Open Skies

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
1858
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 3 giugno 2007, 10:32
Località: Roma - Italia

Open Skies

Messaggio da 1858 » 31 marzo 2008, 18:16

Sono entrati in vigore gli accordi Open Skies (v. articolo del Corriere...il link è qui sotto).

http://www.corriere.it/economia/08_marz ... 6ba6.shtml

Di fatto mi pare di capire che cada l'oligopolio delle poche compagnie autorizzate a operare voli UE/USA.
Quindi gli accordi sarebbero una specie di liberalizzazione che - per ipotesi - permetterebbe a Meridiana-Eurofly di operare voli Cagliari/New York o all'Alitalia (supponendo che non sia in crisi) di operare voli per il Sud-America da Madrid per risparmiare carburante e denaro.

Però mi chiedo:
1. Pechè BA, AA, Virgin Atlantic, ecc. ecc. hanno permesso l'ingresso di concorrenti sul loro mercato? Mi pare che saranno sicuramente danneggiate.

2. Liberalizzato il traffico sull'Atlantico, ci sono altre restrizioni che permettono alle compagnie di bandiera di avere l'esclusiva su alcune rotte?

Ciao ciao!
già*

Avatar utente
ghionus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 23 febbraio 2008, 10:22
Località: Toulouse, FR

Re: Open Skies

Messaggio da ghionus » 31 marzo 2008, 18:40

Tutto ciò per i consumatori è molto interessante..

Dovrebbero calare un bel po' i prezzi.. Anno scorso quand'ero a Londra avevo letto sul metro che anche verso l'Asia alcuni vettori avevano intenzione di aprire rotte low-cost entro qualche anno.

Si parlava di Heatrow-Honk Kong a 169£ per tratta. Veramente poco.

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Open Skies

Messaggio da Fabri88 » 31 marzo 2008, 20:25

Allora, cominciamo col chiarire che gli Open Skies sono un accordo tra Unione Europea e Stati Uniti, quindi ad esempio, Toronto è già esclusa, idem per Zurigo ed Oslo.

Quindi Sudamerica ed Hong Kong non centrano niente.

E' un accordo che permette a qualsiasi compagnia Europea di operare da qualsiasi aeroporto Europeo voli da/per gli Stati Uniti.

Per quanto riguarda le compagnie americane il discorso non ha ragione di esistere in quanto gli USA sono uno stato solo.

Non sono ammessi i voli interni alle Unioni: ad esempio non ci sarà mai un MXP-LHR operato da American Airlines, come non ci sarà mai un LAX-DFW operato da Lufthansa.

La cosa è interessante invece per quanto riguarda i possedimenti di oltremare (specie Inglesi e Francesi), i quali, essendo territori dell'UE, potranno avere voli da/per gli USA anche se operati da altre compagnie. Ad esempio, un Sint Maarten - New York JFK operato da Alitalia, o un Tahiti - Honolulu operato da British Airways.
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Open Skies

Messaggio da blusky » 2 aprile 2008, 1:13

ghionus ha scritto:Tutto ciò per i consumatori è molto interessante..

Dovrebbero calare un bel po' i prezzi.. Anno scorso quand'ero a Londra avevo letto sul metro che anche verso l'Asia alcuni vettori avevano intenzione di aprire rotte low-cost entro qualche anno.

Si parlava di Heatrow-Honk Kong a 169£ per tratta. Veramente poco.
che io sappia c'è o c'era una compagnia low che si chiama oasis che già da un anno fa tale tratta!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine

Avatar utente
1858
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 3 giugno 2007, 10:32
Località: Roma - Italia

Re: Open Skies

Messaggio da 1858 » 2 aprile 2008, 7:55

A difendere il bene ci sono gli stupidi e i farabutti, al servizio del male i martiri e gli eroi [B. Akunin]

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: Open Skies

Messaggio da bomber78 » 2 aprile 2008, 9:29

blusky ha scritto:
ghionus ha scritto:Tutto ciò per i consumatori è molto interessante..

Dovrebbero calare un bel po' i prezzi.. Anno scorso quand'ero a Londra avevo letto sul metro che anche verso l'Asia alcuni vettori avevano intenzione di aprire rotte low-cost entro qualche anno.

