

Moderatore: Staff md80.it
Alitalia: «via libera unanime del cda all'aumento di capitale»
Il cda di Alitalia ha approvato all'unanimità l'aumento di capitale all'ordine del giorno della riunione di oggi. Lo ha riferito il consigliere Maurizio Traglio, interpellato all'uscita dalla sede della compagnia: «Abbiamo approvato l'aumento secondo il piano, la delibera é stata aprovata all'unanimità», quindi anche con il voto dei francesi di Air France. Il cda non é ancora terminato.
Sarmi al lavoro su un nuovo piano industriale
L'ad di Poste Massimo Sarmi ha iniziato a lavorare ad un nuovo Piano industriale per Alitalia. Lo conferma una fonte autorevole, spiegando che Sarmi ha già «qualche idea in testa» e «c'è un team che dall'altro ieri sta lavorando in maniera puntuale", "per dare novità e innovazione al Piano industriale».
Le sinergie con Mistral, il vettore dei pellegrinaggi
Il governo punta anche a sinergie con la piccola Mistral Air nel piano che coinvolge Poste per salvare Alitalia. Un cambio del "piano di volo" per l'azionista, appunto Poste Italiane, che nel 2012 per Mistral Air ha avviato la ricerca di un acquirente a cui cedere l'intera partecipazione. È del 19 luglio 2012 la sollecitazione all'invio di manifestazioni di interesse. Emerge dalla relazione finanziaria al bilancio 2012 di Poste. Che della piccola compagnia double face, cargo-passeggeri, nel quadro di un settore del trasporto aereo in crisi, traccia un quadro dei conti in netta sofferenza. Tanto che nel bilancio 2012 di Poste è stato svalutato «l'intero valore della partecipazione» nella compagnia aerea (12,3 milioni), perché nella seconda metà dell'anno sono emersi «alcuni fenomeni che hanno introdotto elementi di incertezza sul grado di affidabilità dei risultati attesi della Mistral». Un piccolo operatore caratterizzato dalla doppia mission, di notte cargo postale e di giorno charter per turisti e pellegrini, con voli per l'Opera Romana Pellegrinaggi e per i principali tour operator.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... 1607.shtml
Consiglio un passaggio su quel forum altamente democratico che comincia per A...lì ne troverai a iosa.Valerio Ricciardi ha scritto:...spariti tutti coloro che con dovizia di argomentazioni industrial-finanziarie ed un tocco di supponenza ("che ne capite voi di management") quando qui, all'inizio dell'operazione Alitalia/CAI sentivano puzza di fregatura per il contribuente, invece difendevano a spada tratta i "capitani coraggiosi"?
...dove sono? Perché non tornano a pontificare dopo cinque anni? Allora?
E' andata peggio di come prevedevano i più pessimisti, o sbaglio?
No...non penso proprio fossero quelli i piani. Diciamo che Windjet è riuscita a far gran parte del lavoro da sola.air4you ha scritto: L'operazione WindJet è stata fatta solo per eliminare l'avversario e posizionare su quasi tutte le rotte operate del vettore siciliano quelle attualmente operate da AirOne.
Si, anche io preferisco Monica Bellucci..danko156 ha scritto:Alitalia, Benetton e Palenzona preferiscono Ethiad ad Air France
Credo che dipenderà dal piano industriale che vorranno attuare.malandrino ha scritto:Domanda banale... Se Poste Italiane entrerà nel capitale gli aerei mistral air continueranno a chiamarsi tali ?
Se è per questo neanche il governo ha chiarito nulla sul nuovo "Piano industriale". (lo spiegava bene Dragoni ieri).marco1970 ha scritto:ma insomma sti francesi ancora non si e' capito cosa vogliono . parlassero chiaro. mi auguro capiscano che stanno diventando ridicoli. volevano almeno aumento di capitale di 500 milioni e l' hanno ottenuto. una cosa farebbero bene a fare a sto punto , andare al diavolo.
Marco capisco il tuo malcontento, però i Francesi sono quelli che hanno "il cash"e competenze , giustamente non si limitano ad avere un dettaglio ma una certezza per il futuro. Se nessuno altro vuole assorbirsi questa compagnia "pacco" c'è sicuramente un motivo.marco1970 ha scritto:ma insomma sti francesi ancora non si e' capito cosa vogliono . parlassero chiaro. mi auguro capiscano che stanno diventando ridicoli. volevano almeno aumento di capitale di 500 milioni e l' hanno ottenuto. una cosa farebbero bene a fare a sto punto , andare al diavolo.
Gruppo Alitalia: approvata all'unanimità manovra finanziaria da 500 milioni
Roma, 11 ottobre 2013 – Si è riunito oggi a Roma, presieduto da Roberto Colaninno, il Consiglio di Amministrazione di Alitalia - Compagnia Aerea Italiana SpA. Il Cda ha definitivamente approvato all’unanimità la manovra finanziaria per complessivi 500 milioni di Euro così composta:
Euro 300 milioni a titolo di aumento di capitale da offrirsi in opzione ai soci.
Euro 200 milioni di nuove linee di credito da parte del sistema bancario e la conferma delle linee esistenti
In questo contesto, subordinatamente all’approvazione dei propri organi deliberanti, è previsto che Poste Italiane s.p.a. garantisca la sottoscrizione di complessivi euro 75 milioni dell’aumento capitale rimasti eventualmente inoptati , e Intesa SanPaolo s.p.a. e UniCredit s.p.a., garantiscano la sottoscrizione di massimi euro 100 milioni dell’eventuale ulteriore inoptato.
A fronte di tale garanzia sull’inoptato, è prevista da parte di Banca Intesa San Paolo s.p.a. e di UniCredit s.p.a., la concessione di un bridge to equity di Euro 100 milioni al fine di consentire ad Alitalia di far fronte al suo immediato fabbisogno finanziario.
Cda e Assemblea si terranno lunedì 14 prossimo.
Il Presidente Colaninno ha manifestato la sua soddisfazione per la disponibilità espressa da un congruo numero di azionisti a partecipare all’aumento, in aggiunta agli Euro 1,27 miliardi già versati nelle precedenti capitalizzazioni.
L’intero Consiglio di Amministrazione ha espresso viva soddisfazione per l’approvazione di una manovra fondamentale che – con una imponente iniezione di mezzi freschi - pone solide basi per il futuro della Compagnia.
http://corporate.alitalia.it/it/media/c ... -2013.html
Marco che significa ora il debito di AF che ha fatto investimenti diversi , è come dire la Germania ha il debito più alto dell'Italia, vero però c'è una grande differenza.marco1970 ha scritto:ok d'accordo con te della compagnia con debiti. ma non diciamo sempre che questi sono grandi. vi ricordo che questi geni hanno 4 miliardi di debito anche loro. se non ci sara' alterrnativa meglio fs o un altro , oppure falliti che in mano a sti pagliacci, che cambiano ogni giorno idea. ok la cordata italiana e' stata iuna pessima idea, ma non sarei cosi sicuro non avesse debiti. almenoche i geni non avessero messo su una comapgnia con 20 embrear e stop.
[/quote]Stavo ripensando che questa operazione di mettere soldi nel pozzo Alitalia da parte di Poste Italiane è assurda. Un ente che per sua natura deve offrire ai cittadini servizi postali e che chiude migliaia di uffici postali perchè c'è la crisi e poi butta via 75 + 75 milioni di euro nella voraggine Alitalia .... Ma questo è il paese delle banane chichita