Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
aramcla ha scritto:COme non detto: proprio ora ricevo comunicazione a mezzo mail da alitalia... però solo l'indicazione dei voli da roma bari, e bari roma! Con orari scomodi poi. Tipo arrivo a Roma alle 21.
E io come parto da torino e ci ritorno? A piedi?
Stasera chiamo il call center.
Chiama. Ma non ho capito...in che senso solo Roma Bari e Bari Roma? Per loro a Torino non ci vai più? magari ti arriva un'altra mail con i Roma Torino...
Ciao!
E magari hai pure il grandissimo onore di farti portare fliyng
pasubio ha scritto:Il fatto è che proprio la concorrenza esercitata da chi può strutturalmente tenere prezzi più bassi (con margini di ricavo) rende necessaria una certa riduzione dell'offerta.
sono curioso di vedere se le LC manterranno prezzi competitivi, con un competitor importante come Alitalia in meno, su certe tratte.
La sensazione è che i prezzi non saranno così LC.
pasubio ha scritto:Il fatto è che proprio la concorrenza esercitata da chi può strutturalmente tenere prezzi più bassi (con margini di ricavo) rende necessaria una certa riduzione dell'offerta.
sono curioso di vedere se le LC manterranno prezzi competitivi, con un competitor importante come Alitalia in meno, su certe tratte.
La sensazione è che i prezzi non saranno così LC.
Non so xche ma ho la stessa sensazione.
Facendo un ragionamento al contrario, aza nel momento che easyjet volava da Roma bari aveva abbassato di molto le tariffe subito aumentate appena easyjet sospese i voli e poi riabbassate quando ryanair subentro alla compagnia arancione.
Io credo che le leggi di mercato alla fine la fanno da padrone se aza sospendesse ad esempio il Roma linate son convinto che easy aumenterebbe subito le tariffe avendo come competitor solo il treno.
CravattaNera ha scritto:sono curioso di vedere se le LC manterranno prezzi competitivi, con un competitor importante come Alitalia in meno, su certe tratte.
La sensazione è che i prezzi non saranno così LC.
Il prezzo competitivo è il massimo prezzo che ti permette di riempire comunque l'aereo...mettere voli a 30 euro quando potresti venderli tutti a 200 si chiama beneficenza (o idiozia).
Hai ragione bulldog sarebbe un idiozia non farlo bisognerà vedere se adegueranno anche i servizi al livello del prezzo pagato.
Mi fermo qua xchè stiamo facendo i conti senza l oste.
La compagnia X offre determinati servizi ad un determinato prezzo, ed entrambi sono stabiliti (e stabilibili) dalla compagnia stessa.
Se il passeggero acquista tali servizi al tale prezzo significa che o non ci sono mezzi alternativi validi (e la colpa allora è delle altre compagnie che hanno lasciato un monopolio) o che al passeggero va bene così. Quindi non vedo perché mai se un mio competitor decide d'abbandonare una tratta io poi oltre al prezzo del biglietto dovrei anche aumentare la qualità dei servizi offerti se riesco comunque a riempire l'aereo.
CravattaNera ha scritto:sono curioso di vedere se le LC manterranno prezzi competitivi, con un competitor importante come Alitalia in meno, su certe tratte.
La sensazione è che i prezzi non saranno così LC.
mettere voli a 30 euro quando potresti venderli tutti a 200 si chiama beneficenza (o idiozia).
Infatti.
Poi sappiamo benissimo la price policy di compagnie come Ryanair qual è. Aggredire il mercato con prezzi stracciati per far conoscere le nuove tratte anche a costo di perderci (almeno all'inizio). Un esempio era la Bari-Dusseldorf.
Discorso che non vale in questo caso perché una BRI-TRN è ben conosciuta e già lanciata. Quindi spazio a prezzi elevati o, perlomeno, non in linea con le promozioni consuete.
In questo discorso, bisogna però considerare che la chiusura di una "base" non significa necessariamente togliere tutti i voli offerti. Verosimilmente, spariranno i collegamenti in partenza la mattina presto e in arrivo la sera tardi, ma alcuni voli della giornata alitalia potrebbe continuare a garantirli, forse cambiando orario o macchina. E di conseguenza, un certo margine di concorrenza dovrebbe permanere.
Ciao ragazzi,su Wikipedia si riporta un piano di nuove rotte presentate nel piano triennale 2013-2016. A quanto ho capito il piano era pre-ethiad. Secondo voi, alla luce dell'accordo con gli arabi, quanto è attendibile? Tra le nuove destinazioni intercontinentali si citano: Johannesburg, Santiago del Cile, Città del Messico, Houston, San Francisco, Shanghai, Pechino, Hong Kong, Seul, Singapore.
