Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Moderatore: Staff md80.it
-
fedecarl
- Rullaggio

- Messaggi: 5
- Iscritto il: 14 aprile 2010, 22:54
Messaggio
da fedecarl » 20 luglio 2011, 14:43
Salve a tutti! Prossimamente prenderò un volo TAP Malpensa-Oporto operato da un Fokker 100 della Portugalia. Qualcuno sa darmi informazioni sul viaggio?? Schermi, Catering ed esperienze... Com'è inoltre il Fokker?? Vecchiotto??
Saluti e grazie a tutti

-
**F@b!0**
- FL 500

- Messaggi: 6909
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Messaggio
da **F@b!0** » 20 luglio 2011, 14:51
fedecarl ha scritto:Salve a tutti! Prossimamente prenderò un volo TAP Malpensa-Oporto operato da un Fokker 100 della Portugalia. Qualcuno sa darmi informazioni sul viaggio?? Schermi, Catering ed esperienze... Com'è inoltre il Fokker?? Vecchiotto??
Saluti e grazie a tutti

l'età media dei Fokker della PGA è di 20 anni, da quello che so sono tenuti bene, però non avendoci mai viaggiato non posso dirti come sia il layout interno o come sia il servizio a bordo!
l'aereo è
questo!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
-
atalanta89
- 10000 ft

- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28
Messaggio
da atalanta89 » 21 luglio 2011, 1:53
PGA fa oramai parte di TAP da qualche anno, quindi è come se volassi un 320 TAP. Catering a bordo buono (di solito è un panino), più spazioso di un 320. Goditi il viaggio e vai tranquillo. L'ho volato un paio di volte sulla LIN-LIS. (e con TAP ci volo almeno 1 volta al mese!

-
Dav
- 02000 ft

- Messaggi: 395
- Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
- Località: LILH
Messaggio
da Dav » 21 luglio 2011, 9:16
fedecarl ha scritto:Com'è inoltre il Fokker??
Bellissimo e comodo. Se non capiti nelle file posteriori poi, ti godi un volo molto silenzioso. Il catering a me non è piaciuto molto (panino caldo con dentro... boh!

+ dolcetto) però il volo è breve, e a destinazione puoi pranzare / cenare discretamente.
-
boeing4ever
- 02000 ft

- Messaggi: 335
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 15:39
- Località: Belgio / Veneto
Messaggio
da boeing4ever » 21 luglio 2011, 9:40
fedecarl ha scritto:Salve a tutti! Prossimamente prenderò un volo TAP Malpensa-Oporto operato da un Fokker 100 della Portugalia. Qualcuno sa darmi informazioni sul viaggio?? Schermi, Catering ed esperienze... Com'è inoltre il Fokker?? Vecchiotto??
Saluti e grazie a tutti

Io ho fatto un MXP-LIS nel 2007 col Fokker100 della Portugalia, uno dei migliori voli della mia vita devo dire. Aereo pulito, spazioso, silenzioso, comodo..niente da dire (naturalmente niente schermi, ma il volo non è lunghissimo) A me il fokker piace per il layout interno 3-2 che è molto confortevole!

. Inoltre ho trovato un catering eccellente.
Unica pecca è che ho avuto 2h di ritardo sia in andata che in ritorno

LUCA
---

-
lodowall
- 01000 ft

- Messaggi: 121
- Iscritto il: 7 marzo 2010, 1:47
- Località: LPCS,Cascais,Portugal
Messaggio
da lodowall » 21 luglio 2011, 10:25
Ci ho volato soltanto una volta sulla tratta LIS-LIN.
Mi è piaciuto tantissimo,bell'aereo!
- First Officer Airbus 320 - Instructor Pilot FI(A) -
-Gestair Flying Academy - Portugal-

