WIND JET

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Andrej
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 1 agosto 2011, 16:42

WIND JET

Messaggio da Andrej » 25 agosto 2011, 10:15

Buongiorno a tutti!

Sono Andrea, ho 29 anni, sono un rare-flyer: ho preso una trentina di voli in tutta la vita; prima in completa e rilassante incoscienza, poi in ponderosa paura, e infine, grazie al forum, con un minimo di consapevolezza e di competenza in più, che non cancellano le tensioni, ma mi aiutano a darmi spiegazioni sui fenomeni che avvengono al decollo, in volo, all'atterraggio: luci, rumori, vibrazioni, scossoni. Ora sono in grado di prenotare il parcheggio e la navetta; non perdermi in aeroporto; leggere le informazioni sugli schermi; non sbagliare fila al check in; eseguire anche check in on line; azzeccare il gate giusto per l'imbarco; distinguere un finger da una navetta; salire in aereo senza amuleti, ma toccandomi solo un po'; fingermi rilassato e anche brillante con le hostess; leggere, dormire, bere e andare in bagno in volo. Insomma me la cavo.

L'unica cosa che mi irrita e che, di conseguenza, mi rende teso e non mi fa godere del volo sono i ritardi.

Mi dispiace esordire con un topic polemico, però devo spendere qualche parola per fare pessima publicità a Wind Jet. Non avevo mai volato con questa compagnia, e non lo farò mai più.
Ho prenotato un volo A/R sulla tratta Venezia - Palermo, per le ferie. Un volo che di certo non si può definire low-cost. Ebbene all'andata siamo stati abbandonati nel limbo del gate per tre ore, con un pannello che segnava ritardi via via sempre più dilatati, e nessuna assistenza e nessuna informazione da parte del personale. Circolavano voci circa la nube, l'Etna, l'aeromobile bloccato a Catania, no a Palermo, anzi no a Torino. Alla fine, alle scoccare della terza ora, ci hanno imbarcati in fretta e furia, siamo salti su un A319 caldo e sporchino, e siamo decollati di corsa mentre le hostess ancora indicavano le uscite di sicurezza.
Atterraggio a Palermo entro le tre ore, recuperando un po' sul tempo di volo, e ovviamente alcun rimborso.

Al ritorno, più o meno la stessa sola: le altre compagnie decollavano regolarmente, Wind Jet accumulava altri novanta minuti di ritardo. Sbarcati a Venezia, la conferma che per Wind Jet il ritardo è una regola: il tabellone segnava ritardi sui voli in partenza per Catania e Palermo.

Peccato.

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: WIND JET

Messaggio da mcgyver79 » 25 agosto 2011, 10:52

Mi dispiace per l'esperienza negativa con Windjet, personalmente ci ho viaggiato poco ma in quelle rare occasioni non ho mai avuto problemi; gli inconvenienti possono capitare a qualunque compagnia, e magari non essere solo colpa della stessa. Ovvio che se si arriva in ritardo di 3 ore ci sarà un corrispondente ritardo nella partenza della tratta successiva, e via così fino a fine giornata.

Una precisazione finale: il rimborso lo si può ottenere solo per partenza con ritardo oltre le 5 ore, ma a patto che il passeggero abbia rinunciato al volo stesso; nel tuo caso, se anche il ritardo avesse superato le tre ore, avresti avuto diritto solo all'assistenza e a un'improbabile compensazione pecuniaria (che però non è dovuta se la compagnia dimostra che il ritardo è stato causato da circostanze eccezionali... cioé praticamente sempre).

