Ho letto che volavano anche relativamente bassi e lenti. Da passeggero odiavo il fatto che le cappelliere in corrispondenza delle ali erano alte una 20ina di cm... giusto per una 24 ore.mendris ha scritto:Si avvicina la data dell'uscita di scena dei "Jumbolini" (Avro RJ100) di SWISS, sostituiti gradatamente dai molto più avanzati tecnicamente e più performanti Bombardier CS100/300. La rivista COCKPIT (4/17) in un articolo del pilota Kevin Fuchs dice che l' ultimo volo, per London City, avverrà probabilmente a metà agosto con l'aereo immatricolato HB-IYZ. Ora, di questi piccoli quadrimotori britannici, ne sono in servizio ancora sei nella flotta di SWISS. Il loro ingresso in Svizzera era avvenuto nei primi anni 90 quando si chiamavano ancora BAe 146, versione 200 (con 100 posti). Si trattava di velivoli di seconda mano, provenienti da una compagnia USA, da usare soprattutto per i difficili aeroscali di Lugano Agno e di London City. Oltre alla sua speciale e per certi versi curiosa concezione, il Jumbolino era noto soprattutto per la sua relativamente scarsa rumorosità, sia esterna, sia interna. Il suo soprannome ufficiale, per la verità poco usato, è "Whysperjet" (Jet che sussurra). Il suo difetto maggiore: l'importante consumo di carburante e, quindi, l'elevato costo di esercizio assolutamente incompatibile in un mercato del breve raggio europeo "dominato" dai vettori a basso costo.
Swiss
Moderatore: Staff md80.it
Re: Swiss
Re: Swiss
http://www.aero.de
Bombardier ha terminato le prove con un proprio CS100 a London City. La certificazione è attesa per il 2° trimestre di quest'anno soprattutto da SWISS che ha, nell' aeroscalo cittadino londinese, una metà importante.
Presso il costruttore canadese si è svolto il roll-out del primo CS300 di SWISS che sarà destinato alla base ginevrina di Cointrin. Immatricolazione. HB-JCA
Bombardier ha terminato le prove con un proprio CS100 a London City. La certificazione è attesa per il 2° trimestre di quest'anno soprattutto da SWISS che ha, nell' aeroscalo cittadino londinese, una metà importante.
Presso il costruttore canadese si è svolto il roll-out del primo CS300 di SWISS che sarà destinato alla base ginevrina di Cointrin. Immatricolazione. HB-JCA
Re: Swiss
mendris ha scritto:http://www.aero.de
Bombardier ha terminato le prove con un proprio CS100 a London City. La certificazione è attesa per il 2° trimestre di quest'anno soprattutto da SWISS che ha, nell' aeroscalo cittadino londinese, una metà importante.
Presso il costruttore canadese si è svolto il roll-out del primo CS300 di SWISS che sarà destinato alla base ginevrina di Cointrin. Immatricolazione. HB-JCA
Un'aggiunta circa London City: sono i voli da e per la Svizzera (Zurigo e Ginevra) che danno il maggior numero di pax (605'000 nel 2016) da e par un Paese estero
Re: Swiss
Dal breve al lungo raggio...
Verso il completamento della flotta di Boeing B777 di SWISS: nel pomeriggio è partito da Everett (PAE), sede del costruttore, per Zurigo Kloten (ZRH) l' ottavo "Triple Seven" della compagnia. Volo: LX 7331, immatricolazione dell'aereo: HB-JNH. La consegna degli ultimi due apparecchi è prevista per il 2018.
Si tratterà, dunque, di una sostituzione solo parziale dei quadrireattori A340. Cinque di essi rimarranno in flotta, quattro sono destinati a Edelweiss. Solo sei, cioè i più anziani ex Austrian e Air Canada, saranno ritornati alla società di leasing.
Verso il completamento della flotta di Boeing B777 di SWISS: nel pomeriggio è partito da Everett (PAE), sede del costruttore, per Zurigo Kloten (ZRH) l' ottavo "Triple Seven" della compagnia. Volo: LX 7331, immatricolazione dell'aereo: HB-JNH. La consegna degli ultimi due apparecchi è prevista per il 2018.
Si tratterà, dunque, di una sostituzione solo parziale dei quadrireattori A340. Cinque di essi rimarranno in flotta, quattro sono destinati a Edelweiss. Solo sei, cioè i più anziani ex Austrian e Air Canada, saranno ritornati alla società di leasing.
Re: Swiss
SWISS sarà la prima compagnia a operare con il CS100 sull' aeroporto di London City (LCY). L'aereo di Bombardier è stato infatti certificato negli scorsi giorni per l'atterraggio sull'aeroporto cittadino londinese. La notizia è ormai pubblicata in vari siti.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 15482
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Swiss
Swiss abbandonerà la regola per cui in ogni momento del volo devono esserci almeno due persone in cockpit, introdotta dopo l'incidente germanwings:
http://www.md80.it/2017/04/28/swiss-abo ... kpit-rule/
Paolo
http://www.md80.it/2017/04/28/swiss-abo ... kpit-rule/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano."


