
PS ho sempre espresso il mio pensiero senza remore fin da quando ero 8, figuratevi oggi che sono 74!

Moderatore: Staff md80.it
Va be' , se e' per questo ce n'e' per tutti!fabrizio66 ha scritto:
Ricordo sempre un libro letto a 18 anni sulle compagnie aeree dove alitalia veniva descritta cm always late in take off always late in landing..
quoto tutto tranne il fatto che i cafoni italiani stanno bravi suoi voli di compagnie straniere, sarò sfigato io, ma ho sempre da vergognarmi della mia nazionalità... Ho volato tantissimo con AZ ed è vero che quasi sempre sono stati tutti professionali e spesso molto gentili, ma ho trovato anche AAVV pessimi che trattavano male passeggeri che non avevano fatto nulla di strano o che erano svogliati da morire. Posso capire che stanno lavorando e magari sono stanchi, hanno mille problemi e c'hanno il razzo di traverso ma chi sceglie un lavoro a contatto con il pubblico purtroppo deve passarci sopra.SuperMau ha scritto:Mah, capisco il punto di vista di Sigmet, ma anche quello di Fabrizio, e personalmente posso dire che per me la verita' sta nel mezzo.
CI sono state volte dove ho trovato un equipaggio AZ ottimo, e altre volte dove c'era "Er Pomata Group" .... e' questo e' il problema, secondo me, che non c'e' uno standard.... ti puo' andare benissimo o meno.
Anche vero che questo "standard" e' calato nel corso degli anni. Quando si faceva la 113 o la 121 con l'MD80 il mio ricordo e' di un equipaggio piu' sorridente e attivo, rispetto a quello di oggi. Posso capire tutte le ragioni di fondo, ma alla fine tu (equipaggio) sei il volto dell'azienda verso il passeggero, che sceglie piu' con la pancia che con la testa.
Vero anche, come dice Sigmet, che quando gli italiani volano con compagnie straniere stanno schiacciati sguardo a terra zitti muti (ma anche vero che vengono bastonati e di brutto quando serve). Mi ricordo un LIN-FRA con LH dove due randa avevano deciso di fumarsi una sigaretta (a bordo) in attesa di completare l'imbarco. Sbarcati letteralmente a calci in kulo dall'equipaggio.....
Oltre a cio', il passeggero italiano fa il cafone a bordo di alitalia perche' a) gli viene permesso e b) si puo' esprimere nella sua lingua, cosa che su altre compagnie (soprattutto per la barriera linguistica) non avviene. Tutt'ora, e piu' frequentemente di quanto si possa pensare, alla famosa frase "chicken or pasta" sento rispondere ancora "yes"......
Ma dove le hai prese?sigmet ha scritto:Va be' , se e' per questo ce n'e' per tutti!fabrizio66 ha scritto:
Ricordo sempre un libro letto a 18 anni sulle compagnie aeree dove alitalia veniva descritta cm always late in take off always late in landing..
AA (american airlines)
Abort! Abort!
BA
Bloody Awful
British Apoplectic
Bad Attitude
CAAC
China Airlines Always Crashes
Chinese Airlines Always Cancel
Delta
Damaged Engines Limit Take-off Ability
Don't Ever Land There Again
Departures Extra-Late, Tardy Arrivals
Directed Everybody's Luggage To Atlanta
Dropping Everybody's Luggage Through Atlanta
Doesn't Even Leave The Airport
Doesn't Ever Let Terrorists Aboard
Doesn't Experience Like This Andrenalise?
Doesn't Everybody Like This Airline?
Don't Even Let Them Aboard
Drunken Engineers Land Too Abruptly
Dazed Executives Leading This Airline
Doing Everything Less Than Average
Damm - Everything Leaves Through Atlanta
Dont Expect Luggage To Arrive
El Al
Egyptian Louting Arab Loathing
Every Landing Always Late
Every Landing Always Lousy
Everyone’s Luggage Always Lost
Emirates
English Managed, Indian Run, A Thousand Ex-pats Suffering
JAT
Just Any Time
KLM
Kamikaze Loving Maniacs
Keep Looking Mother
Kiss on Lips & Mouth
Lot
Landing On Tempelhof (alcuni aerei lot negli anni 80 furono dirottati su questo aeroporto...)
Lots Of Trouble
Lufthansa
Let Us Fuck The Hostess As No Steward Available
Let Us Fiddle The Hostess And Not Say Anything
e via dicendo...
Posto il video dell'audizione di cui sopra:danko156 ha scritto:Montezemolo: "Alitalia perde 500mila euro al giorno"
http://www.repubblica.it/economia/finan ... 143545780/
Non credo ci siano novità. Non si sa ancora nulla sulla questione.Mario52 ha scritto:Circa due mesi fa ho letto la notizia che Alitalia avrebbe dato inizio ad una due diligence per verificare la possibilità di acquisire una partecipazione in Air Malta.
Se ne sa qualcosa di più ?
Grazie per ogni niformazione
Lo spero anche io. Certo quando l'aveva fatto Cai non aveva avuto successo. mi chiedo perché dovrebbe avere successo ora. Forse sono cambiati i tempi??Guren ha scritto:speriamo la Roma - Pechino abbia successo
Il Sole 24 ore di questi giorni riporta alcuni articoli che trattano il nuovo volo AZ per Pechino: sul volo inaugurale era anche presente il ministro Dario Franceschini che a Pechino partecipa ad alcuni incontri con il suo omologo cinese....JT8D ha scritto:E' decollato oggi il volo verso Pechino:
http://www.md80.it/2016/07/18/alitalia- ... a-pechino/
Paolo
personalmente, da completo ignorante in materia, più che alla FCO-PEK io avrei puntato sulla MXP-PVGdanko156 ha scritto:Lo spero anche io. Certo quando l'aveva fatto Cai non aveva avuto successo. mi chiedo perché dovrebbe avere successo ora. Forse sono cambiati i tempi??Guren ha scritto:speriamo la Roma - Pechino abbia successo
Dillo che la FCO-CAN ti farebbe comodo...Guren ha scritto: Oppure FCO-CAN dove non c'è nessun concorrente diretto (e il Guangdong è pur sempre la fabbrica del mondo).
Quella la voleva Bobo Vieri...la franci ha scritto:MXP-MIA....
E' il mercato, baby! Se qualcun altro comincerà a volare quella tratta a meno e AZ comincerà ad avere i voli vuoti, o cancellerà la tratta o abbasserà i prezzi.danko156 ha scritto:Posto qui il commento di Vittorio Sgarbi su Facebook sulle divise Alitalia e su un volo Lamezia-Milano che costa 500 euro...
https://www.facebook.com/ufficiostampav ... =2&theater
no, pur essendo più vicino a CAN preferisco di gran lunga HKG (usato due volte in 8 anni)danko156 ha scritto:Dillo che la FCO-CAN ti farebbe comodo...Guren ha scritto: Oppure FCO-CAN dove non c'è nessun concorrente diretto (e il Guangdong è pur sempre la fabbrica del mondo).![]()
![]()
Come volevasi dimostrare! Anche per il "liberal" Sgarbi è solo questione di soldi, poi può passare di tutto, compreso l'islam!danko156 ha scritto:Posto qui il commento di Vittorio Sgarbi su Facebook sulle divise Alitalia e su un volo Lamezia-Milano che costa 500 euro...