-
Tone
- 02000 ft

- Messaggi: 405
- Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44
Messaggio
da Tone » 21 luglio 2011, 18:51
Anche io farò quella tratta con Fokker 100 e al ritorno farò Lisbona Malpensa con probabilmente A319 TAP, quindi mi sembra di aver capito che è una buona compagnia e gli aerei sono confortevoli, l' A319 l'ho preso con Swiss ed Easyjet il Fokker mai, mi hanno detto che è un MD80 in piccolo. con un aereo così piccolo ho volato solo on il Jumbolino della Swiss, si sentono molto le turbolenze?
-
Dav
- 02000 ft

- Messaggi: 395
- Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
- Località: LILH
Messaggio
da Dav » 21 luglio 2011, 19:45
Tone ha scritto:si sentono molto le turbolenze?
non so, non c'erano
Unica cosa: se non sei tanto alto e viaggi da solo ti può capitare il posto 20E. In tal caso preparati perché ti godi un bel volo con la gamba sinistra in gola

(il posto dell'uscita di emergenza posteriore)
-
Tone
- 02000 ft

- Messaggi: 405
- Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44
Messaggio
da Tone » 18 agosto 2011, 15:44
Appena Tornato, ottimi voli, il Fokker 100 è proprio confortevole e con molto spazio per le gambe, sono 1,80 e non ho sofferto per nulla; buono anche il 320, ci hanno servito un panino caldo e avevano anche l'intrattenimento

Promossa alla grande
-
atalanta89
- 10000 ft

- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28
Messaggio
da atalanta89 » 20 agosto 2011, 21:32
i portoghesi, almeno nel campo dell'aviazione, ci sanno fare...adesso vedremo cosa succederà con la privatizzazione!
-
tomy56
- 02000 ft

- Messaggi: 290
- Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
- Località: milano
Messaggio
da tomy56 » 24 marzo 2013, 7:41
Buongiorno, "resuscito" il topic per chiedere una info. Programmando uno dei miei soliti w-e in giro per l'Europa mi è venuta voglia di andare a oporto. Cercando un volo possibilmente diretto ho trovato su TAP voli MXP-OPO operati da Portugalia. L'andata è prevista con un Embraer 145 e il ritorno con fokker 100 (con il quale ho già volato). Mi dite qualcosa sulla compagnia e sul 145?
Altra domanda: TAP , se non sbaglio, fa parte di Star Alliance e volevo sapere se mi danno miglia essendo iscritto M&M.
Grazie
-
MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Messaggio
da MarcoGT » 24 marzo 2013, 8:45
Il 145 è abbastanza rumoroso nelle file posteriori, ma niente di insopportabile.
Se all'atto della prenotazione o al check-in dai il tuo numero M&M, si, ti accreditano le miglia
-
N176CM
- md80.it Staff

- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Messaggio
da N176CM » 25 marzo 2013, 14:34
L'ho usato proprio su quella tratta. Considerato che più sono piccoli e più mi piacciono, non posso che dirti cose positive. Certamente è un po' più rumoroso dietro per via dei motori e, come tutti gli aerei piccoli, non c'è spazio nelle cappelliere per cui il bagaglio a mano va lasciato sotto bordo. Il servizio è come sulla TAP (pasto leggero/spuntino a seconda degli orari).
N176CM
n176cm AT md80.it

-
tomy56
- 02000 ft

- Messaggi: 290
- Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
- Località: milano
Messaggio
da tomy56 » 22 maggio 2013, 18:00
Prenotato volo per il 5 giugno con ritorno il 9. Guardando qualche foto e video del 145 mi sembra un po' baracchino. Speriamo bene. Non potrò portare in cabina neppure uno zainetto dato che il bagaglio lo spedisco in stiva?
-
MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Messaggio
da MarcoGT » 22 maggio 2013, 19:04
tomy56 ha scritto:Non potrò portare in cabina neppure uno zainetto dato che il bagaglio lo spedisco in stiva?
In che senso?
Lo spedire un bagaglio non pregiudica il portare un bagaglio a mano...o non ho capito la domanda?
-
tomy56
- 02000 ft

