La mia collezione scala 1:500.
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La mia collezione scala 1:500.
Iniziando a bazzicare un po su wings900 vedo che ci schifano sempre, per qualsiasi cosa che si dice, MA se devono vendere un modello, e prendere soldi andiamo benissimo, questo atteggiamento mi fa proprio ..... bleaaaahhh
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La mia collezione scala 1:500.
Beh li sono tutti Tedeschi, Olandesi, Inglesi e qualche Francese.tropicalista89 ha scritto: 6 febbraio 2021, 10:39 Iniziando a bazzicare un po su wings900 vedo che ci schifano sempre, per qualsiasi cosa che si dice, MA se devono vendere un modello, e prendere soldi andiamo benissimo, questo atteggiamento mi fa proprio ..... bleaaaahhh
Ci sono Spagnoli (molto alla mano), Polacchi (ho alcuni amici tra loro), Australiani e Cinesi (soprattutto Hong Kong).
La prima lista,per ovvie ragioni legate alla storia del nostro paese e ad Alitalia, ci schifa davvero.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La mia collezione scala 1:500.
La storia di Alitalia schifa anche me sinceramente... ma come se andassi a non sopportare i tedeschi per il loro passato... non ha senso, che colpa hanno queste persone... mah....
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: La mia collezione scala 1:500.
Sempre così. Fanno i primi della classe, so bravi solo loro. Però quando se parla de sordi diventanto tutti cannibali. Scusa tropicalist per il termine sordi, sarebbe soldi ma in senso dispregiativo.tropicalista89 ha scritto: 6 febbraio 2021, 10:39 Iniziando a bazzicare un po su wings900 vedo che ci schifano sempre, per qualsiasi cosa che si dice, MA se devono vendere un modello, e prendere soldi andiamo benissimo, questo atteggiamento mi fa proprio ..... bleaaaahhh
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La mia collezione scala 1:500.
No No guarda, hai perfettamente ragione.... concordo in toto. Quando si parla noi siamo degli stupidi, ma se cerchiamo qualcosa e loro fanno il prezzo, diventiamo gli amici migliori del mondo.
....per poi schifarci ancora dopo
....per poi schifarci ancora dopo
-
- 05000 ft
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
- Località: Cagliari
Re: La mia collezione scala 1:500.
Ora capisco i voti eccellenti che ricevo su ebay solo perché pago immediatamente...
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La mia collezione scala 1:500.
siamo in due
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La mia collezione scala 1:500.
Guardate, i nostri sembrano discorsi da bar tra insoddisfatti sfigati, ma vi assicuro che non è così: con 25.000 modelli in scala 1:500 vi posso dire che ogni volta che mi presentavo a Dusseldorf per la megafiera nel padiglione sotto la terrazza panoramica, sembravo un Dio solo perché spendevo circa 1500 euro al mese in modelli, e da Aviation Center Berlin!
Poi, se andiamo ad approfondire, noi Italiani veniamo trattati come mentecatti che stanno al traino dei paesi ricchi e "civili" dell'Europa. Se proprio vogliamo essere sinceri non hanno tutti i torti ma il più grande uomo della storia umana, uno che è stato sventrato per le sue idee, diceva sempre "non giudicare mai", "non guardate la pagliuzza nell'occhio dell'altro quando voi avete un trave" ecc ecc. Ecco, anche qui noi Italiani potremmo aprire un centro commerciale di travi, però non è che gli altri siano meglio. In fondo, per l'Europa che conta, noi Italiani siamo quelli della Mafia, del mandolino, della pastasciutta, poco affidabili, ignoranti, furbacchioni che si fregano a vicenda figuriamoci il prossimo, voltagabbana che, in generale, non meritano rispetto.
Poi, se andiamo ad approfondire, noi Italiani veniamo trattati come mentecatti che stanno al traino dei paesi ricchi e "civili" dell'Europa. Se proprio vogliamo essere sinceri non hanno tutti i torti ma il più grande uomo della storia umana, uno che è stato sventrato per le sue idee, diceva sempre "non giudicare mai", "non guardate la pagliuzza nell'occhio dell'altro quando voi avete un trave" ecc ecc. Ecco, anche qui noi Italiani potremmo aprire un centro commerciale di travi, però non è che gli altri siano meglio. In fondo, per l'Europa che conta, noi Italiani siamo quelli della Mafia, del mandolino, della pastasciutta, poco affidabili, ignoranti, furbacchioni che si fregano a vicenda figuriamoci il prossimo, voltagabbana che, in generale, non meritano rispetto.
