Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Moderatore: Staff md80.it
-
Maxx
- FL 500

- Messaggi: 9655
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Messaggio
da Maxx » 8 gennaio 2015, 17:25
328gts ha scritto:Domenica 11 il volo Ek92 per Dubai delle 21.20 sarà con il 380.
E spero tanto, ma tanto, che vada tutto bene

Grazie molte! Alle 21,20 però dubito fortemente che sarò all'addiaccio su una collina in località Lonate Pozzolo in mezzo al nulla!!

-
Toeloop
- FL 250

- Messaggi: 2896
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
-
Contatta:
Messaggio
da Toeloop » 9 gennaio 2015, 0:21
andwork ha scritto:Toeloop ha scritto:Tornando da Milano ho potuto, per la prima volta, utilizzare il WiFi: niente male davvero, a parte il fatto che non riuscivo a navigare sul web, ma potrebbe essere un problema del mio telefono, pero' ho utilizzato whatsapp, viber, facebook (app), gmail ecc. ecc., ed il tutto per 1$

ma intendi in aereo o in aeroporto?
In aereo

-
JT8D
- Administrator

- Messaggi: 16400
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
-
Contatta:
Messaggio
da JT8D » 9 aprile 2015, 20:29
Emirates introdurrà il servizio giornaliero con A380 verso Copenhagen, utilizzando per la prima volta al mondo un A380 configurato in due classi, con 615 posti (eliminata la First Class, quindi 58 in Business Class e 557 in Economy):
http://www.md80.it/2015/04/09/emirates- ... ue-classi/
La compagnia introdurrà anche un secondo servizio con A380 su Zurigo:
http://www.md80.it/2015/04/09/emirates- ... so-zurigo/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano".

-
madeline
- 05000 ft

- Messaggi: 703
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06
Messaggio
da madeline » 17 aprile 2015, 16:03
Toeloop ha scritto:madeline ha scritto:
No, allora prenderò qualche pasto vegetariano...
Alla fine, più che un problema di fiducia, è stato di comodità, l'idea di fare scalo a vienna non mi esaltava...senza contare che emirates, ha degli orari più comodi per le mie necessità...peccato il costo nettamente superiore!
Io ci volero' la notte di Natale per tornare in Italia da NY, gia' fatto l'anno scorso, e spero che il cibo sia allo stesso livello, in quanto fu una esperienza ottima

Ovviamente aspettati un pochino piu' di spezie rispetto a noi, ma non a livello di Jet Airways

dopo averla provata, la cucina, portati qualcosa da mangiare
-
JT8D
- Administrator

- Messaggi: 16400
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
-
Contatta:
Messaggio
da JT8D » 17 aprile 2015, 19:00
Oggi Emirates ha firmato con Rolls-Royce un ordine da 9,2 miliardi di dollari per la fornitura dei motori per 50 A380. E' il più grande ordine nella storia del motorista inglese.
http://www.md80.it/2015/04/17/emirates- ... ra-motori/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano".

-
madeline
- 05000 ft

- Messaggi: 703
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06
Messaggio
da madeline » 17 aprile 2015, 22:28
stavo notando comunque a livello di flotta, che hanno solo aerei a lungo raggio...niente 737 o A32
anche tratte di 1000 km, le fanno con 777...
E hanno un operatività incredibile, in tarda notte ci sono molti voli...alle 3 sembra anche giorno!
Mi chiedo se non sia uno stile di vita stressante...
-
Ponch
- B767 First Officer

- Messaggi: 5578
- Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
- Località: By the sea
Messaggio
da Ponch » 19 aprile 2015, 20:47
madeline ha scritto:Mi chiedo se non sia uno stile di vita stressante...
E' usurante. L'insonnia inizia a farti compagnia dopo un pò, però lo fai. Hai voluto la bicicletta.....
Is it light where you are yet?
-
tiziano79
- 10000 ft

- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
Messaggio
da tiziano79 » 20 aprile 2015, 4:53
Come tutti i lavori con turnazione dopotutto...
Occhio...
-
flyingbrandon
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 11748
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Messaggio
da flyingbrandon » 20 aprile 2015, 8:28
tiziano79 ha scritto:Come tutti i lavori con turnazione dopotutto...
Personalmente trovo la turnazione un aspetto anche piacevole del lavoro...il problema è, spesso, come ti costruiscono i turni...e se hai modo di abituarti e riposarti. Se , come fanno spesso in questo ambito, ti alternano velocemente il ribaltarsi del sonno/veglia, può diventare un massacro. Tieni presente che per il lungo hai anche il problema del fuso orario...ho visto equipaggi fare la New York, minimo di riposo e fare la Tokyo...alternando quindi sia l'orario del volo che il fuso. Qualcuno è stato fermato ed è tornato sul medio perché aveva completamente "sfasato" il ciclo cicardiano.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
Blues77
- 02000 ft

- Messaggi: 434
- Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36
Messaggio
da Blues77 » 20 aprile 2015, 9:16
flyingbrandon ha scritto:tiziano79 ha scritto:Come tutti i lavori con turnazione dopotutto...
Personalmente trovo la turnazione un aspetto anche piacevole del lavoro...il problema è, spesso, come ti costruiscono i turni...e se hai modo di abituarti e riposarti. Se , come fanno spesso in questo ambito, ti alternano velocemente il ribaltarsi del sonno/veglia, può diventare un massacro. Tieni presente che per il lungo hai anche il problema del fuso orario...ho visto equipaggi fare la New York, minimo di riposo e fare la Tokyo...alternando quindi sia l'orario del volo che il fuso. Qualcuno è stato fermato ed è tornato sul medio perché aveva completamente "sfasato" il ciclo cicardiano.
Ciao!
Dopo anni di turni, quello di notte e' ad oggi quello che faccio più fatica ad accettare. Non ci si abitua mai o quasi. Immagino sia lo stesso anche in ambito aviatorio
-
tiziano79
- 10000 ft

- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
Messaggio
da tiziano79 » 20 aprile 2015, 9:19
Si vero Brandon.. Il turno puo anche essere sopportabile se impostato settimanalmente... Ma giornaliero come nell'esempio che hai fatto e' massacrante!
Occhio...
-
Blues77
- 02000 ft

- Messaggi: 434
- Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36
Messaggio
da Blues77 » 20 aprile 2015, 9:35
tiziano79 ha scritto:Si vero Brandon.. Il turno puo anche essere sopportabile se impostato settimanalmente... Ma giornaliero come nell'esempio che hai fatto e' massacrante!
Ma Esisteranno delle ore minime da rispettare tra un turno e l'altro, o no?
-
spiridione
- FL 350

- Messaggi: 3617
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Messaggio
da spiridione » 20 aprile 2015, 11:10
flyingbrandon ha scritto:tiziano79 ha scritto:Come tutti i lavori con turnazione dopotutto...
Personalmente trovo la turnazione un aspetto anche piacevole del lavoro...il problema è, spesso, come ti costruiscono i turni...e se hai modo di abituarti e riposarti. Se , come fanno spesso in questo ambito, ti alternano velocemente il ribaltarsi del sonno/veglia, può diventare un massacro. Tieni presente che per il lungo hai anche il problema del fuso orario...ho visto equipaggi fare la New York, minimo di riposo e fare la Tokyo...alternando quindi sia l'orario del volo che il fuso. Qualcuno è stato fermato ed è tornato sul medio perché aveva completamente "sfasato" il ciclo cicardiano.
Ciao!
tiziano79 ha scritto:Si vero Brandon.. Il turno puo anche essere sopportabile se impostato settimanalmente... Ma giornaliero come nell'esempio che hai fatto e' massacrante!
Ormai sembrate due rondini in amore..... Ah, la primavera!!!