Sempre su Wikipedia si parla di un ordine di 3 nuovi airbus 330 e 4 nuovi boeing 777. Vi risulta?
Grazie per le risposte!
alb1982 ha scritto:Ciao ragazzi,su Wikipedia si riporta un piano di nuove rotte presentate nel piano triennale 2013-2016. A quanto ho capito il piano era pre-ethiad. Secondo voi, alla luce dell'accordo con gli arabi, quanto è attendibile? Tra le nuove destinazioni intercontinentali si citano: Johannesburg, Santiago del Cile, Città del Messico, Houston, San Francisco, Shanghai, Pechino, Hong Kong, Seul, Singapore.
Sempre su Wikipedia si parla di un ordine di 3 nuovi airbus 330 e 4 nuovi boeing 777. Vi risulta?
Grazie per le risposte!
Magari Tornasse JHB; con il 777 poi...
Ieri, ho trovato in casa questo cimelio dei bei tempi di AZ, avra' 30 anni...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Segnalo l'apertura, con l'orario invernale, di una nuova frequenza su Linate-Pescara. Dal lunedì al venerdì, oltre al classico 7 da Pescara e 21 da Linate (all'incirca), ci sarà un altro volo alle 14 da Linate, che riparte alle 16 da Pescara, operato con E175.
Io linate lo chiuderei e potenzierei Malpensa. Perché bisogna mantenere due aeroporti di cui uno (per quel che so) nemmeno usato al pieno delle capacità? Linate ha dei voli nazionali che mxp non ha, ma molti si trovano più vicini a mxp che da alcune zone e meglio collegata, e si adattano con i voli di mxp ed alcuni addirittura orio.
Insomma io vedo tre aeroporti vicini e mal collegati da alcune zone, quando 2 ben collegati e con buone tratte, farebbero meglio
L'eterna battaglia tra LIN e MXP, tra chi è a favore dell'uno e chi è a favore dell'altro...
Forse si farebbe prima a pianificare una strategia chiara di sviluppo e prendere una decisione.
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
danko156 ha scritto:L'eterna battaglia tra LIN e MXP, tra chi è a favore dell'uno e chi è a favore dell'altro...
Forse si farebbe prima a pianificare una strategia chiara di sviluppo e prendere una decisione.
Mi sembra chiaro che gli arabi abbiano deciso. A favore di LIN. é già qualcosa...
Certo Lin ha tutta Milano e la parte più a sud come bacino di utenza, utenze che chiuderebbero mxp pur di tenere l'aeroporto sotto casa. Per questo viene preferita da alcune compagnie.
danko156 ha scritto:L'eterna battaglia tra LIN e MXP, tra chi è a favore dell'uno e chi è a favore dell'altro...
Forse si farebbe prima a pianificare una strategia chiara di sviluppo e prendere una decisione.
Mi sembra chiaro che gli arabi abbiano deciso. A favore di LIN. é già qualcosa...
io non ne sono così convinto...o per meglio dire, nel breve probabilmente sì ,ma non penso che avrebbero richiesto l'alta velocità fino a MXP se avessero intenzione di mettere solo CARGO.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
danko156 ha scritto:L'eterna battaglia tra LIN e MXP, tra chi è a favore dell'uno e chi è a favore dell'altro...
Forse si farebbe prima a pianificare una strategia chiara di sviluppo e prendere una decisione.
Mi sembra chiaro che gli arabi abbiano deciso. A favore di LIN. é già qualcosa...
io non ne sono così convinto...o per meglio dire, nel breve probabilmente sì ,ma non penso che avrebbero richiesto l'alta velocità fino a MXP se avessero intenzione di mettere solo CARGO.
Ciao!
Beh, da MXP continueranno a partire comunque tutti i voli intercontinentali su Milano della compagnia...
CravattaNera ha scritto:
Beh, da MXP continueranno a partire comunque tutti i voli intercontinentali su Milano della compagnia...
Appunto...ma se incrementi i voli intercontinentali da MXP significa che vuoi portarci anche i passeggeri...quindi, in questo senso, non è cha abbiano "scelto"...semmai hanno diversificato.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
CravattaNera ha scritto:
Beh, da MXP continueranno a partire comunque tutti i voli intercontinentali su Milano della compagnia...
Appunto...ma se incrementi i voli intercontinentali da MXP significa che vuoi portarci anche i passeggeri...quindi, in questo senso, non è cha abbiano "scelto"...semmai hanno diversificato.