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: WIND JET

Messaggio da N176CM » 25 agosto 2011, 11:02

Mai volato con WindJet quindi non posso esprimere valutazioni personali anche se di lamentele sui ritardi ne ho sentite parecchie ed immagino che gli stessi siano imputabili ad un modello organizzativo tipico da low-cost che riduce al minimo i tempi di transito e non ha grandi riserve a disposizione per cui un minimo intoppo di mattina si ripercuote su tutta la giornata e poi, se non sbaglio, WindJet usa gli aerei anche di notte per cui la propagazione del ritardo è inevitabile.
A parziale scusante c'è comunque da dire che avendo come sua base principale CTA purtroppo subisce pesantemente gli eventi dell'Etna che in queste ultime settimane sono stati notevoli e in un modello organizzativo con tempi stretti basta una limitazione ai movimenti orari causa Etna che tutto il network ne risente.
In più c'è da considerare l'aereo incidentato a PMO che sicuramente ha avuto effetti sull'intero network, non so se e come l'abbiano rimpiazzato.
Certo è che al pax non deve interessare il modello organizzativo di una compagnia aerea né se essa è soggetta alle ire di un vulcano, dal punto di vista commerciale se è vero che i ritardi sono cronici il risultato è pessimo...
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: WIND JET

Messaggio da MD82_Lover » 25 agosto 2011, 11:18

Andrej ha scritto:Mi dispiace esordire con un topic polemico
Sei stato bravo. Non mi pare neanche eccessivamente polemico.

Avatar utente
marcoparpaglioni
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 12 aprile 2010, 23:21
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Contatta:

Re: WIND JET

Messaggio da marcoparpaglioni » 25 agosto 2011, 11:28

Ho viaggiato per molti anni da Roma a Catania e viceversa almeno una volta al mese e spesso ho volato con la compagnia in oggetto: direi che anche in periodi in cui "La Montagna" tace, la compagnia fornisce un servizio di pessima qualità a riguardo delle macchine (ad esempio pulizia) e della puntualità che è praticamente inesistente. Nell'arco di dieci anni, le occasioni in cui ho subito la vessazione di ore di ritardo da parte della compagnia (Low Cost soltanto di nome) sono state innumerevoli.
Assolutamente da evitare, quando possibile.
Marco Parpaglioni Roma Urbe JAA PPL(A) C150-C172N/R/RG-DA20-DA40-Sport Cruiser PS28-EFIS-SLPC
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono.

Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: WIND JET

Messaggio da brutti » 25 agosto 2011, 12:43

io ho volato tre volte con WindJet e non posso lamentarmi di nulla, ritardo di un'ora nellultimo volo ma è un ritardo che ho subito anche con Alitalia, Meridiana e altre compagnie.
il problema dei ritardi però per windJet mi sembra abbastanza frequente, negli aeroporti mi piace leggere i tabelloni dei voli e chi regolarmente ha ritardi anche dell'ordine delle due tre ore è sempre WindJet, non dico sempre e solo, ma quando ci sono ritardi lei c'è, e il 20 di ritorno da Palermo, nel tabellone c'erano due voli IV e tutti e due erano in ritardo di 6 ORE!!!!!!
tremiamo ma non molliamo...

Avatar utente
marcoparpaglioni
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 12 aprile 2010, 23:21
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Contatta:

Re: WIND JET

Messaggio da marcoparpaglioni » 25 agosto 2011, 16:44

E' assolutamente così !
Compagnia davvero inefficiente e da evitare, a meno di non volersi prendere delle continue arrabbiature.
Inoltre si approfittano del fatto che su ritardi entro i limiti, neanche corrono alcun rischio di penale: in questo caso infatti andrebbe regolamentata meglio la faccenda.

Nel senso che se i ritardi dovuti a problemi di compagnia diventano frequenti, danneggiando il servizio pubblico (che il "pubblico" paga per buono con soldi buoni), andrebbero configurate comunque delle multe o degli aggravi obbligatori a carico dell'Azienda.

Che ne pensate ?
Marco Parpaglioni Roma Urbe JAA PPL(A) C150-C172N/R/RG-DA20-DA40-Sport Cruiser PS28-EFIS-SLPC
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono.