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
-
dust devil
- Rullaggio

- Messaggi: 11
- Iscritto il: 13 settembre 2005, 9:07
- Località: Iglesias
Messaggio
da dust devil » 21 aprile 2015, 4:52
Blues77 ha scritto:Ma Esisteranno delle ore minime da rispettare tra un turno e l'altro, o no?
Lunedi' della settimana scorsa ho volato per Dubai e parlando con un assistente di volo mi diceva che volando da Dubai verso l'italia si fanno 24 ore di riposo prima della successiva assegnazione, mentre volando da Dubai verso gli USA sono 48
-
TheClubber
- 05000 ft

- Messaggi: 959
- Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
- Località: 40km da BGY
Messaggio
da TheClubber » 24 aprile 2015, 14:01
Blues77 ha scritto:flyingbrandon ha scritto:tiziano79 ha scritto:Come tutti i lavori con turnazione dopotutto...
Personalmente trovo la turnazione un aspetto anche piacevole del lavoro...il problema è, spesso, come ti costruiscono i turni...e se hai modo di abituarti e riposarti. Se , come fanno spesso in questo ambito, ti alternano velocemente il ribaltarsi del sonno/veglia, può diventare un massacro. Tieni presente che per il lungo hai anche il problema del fuso orario...ho visto equipaggi fare la New York, minimo di riposo e fare la Tokyo...alternando quindi sia l'orario del volo che il fuso. Qualcuno è stato fermato ed è tornato sul medio perché aveva completamente "sfasato" il ciclo cicardiano.
Ciao!
Dopo anni di turni, quello di notte e' ad oggi quello che faccio più fatica ad accettare. Non ci si abitua mai o quasi. Immagino sia lo stesso anche in ambito aviatorio
Io in quasi 8 anni di lavoro su 3 turni (lun-ven) la notte la reggo bene. Certo, in estate si fa meno fatica. Per ogni turno cerco di individuare i pro e accettare i contro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Guren
- 05000 ft

- Messaggi: 762
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Messaggio
da Guren » 24 aprile 2015, 14:59
per me il turno peggiore è sempre stato il mattino (6-14) mentre la notte la reggevo bene.
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
-
JT8D
- Administrator

- Messaggi: 16400
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
-
Contatta:
Messaggio
da JT8D » 7 maggio 2015, 20:49
Emirates ha presentato i suoi risultati finanziari, 27° anno consecutivo di profitti:
http://www.md80.it/2015/05/07/il-gruppo ... -profitti/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano".

-
Maxx
- FL 500

- Messaggi: 9655
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Messaggio
da Maxx » 8 giugno 2015, 10:19
Ieri sera alle 17 ero poco prima di Arona, sul Sempione, e mia moglie mi dice "guarda che aereo grosso, che cos'è? Sembra fermo! Ma non è un pò basso?". Io le dico che non è basso, sembra basso e lento perchè è molto grande. Che cos'è? Ha quattro motori, sono le 17, è sicuramente un 747. Poi si avvicina, vira a sinistra e vedo chiaramente la livrea Emirates e l'enorme deriva del 380! E' strano che il volo per Dubai parta alle 17 e soprattutto che dopo il decollo viri a sinistra, però ci sono cumulonembi verso est e penso che debba evitarli. Più tardi controllo su FR24 e vedo che il volo era per New York, ecco perchè virava a sinistra! Non sapevo che quel volo fosse operato col 380.
-
MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Messaggio
da MarcoGT » 8 giugno 2015, 11:23
È stato cambiato quest'anno, fino a dicembre, o forse qualcosa in più, veniva operato col 777-300ER
-
Maxx
- FL 500

- Messaggi: 9655
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Messaggio
da Maxx » 23 giugno 2015, 14:29
Il 380 per Dubai è appena passato sul centro di Milano a 17.000 piedi e 470 nodi!!!!
-
tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9888
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
-
Contatta:
Messaggio
da tartan » 23 giugno 2015, 14:47
Era questo?
-
Allegati
-

La
mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
Maxx
- FL 500

- Messaggi: 9655
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Messaggio
da Maxx » 23 giugno 2015, 14:50
Caspita, mi pare di sì. Mi pare proprio di sì!!! Oddio, in effetti non è tanto diverso dalla realtà!
-
tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9888
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
-
Contatta:
Messaggio
da tartan » 23 giugno 2015, 15:01
Se non scegli i posti sulle ali hai anche una ottima visuale! Ci vuole un pò per arrivare e non sei proprio sicuro di arrivare dove vuoi tu, però è una bella esperienza di volo!