Ciao!
Solo perché è impossibile spostare l'intercontinentale su LIN. Altrimenti sta sicuro che l'avrebbero fatto.
CravattaNera ha scritto:
Solo perché è impossibile spostare l'intercontinentale su LIN. Altrimenti sta sicuro che l'avrebbero fatto.
Ok...ma visto che non lo possono fare , e questo era lo scopo del mio intervento, non hanno scelto LIN, hanno in mente di diversificare (nel medio/lungo periodo). Poi magari sbaglio, è solo alla luce della richiesta di avere l'alta velocità anche lì.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
CravattaNera ha scritto:
Solo perché è impossibile spostare l'intercontinentale su LIN. Altrimenti sta sicuro che l'avrebbero fatto.
Ok...ma visto che non lo possono fare , e questo era lo scopo del mio intervento, non hanno scelto LIN, hanno in mente di diversificare (nel medio/lungo periodo). Poi magari sbaglio, è solo alla luce della richiesta di avere l'alta velocità anche lì.
Ciao!
Certo. La questione io la vedo così: tutto quello che gli arabi possono portare su LIN lo porteranno; a questo scopo, in accordo con il Ministero dei Trasporti, hanno modificato le leggi sulla liberalizzazione degli slot. A questo mi riferivo quando dicevo che hanno scelto LIN. Per i voli europei LIN è senza dubbio l'HUB di riferimento della nuova compagnia guidata da Etihad, dopo FCO.
Ciò che resta, intercontinentale e cargo, lo porteranno su MXP, magari anche potenziandolo e aumentando i servizi come l'Alta Velocità in primis. E hai detto niente!
L'unica cosa è che mi pare che la dirigenza e i lavoratori di MXP si aspettassero qualcosa di più, perché a detta loro, con l'arivo di Etihad l'aeroporto varesino ci andrà a perdere un bel milioncino di pax.
Grazie da Air One! Continua a viaggiare con Alitalia: per te il 10% di sconto!
Dopo 19 anni di attività Air One unisce le sue forze a quelle di Alitalia in un'unica grande Compagnia.
Ti ringraziamo per aver volato con noi in tutti questi anni e per proseguire il viaggio insieme ti offriamo uno sconto del 10%* sui voli Alitalia valido per volare dal 29 ottobre al 3 dicembre 2014 e dall'08 gennaio al 29 marzo 2015.
Utilizza il codice e-coupon su alitalia.com
AIR10
* Per beneficiare dello sconto del 10% l'acquisto deve essere effettuato su alitalia.com, dalle ore 09:00 del 1° ottobre alle ore 23.59 del 15 ottobre 2014. Lo sconto del 10% si applica sul totale del prezzo del biglietto (tasse e supplementi inclusi), sui voli operati da Alitalia nella classe Classica - Economy, per volare dall'Italia in Europa e Nord Africa. Sono esclusi dalla promozione i voli domestici, intercontinentali, e i voli per Francia e Olanda.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016
marco1970 ha scritto:intanto per chi non lo sapesse il 24 corrente mese e' nata la nuova societa' , con dentro etihad. si chiama alitalia societa' aerea italia.
ed è una srl. fino al 3 novembre sarà una 'scatola vuota' perchè si deve attendere la risposta dell' Antitrust europeo sull' operazione
marco1970 ha scritto:intanto per chi non lo sapesse il 24 corrente mese e' nata la nuova societa' , con dentro etihad. si chiama alitalia societa' aerea italia.
Siamo passati da Lai a Cai, e ora a Sai.
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
marco1970 ha scritto:intanto per chi non lo sapesse il 24 corrente mese e' nata la nuova societa' , con dentro etihad. si chiama alitalia societa' aerea italia.
marco1970 ha scritto:intanto per chi non lo sapesse il 24 corrente mese e' nata la nuova societa' , con dentro etihad. si chiama alitalia societa' aerea italia.
Siamo passati da Lai a Cai, e ora a Sai.
quasi giunto il momento di aprire un nuovo thread dopo 308 pagine ci starebbe !!!
marco1970 ha scritto:intanto per chi non lo sapesse il 24 corrente mese e' nata la nuova societa' , con dentro etihad. si chiama alitalia societa' aerea italia.
Siamo passati da Lai a Cai, e ora a Sai.
quasi giunto il momento di aprire un nuovo thread dopo 308 pagine ci starebbe !!!
Ciao Alberto
aspettiamo l'ok da bruxelles. non sia mai che portiamo sfiga proprio noi?