Ultima modifica di charter il 9 febbraio 2021, 23:22, modificato 4 volte in totale.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La mia collezione scala 1:500.
Tornando al thread, su Wingsworld ci sono alcune notizie e novità sulla scala 1:500:
- i prezzi dei modelli 1:500 sono destinati a salire perché, con il Covid-19, i prezzi dei trasporti sono aumentati;
- per il 2021 come Club Model verrà prodotto il SilkWay B747-8F;
- la low cost Taiwanese Starlux ha ordinato l'A321neo: Herpa non sa quando verrà prodotto e come verrà commercializzato;
- i modelli 1:500 Herpa avranno più dettagli, in particolare il nome del produttore e gli "static port markings" sui motori. Altri dettagli come le luci di segnalazione e di atterraggio, i tubi di Pitot, i dettagli sulle porte e sulla fusoliera, saranno esclusivo appannaggio dei modelli Club Models.
Su quest'ultimo punto, dato che "a pensare male non si sbaglia mai" credo che Herpa abbia intuito la possibile (spero sicura!) discesa in campo di NG Model e cerca di correre ai ripari.
- i prezzi dei modelli 1:500 sono destinati a salire perché, con il Covid-19, i prezzi dei trasporti sono aumentati;
- per il 2021 come Club Model verrà prodotto il SilkWay B747-8F;
- la low cost Taiwanese Starlux ha ordinato l'A321neo: Herpa non sa quando verrà prodotto e come verrà commercializzato;
- i modelli 1:500 Herpa avranno più dettagli, in particolare il nome del produttore e gli "static port markings" sui motori. Altri dettagli come le luci di segnalazione e di atterraggio, i tubi di Pitot, i dettagli sulle porte e sulla fusoliera, saranno esclusivo appannaggio dei modelli Club Models.
Su quest'ultimo punto, dato che "a pensare male non si sbaglia mai" credo che Herpa abbia intuito la possibile (spero sicura!) discesa in campo di NG Model e cerca di correre ai ripari.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La mia collezione scala 1:500.
Giusto un paio di considerazioni:
- i modelli più dettagliati sono sempre quelli del wings club. Quindi i normali collezionisti contano meno? e poi la discrepanza tra modelli a volte è imbarazzante.... e fa fare una figura barbina a Herpa.
- i prezzi aumentano, ma se il problema sono le spedizioni allora aumentano il prezzo delle spedizioni, non del modello.
- che la cara Herpa inizi a fare modelli decenti credo che sia ora, in quanto la differenza tra il modello di 757 normale e quello Eliska return to Africa cè, e è in peggio. Il punto è che uno è del 2004 (se non erro) e l'altro è del 2017!
- i modelli più dettagliati sono sempre quelli del wings club. Quindi i normali collezionisti contano meno? e poi la discrepanza tra modelli a volte è imbarazzante.... e fa fare una figura barbina a Herpa.
- i prezzi aumentano, ma se il problema sono le spedizioni allora aumentano il prezzo delle spedizioni, non del modello.
- che la cara Herpa inizi a fare modelli decenti credo che sia ora, in quanto la differenza tra il modello di 757 normale e quello Eliska return to Africa cè, e è in peggio. Il punto è che uno è del 2004 (se non erro) e l'altro è del 2017!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La mia collezione scala 1:500.
Mi è appena arrivato l'Etihad Airways B787-9 "Choose Italy", Herpa Club Model.
A prima vista sembra stupendo ma poi...
...grigio e marrone della complicata livrea "arlecchinesca" completamente sbagliati, troppo scuri come tonalità.
A breve posterò la foto.
Peccato.
A prima vista sembra stupendo ma poi...
...grigio e marrone della complicata livrea "arlecchinesca" completamente sbagliati, troppo scuri come tonalità.
A breve posterò la foto.
Peccato.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La mia collezione scala 1:500.
Abbastanza bello il colpo d'cchio




ma poi se lo paragonate al modello reale
https://images.app.goo.gl/1gNP2TjGMxWUE1PU7
https://images.app.goo.gl/kufqsC3TrnivHZ257
ci si rende conto che le sfumature di grigio e marrone della livrea Etihad sono sbagliatissime, troppo scure.
E qui torna un dubbio atavico: le compagnie aeree inviano alla Herpa tutte le specifiche delle varie livree con numeri e/o serie di numeri e lettere per ogni punta di colore...come si fa quindi a sbagliare livrea???
ma poi se lo paragonate al modello reale
https://images.app.goo.gl/1gNP2TjGMxWUE1PU7
https://images.app.goo.gl/kufqsC3TrnivHZ257
ci si rende conto che le sfumature di grigio e marrone della livrea Etihad sono sbagliatissime, troppo scure.