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: WIND JET

Messaggio da MarcoGT » 25 agosto 2011, 17:25

Devo essere sincero, presa un paio di volte LIN-CTA e mai un problema, però si parla del 2004/2005...non so ora :wink:

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: WIND JET

Messaggio da mcgyver79 » 26 agosto 2011, 10:56

Mi sono guardato, così per curiosità, come hanno concluso ieri la giornata i voli con base a Catania (volo, provenienza, schedulato, effettivo)

IV 00785 - RIMINI - 22:00 - 05:05
IV 00569 - ROMA Fiumicino - 22:05 - 02:59
IV 00575 - MILANO Linate - 22:15 - 00:07
IV 00547 - PISA - 22:25 - 00:45
IV 00579 - MILANO Malpensa - 23:05 - 00:04
IV 00509 - PARMA - 23:35 - 00:49
IV 00531 -TORINO - 00:20 - 01:30

Oh, pesante forte!!!

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: WIND JET

Messaggio da Maxx » 26 agosto 2011, 11:02

Cioè il volo per Rimini delle 22 è partito alle 5 di mattina del giorno dopo?

Avatar utente
marcoparpaglioni
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 12 aprile 2010, 23:21
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Contatta:

Re: WIND JET

Messaggio da marcoparpaglioni » 26 agosto 2011, 11:07

Esatto !
Marco Parpaglioni Roma Urbe JAA PPL(A) C150-C172N/R/RG-DA20-DA40-Sport Cruiser PS28-EFIS-SLPC
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono.

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: WIND JET

Messaggio da MarcoGT » 26 agosto 2011, 11:11

Non so quanti aerei abbia Windjet...il punto e' che se il primo volo della giornata accumula ritardo...e' la fine. :?

Avatar utente
marcoparpaglioni
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 12 aprile 2010, 23:21
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Contatta:

Re: WIND JET

Messaggio da marcoparpaglioni » 26 agosto 2011, 11:16

Il problema è un altro: il ritardo si accumula perché cancellano dei voli (di sotterfugio) in quanto spesso non riescono a riempire !
Marco Parpaglioni Roma Urbe JAA PPL(A) C150-C172N/R/RG-DA20-DA40-Sport Cruiser PS28-EFIS-SLPC
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono.

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: WIND JET

Messaggio da mcgyver79 » 26 agosto 2011, 11:41

Maxx ha scritto:Cioè il volo per Rimini delle 22 è partito alle 5 di mattina del giorno dopo?
No, sono tutti gli arrivi serali a CTA, gli aeroporti sono quelli di provenienza come precisato prima dell'elenco; quindi quel volo era RMI-CTA previsto a Fontanarossa ieri alle 22 e atterrato stamattina alle 5.

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: WIND JET

Messaggio da Maxx » 26 agosto 2011, 11:46

mcgyver79 ha scritto:
Maxx ha scritto:Cioè il volo per Rimini delle 22 è partito alle 5 di mattina del giorno dopo?
No, sono tutti gli arrivi serali a CTA, gli aeroporti sono quelli di provenienza come precisato prima dell'elenco; quindi quel volo era RMI-CTA previsto a Fontanarossa ieri alle 22 e atterrato stamattina alle 5.

Ciaooooo.
Ok grazie.

Avatar utente
marcoparpaglioni
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 12 aprile 2010, 23:21
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Contatta:

Re: WIND JET

Messaggio da marcoparpaglioni » 26 agosto 2011, 11:48

Sì, insomma ... al di là se fosse una provenienza o un partenza il problema è chiaro e ricorrente.
Dovrebbero essere sanzionati dalle autorità di controllo in quanto non è possibile fornire un servizio pubblico di questo livello !
Marco Parpaglioni Roma Urbe JAA PPL(A) C150-C172N/R/RG-DA20-DA40-Sport Cruiser PS28-EFIS-SLPC
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono.

Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: WIND JET

Messaggio da giragyro » 26 agosto 2011, 15:44

Situazione per nulla simpatica
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: WIND JET

Messaggio da **F@b!0** » 26 agosto 2011, 17:55

mi chiedo come mai Meridiana tenga ancora rapporti di code share con la wind-jet (da/per CTA da FCO,VRN e LIN) se questa accumula sistematicamente tutti questi ritardi, ci passa anche l'affidabilità e la puntualità di IG (e poi devo sorbirmi io tutte le loro lamentele), certo, anche Meridiana a volte accumula ritardi, anche pesanti (10 ore su un NAP-OLB, ma si era rotta la pompa idraulica dello stabilizzatore verticale a CAG e il pezzo era ad OLB) ma non è una cosa sistematica, ci sono giorni in cui tutti i voli partono in orario (entro i 15 minuti di ritardo può considerarsi in orario)!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 717
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: WIND JET

Messaggio da andwork » 26 agosto 2011, 22:13

**F@b!0** ha scritto: ....
(entro i 15 minuti di ritardo può considerarsi in orario)!
scusate l' OT... ma se io arrivo da un cliente con un quarto d'ora di ritado, questo si incazza.
perchè solo io devo rispettare la puntualità, mentre gli altri possono fare come gli pare?

ps: lo so che un quarto d'ora poi lo si recupera in volo, ma il ritardo è indice di poca professionalità, nella mia opinione.

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: WIND JET

Messaggio da **F@b!0** » 26 agosto 2011, 22:42

andwork ha scritto:
**F@b!0** ha scritto: ....
(entro i 15 minuti di ritardo può considerarsi in orario)!
scusate l' OT... ma se io arrivo da un cliente con un quarto d'ora di ritado, questo si incazza.
perchè solo io devo rispettare la puntualità, mentre gli altri possono fare come gli pare?

ps: lo so che un quarto d'ora poi lo si recupera in volo, ma il ritardo è indice di poca professionalità, nella mia opinione.
Il ritardo di un aereo non sempre è dovuto alla compagnia!! In aeroporti come Fiumicino dove la fila per il decollo a volte è consistente, la torre nemmeno autorizza un aereo a muoversi per motivi di inquinamento, meglio lo sbloccano con 10 minuti di ritardo piuttosto che lasciarlo 10 minuti sulla taxyway! Tu se sai che c'è traffico esci prima da casa, l'aereo non può sbloccare prima!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: WIND JET

Messaggio da spaceodissey » 27 agosto 2011, 23:17

**F@b!0** ha scritto:Il ritardo di un aereo non sempre è dovuto alla compagnia!!
Vero. Però mi stupisco sempre molto di come i ritardi siano sempre mal gestiti (dalla compagnia).
Quando il ritardo è dato da un problema contingente ci si può fare ben poco, a parte scusarsi.

Quando però il ritardo è dovuto all'aereo "entrante", basterebbe avvertire.
Faccio un paio di esempi: ero a Girona, dovevo tornare a Milano con Ryanair. L'aereo arrivava credo proprio da Milano. Quando siamo arrivati in aeroporto (un paio d'ore prima) l'aereo doveva ancora partire da Milano.
Di ritorno da Miami facciamo scalo a Londra. Abbiamo la coincidenza dopo mezz'ora per Milano e Heathrow non è un piccolo aeroporto di provincia. Siamo in ritardo. Scendiamo di corsa, voliamo attraverso il terminal, cambiamo terminal, corriamo attraverso il terminal di partenza... controlli. Facciamo vedere il biglietto ad un addetto che ci fa saltare la coda. Corriamo a perdifiato fino al gate... mancano 5 minuti alla PARTENZA (non all'imbarco)... ritardo. L'aereo probabilmente era dalle parti di Parigi.

In questi casi lo sai che sei in ritardo. Mandami un cavolo di SMS, tanto in fase di registrazione mi chiedi anche di che colore sono le mie mutande!
Nel primo caso il ritardo era di un paio d'ore: mandami un messaggio e mi metto il cuore in pace. Parto con più calma da Barcellona, mi godo ancora un'ora di vacanza. O, perlomeno, mi organizzo in aeroporto. Magari mangio qualcosa se so che anzichè alle 22 parto alle 24. Nel secondo caso non travolgo tre vecchiette per arrivare a prendere un aereo che non c'è.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey

Avatar utente
marcoparpaglioni
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 12 aprile 2010, 23:21
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Contatta:

Re: WIND JET

Messaggio da marcoparpaglioni » 27 agosto 2011, 23:27

Draklor ha scritto: Devo dire però che è raro che cancellino i voli e anzi a me non è mai capitato.
Perdonami Drak, ma un ritardo di 6/7 ore equivale altro che se ad una cancellazione ... Forse pure peggio !
Marco Parpaglioni Roma Urbe JAA PPL(A) C150-C172N/R/RG-DA20-DA40-Sport Cruiser PS28-EFIS-SLPC
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono.