Si parlava di Heatrow-Honk Kong a 169£ per tratta. Veramente poco.
che io sappia c'è o c'era una compagnia low che si chiama oasis che già da un anno fa tale tratta!!!
si, ma non parte ha heatrow ma da Gatwick

maccabi85
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 31 marzo 2008, 12:14

Re: Open Skies

Messaggio da maccabi85 » 2 aprile 2008, 9:49

Open Skies si prefigura come un accordo storico per l'aviazione europea......Noi, purtroppo, con molta probabilita', arriveremo in netto ritardo ed usuifruiremo di pochi benefici (visto che non abbiamo una compagnia di bandiera sufficiente pronta ad avvantaggiarsi di questa situazione)..che ne pensate?

giov
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 26 novembre 2007, 1:31
Località: Genova

Re: Open Skies

Messaggio da giov » 2 aprile 2008, 14:24

Una domanda...è possibile che con la possibilità per una compagnia europea di far partire voli verso gli Usa da qualsiasi Paese dell'UE le compagnie low cost più solide (FR o U2 per fare due nomi...) si gettino nell'avventura dell'intercontinentale, o pensate che sebbene questo sia un grande business sarebbe un passo troppo grande?Qualcuno sa se qualcuna di queste compagnie ha qualche opzioni per aerei a medio-lungo raggio?grazie!

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Open Skies

Messaggio da mcgyver79 » 2 aprile 2008, 16:46

Qualcuno si muove

Sono buone le performance registrate da Air Berlin nei primi tre mesi del 2008. "Siamo soddisfatti, il mercato italiano è in incremento del 60% rispetto al periodo gennaio-marzo del 2007 - rileva Marco Fontana, country manager per l'Italia del vettore tedesco -. Tra le rotte più gettonate spiccano sicuramente quelle per Berlino". Il 2008 per la compagnia sarà un anno di consolidamento: "Non sono previste modifiche al network estivo italiano. Stiamo attualmente lavorando su una rete di collegamenti intercontinentali che potranno partire dal prossimo autunno per mete business come Cina e Stati Uniti. Una volta completata la rete, andremo a sviluppare i singoli network nazionali, compreso quello italiano"
(ttgitalia)


Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
1858
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 3 giugno 2007, 10:32
Località: Roma - Italia

Re: Open Skies

Messaggio da 1858 » 4 aprile 2008, 14:56

Ho trovato un blog (http://flyopenskies.com/) che parla di un'ipotetica "controllata" della BA che dovrebbe specializzarsi in rotte Europa (UK escluso)-USA, approfittanto appunto dell'accordo Open Skies.

Non capisco se la cosa sia solo un progetto o se sia qualcosa di concreto (magari ne sapete di più).

L'idea non sembra male: a/m 757, 3 classi di viaggio (economica, buss., e premium econom.), rotta proposta Parigi-NY...

Mi pare che BA stia acquistando sempre più pezzi di mercato in Europa...mi riferisco anche alla partecipazione in Iberia.

Ciao ciao!

Immagine
A difendere il bene ci sono gli stupidi e i farabutti, al servizio del male i martiri e gli eroi [B. Akunin]

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Open Skies

Messaggio da Fabri88 » 4 aprile 2008, 15:18

Non è per niente ipotetica: è la realtà.

British Airways Open Skies opererà con un Boeing 757-200 configurato in 3 classi (World Traveller, World Traveller Plus e Club World) con 82 posti a sedere.

La rotta iniziale non sarà la CDG-JFK ma la BRU-JFK. Anche se quella che verrà aperta dopo è proprio quella.
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
ghionus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 23 febbraio 2008, 10:22
Località: Toulouse, FR

Re: Open Skies

Messaggio da ghionus » 4 aprile 2008, 15:20

Fabri88 ha scritto:Non è per niente ipotetica: è la realtà.

British Airways Open Skies opererà con un Boeing 757-200 configurato in 3 classi (World Traveller, World Traveller Plus e Club World) con 82 posti a sedere.

La rotta iniziale non sarà la CDG-JFK ma la BRU-JFK. Anche se quella che verrà aperta dopo è proprio quella.
Dei prezzi si sa qualcosa?

Nel senso: faranno concorrenza accessa ad AF o chi per loro o si stabiliranno sulla stessa fascia di prezzo?