https://www.facebook.com/ufficiostampav ... =2&theater
Evidentemente non bastano in questo periodo i 777 in flotta...2016-07-28
Buenos Aires (EZE) Rome (FCO) B772 (EI-ISO) 12:40 ART - 06:40 CEST Scheduled
2016-07-27
Buenos Aires (EZE) Rome (FCO) B772 (CS-TFM) 12:40 ART 12:58 06:40 CEST Landed 06:33
2016-07-26
Buenos Aires (EZE) Rome (FCO) B772 (EI-ISE) 12:40 ART 12:50 06:40 CEST Landed 06:45
2016-07-25
Buenos Aires (EZE) Rome (FCO) B772 (CS-TFM) 12:40 ART 16:41 06:40 CEST Landed 10:32
2016-07-24
Buenos Aires (EZE) Rome (FCO) B772 (EI-ISD) 12:40 ART 12:51 06:40 CEST Landed 06:21
https://www.flightradar24.com/flight/az681
A causa dell'apertura delle nuove rotte (pechino in ultimo)?spiridione ha scritto:Hanno parecchi guai sia con i 330 che con i 777.
Avarie, purtroppo...!danko156 ha scritto:A causa dell'apertura delle nuove rotte (pechino in ultimo)?spiridione ha scritto:Hanno parecchi guai sia con i 330 che con i 777.
Ok, grazie dell'informazionespiridione ha scritto:Avarie, purtroppo...!danko156 ha scritto:A causa dell'apertura delle nuove rotte (pechino in ultimo)?spiridione ha scritto:Hanno parecchi guai sia con i 330 che con i 777.
Quello per la Germania, lo scalo è stato fatto per un passeggero che è stato male...poi l'equipaggio si è rifiutato di "estendere"...ma che io sappia non è rimasto lì parecchio l'aereo. Diciamo che è un periodo dove nessun equipaggio estende più il proprio servizio..e siccome sono programmati tutti "tirati" basta poco perché si blocchi il tutto...spiridione ha scritto:Hanno parecchi guai sia con i 330 che con i 777.
Ad esempio, c'è stato un 777 che andava negli States che ha dovuto fare una sosta non programmata in Germaniae lì è rimasto alcuni giorni.
Un altro ( non ricordo se 330 o 777 ) si è fermato in Corea.
Per cui hanno dovuto noleggiare da EuroAtlantic Airways....
Avevo sentito dire che si è trattato di un "problemuccio" a un GE90...flyingbrandon ha scritto:Quello per la Germania, lo scalo è stato fatto per un passeggero che è stato male...poi l'equipaggio si è rifiutato di "estendere"...ma che io sappia non è rimasto lì parecchio l'aereo. Diciamo che è un periodo dove nessun equipaggio estende più il proprio servizio..e siccome sono programmati tutti "tirati" basta poco perché si blocchi il tutto...spiridione ha scritto:Hanno parecchi guai sia con i 330 che con i 777.
Ad esempio, c'è stato un 777 che andava negli States che ha dovuto fare una sosta non programmata in Germaniae lì è rimasto alcuni giorni.
Un altro ( non ricordo se 330 o 777 ) si è fermato in Corea.
Per cui hanno dovuto noleggiare da EuroAtlantic Airways....
Ciao!
L'ho visto ieri su FR24 che rientrava a Roma da Francoforte con numero di volo 88.. quindi ferry.flyingbrandon ha scritto:Quello per la Germania, lo scalo è stato fatto per un passeggero che è stato male...poi l'equipaggio si è rifiutato di "estendere"...ma che io sappia non è rimasto lì parecchio l'aereo. Diciamo che è un periodo dove nessun equipaggio estende più il proprio servizio..e siccome sono programmati tutti "tirati" basta poco perché si blocchi il tutto...spiridione ha scritto:Hanno parecchi guai sia con i 330 che con i 777.
Ad esempio, c'è stato un 777 che andava negli States che ha dovuto fare una sosta non programmata in Germaniae lì è rimasto alcuni giorni.
Un altro ( non ricordo se 330 o 777 ) si è fermato in Corea.
Per cui hanno dovuto noleggiare da EuroAtlantic Airways....
Ciao!