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: WIND JET

Messaggio da ciccioxx92 » 27 agosto 2011, 23:31

marcoparpaglioni ha scritto:
Draklor ha scritto: Devo dire però che è raro che cancellino i voli e anzi a me non è mai capitato.
Perdonami Drak, ma un ritardo di 6/7 ore equivale altro che se ad una cancellazione ... Forse pure peggio !
Quoto ciò che hai detto. Sembra sia un trucco utilizzato anche da altre, o almeno così mi dissero.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: WIND JET

Messaggio da **F@b!0** » 28 agosto 2011, 6:19

spaceodissey ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:Il ritardo di un aereo non sempre è dovuto alla compagnia!!
Vero. Però mi stupisco sempre molto di come i ritardi siano sempre mal gestiti (dalla compagnia).
Quando il ritardo è dato da un problema contingente ci si può fare ben poco, a parte scusarsi.

Quando però il ritardo è dovuto all'aereo "entrante", basterebbe avvertire.
Faccio un paio di esempi: ero a Girona, dovevo tornare a Milano con Ryanair. L'aereo arrivava credo proprio da Milano. Quando siamo arrivati in aeroporto (un paio d'ore prima) l'aereo doveva ancora partire da Milano.
Di ritorno da Miami facciamo scalo a Londra. Abbiamo la coincidenza dopo mezz'ora per Milano e Heathrow non è un piccolo aeroporto di provincia. Siamo in ritardo. Scendiamo di corsa, voliamo attraverso il terminal, cambiamo terminal, corriamo attraverso il terminal di partenza... controlli. Facciamo vedere il biglietto ad un addetto che ci fa saltare la coda. Corriamo a perdifiato fino al gate... mancano 5 minuti alla PARTENZA (non all'imbarco)... ritardo. L'aereo probabilmente era dalle parti di Parigi.

In questi casi lo sai che sei in ritardo. Mandami un cavolo di SMS, tanto in fase di registrazione mi chiedi anche di che colore sono le mie mutande!
Nel primo caso il ritardo era di un paio d'ore: mandami un messaggio e mi metto il cuore in pace. Parto con più calma da Barcellona, mi godo ancora un'ora di vacanza. O, perlomeno, mi organizzo in aeroporto. Magari mangio qualcosa se so che anzichè alle 22 parto alle 24. Nel secondo caso non travolgo tre vecchiette per arrivare a prendere un aereo che non c'è.
Se il volo schedato è alle 2, ha un ritardo di 2 ore, anche se ti mando l'avviso tramite corriere tu all'1 e 25 devi aver fatto il check in, il ritardo non è uno schedule change o tantomeno una repro, il volo è in ritardo, stai in aeroporto, e se sei in ritardo per altri motivi (traffico, non trovavi parcheggio ecc ecc) il fatto che il volo abbia un ritardo non fa chiudere un occhio all'addetto check in, lui/lei ha un orario di chiusura banco 35 minuti prima dell'orario di partenza schedulato, anche se questo non corrisponde con lo stimato!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: WIND JET

Messaggio da mcgyver79 » 28 agosto 2011, 11:55

Draklor ha scritto:Ovviamente ora ho chiesto il rimborso del prezzo intero del biglietto(secondo i regolamenti vigenti) e sto aspettando una loro risposta...
Eh ma... tu hai volato e non hai rinunciato al volo, mi sa che non ti spetta niente da quel punto di vista.

