Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
E vi sembrano male gli aerei di Ry ? Ho l'impressione che in questo forum ci si scagli contro questa compagnia . Io ho già viaggiato 4 volte ( 3 ve-rm 1 ve-lon) e mi sono trovato stupendamente bene. Il 3 Luglio andrò ancora a Roma e spedenderò la bellezza di 0,20 euro. Ho avuto la fortuna di trovare al monento giusto la promozione che non ti faceva neppure pagare i 5 euro della Carta di Credito. Evviva RY
Ho sentito parlare di 787 ma non so se è attendibile, l'idea sarebbe di sfuttare gli aeroporti secondari della east cost americana e collegarli con le big airbase Ryan europee, con voli a parire da 10euros non so voi ma non ci sta spaziando un pò troppo? comunque se così fosse ben lieto di volare con loro. E' seriamente deciso ad acquistare Air Lingus? quando questo? ciao a tutti.
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
O' Leary l'ha annunciato di recente, ma si tratta ancora di un'ipotesi in fase di studio. Comunque sia, il presidente della Ryan ha dichiarato che si tratterebbe di una compagnia separata destinata solo al lungo raggio, senza possibilità di acquistare biglietti in pacchetto con collegamenti RYR e con ditte di handling separate per non danneggiare e spostare il fulcro di Ryanair. Pare che la compagnia abbia interesse nel collegare le città minori degli USA con le città principali e miniori Europee, usufruendo della nuova legge sull'Open Skies.
Praticamente nascerebbe un' altra Compagnia, magari con più o meno la stessa dirigenza, che si occuperebbe di lungo raggio, come già ce ne sono altre.
Mister O' Leary mica è scemo: la storia insegna che tutte le low cost che si sono buttate sull' intercontinentale sono finite male, e lui non vuole certo rovinare la sua gallina dalle uova d' oro...
Maxx ha scritto:Il 737-900 ER ha un'autonomia di 12.000 km, magari può bastare.
cavoli...
Comunque avevo sentito anch'io che, per quanto riguarda il lungo raggio, volevano far nascere una cosa a parte per non intralciare la Low cost europea.... La nuova sezione di Ryanair dovrebbe usare i nuovi 787 se non ho letto male...
O forse devo aver letto di una versione corporate del 739ER, che magari a quell'autonomia ci arriva con 30 passeggeri a bordo e serbatori supplementari sul tetto e appesi ai piani di coda.
O forse devo aver letto di una versione corporate del 739ER, che magari a quell'autonomia ci arriva con 30 passeggeri a bordo e serbatori supplementari sul tetto e appesi ai piani di coda.
In questo caso la cosa è possibilissima..
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Ma i vantaggi di Ryan sono soprattutto che ha una flotta omogenea...e che gli aerei sono nuovi...quindi poche spese per la manutenzione...ma quando inizieranno a diventare vecchiotti gli aerei un po' di soldini in più dovranno spenderli...
Beh la cosa andrebbe a loro svantaggio in quel caso...chissà come se la gestiranno...
inflight ha scritto:Ma i vantaggi di Ryan sono soprattutto che ha una flotta omogenea...e che gli aerei sono nuovi...quindi poche spese per la manutenzione...ma quando inizieranno a diventare vecchiotti gli aerei un po' di soldini in più dovranno spenderli...
Beh la cosa andrebbe a loro svantaggio in quel caso...chissà come se la gestiranno...
Li vendono quando ancora hanno un valore e li sostituiscono con modelli nuovi.
Non so dove avevo trovato il planning di dismissione di alcuni 738 RA in flotta dal 2001.
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza