Messaggio
da Ale - AeroDream Design » 23 agosto 2006, 19:19
Il piano di sviluppo Alitalia per il biennio 2007-2008 prevede l'acquisto o il leasing di:
n. 3 Boeing 777-200ER;
n. 4 Boeing 767-300ER;
dai 15 ai 20 Embraer, da decidere tra 170, 175, 190 e 195.
I soldi ci sono, la ricapitalizzazione è stata recentemente portata a termine, basterebbe ci fossero le intenzioni per usare quei soldi, altrimenti finiscono bruciati come in passato.
Nel breve-medio raggio gli aerei sono gli A32X ed è scontato che in futuro ordineranno altri aerei della stessa famiglia per sostituire gli eventuali MD-80 che verranno radiati dal servizio, anche perchè sono quelli che più si adattano al network europeo di Alitalia e permettono una notevole flessibilità.
Riguardo al nazionale, visti i load factor che si registrano, la scelta più consona ricade sulla famiglia degli E-Jets di Embraer (dal 170 al 195), data anche la loro economicità di servizio.
Nel lungo raggio invece l'aumento della flotta si dovrebbe attestare seguendo i modelli già presenti che soddisfano pienamente le esigenze della compagnia, e l'unico altro eventuale candidato sarebbe qualche 777-300ER da impiegare sulle rotte aventi Load Factor molto elevati, liberando qualche 777-200ER da impiegare poi per ripristinare un network intercontinentale degno di tale nome, ad esempio: manca un collegamento diretto verso SFO o LAX ed anche verso YUL, che erano rotte definite in gergo "cash cow", brutalmente traducibile in vacca grassa, ma che fa capire la tipologia di rotta, ossia "sempre e costantemente piena" sia pax che cargo. Il 330 come il 340 non avrebbero senso nella flotta AZ, e già due anni fa la si poteva definire una ca..ata, in quanto i 777 erano già entrati in servizio e 777 e 340 sono due macchine che assieme nella flotta AZ non avrebbero senso di esistere, visto anche che il primo è nettamente superiore al secondo. Parlare di A380 per AZ poi è una cosa che legittimerebbe il lancio dalla finestra del manager che ha fatto tale dichiarazione, AZ aveva ordinato dei 747-400 che stavano per essere consegnati e sono poi stati girati a Virgin Atlantic poichè avrebbero rappresentato una capacità di cui non si aveva bisogno, orientandosi poi sui 777-200ER, figuriamoci che senso avrebbe un aereo con il 20% di capacità in più rispetto al 744.
Spero di essere stato esauriente
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.