Ciaooooo.
McGyver

md82
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 luglio 2009, 9:54
Località: nelle vicinanze di malpensa

Re: WIND JET

Messaggio da md82 » 29 agosto 2011, 13:08

**F@b!0** ha scritto:
andwork ha scritto:
**F@b!0** ha scritto: ....
(entro i 15 minuti di ritardo può considerarsi in orario)!
scusate l' OT... ma se io arrivo da un cliente con un quarto d'ora di ritado, questo si incazza.
perchè solo io devo rispettare la puntualità, mentre gli altri possono fare come gli pare?

ps: lo so che un quarto d'ora poi lo si recupera in volo, ma il ritardo è indice di poca professionalità, nella mia opinione.
Il ritardo di un aereo non sempre è dovuto alla compagnia!! In aeroporti come Fiumicino dove la fila per il decollo a volte è consistente, la torre nemmeno autorizza un aereo a muoversi per motivi di inquinamento, meglio lo sbloccano con 10 minuti di ritardo piuttosto che lasciarlo 10 minuti sulla taxyway! Tu se sai che c'è traffico esci prima da casa, l'aereo non può sbloccare prima!
concordo con te però bisogna fare un piccolo chiarimento....quando la torre autorizza la messa in moto la autorizza se l'aereo è ready per la partenza,poi ovvio se c è traffico e l'aereo perde lo slot per vari motivi allora rimane al gate
davide93

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: WIND JET

Messaggio da mcgyver79 » 29 agosto 2011, 16:12

Draklor ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:
Draklor ha scritto:Ovviamente ora ho chiesto il rimborso del prezzo intero del biglietto(secondo i regolamenti vigenti) e sto aspettando una loro risposta...
Eh ma... tu hai volato e non hai rinunciato al volo, mi sa che non ti spetta niente da quel punto di vista.

Ciaooooo.
No no guarda la Carta dei diritti del Passeggero e il regolamento CEE 261/2004 dicono chiaramente che per un ritardo superiore a 5 ore(anche se non rinunci al volo) si ha diritto al rimborso del prezzo pieno del biglietto.
E' proprio quello che guardo di solito, soprattutto lo schemino alla terz'ultima pagina del PDF: http://www.enac.gov.it/repository/Conte ... 09_web.pdf

E c'è scritto, per il prolungato ritardo superiore alle 5 ore in partenza: 2. Diritto a richiedere il rimborso del biglietto non usato

Da questo ho dedotto che se il volo lo effettui puoi attaccarti al tram!

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: WIND JET

Messaggio da mcgyver79 » 31 agosto 2011, 9:17

Quello sì, la compensazione pecuniaria, ma le Compagnie di riffa o di raffa hanno quasi sempre pronta la motivazione che fa valere il paragrafino "Tale diritto, tuttavia, viene meno se la compagnia aerea dimostra che il
ritardo prolungato si è verificato a causa di circostanze eccezionali."
:evil:

Mi auguro comunque che la tua richiesta vada in porto. :)

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: WIND JET

Messaggio da N176CM » 31 agosto 2011, 10:09

Appunto, per evitare come dice McG che le compagnie usino sempre la scusa delle circostanze eccezionali, ricordo a tutti, cosicché quando vi trovate in queste situazioni sappiate come rispondere, che le circostanze eccezionali sono quelle esterne alla compagnia (nebbia, neve, vulcano, sciopero improvviso dei controllori, aeroporto invaso da cavallette, un chiodo sulla pista che buca le ruote etc etc :mrgreen: ) non le inefficienze organizzative della compagnia. Quindi i generici "motivi operativi" che vengono spesso invocati non sono sufficienti, bisogna capire di che si tratta realmente. (discorso generale, non riferito solo a Windjet)
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: WIND JET

Messaggio da mcgyver79 » 31 agosto 2011, 16:08

N176CM ha scritto:Appunto, per evitare come dice McG che le compagnie usino sempre la scusa delle circostanze eccezionali, ricordo a tutti, cosicché quando vi trovate in queste situazioni sappiate come rispondere, che le circostanze eccezionali sono quelle esterne alla compagnia (nebbia, neve, vulcano, sciopero improvviso dei controllori, aeroporto invaso da cavallette, un chiodo sulla pista che buca le ruote etc etc :mrgreen: ) non le inefficienze organizzative della compagnia. Quindi i generici "motivi operativi" che vengono spesso invocati non sono sufficienti, bisogna capire di che si tratta realmente. (discorso generale, non riferito solo a Windjet)
Domanda: chi ha l'onere della prova tra i due "litiganti"? A me sembra tanto che si debba prendere quello che dicono per oro colato e ciccia...
Ma soprattutto: come fa un semplice pap a scoprire le vere motivazioni?

