Sarei curioso di vedere Brandon in calze rosse a rete e gonna corta...la franci ha scritto:un nuovo cambio??????? magari a questo giro i cappellini verdi li mettono ai piloti

Moderatore: Staff md80.it
Sarei curioso di vedere Brandon in calze rosse a rete e gonna corta...la franci ha scritto:un nuovo cambio??????? magari a questo giro i cappellini verdi li mettono ai piloti
min**ia che brutta immagine...non come se ti mettessi tu le stesse cose però...Lampo 13 ha scritto:Sarei curioso di vedere Brandon in calze rosse a rete e gonna corta...la franci ha scritto:un nuovo cambio??????? magari a questo giro i cappellini verdi li mettono ai piloti
Guarda che io c'ho du' gambette che...flyingbrandon ha scritto:min**ia che brutta immagine...non come se ti mettessi tu le stesse cose però...Lampo 13 ha scritto:Sarei curioso di vedere Brandon in calze rosse a rete e gonna corta...la franci ha scritto:un nuovo cambio??????? magari a questo giro i cappellini verdi li mettono ai piloti
A me quelle attuali piacciono.danko156 ha scritto:Qualunque divisa sarà meglio di quelle attuali...
Guarda che io c'ho du' gambette che...Lampo 13 ha scritto:
min**ia che brutta immagine...non come se ti mettessi tu le stesse cose però...
Bellissima!tartan ha scritto:Mi avvicinai chiedendo perché gridasse nuda e questa mi rispose che era quello che gridavano tutti. La resi edotta del fatto che tutti gridavano CUBA e che lei era la sola a gridare NUDA e che la cosa ci piaceva pure di più.
Mannaggia, non leggi il nostro portale...Lampo 13 ha scritto:Ho letto che Alitalia ha vinto per il 2017 il premio "Best Airline Cuisine"...
L'ho scoperto oggi facendo la carta d'imbarco...mcgyver79 ha scritto:Mannaggia, non leggi il nostro portale...Lampo 13 ha scritto:Ho letto che Alitalia ha vinto per il 2017 il premio "Best Airline Cuisine"...![]()
![]()
http://www.md80.it/2017/12/01/alitalia- ... -al-mondo/
In quanto abilitato sul B777 avevo segnato sul APPL anche il 787 anche se per fare la transizione c'era bisogno di qualche seduta al simulatore, credo che per il 300 basti un'aula.fabrizio66 ha scritto:Con il nuovo 777/300 i piloti del 200 possono portarlo?
vi sarà una rotazione tra 200e300 indifferentemente o verranno dedicati dei singoli equipaggi sul 300?
nel caso di avvicendamento tra 200e300 vi sarebbero sostanziali differenze di pilotaggio tra i due aerei?
grazie
In Boeing mi sembra addirittura che chi era abilitato per i 767 era anche abilitato per i 757 e viceversa.fabrizio66 ha scritto:Grazie anche a te.
Per cui si può dire che anche in Boeing c'è una sorta di intercambiabilita tra macchine come in Airbus?
La commonality in Boeing non è spinta come in Airbus, ma è presente naturalmente sulla stessa famiglia. In Airbus naturalmente un type per l'A320 Family permette di pilotare tutta la famiglia (318, 319, 320, 321). Ad esempio il passaggio alla famiglia più grande, l'A330, non è automatico ma è comunque relativamente semplice e non richiede tempi lunghi, dato che la filosofia è la stessa, cambiano dimensioni e architettura di alcuni impianti.fabrizio66 ha scritto:Grazie anche a te.
Per cui si può dire che anche in Boeing c'è una sorta di intercambiabilita tra macchine come in Airbus?
Non capisco che fastidio dia il cambio della divisa.flyforever85 ha scritto:Insomma ci risiamo: Alitalia prima di cambiare rotta (in tutti i sensi) cambia ancora le divise e lascia la decisione finale piu' importante, ovvero quella del futuro timoniere, al prossimo politico di turno. Gli anni di politica che ha infestato Alitalia non hanno insegnato nulla.
C'è molto che non va! Le divise attuali rispecchiano non una volontà di operare bene in un ambiente aeronautico ma una volontà di esportare una idea della donna che non va bene. Infatti se ne frega se chi la indossa possa sia lavorare bene che figurare bene. L'importante è solo ed esclusivamente che figuri bene. Lavora male? Sticazzi!Lampo 13 ha scritto:Non capisco che fastidio dia il cambio della divisa.flyforever85 ha scritto:Insomma ci risiamo: Alitalia prima di cambiare rotta (in tutti i sensi) cambia ancora le divise e lascia la decisione finale piu' importante, ovvero quella del futuro timoniere, al prossimo politico di turno. Gli anni di politica che ha infestato Alitalia non hanno insegnato nulla.
Il disegno della stessa è stato fatto a titolo gratuito, per farsi pubblicità,
le nuove divise verranno fornite alla naturale scadenza delle vecchie che andrebbero comunque cambiate...
cosa c'è che non va in questo?
Stanno facendo di tutto per venderla/svenderla, disfarsene. Quanto puo' esser utile cambiare la divisa, sapendo che il prossimo finanziatore potrebbe detestarla/cambiarla ecc?Lampo 13 ha scritto: Non capisco che fastidio dia il cambio della divisa.
Il disegno della stessa è stato fatto a titolo gratuito, per farsi pubblicità,
le nuove divise verranno fornite alla naturale scadenza delle vecchie che andrebbero comunque cambiate...
cosa c'è che non va in questo?