- Messaggi: 290
- Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
- Località: milano
Messaggio
da tomy56 » 23 maggio 2013, 5:09
MarcoGT ha scritto:tomy56 ha scritto:Non potrò portare in cabina neppure uno zainetto dato che il bagaglio lo spedisco in stiva?
In che senso?
Lo spedire un bagaglio non pregiudica il portare un bagaglio a mano...o non ho capito la domanda?
Mi riferivo al fatto che essendo piccole le cappelliere non poter portare niente in cabina...
-
MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Messaggio
da MarcoGT » 23 maggio 2013, 7:54
Uno zainetto ci sta nelle cappelliere.
-
N176CM
- md80.it Staff

- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Messaggio
da N176CM » 23 maggio 2013, 9:19
MarcoGT ha scritto:tomy56 ha scritto:Non potrò portare in cabina neppure uno zainetto dato che il bagaglio lo spedisco in stiva?
In che senso?
Lo spedire un bagaglio non pregiudica il portare un bagaglio a mano...o non ho capito la domanda?
Si uno zainetto ci sta tranquillamente nella cappelliera o sotto il sedile davanti.
N176CM
n176cm AT md80.it

-
tomy56
- 02000 ft

- Messaggi: 290
- Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
- Località: milano
Messaggio
da tomy56 » 11 giugno 2013, 18:02
Tornato, che dire? Sul 145 si sta proprio bene e ho scelto il sedile singolo, molto spazio per le gambe (sono più di 1 e 80). Al ritorno con fokker 100, anche quello niente male. Devo anche dire che nonostante sia una volo di 2 ore e mezza ci hanno dato anche un minipasto caldo, a differenza di altre major che danno un panino fracicato nella pellicola. AA/VV molto gentili e disponibili. Portugalia (TAP) promossa a pieni voti.
-
cabronte
- FL 500

- Messaggi: 9990
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Messaggio
da cabronte » 11 giugno 2013, 21:20
tomy56 ha scritto:Tornato, che dire? Sul 145 si sta proprio bene e ho scelto il sedile singolo, molto spazio per le gambe (sono più di 1 e 80). Al ritorno con fokker 100, anche quello niente male. Devo anche dire che nonostante sia una volo di 2 ore e mezza ci hanno dato anche un minipasto caldo, a differenza di altre major che danno un panino fracicato nella pellicola. AA/VV molto gentili e disponibili. Portugalia (TAP) promossa a pieni voti.
Mai volato con loro ma sono contento per ciò che hai detto!

(Anche perchè stavo progettando un viaggetto per Lisbona!)

Ale
-
N176CM
- md80.it Staff

- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Messaggio
da N176CM » 12 giugno 2013, 10:05
Ma su LIS non vola Portugalia ma direttamente TAP... stesso trattamento ma soliti bus

N176CM
n176cm AT md80.it

-
SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4652
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Messaggio
da SuperMau » 12 giugno 2013, 10:11
N176CM ha scritto:Ma su LIS non vola Portugalia ma direttamente TAP... stesso trattamento ma soliti bus

DIpende da dove...le ultime due volte l'ultimo volo della sera sulla LIS-AMS l'ho fatto con il fokkerino Portugalia

Be'....sono andato un po' in giro...

-
N176CM
- md80.it Staff

- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Messaggio
da N176CM » 12 giugno 2013, 11:45
SuperMau ha scritto:N176CM ha scritto:Ma su LIS non vola Portugalia ma direttamente TAP... stesso trattamento ma soliti bus

DIpende da dove...le ultime due volte l'ultimo volo della sera sulla LIS-AMS l'ho fatto con il fokkerino Portugalia

Certo certo, intendevo da Milano, da dove presumo che cabronte parta

N176CM
n176cm AT md80.it

-
cabronte
- FL 500

- Messaggi: 9990
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Messaggio
da cabronte » 12 giugno 2013, 14:10
N176CM ha scritto:SuperMau ha scritto:N176CM ha scritto:Ma su LIS non vola Portugalia ma direttamente TAP... stesso trattamento ma soliti bus

DIpende da dove...le ultime due volte l'ultimo volo della sera sulla LIS-AMS l'ho fatto con il fokkerino Portugalia

Certo certo, intendevo da Milano, da dove presumo che cabronte parta

MXP penso al 100% e spero proprio di provare il Fokkerino

, quando........non lo so!

