Veramente gli E175 hanno 88 postiMATTEO1981 ha scritto:Si ma a parte aeromobili da 120 posti, LR dove si fanno i soldi, come sono i programmi?

Moderatore: Staff md80.it
Veramente gli E175 hanno 88 postiMATTEO1981 ha scritto:Si ma a parte aeromobili da 120 posti, LR dove si fanno i soldi, come sono i programmi?
SHINRA ha scritto:Veramente gli E175 hanno 88 postiMATTEO1981 ha scritto:Si ma a parte aeromobili da 120 posti, LR dove si fanno i soldi, come sono i programmi?
Dovrebbero essere:Mobius ha scritto:Arrivano altri due E75:
Qual è la registrazione dei nuovi aerei?Alitalia continua ad investire anche nella sua flotta. Questa settimana sono entrati due nuovi Embraer E175: “Parco Nazionale dell’Alta Murgia” e “Parco Regionale della Maremma”. Tutti i nuovi Embraer di Alitalia portano nei cieli d’Europa il nome di un Parco naturale italiano, espressione del grande patrimonio paesaggistico del nostro Paese. Con l’arrivo di questi due aeromobili si completa il programma di rinnovamento della flotta regionale del Gruppo Alitalia, costituita da 20 Embraer, di cui 5 E190 e 15 E175. Alitalia dispone oggi di una flotta operativa di 143 aeromobili completamente nuova o rinnovata.
Se prendevano tutti E190 (o addirittura E195) era meglio, comunque. Purtroppo hanno dovuto fare un ordine misto pieno di E175 altrimenti ancora oggi stavano aspettando di ricevere il primoMobius ha scritto:La flotta regional ha la sua importanza. Alitalia usa spesso, forse troppo spesso, A321 su rotte nazionali che gli garantiscono LF abbastanza ridicoli. Se, a parità di passeggeri trasportati, Alitalia passasse dagli A321 agli E75/E90, i risparmi non sarebbero indifferenti. Vorrei vedere almeno altri 5 Embraer nella flotta Alitalia e spostare un numero comparabile di A321 sul medio raggio.
come va il volo per auh non lo sò ma da metà giugno aumenta a 5 frequenze settimanaliMobius ha scritto:I voli da/per AUH come stanno andando? Non li controllo da un po' e quando li controllavo avevano LF non molto favorevoli. Anzi, fosse per me io proporrei un cambio macchina per quella rotta, dall'A332 all'A321 o A320.
Cioè, fatemi capire, per molti anni Alitalia ha pagato il carburante più del dovuto a causa di questo cartello?La Stampa ha scritto:L’azione contro i petrolieri
Ma non ci sono solo gli ex amministratori nel mirino dei commissari. Nel gennaio scorso la procedura fallimentare di Alitalia ha presentato azioni giudiziarie nei confronti di Eni, Esso, Kuwait, Shell, Tamoil e Total per oltre 900 milioni di euro. Il risarcimento danni è dovuto - secondo i commissari - per il cartello economico messo in piedi dalle compagnie petrolifere tra il 1998 e il 2006 che ha violato le norme della concorrenza del mercato sanzionato dall’Antitrust il 14 giugno 2006. Sarebbe interessante capire perché una contestazione del genere è arrivata cinque anni dopo.
ci restano il nrt e i charteroniSHINRA ha scritto:Smetteranno di operare anche il MXP-JFK? Quindi fine del lungo raggio Alitalia a Malpensa?
