tartan ha scritto: 25 febbraio 2020, 18:33
Nessuno ha dato del cretino a nessuno a parte me, ma solo in generale e magari il cretino era proprio rivolto a me che non ho paura, anzi , ho paura di volare ma me ne frego mentre un virus che sconvolge i sistemi economici e dico e ripeto economici dell'intero globo, pare che non sia un motivo di paura, stando a quello che si scrive prima e cioè che l'unica paura è quella di non poter partire. A me, quello che fa paura veramente è notare come le preoccupazioni maggiori non siano quelle della salute ma quelle relative alle varie economie mondiali e su queste paure c'è in atto una speculazione indecente.
Nn sono sicura di aver capito il tu intervento ma proverò comunque a dare una risposta.
Intanto forse, per prima cosa, nn hai tenuto conto del contesto dei miei interventi.
Siamo su un forum, nella sezione “paura di volare” a quello mi sono attenuta, nn mi sembrava certo il posto dove intavolare una discussione socio-economico-politica sul coronavirus e il suo impatto globale poi se vuoi io nn ho nessun problema e sono perfettamente in grado di sostenere un discorso di questo tipo.
Forse ti sfugge che vivo e lavoro a Milano e zone limitrofe e il coronavirus ha già modificato il nostro vivere, speriamo per il più breve tempo possibile.
A me tutto sommato per il momento è andata ancora bene ma se penso a quei poveracci nel lodigiano nella zona rossa braccati come topi controllati attraverso 35 varchi dall’esercito (manco fossero terroristi) per nn si sa quanto tempo mi sento male per loro.
Per quanto riguarda i sistemi economici del mondo, abbi pazienza, ma me ne sbatto, mi basta guardare come sta affondando l’economia lombarda e, a cascata, quella dell’Italia già in affanno da oltre 10 anni di crisi.
Nel lodigiano, dove si producono circa i 2/3 dell'agroalimentare lombardo (il Grana Padano per fare un esempio ed intenderci) le aziende agricole sono ferme per via dei mancati rifornimenti
Qui avevamo la settimana della moda, un indotto ma milioni di euro, andata praticamente deserta… eventi a porte chiuse.
Ieri ho avuto una riunione fiume per valutare l’impatto del coronavirus e soprattutto i suoi effetti a lungo termine perché, il virus passerà, ma le conseguenze ce le porteremo appresso per molto tempo.
Gli ultimi 3 giorni sono stati un disastro, si è deciso per una turnazione supplementare di ferie per i dipendenti.
Da mio marito, che lavora per una grande azienda, chi può lavora da casa chi nn può va in ufficio ma chi nn se la sente per vari motivi (ha i figli a casa, non ha mezzi per arrivare visto che Trenord ha soppresso oltre la metà dei treni dei pendolari e Trenitalia continua a cancellare treni, o semplicemente ha paura) o sta a casa in ferie o ha scelto la sospensione volontaria… sai cosa vuol dire???? Che sta a casa praticamente nn pagato.
La mia amica ieri a pranzo mi scrive sconsolata che starà a digiuno perché nella sua zona di Milano gli esercizi commerciali hanno tutti deciso di tenere le saracinesche abbassate, troppo poco lavoro... nn conviene stare aperti.
Forse nn è chiaro che qui viviamo una situazione surreale… scuole, cinema, musei, palestre, esercizi e centri commerciali chiusi… a Milano gira pochissima gente e tantissimi con le mascherine e i guanti, i restanti si coprono naso e bocca con sciarpe e fourlard ti guardano con sospetto, ti schivano… pure le messe hanno sospeso così neanche in chiesa si può andare a pregare Dio che tutto finisca presto!
La sera sembra ci sia il coprifuoco, manco quelli che portano fuori il cane a pisciare si vedono!
Quindi… per capirci, tu che sei di Ladispoli (vedo) stai a pontificare con me, milanese, che ho il coronavirus in casa?!?!
Ma poi scusa… perché te la prendi con me?
E’ colpa mia se qualche genio della lampada ha deciso di bloccare i voli diretti dalla Cina così che invece che dalla porta è entrato dalla finestra? E’ colpa mia se nn si è fatta la giusta prevenzione? E’ colpa mia se nn trovano il paziente zero?
Poi dici che nn credi a quello che dice la gente… intendi la gente comune, i mass media o i medici?
Io tra tutti preferisco di gran lunga i medici.
L’infettivologa primaria del Sacco di Milano e diversi medici continuano a dire che si sta facendo terrorismo con un’infezione che ha un’incidenza di morte di molto inferiore (si parla addirittura dell’1%) rispetto ad esempio all’ influenza stagionale (217 morti al giorno!) e ieri anche l’OMS ha detto che il 95% guarisce e che si deve ridimensionare l’allarme.
Nn lo dico io, che nn sono nessuno, ma l'OMS!
Nel frattempo comunque c’è gente che guarisce anche spontaneamente e i morti avevano tutti delle gravi patologie pregresse, se avessero preso un’influenza, probabilmente, sarebbero morti ugualmente.
Comunque tranquillo, è di ieri la notizia che hanno trovato il vaccino, adesso lo testano, poi saremo tutti (ma anche no) vaccinati e felici, soprattutto le case farmaceutiche.
Notizia ben più importante già di qualche giorno fa è che il virus in Cina, dopo il picco tra fine gennaio e inizio febbraio sta rallentando, ora nn so se qualche tg si è degnato di darne notizia perché io nn li guardo…mi rifiuto di farmi triturare i marron glacè con Henry e Meghan.
Ora se qualcuno dalla Cina mi confermasse la notizia sarei anche più contenta.
Concludo dicendo che tu nn mi conosci, nn sai niente di me non sai cosa significa questo viaggio per me e nn sai nulla di come la penso.
Mi dispiace tantissimo che proprio tu mi abbia fraintesa, il tuo intervento sulla discussione “aereo ad eliche” è un capolavoro, è la cosa più divertente e simpatica che io abbia letto su questo forum da chè sono iscritta.
Spero di essermi spiegata.
La pressione crea il diamante.