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Open Skies

Messaggio da Fabri88 » 4 aprile 2008, 15:23

Ce lo insegan pure Airline Mogul (se ci giochi): se aumenta la concorrenza i prezzi vanno al ribasso. POi chiaro, bisogna vedere anche la domanda. Se c'è una domanda elevata, pur essendoci più voli a disposizione, i prezzi rimangono quelli.

Di certo non aspettiamoci di andare a New York andata e ritorno con 400 €.
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
ghionus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 23 febbraio 2008, 10:22
Località: Toulouse, FR

Re: Open Skies

Messaggio da ghionus » 4 aprile 2008, 15:25

Fabri88 ha scritto:Ce lo insegan pure Airline Mogul (se ci giochi): se aumenta la concorrenza i prezzi vanno al ribasso. POi chiaro, bisogna vedere anche la domanda. Se c'è una domanda elevata, pur essendoci più voli a disposizione, i prezzi rimangono quelli.

Di certo non aspettiamoci di andare a New York andata e ritorno con 400 €.
Beh sicuramente da CDG la domanda è alta.. Ma mi chiedo quanto lo possa essere dall'altra rotta.. Comunque speriamo prima o poi scendano sotto quei 400 :D

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Open Skies

Messaggio da Fabri88 » 4 aprile 2008, 15:35

Il Zaventem è il Zaventem, un altro aeroporto che dice la sua!

Tieni in conto che Bruxelles è anche sede diplomatica dell'intera Europa.
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Re: Open Skies

Messaggio da volare99 » 4 aprile 2008, 20:59

in prospettiva futura sono previste altre aperture di open skies, tra altri stati?

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Open Skies

Messaggio da Fabri88 » 4 aprile 2008, 23:42

Siamo solo all'inizio.

Ci sono solo pensieri. Lufthansa ad esempio vorrebbe operare da MXP verso gli States.
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Open Skies

Messaggio da i_disa » 6 aprile 2008, 20:37

volare99 ha scritto:in prospettiva futura sono previste altre aperture di open skies, tra altri stati?
si vociferava che Cina ed India sarebbero interessate ad aperture di open skies con l europa
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Open Skies

Messaggio da Fabri88 » 8 aprile 2008, 22:51

Immagine
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Open Skies

Messaggio da i_disa » 8 aprile 2008, 22:58

fresco di verniciatura! sarà il velivolo che opererà da CDG?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Re: Open Skies

Messaggio da JMsoOnair » 9 aprile 2008, 1:55

Fabri88 ha scritto:Il Zaventem è il Zaventem, un altro aeroporto che dice la sua!

Tieni in conto che Bruxelles è anche sede diplomatica dell'intera Europa.

Scusate, ma nominando l'aeroporto di bruxelles mi e tornato alla mente che l'Indiana Jet Airwasy oprea voli dall'Europa su U.S.A Canada. E' un accordo oppure e possibile farlo quando si effettuano scali intermedi? Perche posso comprare un Bruxelles Toronto diretto con questa compagnia. Non ho capito sel la macchina ne proviene dall'India rimanendo in aeroporto per qualche ora e poi via verso L'America oppure se parte proprio da li. Uguale es: Virgin Atlantic che vola su Sydney da London via Hong Kong puo vendere biglietti Hong Kong Sydney???
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine

Avatar utente
roby777
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1081
Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
Località: Mi sun di Turin

Re: Open Skies

Messaggio da roby777 » 22 maggio 2008, 18:03

finalmente è iniziata la vendita dei biglietti della openskies....
Non so voi ma secondo me è un ottimo inizio...i voli cominiano il 19 giugno e per adesso opererà da ORY a JFK poi più in la chissà....i prezzi poi sono abbordabili.... :D
Questo è il link :mrgreen: :mrgreen:
Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Open Skies

Messaggio da Fabri88 » 22 maggio 2008, 19:05

Osta, 22-29 Settembre costa 457 €!!!
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
roby777
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1081
Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
Località: Mi sun di Turin

Re: Open Skies

Messaggio da roby777 » 22 maggio 2008, 19:10

Fabri88 ha scritto:Osta, 22-29 Settembre costa 457 €!!!
anche per il mio compleanno a metà settembre...quasi quasi ci faccio un pensierino :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....