Prevedo vita breve anche per loromermaid ha scritto:ci restano il nrt e i charteroniSHINRA ha scritto:Smetteranno di operare anche il MXP-JFK? Quindi fine del lungo raggio Alitalia a Malpensa?![]()
![]()
razzi loro, non mi sembra che l'abbandono di malpensa abbia dato i risultati sperati, evidentemente non eravamo noi la causa dei loro mali come sostenevano...SHINRA ha scritto:Prevedo vita breve anche per loromermaid ha scritto:ci restano il nrt e i charteroniSHINRA ha scritto:Smetteranno di operare anche il MXP-JFK? Quindi fine del lungo raggio Alitalia a Malpensa?![]()
![]()
Beh, oddio, se adesso vogliamo cancellare la storia della vecchia Alitalia...mermaid ha scritto:razzi loro, non mi sembra che l'abbandono di malpensa abbia dato i risultati sperati, evidentemente non eravamo noi la causa dei loro mali come sostenevano...SHINRA ha scritto:Prevedo vita breve anche per loromermaid ha scritto:ci restano il nrt e i charteroniSHINRA ha scritto:Smetteranno di operare anche il MXP-JFK? Quindi fine del lungo raggio Alitalia a Malpensa?![]()
![]()
non leggere quello che ti pare, ho parlato del de-hubbing, non di tutta la storia aziendale.SHINRA ha scritto:Beh, oddio, se adesso vogliamo cancellare la storia della vecchia Alitalia...mermaid ha scritto:razzi loro, non mi sembra che l'abbandono di malpensa abbia dato i risultati sperati, evidentemente non eravamo noi la causa dei loro mali come sostenevano...SHINRA ha scritto:Prevedo vita breve anche per loromermaid ha scritto:ci restano il nrt e i charteroniSHINRA ha scritto:Smetteranno di operare anche il MXP-JFK? Quindi fine del lungo raggio Alitalia a Malpensa?![]()
![]()
Se hai 30' di pazienza:SHINRA ha scritto:Il danno ormai era fatto. Malpensa non doveva diventare hub Alitalia, mai e poi mai. Ma è inutile fare dietrologia, meglio guardare al presente che per entrambe le realtà non è che sia tutta questa bellezza
Quindi? Che novità, su passato e presente dell'azienda, ci sarebbero in questo video? Più che altro lo dovrebbe guardare chi addossa tutte le responsabilità della fine della vecchia Alitalia a B, visto che Cempella ribadisce il ruolo determinante dei sinistri nella demolizione del suo piano di rilancio, che fu il fattore determinante della crisi Alitalia culminata poi nel 2008. D'altronde Malpensa è un mostro creato dalla politica.classezara ha scritto:Se hai 30' di pazienza:SHINRA ha scritto:Il danno ormai era fatto. Malpensa non doveva diventare hub Alitalia, mai e poi mai. Ma è inutile fare dietrologia, meglio guardare al presente che per entrambe le realtà non è che sia tutta questa bellezza
Io l'ho avuta e ne è valsa la pena.classezara ha scritto:Se hai 30' di pazienza:SHINRA ha scritto:Il danno ormai era fatto. Malpensa non doveva diventare hub Alitalia, mai e poi mai. Ma è inutile fare dietrologia, meglio guardare al presente che per entrambe le realtà non è che sia tutta questa bellezza
beh quando parlava di chi a Roma non volesse Malpensa mi ha fatto venire in mente i tuoi interventi a propositoSHINRA ha scritto: Quindi? Che novità, su passato e presente dell'azienda, ci sarebbero in questo video?
Dalle moto agli aerei, altra scelta lungimirante. Almeno ci siamo risparmiati un altro che prima "giocava con le lampadine" (cit).danko156 ha scritto:Alitalia, fonti: Gabriele Del Torchio nuovo ad
L'ufficializzazione attesa nel prossimo cda
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 44757.html
Si ma con l'imprimatur della lega..SHINRA ha scritto:Appunto, un mostro creato e abbandonato dalla politica, con responsabilità principalmente di sinistra ...
Le decisioni vere le hanno prese altri, non di certo quattro demagoghi nordaioli.sigmet ha scritto:Si ma con l'imprimatur della lega..SHINRA ha scritto:Appunto, un mostro creato e abbandonato dalla politica, con responsabilità principalmente di sinistra ...