Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Ciao Ragazzi
visto che ho prenotato pure io per Tenerife con Ryanair per luglio, fermando pure i posti (quelli di testa), volevo chiedere una info a chi è più esperto: ma al momento di salire a bordo, visto che non ho urgenza di salire per primo, posso aspettare che salgano tutti e salire dopo senza stare in coda o a chi prenota il posto lo fanno imbarcare prima come imbarco prioritario?
Pensavo una cosa.. per i viaggi in cui sarebbe contemplato una merenda o un pranzo.. Ryanair offre qualcosa o solo tutto a pagamento?
Grazie mille.
Federico
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
fp0020 ha scritto:Ciao Ragazzi
visto che ho prenotato pure io per Tenerife con Ryanair per luglio, fermando pure i posti (quelli di testa), volevo chiedere una info a chi è più esperto: ma al momento di salire a bordo, visto che non ho urgenza di salire per primo, posso aspettare che salgano tutti e salire dopo senza stare in coda o a chi prenota il posto lo fanno imbarcare prima come imbarco prioritario?
Pensavo una cosa.. per i viaggi in cui sarebbe contemplato una merenda o un pranzo.. Ryanair offre qualcosa o solo tutto a pagamento?
Grazie mille.
L’imbarco prioritario è gratuito per tutti i clienti che acquistano un sedile Premium (righe 1-5 , 16 & 17 , 32 e 33 ).
fp0020 ha scritto:Ciao Ragazzi
visto che ho prenotato pure io per Tenerife con Ryanair per luglio, fermando pure i posti (quelli di testa), volevo chiedere una info a chi è più esperto: ma al momento di salire a bordo, visto che non ho urgenza di salire per primo, posso aspettare che salgano tutti e salire dopo senza stare in coda o a chi prenota il posto lo fanno imbarcare prima come imbarco prioritario?
Non ci ho ancora viaggiato però penso che con la prenotazione obbligatoria dei posti diventa come una compagnia con posto assegnato.
Alias, puoi salire quando vuoi.
Mobius ha scritto:Puoi salire a bordo quando vuoi, andate tranquilli che il posto non ve lo fregano (almeno spero).
Mobius, proprio non ce la fai a non essere inutilmente acido, quando parli di Ryanair?
fp0020 ha scritto:Ciao Ragazzi
visto che ho prenotato pure io per Tenerife con Ryanair per luglio, fermando pure i posti (quelli di testa), volevo chiedere una info a chi è più esperto: ma al momento di salire a bordo, visto che non ho urgenza di salire per primo, posso aspettare che salgano tutti e salire dopo senza stare in coda o a chi prenota il posto lo fanno imbarcare prima come imbarco prioritario?
Non ci ho ancora viaggiato però penso che con la prenotazione obbligatoria dei posti diventa come una compagnia con posto assegnato.
Alias, puoi salire quando vuoi.
Mobius ha scritto:Puoi salire a bordo quando vuoi, andate tranquilli che il posto non ve lo fregano (almeno spero).
Mobius, proprio non ce la fai a non essere inutilmente acido, quando parli di Ryanair?
ciao
Andrea
Grande Andrea...
Grazie!!!
Federico
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
camicius ha scritto:Mobius, proprio non ce la fai a non essere inutilmente acido, quando parli di Ryanair?
Acidità? Guarda che è possibilissimo salire a bordo e trovare qualcuno seduto proprio dove dovresti esserci tu. Capita con tutte le compagnie e una piccola discussione può scattare sempre.
Tra l'altro Dysko ha viaggiato con la Ryan di recente e mi ha raccontato che anche con l'assegnazione automatica dei posti introdotta da poco molta gente se ne sbatte e si siede dove vuole...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016
camicius ha scritto:Mobius, proprio non ce la fai a non essere inutilmente acido, quando parli di Ryanair?
Acidità? Guarda che è possibilissimo salire a bordo e trovare qualcuno seduto proprio dove dovresti esserci tu. Capita con tutte le compagnie e una piccola discussione può scattare sempre.
Tra l'altro Dysko ha viaggiato con la Ryan di recente e mi ha raccontato che anche con l'assegnazione automatica dei posti introdotta da poco molta gente se ne sbatte e si siede dove vuole...
Non leggono neanche le condizioni di trasporto, vuoi che s'accorgano che adesso il posto è preassegnato?
Ma infatti, io non vedo tutto questo vantaggio.
Nel senso, il 99.9% delle persone che sale su un aereo non sa neanche che aereo è, figuriamoci se ha idea di quale posto sia migliore o peggiore.
Oltre al fatto che per un volo che in media dura un'oretta abbondante, posso anche stare scomodo. Diciamo che ho fatto viaggi ben più lunghi in piedi su un treno (Frecciabianca, non progettato per gente in piedi, quindi senza maniglie o corrimano...), regolarmente e senza morire...
ma chissenefrega di dove si siede la gente, se sulla mia carta d'imbarco c'è scritto 1Z mi siedo all'1Z, sarà compito del crew far spostare chi si è seduto al mio posto. e non mi rispondete che se ne sbattono...
mermaid ha scritto:ma chissenefrega di dove si siede la gente, se sulla mia carta d'imbarco c'è scritto 1Z mi siedo all'1Z, sarà compito del crew far spostare chi si è seduto al mio posto. e non mi rispondete che se ne sbattono...
mermaid ha scritto:ma chissenefrega di dove si siede la gente, se sulla mia carta d'imbarco c'è scritto 1Z mi siedo all'1Z, sarà compito del crew far spostare chi si è seduto al mio posto. e non mi rispondete che se ne sbattono...
Ma l'1Z è sulla punta dell'ala destra?
ciao
Andrea
lo scelgo per il panorama, e per il lato f\o... metti che brandon passa in FR
Un saluto a tutti voi.
Sono nuovo del forum, anche se purtroppo "vecchio" come viaggiatore.
Tra un mese parto con Rayanair e non ho ancora ben capito se nel caso di due persone che viaggiano con unica prenotazione Rayanair ne tiene conto nell'assegnazione automatica dei posti (numero di poltrona adiacenti) o invece è completamente casuale e ci si può ritrovare anche in file diverse.
Se non c'è questo rischio eviterei di versare un "obolo" aggiuntivo per la prenotazione posti.
Grazie per una vostra opinione.
Bruno
Brunello, in questo periodo non sto lavorando e non sono aggiornato sulle novità Ryanair, se mi dai un po' di tempo chiedo a qualche collega e ti faccio sapere. Credo comunque che funzioni come l'algoritmo di easyJet... a PNR uguali dovrebbero corrispondere posti vicini.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
« Antitrust, multa da oltre un mln a Ryanair e Easyjet per mancata trasparenza
MILANO - Sanzioni per complessivi 1.050.000 euro a Ryanair (850.000) e Easyjet (200.000) Per la mancata trasparenza nelle vendite delle polizze assicurative abbinate all'acquisto dei biglietti e per gli ostacoli posti all'esercizio del diritto di rimborso da parte dei consumatori. Le multe sono state decise dall'Antitrust al termine di due distinti procedimenti per pratiche commerciali scorrette.
L'autorità ha dato a Ryanair 30 giorni di tempo perché comunichi le iniziative adottate per rimuovere i comportamenti sanzionati; nel caso di Easyjet ha invece tenuto conto delle modifiche apportate dal vettore aereo inglese nel corso del procedimento sia alle informazioni rese sul sito che alle procedure di indennizzo, irrogando una sanzione più contenuta.
(17 febbraio 2014) »
(ho preferito postarlo qui, ed anche sul thread di Easyjet, per non aprire uno spazio nuovo solo per questo. Entia non sunt moltiplicanda praeter necessitatem.)
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Nel caso di FR confermo che si trattava anche di un problema di browser. In passato, con Chrome, non era possibile deselezionare l'assicurazione... tanto che in occasione del mio primo (e per fortuna unico) volo con FR ho dovuto pagare l'extra per procedere con la prenotazione.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016
Nel caso di FR confermo che si trattava anche di un problema di browser. In passato, con Chrome, non era possibile deselezionare l'assicurazione... tanto che in occasione del mio primo (e per fortuna unico) volo con FR ho dovuto pagare l'extra per procedere con la prenotazione.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Negli ultimi 2 anni uso regolarmente Chrome e non ho mai avuto problemi a non prenotare servizi non essenziali.
Se era un problema di browser, potevi cambiare browser...
L'opzione di non acquistare l'assicurazione è da sempre "mischiata" tra i paesi. O meglio è come i paesi, in ordine alfabetico (in ordine alfabetico, "Non mi assicurare" sta tra "Netherland" e "Norway").
Per l'acquisto di servizi extra, opinione personale, ho trovato più noioso il sito di Easyjet, anche se neanche lì ho avuto problemi a non comprare quello che non volevo.
Basta un minimo di attenzione, che ci vuole (e che io metto) ogni volta che spendo i miei soldi...
camicius ha scritto:Negli ultimi 2 anni uso regolarmente Chrome e non ho mai avuto problemi a non prenotare servizi non essenziali.
Se era un problema di browser, potevi cambiare browser...
Il problema è che l'ho scoperto dopo. Trattandosi di un biglietto di sola andata con costo complessivo di 30€, pensavo che l'assicurazione fosse obbligatoria. Inoltre, non trovando l'opzione per toglierla alla fine ho pagato comunque quei 17€ circa (non ricordo bene) e la cosa è finità lì...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016
camicius ha scritto:Negli ultimi 2 anni uso regolarmente Chrome e non ho mai avuto problemi a non prenotare servizi non essenziali.
Se era un problema di browser, potevi cambiare browser...
Il problema è che l'ho scoperto dopo. Trattandosi di un biglietto di sola andata con costo complessivo di 30€, pensavo che l'assicurazione fosse obbligatoria. Inoltre, non trovando l'opzione per toglierla alla fine ho pagato comunque quei 17€ circa (non ricordo bene) e la cosa è finità lì...
Guarda, ci credo tantissimo...!!
Ora ti devo lasciare, su flightradar24 vedo un asino che vola in transito sopra il mio ufficio, devo riuscire a spottarlo.
Eh? Secondo te quindi io avrei pagato l'assicurazione intenzionalmente, pur non avendone il bisogno, solo per poterlo scrivere 18 mesi dopo sul forum di md80.it?
lol?
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016
E' così difficile capire cosa intendevo? Non mi sembra che la tua interpretazione sia andata a segno... probabilmente sono io che uso uno slang da low-costista
Nel caso di FR confermo che si trattava anche di un problema di browser. In passato, con Chrome, non era possibile deselezionare l'assicurazione... tanto che in occasione del mio primo (e per fortuna unico) volo con FR ho dovuto pagare l'extra per procedere con la prenotazione.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
44 voli Ryanair dal 2009 ad oggi, quasi tutti prenotati con Chrome. E su tutti i voli ho deselezionato l'assicurazione senza problemi.
Prima di dare la colpa di ogni cosa alla lowcost di turno, Mobius, io una formattatina al computer glie la darei.
Ricordo perfettamente di aver letto che usando Chrome per andare sul sito di FR c'era il rischio di avere problemi del genere e anche problemi di altra natura, per esempio col web check-in. Se è una cosa che è successa a tanti utenti il solito aneddoto "a me è andata bene" ha un'importanza molto relativa, bisogna prenderne atto...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016