Le divise "scadevano" ogni due anni per usura, non dovrebbe mancare molto.tartan ha scritto:C'è molto che non va! Le divise attuali rispecchiano non una volontà di operare bene in un ambiente aeronautico ma una volontà di esportare una idea della donna che non va bene. Infatti se ne frega se chi la indossa possa sia lavorare bene che figurare bene. L'importante è solo ed esclusivamente che figuri bene. Lavora male? Sticazzi!Lampo 13 ha scritto:Non capisco che fastidio dia il cambio della divisa.flyforever85 ha scritto:Insomma ci risiamo: Alitalia prima di cambiare rotta (in tutti i sensi) cambia ancora le divise e lascia la decisione finale piu' importante, ovvero quella del futuro timoniere, al prossimo politico di turno. Gli anni di politica che ha infestato Alitalia non hanno insegnato nulla.
Il disegno della stessa è stato fatto a titolo gratuito, per farsi pubblicità,
le nuove divise verranno fornite alla naturale scadenza delle vecchie che andrebbero comunque cambiate...
cosa c'è che non va in questo?
A proposito di scadenze: quanto devono durare le vecchie divise prima che siano in scadenza? E perché dovrebbero andare in scadenza? Perché se non vanno bene non possono essere eliminate da subito sperando che si possano anche dimenticare?
Per quanto riguarda l'arrivo dell'ultimo politico di turno sono anche io molto perplesso, anzi sono veramente preoccupato, anzi sono preoccupatissimo. Possibile che non ci sia più in Italia qualcuno che ne capisca di volo e di problematiche relative?
Le divise vengono in ogni caso cambiate ogni due anni, quale che sia la loro forma, comprare divise disegnate da Billotti o dalla stilista nuova costerà più o meno lo stesso, magari meno.flyforever85 ha scritto:Stanno facendo di tutto per venderla/svenderla, disfarsene. Quanto puo' esser utile cambiare la divisa, sapendo che il prossimo finanziatore potrebbe detestarla/cambiarla ecc?Lampo 13 ha scritto: Non capisco che fastidio dia il cambio della divisa.
Il disegno della stessa è stato fatto a titolo gratuito, per farsi pubblicità,
le nuove divise verranno fornite alla naturale scadenza delle vecchie che andrebbero comunque cambiate...
cosa c'è che non va in questo?
Come hai gia' detto SuperMau, se il disegno viene fatto gratis e' un'ottima notizia, ma dubito (mio parere) che poi tutto il materiale sia gratis (per migliaia di divise son soldi!!).
Mi sono perso qualcosa? Etihad non ha più la maggioranza del pacchetto?fabrizio66 ha scritto: la seconda credo voglia essere un netto taglio con la vecchia proprietà emiratina.
Un conto è che ogni due anni ti cambi la divisa perché si è logorata e un altro conto è che cambi il modello, compresi gli accessori, quindi cambi la filosofia della divisa. In quanto a Billotti, gli accessori, tipo le calze o le scarpe, le dovevi comprare a tue spese solo dai fornitori indicati dal Billotti stesso e siccome erano parte integrante della divisa dovevano, anzi ancora devono essere del colore pantone preciso e siccome nessuno ti diceva quale fosse il colore pantone, le dovevi comprare nei negozi indicati da billotti al prezzo voluto da Billotti.Lampo 13 ha scritto:Le divise vengono in ogni caso cambiate ogni due anni, quale che sia la loro forma, comprare divise disegnate da Billotti o dalla stilista nuova costerà più o meno lo stesso, magari meno.flyforever85 ha scritto:Stanno facendo di tutto per venderla/svenderla, disfarsene. Quanto puo' esser utile cambiare la divisa, sapendo che il prossimo finanziatore potrebbe detestarla/cambiarla ecc?Lampo 13 ha scritto: Non capisco che fastidio dia il cambio della divisa.
Il disegno della stessa è stato fatto a titolo gratuito, per farsi pubblicità,
le nuove divise verranno fornite alla naturale scadenza delle vecchie che andrebbero comunque cambiate...
cosa c'è che non va in questo?
Come hai gia' detto SuperMau, se il disegno viene fatto gratis e' un'ottima notizia, ma dubito (mio parere) che poi tutto il materiale sia gratis (per migliaia di divise son soldi!!).
P.S.
Le divise non vengono fatte da Billotti con tessuti di Billotti, vengono fatti degli appalti,
un tempo le faceva la Forint, prima la Marzotto, ora non so.
Mbe ethiad ha il 49 se non sbaglio. In teoria se gli altri soci si mettono d accordo votando tutti insieme hanno il 51.sardinian aviator ha scritto:Mi sono perso qualcosa? Etihad non ha più la maggioranza del pacchetto?fabrizio66 ha scritto: la seconda credo voglia essere un netto taglio con la vecchia proprietà emiratina.
Etihad ha avuto il 49% di Alitalia (una compagnia extraeuropea non può avere più di quella percentuale nell'azionariato di una compagnia aerea europea).sardinian aviator ha scritto:Mi sono perso qualcosa? Etihad non ha più la maggioranza del pacchetto?fabrizio66 ha scritto: la seconda credo voglia essere un netto taglio con la vecchia proprietà emiratina.
E da quel momento Etihad e gli altri soci non contano più un beneamato...danko156 ha scritto: L'intero CDA ha quindi deciso di presentare l’istanza di ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria.
Ed ecco che sono arrivati i tre commissari...