Ale
-
DNL-SGR
- 05000 ft

- Messaggi: 589
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Messaggio
da DNL-SGR » 12 luglio 2013, 23:27
Io presi Portugalia nel 1999 quando ancora non era TAP tra Torino e Madrid...che volo, praticamente intercontinentale. Colazione e Cena caldi super abbondanti...altri tempi....c'era anche l'area fumatori...
-
JT8D
- Administrator

- Messaggi: 16586
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
-
Contatta:
Messaggio
da JT8D » 13 febbraio 2015, 20:24
TAP Portugal in questi giorni sta partecipando alla BIT 2015 a Milano. Ieri noi di Md80.it abbiamo avuto l'occasione di incontrare la General Manager Italia della compagnia Araci Coimbra (che ringraziamo per la disponibilità e gentilezza) al loro stand, per una chiacchierata sui risultati e sui piani di TAP. Questo il Comunicato Stampa di ieri che riassume risultati e novità future :
http://www.md80.it/2015/02/12/ap-portug ... -in-vista/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano".

-
edivad77
- Rullaggio

- Messaggi: 35
- Iscritto il: 27 marzo 2015, 11:26
Messaggio
da edivad77 » 30 marzo 2015, 17:55
Il trasferimento di miglia tap tra familiari, che voi sappiate, è gratuito?
-
JT8D
- Administrator

- Messaggi: 16586
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
-
Contatta:
Messaggio
da JT8D » 12 febbraio 2018, 21:08
Oggi alla BIT 2018 di Milano ho avuto il piacere di fare una chiacchierata nello stand di TAP Air Portugal con Davide Calicchia, Country Sales Manager Italia della compagnia, che ringrazio molto per la disponibilità. Qui l'articolo sul nostro Portale:
http://www.md80.it/2018/02/12/tap-air-p ... r-il-2018/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano".

-
JT8D
- Administrator

- Messaggi: 16586
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
-
Contatta:
Messaggio
da JT8D » 3 dicembre 2018, 20:40
Nuovi collegamenti per Chicago e Washington a giugno per TAP Air Portugal:
https://www.md80.it/2018/12/03/tap-air- ... ashington/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano".

-
JT8D
- Administrator

- Messaggi: 16586
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
-
Contatta:
Messaggio
da JT8D » 14 dicembre 2018, 21:34
TAP Air Portugal ha annunciato oggi il collegamento verso San Francisco, dal 10 giugno 2019:
https://www.md80.it/2018/12/14/tap-air- ... francisco/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano".

-
JT8D
- Administrator

- Messaggi: 16586
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
-
Contatta:
Messaggio
da JT8D » 4 febbraio 2019, 20:59
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano".

-
JT8D
- Administrator

- Messaggi: 16586
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
-
Contatta:
Messaggio
da JT8D » 11 aprile 2019, 21:59
Italia sempre più strategica nei piani di TAP Air Portugal:
https://www.md80.it/2019/04/11/italia-s ... ta-di-tap/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano".

-
JT8D
- Administrator

- Messaggi: 16586
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
-
Contatta:
Messaggio
da JT8D » 18 giugno 2019, 21:54
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano".

-
JT8D
- Administrator

- Messaggi: 16586
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
-
Contatta:
Messaggio
da JT8D » 15 ottobre 2019, 23:00
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano".