Ciaooooo.
McGyver

Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: WIND JET

Messaggio da Bicio » 31 agosto 2011, 16:31

mcgyver79 ha scritto:
N176CM ha scritto:Appunto, per evitare come dice McG che le compagnie usino sempre la scusa delle circostanze eccezionali, ricordo a tutti, cosicché quando vi trovate in queste situazioni sappiate come rispondere, che le circostanze eccezionali sono quelle esterne alla compagnia (nebbia, neve, vulcano, sciopero improvviso dei controllori, aeroporto invaso da cavallette, un chiodo sulla pista che buca le ruote etc etc :mrgreen: ) non le inefficienze organizzative della compagnia. Quindi i generici "motivi operativi" che vengono spesso invocati non sono sufficienti, bisogna capire di che si tratta realmente. (discorso generale, non riferito solo a Windjet)
Domanda: chi ha l'onere della prova tra i due "litiganti"? A me sembra tanto che si debba prendere quello che dicono per oro colato e ciccia...
Ma soprattutto: come fa un semplice pap a scoprire le vere motivazioni?

Ciaooooo.
contando lo scalo di origine...
ogni ritardo deve essere codificato e da li si risale al tutto

oseo943
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 71
Iscritto il: 30 marzo 2010, 11:35
Località: Mantova

Re: WIND JET

Messaggio da oseo943 » 4 settembre 2011, 23:50

Ho avuto anche io una bruttissima esperienza con Windjet circa un anno fà... ero stato zitto e non avevo postato nulla sul forum per non apparire tra la schiera di quelli che si lamentano e basta, senza cognizione di causa, nel mio caso si è trattato di un Verona - Catania che aveva accumulato "solo" 7 ore di ritardo e che mi ha impedito di andare al funerale di un mio carissimo amico... il ritardo fu a causa di un guasto tecnico in fase di messa in moto e fummo riportati al finger, lasciati li senza informazioni e un panino come pasto, solo dopo molte proteste (dopo 4 ore). alla 7^ ora rinunciai al volo, dal momento che sarebbe stato inutile, a quel punto, la mia partenza, dato che il funerale si era già concluso. Ottenni il rimborso integrale del volo A/R, cose che capitano pensai... ma la mancanza totale di informazioni e assistenza mi fecero rodere molto.

Perchè scrivo solo ora questa cosa? ebbene mia moglie è bloccata in questo momento all'aereoporto di Catania, il personale Windjet, assente, non dà nessuna informazione, gli operatori aeroportuali hanno dato come scuse in successione: Aereomobile in ritardo in arrivo, guasto dell'aereomobile, l'aereo non è ancora arrivato, manca un assistente di volo, e dulcis in fundo (5 minuti fà) manca tutto l'equipaggio! vi farò sapere come è andata a finire, però domani mattina la prima cosa che faccio è fare una segnalazione ad ENAC.

Edit: il volo doveva arrivare a VRN alle 22.05 sono le 23.49 e hanno appena imbarcato i passeggeri a CTA. quasi tutti i voli da e per CTA di windjet sono in pesantissimo ritardo.

Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Re: WIND JET

Messaggio da DNL-SGR » 23 ottobre 2011, 23:27

Oggi per la prima volta ho volato wind jet e devo dire volo perfetto!. Tra l'altro puntualissimo pur essendo un volo tardo-pomeridiano. Era il Palermo-Torino delle 18.20 e alle 18.20 spaccate l'aereo è partito. Alle 19.55 ha toccato il suolo di Caselle (ora di arrivo prevista 20.10)

Rispondi