compagnia sicura?
Credo proprio di si... :wink: Non dico che è una compagnia ottima perché di problemi ne ha avuti tanti ma non credo che il numero di aerei centri qualcosa.
Se io avessi una mia compagnia e venissi a sapere che quattro aerei si sono rotti per cause involontarie (uccelli, guasti...) li terrei a terra per farli riparare non rischierei di farli volare mettendo in pericolo la vita di centinaia di passeggeri.
Perché "VERGOGNA"? Purtroppo gli imprevisti capitano..... :wink: Gli stormi di uccelli non stanno a guardare la compagnia e il modello, si sono solo trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato.. :wink:
La politica interna della compagnia è un'altra cosa. Gli aerei teniamoli da parte... :wink:
Andrea

Immagine

Giacomo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 maggio 2006, 11:18
Località: Bergamo

Messaggio da Giacomo » 21 gennaio 2007, 14:37

Ciao...
scusate, ma sono rimasto un po' "sconvolto" da questo "post"
ricordate che gli aerei sono costruiti "safe fail" e non "fail safe" il che significa che è normale che gli aerei si guastino anche 4 su 10....
La sicurezza nell'ambiente aeronautico (correggetemi se sbaglio) non sta nel fatto che non si verifichino errori e incovenienti ma che questi (che sono inevitabili) possano essere controllati e non portino a conseguenze gravi....
Per me è molto sicura una compagnia che ha la coscienza e il buon senso di tenere 4 aerei a terra se ci sono problemi......
condivido pienamente quello che ha detto pippo682....la disinformazione lasciamola agli altri....
saluti
Giacomo

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Messaggio da Ponch » 21 gennaio 2007, 15:01

Luca.Bo ha scritto: Non parlo del bird strike che non c'entra com la compagnia,
ma ho parlato dei 4 aerei rotti e fuori uso per 4 incidenti capitati nell'ultimo mese, 1 per uccelli ... ma gli altri tre no :wink:
E se sapessi in che condizioni operano i 6 aerei attualmente in servizio!! :lol: :lol: :lol:
Luca.Bo ha scritto:Tranquilli che le ho messe le fonti e tutto quanto, le cose non me le invento ;)
Le cose non te le inventi, ma un utente che da 3 mesi non scrive un messaggio (gli ultimi messaggi da te scritti erano sempre contro IV), sente la notizia di un bird-strike a un aeromobile Wind Jet e la prima cosa che fa è aprire un post del genere su md80.it, non è soltanto per informazione.

Cosa ti aspetti di ricevere come risposta su un forum di aviazione, senza essere neanche un addetto ai lavori, quanto meno cerca di concludere l'argomentazione questa volta.
Per utenti come te le persone che hanno paura di volare (e su questo forum giustamente la metà se non di più fanno parte di questa categoria) si mettono in panico senza motivo.
Messaggi come i tuoi vanno bene per i forum di opinione come ciao.it (con tutto il rispetto per questi) etc....sul miglior e competente forum d'Italia si discute sui fatti e non sulle chiacchiere.
Se dimostri ciò che sostieni ok, ma così non si va da nessuna parte.

Per chiarire, come ti ho già detto in qualche altro post, a me di IV non me ne pò fregà niente, non sopporto questa disinformazione su qualsiasi compagnia essa sia.
Luca.Bo ha scritto:TRAETE VOI LE CONCLUSIONI..
Io le conclusioni le ho già tratte da tempo, ma non su IV.

P.S.=Mi scuso con Mod e Admin per non aver usato toni troppo tranquilli, ma post del genere mi fanno un tantinello innervosire. :)
Is it light where you are yet?

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 » 21 gennaio 2007, 15:41

La puntualità con cui Luca.Bo torna per sentenziare su Windjet e poi sparire non mi sembra contribuisca molto al forum...

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 » 21 gennaio 2007, 16:42

Luca.bo, per il momento ho solo rimosso un tuo messaggio all'interno di questo thread. Vediamo cosa succederà in futuro....

Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd » 21 gennaio 2007, 17:06

La sfortuna ha voluto che se ne guastassero 4 su 10 nello stesso periodo.
Non conosco la compagnia, ma il fatto che siano a terra 4 aerei, presumo, sia positivo. Ci mancherebbe altro che li facessero volare ugualmente.

Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi » 21 gennaio 2007, 20:14

se fossi la windjet mi incavolerei nel leggere questo topic :roll:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza

Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker » 21 gennaio 2007, 20:31

Mi fate una grande cortesia:

Chi può farlo modifichi il titolo della discussione... è un po' troppo fuori tema rispetto al Bird Strike in questione...

Grazie mille.