Avatar utente
TravellerAZ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 693
Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50

Re: Open Skies

Messaggio da TravellerAZ » 23 maggio 2008, 10:36

anche io ho controllato...i prezzi sono buoni,anche in premium!!!i prezzi in premium partono da 720$,ma credo che si riferiscano a voli o/w per parigi...ad ogni modo per una premium è un buon prezzo...il servizio che offrono è buono,sembra che questa prem+ garantisca un buon comfort..
poi ho controllato un pò sul sito di openskies le loro intenzioni,dicono che

" By the end of 2009, we plan to be operating non-stop flights from additional Continental European cities such as Brussels, Milan, Frankfurt and Amsterdam to New York. "

l'eventuale volo da milano potrebbe essere operato su LIN considerando che il B757 sarebbe l'aeromobile utilizzato?secondo me sarebbe una comodità non indifferente...

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Open Skies

Messaggio da Fabri88 » 23 maggio 2008, 11:27

Il 757 non essendo un WB potrebbe operare da LIN.

Io ovviamente per motivi campanilistici propendo per MXP, però per NYC abbiamo già parecchi voli.
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
AZff
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 218
Iscritto il: 1 dicembre 2007, 19:18
Località: ITALIA ROMA

Re: Open Skies

Messaggio da AZff » 24 maggio 2008, 18:15

sicuramente questa openskies di ba avrà ottimi prezzi però il solito problema sarà quello del collegamento con orly.....così come accade per un volo de L'Avion e negli uk per silverjet e eos che partono da aeroporti dove gli orari dei collegamenti sono fatti a cavolo :x
CANON G10 OWNER
CAI +AF-KLM = MATRIMONIO PERFETTO :)

Immagine

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Open Skies

Messaggio da Fabri88 » 24 maggio 2008, 18:47

Da quanto so a Orly c'è il collegamento alla gare d'Austerlitz col RER C.
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
roby777
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1081
Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
Località: Mi sun di Turin

Re: Open Skies

Messaggio da roby777 » 24 maggio 2008, 18:50

ma da cdg c'è qualche collegamento per ory vero?credo metro o bus...
Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Open Skies

Messaggio da Fabri88 » 24 maggio 2008, 18:52

Fammi controllare su Google Earth e poi ti dico.
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Open Skies

Messaggio da Fabri88 » 24 maggio 2008, 19:00

Bisogna prendere il RER B in direzione "Saint Remy Le Chevreuse" e cambiare a "Notre Dame - Saint Michel" prendendo il RER C in direzione "Saint Martin D' Etampes".

Biglietto di 5 fasce.
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Open Skies

Messaggio da EK412 » 24 maggio 2008, 19:23

TravellerAZ ha scritto: l'eventuale volo da milano potrebbe essere operato su LIN considerando che il B757 sarebbe l'aeromobile utilizzato?secondo me sarebbe una comodità non indifferente...
LIN può solo accogliere voli di linea intra-europei, vietati per legge gli intercontinentali, la pista in sè non pone limitazioni per i B767 ad esempio (non pieni ovviamente), la questione è proprio regolamentata da normative sulle destinazioni.

Qualche anno fa la Eurofly tentò di far passare per volo charter/aviazione generale (non ricordo) il LIN-JFK, ma fu immediatamente costretta ad abbandonare quel piano (il volo fu spostato a MXP, e cancellato dopo poco tempo dall'inizio delle operazioni).

Quindi, NO, niente voli intercontinentali da LIN.
Immagine

Avatar utente
roby777
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1081
Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
Località: Mi sun di Turin

Re: Open Skies

Messaggio da roby777 » 24 maggio 2008, 20:17

Fabri88 ha scritto:Bisogna prendere il RER B in direzione "Saint Remy Le Chevreuse" e cambiare a "Notre Dame - Saint Michel" prendendo il RER C in direzione "Saint Martin D' Etampes".

Biglietto di 5 fasce.
ok grazie allora con un volo easyjet a poco è fattibile......buono a sapersi..... 8)
Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....

bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: Open Skies

Messaggio da bomber78 » 26 maggio 2008, 17:06

da milano c'è una buona coincidenza con volare

Avatar utente
roby777
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1081
Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
Località: Mi sun di Turin

Re: Open Skies

Messaggio da roby777 » 26 maggio 2008, 17:07

ottimo 8)
Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....

Rispondi