Re: Swiss
In cockpit c'è un'ascia, se uno vuole fare qualcosa liberamente non ci vuole poi tanto...JT8D ha scritto:Swiss abbandonerà la regola per cui in ogni momento del volo devono esserci almeno due persone in cockpit, introdotta dopo l'incidente germanwings:
http://www.md80.it/2017/04/28/swiss-abo ... kpit-rule/
Paolo

- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 15482
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Swiss
Swiss prende in consegna il suo primo CS300:
http://www.md80.it/2017/05/27/bombardie ... 0-a-swiss/
Paolo
http://www.md80.it/2017/05/27/bombardie ... 0-a-swiss/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano."


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 15482
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Swiss
Swiss inizia a operare su London City con il C Series:
http://www.md80.it/2017/08/09/swiss-div ... -c-series/
Paolo
http://www.md80.it/2017/08/09/swiss-div ... -c-series/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano."


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 15482
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Swiss
Swiss termina le operazioni con l'Avro RJ00:
http://www.md80.it/2017/08/21/swiss-dic ... vro-rj100/
Paolo
http://www.md80.it/2017/08/21/swiss-dic ... vro-rj100/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano."


Re: Swiss
Lampo 13 ha scritto:In cockpit c'è un'ascia, se uno vuole fare qualcosa liberamente non ci vuole poi tanto...JT8D ha scritto:Swiss abbandonerà la regola per cui in ogni momento del volo devono esserci almeno due persone in cockpit, introdotta dopo l'incidente germanwings:
http://www.md80.it/2017/04/28/swiss-abo ... kpit-rule/
Paolo

E guarda che in fondo non conta dov'è che tira il vento, ma ciò che porta.
Che se porta bene, ti porta lontano, come una canzone, lontano come un aeroplano.
Che se porta bene, ti porta lontano, come una canzone, lontano come un aeroplano.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 15482
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Swiss
Ottime performance per Swiss nel primo semestre 2018:
http://www.md80.it/2018/07/31/swiss-rip ... stre-2018/
Paolo
http://www.md80.it/2018/07/31/swiss-rip ... stre-2018/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano."


Re: Swiss
Swiss, la compagnia aerea che è rinata come low-cost: una miniera d'oro per Lufthansa
http://www.repubblica.it/economia/finan ... 10-S2.2-T1
http://www.repubblica.it/economia/finan ... 10-S2.2-T1
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 15482
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Swiss
10 nuovi A320neo family per Swiss, che derivano dalla conversione in ordini fermi di precedenti opzioni di acquisto:
https://www.md80.it/2018/09/28/swiss-in ... nerazione/
Paolo
https://www.md80.it/2018/09/28/swiss-in ... nerazione/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano."


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 15482
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Swiss
Swiss introdurrà dalla primavera 2021, inizialmente sui 777-300ER, la Premium Economy Class:
https://www.md80.it/2019/03/14/swiss-in ... omy-class/
Paolo
https://www.md80.it/2019/03/14/swiss-in ... omy-class/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano."


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 15482
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Swiss
Nuovi voli da Zurigo verso Osaka e Washington per Swiss. Inoltre la rotta Zurigo-Tokyo e la Zurigo-Miami saranno prossimamente operate con i Boeing 777-300ER.
https://www.md80.it/2019/08/05/swiss-in ... ngton-d-c/
Paolo
https://www.md80.it/2019/08/05/swiss-in ... ngton-d-c/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano."