E pensare che quando proposi ad AZ una mongolfiera con la scritta Alitalia mi risposero di no perchè avremmo dato l'idea di una compagnia in balia del vento. Allora era proibito dire o far intendere la verità.

La
mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
Toeloop
- FL 250

- Messaggi: 2896
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
-
Contatta:
Messaggio
da Toeloop » 29 giugno 2015, 1:14
Anche quest'anno per il mio rientro in Italia (settembre questa volta) volero' con Emirates dal JFK a MXP e vedro' come si sta sul loro 380

-
MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Messaggio
da MarcoGT » 29 giugno 2015, 11:48
Toeloop ha scritto:Anche quest'anno per il mio rientro in Italia (settembre questa volta) volero' con Emirates dal JFK a MXP e vedro' come si sta sul loro 380

Si sta benissimo, anche in Economy

-
I-DATM
- 02000 ft

- Messaggi: 439
- Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
- Località: LIN
Messaggio
da I-DATM » 30 giugno 2015, 21:04
Confermo! Ci ho volato due volte ...dxb-mru e dxb-fco.....economy molto comoda.
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
-
Guren
- 05000 ft

- Messaggi: 762
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Messaggio
da Guren » 1 luglio 2015, 7:00
Provata diverse volte ed in effetti è leggermente meglio di quella dei loro 77*
sconsiglio le primissime file (41-44, in pratica quelle ai lati della scala per salire in business) perché le cappelliere sono piccole e non c'è posto per i bagagli a mano di 3 pax.
Io di solito sceglievo o il 45c oppure l'86C in fondo (in base a quanta fretta avevo di scendere, in fondo per le tratte verso DXB dove comunque dovevo farmi 4h di sosta, davanti quando volavo verso HKG e dovevo correre per prendere l'ultima auto per ShenZhen)
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
-
Toeloop
- FL 250

- Messaggi: 2896
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
-
Contatta:
Messaggio
da Toeloop » 3 luglio 2015, 20:07
Ahia, al ritorno ho preso la 44A...
Cambiata in 46A
Per l'andata sto al 59A ma non ci dovrebbero essere problemi

Per ora ci sono ancora diversi posti disponibili dietro.
-
stedias21
- 02000 ft

- Messaggi: 344
- Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
- Località: Lugano
Messaggio
da stedias21 » 11 agosto 2015, 11:05
Ciao a tutti,
a fine Settembre volerò per la prima volta Emirates, sono abbastanza curioso di vedere il loro prodotto. Partiamo da MXP per DUB (A380) e poi dopo qualche giorno da DUB verso SEY (B777), l'andata sarà in Economy, qualcuno qualche consiglio? Siamo io, mio figlio (1 anno e mezza) e moglie. L'andata invece facciamo SEY - MXP (via DUB) con B777 e A380 ma in Business.

Fatemi sapere cosa ne pensate.
Anche noi in torre di controllo a Locarno abbiamo avvistato A380 Emirates nei nostri cieli, uno spettacolo impressionante per noi che siamo abituati a vedere mono-motori. Ho cercato di fare delle fotografie ma avevo solo iPhone 6 con me, vi lascio vedere quello che sono riuscito a catturare.

- A380 emirates Locarno
- 11143393_464284947087225_8490262180068206823_n.jpg (5.18 KiB) Visto 10298 volte

- A380 Emirates Flight Radar 24 Locarno
-