Poi se il nostro amico vuole parlare della Wind Jet e i suoi problemi può sempre aprire un'altra discussione in tema, o continuare quelle già esistenti.
Ma scrivere "ennesimo incidente per windjet" e poi parlare di un bird strike e elencare i problemi di altri inconvenienti che riguardano altro mi sembra molto poco serio.

Se posso farlo io direttamente (cambio titolo discussione) ditemi come si fa e ci penso io.

grazie e ciao
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy » 21 gennaio 2007, 21:15

Mi associo anch'io alla richiesta di cambio titolo...

E non aggiungo altro a quanto già detto in merito alla SICUREZZA che WindJet garantisce tenendo a terra i 4 aeromobili, che non possono garantire gli standard minimi di sicurezza.
Federico
Immagine
Immagine

UpperdecK
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 novembre 2006, 14:30
Località: CTA

Messaggio da UpperdecK » 21 gennaio 2007, 21:29

Non mi toccate IV... :big1: :D

Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 » 22 gennaio 2007, 9:20

Luca.Bo ha scritto:Direi che è tutto vero...

Uno si sono DIMENTICATI ( :shock: ) di staccare l'Air Starter dopo l'avvio dei motori e è partito un motore che dev'essere sostituito

Un'altro ha avuto problemi sempre a venice

http://www.thecivilaviationpitstop.com/ ... php?t=1185

Visto che li frequentano molti palemmitani e catanesi, amanti windjet, e personale iv oltre che allo steward marioslo direi che le fonti sono più che attendibili.
Scusate raga ma cosa è l'Air Starter? :oops:
e come mai se non si stacca il motore te lo giochi?

fontanarossa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 novembre 2005, 22:34

Messaggio da fontanarossa » 23 gennaio 2007, 5:14

... Il suo unico obiettivo è distruggere Windjet: si lamenta di questo, di quello, cita fonti sicure (della serie ho sentito dire oppure me lo ha confidato un amico che lavora in IV). Luca.Bo si diverte, è coerente con se stesso e si premura di informare dei suoi fatti certi più gente possibile:
http://www.zingarate.com/forum/viewtopic.php?t=23639
LucaBo è stato bannato da Aviazionecivile.it per comportamento scorretto e probabilmente anche da zingarate.com dove aveva lo stesso nickname che utilizza in questo forum. Luca.Bo è solito tirare la pietra e nascondere la mano ma ormai tutto lo pesano per quanto vale: veramente poco. Luca.Bo non incanti più nessuno (non ti hanno risposto neanche su zingarate, renditi conto): sono 4 gli aerei fermi adesso di windjet. 2 sono in manutenzione, uno è quello del bird strike (colpevole il meccanico lufthansa che ha lasciato molliche nel motore) e l'altro, quello dell'airstarter, è un regalino della sac. consolati luca.bo, la nostra windjet cresce: aumentano numeri e fatturato, aumentano le rotte, aumentano gli aerei ed a fine anno avremo anche la base a VRN con 2 aeromobili. La cosa più triste è che Luca.Bo è catanese e tutto ciò mi rattista moltissimo. La gente come lui fa male alla sicilia: per una volta che si porta avanti un progetto imprenditoriale serio nel settore aeronautico ....La verità è che i risultati sono cosi evidenti che rosichi dentro cosi fortemente che se non stai attento rischi di schiattare. Carlo Luca.Bo è per quelli come te che non si avanti. un abbraccio, Fontanarossa tuo caro.

Staff: ho tolto il riferimento a fatti personali, che non credo proprio possano essere citati nel forum (Pippo682)

Avatar utente
Norsk84
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 29 maggio 2006, 23:29
Località: 37° 4'58.56"N - 15°16'56.39"E
Contatta:

Messaggio da Norsk84 » 23 gennaio 2007, 16:40

w windjet!!
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre..." A. Einstein

Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker » 23 gennaio 2007, 18:05

per una volta che si porta avanti un progetto imprenditoriale serio nel settore aeronautico
Oddio... è vero che sono stato io a chiedere di essere corretti ed onesti con il titolo del post... ma per serio, io intendo un'altra cosa in merito a progetti nel settore aeronautico... che sia chiaro...
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

fontanarossa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 23 novembre 2005, 22:34

Messaggio da fontanarossa » 23 gennaio 2007, 19:14

Poker ha scritto:
per una volta che si porta avanti un progetto imprenditoriale serio nel settore aeronautico
Oddio... è vero che sono stato io a chiedere di essere corretti ed onesti con il titolo del post... ma per serio, io intendo un'altra cosa in merito a progetti nel settore aeronautico... che sia chiaro...
lo so anche io che non sono tutte rose e fiori: il mio discorso era comunque riferito alla sicilia e che tu sia d'accordo o meno windjet è il progetto del genere più serio che si sia mai visto da queste parti. in un infelice passato neanche troppo lontano: sifly, panair, airsicilia, medairlines e qualche altra.

Rispondi