Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Moderatore: Staff md80.it
-
Fede
- FL 300

- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
-
Contatta:
Messaggio
da Fede » 24 marzo 2007, 14:42
Come da oggetto...pare che Livingston sia vicino ad essere ceduta, ma a chi?
Saluti!

-
Altamente_Subsonico
- 02000 ft

- Messaggi: 476
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 16:32
- Località: LIPB/Bolzano
-
Contatta:
Messaggio
da Altamente_Subsonico » 24 marzo 2007, 15:24
Su Volare (non so quale numero) si tessevano le lodi di Livingston, questa notizia sinceramente non me l'aspettavo..
E' di Lauda vero?
Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
-
Altamente_Subsonico
- 02000 ft

- Messaggi: 476
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 16:32
- Località: LIPB/Bolzano
-
Contatta:
Messaggio
da Altamente_Subsonico » 24 marzo 2007, 15:38
Non so a chi potrebbe interessare, la flotta è tutta a medio-lungo raggio.. Se AirOne ha intenzione di espandersi potrebbe assorbire la flotta.. ma non le costerebbe di più che comprarsi gli aerei ex-novo?
Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
-
krd
- 02000 ft

- Messaggi: 422
- Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
- Località: VE
Messaggio
da krd » 24 marzo 2007, 16:32
Il gruppo ventaglio, proprietario della Livingston, sta vivendo, già da tempo una situazione critica. Inizialmente ha ceduto alcune strutture turistiche di proprietà, sperando di sanare i conti, cosa non riuscita. L'anno scorso c'è stata una manifestazione di interesse da parte di Eurofly per l'acquisizione di Livingston, sappiamo tutti in che mani è finita ora Eurofly..... Qualche tempo fa in Germania circolavano voci su un possibile interessamento da parte di LTU, pero' erano solo voci.......
-
Altamente_Subsonico
- 02000 ft

- Messaggi: 476
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 16:32
- Località: LIPB/Bolzano
-
Contatta:
Messaggio
da Altamente_Subsonico » 24 marzo 2007, 17:37
Bhe in effetti LTU ed Eurofly hanno flotte simili a Livingston.
Leggo che Eurofly è del gruppo Meridiana, prima era del gruppo Alitalia, non è stato buono questo passaggio?
La livrea degli aerei Eurofly comunque continua ad essere orribile.
Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
-
MiamiVice
Messaggio
da MiamiVice » 3 aprile 2007, 0:41
Il
sito di Livingston non è più aggiornato, non ci sono nemmeno voli in vendita... Ma gli aerei che fine hanno fatto? Sono tutti in wet lease?
-
MiamiVice
Messaggio
da MiamiVice » 3 aprile 2007, 0:48
Come non detto... C'è una
pagina in cui sono illustrati ivoli della stagione 2007

-
Sissi
- 05000 ft

- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
Messaggio
da Sissi » 16 aprile 2007, 13:39
ciao, la Livingston lavora con alcuni grossi tour operator, vi assicuro per tutto il 2007, so che è in vendita ma non so chi la comprerà...
ciao
-
Ale - AeroDream Design
- 02000 ft

- Messaggi: 323
- Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
- Località: a ridosso di LIPA
Messaggio
da Ale - AeroDream Design » 21 aprile 2007, 12:25
Livingston non è proprietà di Lauda Air Italy, bensì fa parte del Livingston Aviation Group che possiede appunto Livingston e Lauda Air Italy, anche se di quest'ultima è rimasto solo il brand. A sua volta Livingston Aviation Group fa capo al Tour Operator Viaggi del Ventaglio, che negli ultimi tempi ha messo in vendita L.A.G. con l'intento di far cassa e tentare di uscire dalla crisi in cui è entrata.
Per l'acquisto si fanno molti nomi ed il più quotato è Air One, che nel caso in cui Alitalia venisse venduta ad Aeroflot o al Texas Pacific Group si troverebbe costretta a ripiegare su Livingston per poter accedere al mercato del lungo raggio su cui ha messo gli occhi da tempo.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
-
Sissi
- 05000 ft

- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
Messaggio
da Sissi » 21 aprile 2007, 20:57
Ale - AeroDream Design ha scritto:Livingston non è proprietà di Lauda Air Italy, bensì fa parte del Livingston Aviation Group che possiede appunto Livingston e Lauda Air Italy, anche se di quest'ultima è rimasto solo il brand. A sua volta Livingston Aviation Group fa capo al Tour Operator Viaggi del Ventaglio, che negli ultimi tempi ha messo in vendita L.A.G. con l'intento di far cassa e tentare di uscire dalla crisi in cui è entrata.
Per l'acquisto si fanno molti nomi ed il più quotato è Air One, che nel caso in cui Alitalia venisse venduta ad Aeroflot o al Texas Pacific Group si troverebbe costretta a ripiegare su Livingston per poter accedere al mercato del lungo raggio su cui ha messo gli occhi da tempo.
ciao, Livingston non lavora solo col Ventaglio,ma anche con altri grossi tour operator, e su molte tratte....
-
Luke3
- FL 500

- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Messaggio
da Luke3 » 21 aprile 2007, 20:59
Bhe livingston da quanto ho sentito è un'ottima compagnia ed ha destinazioni interessanti, per AirOne sarebbe un'ottima scelta in caso non potesse aggiudicarsi Alitalia
-
krd
- 02000 ft

- Messaggi: 422
- Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
- Località: VE
Messaggio
da krd » 21 aprile 2007, 23:55
Luke3 ha scritto:Bhe livingston da quanto ho sentito è un'ottima compagnia ed ha destinazioni interessanti, per AirOne sarebbe un'ottima scelta in caso non potesse aggiudicarsi Alitalia
Verissimo, ha un ottima cclass e una stupenda Business Lounge al T2 di Malpensa. A mio parere con Eurofly è la miglior compagnia verso le destinazioni turistiche.
-
Sky65
- 00500 ft

- Messaggi: 98
- Iscritto il: 21 aprile 2007, 13:07
- Località: Catania
Messaggio
da Sky65 » 26 aprile 2007, 0:48
Comprare una compagnia aerea è una soluzione interessante non tanto perchè si acquisisce la proprietà degli aerei, cosa fattibile in altro modo, quanto perchè si acquisiscono gli slots che la compagnia possiede, che spesso per le tratte più intasate sono impossibili da avere in altro modo.