E qui torna un dubbio atavico: le compagnie aeree inviano alla Herpa tutte le specifiche delle varie livree con numeri e/o serie di numeri e lettere per ogni punta di colore...come si fa quindi a sbagliare livrea???
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La mia collezione scala 1:500.
io mi chiedo: come fa herpa a sbagliare livrea?
nel senso, gli altri produttori ci azzeccano... piu che altro il greenliner è sempre uno dei più sbagliati
nel senso, gli altri produttori ci azzeccano... piu che altro il greenliner è sempre uno dei più sbagliati
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La mia collezione scala 1:500.
Mistero dei misteri.tropicalista89 ha scritto: 15 febbraio 2021, 8:56 io mi chiedo: come fa herpa a sbagliare livrea?
nel senso, gli altri produttori ci azzeccano... piu che altro il greenliner è sempre uno dei più sbagliati
Da quello che so e che ho visto a Dusseldorf, Norimberga e Dietenhofen, quando una compagnia aerea accetta di far produrre i suoi aerei alla Herpa consegna tutte le specifiche della livrea. Il modello di aereo è già pronto (mould, autorizzato da Boeing, Airbus, ecc) ma sulla fusoliera bianca poi va applicata la livrea usando il metodo del "tampo" controllato dal computer. Ma ci vogliono le esatte tonalità dei vari colori della livrea, quindi la compagnia invia le specifiche: ogni tonalità di colore è indicata con numeri e lettere e sono tantissime. La Herpa dovrebbe avere quindi tutte le tonalità di colore di ogni livrea ma, inspiegabilmente, troppo spesso le livree dei modelli sono sbagliate!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La mia collezione scala 1:500.
il beluga xl e il 320 slovacco mi piacciono un sacco!
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La mia collezione scala 1:500.
L'A320 è della defunta CSA, Repubblica Ceca.tropicalista89 ha scritto: 17 marzo 2021, 10:00 il beluga xl e il 320 slovacco mi piacciono un sacco!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La mia collezione scala 1:500.
Grazie dell'apprezzamento.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
- Località: Cagliari
Re: La mia collezione scala 1:500.
Ho intenzione di acquistare un 321 del wings club, che tu sappia anche questi hanno la maledetta coda di plastica?tropicalista89 ha scritto: 11 febbraio 2021, 8:42 Giusto un paio di considerazioni:
- i modelli più dettagliati sono sempre quelli del wings club. Quindi i normali collezionisti contano meno? e poi la discrepanza tra modelli a volte è imbarazzante.... e fa fare una figura barbina a Herpa.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La mia collezione scala 1:500.
Onestamente non he ho uno, ma vedendo quello che circola in rete mi sembra di si..Ivan82 ha scritto: 23 marzo 2021, 21:34Ho intenzione di acquistare un 321 del wings club, che tu sappia anche questi hanno la maledetta coda di plastica?tropicalista89 ha scritto: 11 febbraio 2021, 8:42 Giusto un paio di considerazioni:
- i modelli più dettagliati sono sempre quelli del wings club. Quindi i normali collezionisti contano meno? e poi la discrepanza tra modelli a volte è imbarazzante.... e fa fare una figura barbina a Herpa.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La mia collezione scala 1:500.
Herpa news Luglio - Agosto 2021:
517422-003 A330-300 - Aeroflot (new reg)
526364-002 Boeing 777-300ER - Aeroflot (new reg)
527606-001 Boeing 787-8 - American Airlines (new reg)
529693-001 A350-900 - Thai Airways (new reg)
534468-001 A350-900 - Luftwaffe Flugbereitschaft
535151 TU-154M - Rossiya Special Flight Detachment
535175 Convair Coronado - Balair
535328 A220-300 - Air Baltic "100th A220"
535342 A319 - Eurowings
535335 Boeing 767-300 w/winglets - Delta Air Lines
535359 A330-300 - Malaysia Airlines "Harimau Malaya"
535366 A321Neo - Swiss
535373 A321Neo - TAP "Retro livery"
535403 KDC-10 - Royal Netherlands Air Force "75 years"
535410 A340-300 - Lufthansa (new livery)
535427 A330-800Neo - Uganda Airlines
535434 MD-11F - Western Global Airlines
__________________
517422-003 A330-300 - Aeroflot (new reg)
526364-002 Boeing 777-300ER - Aeroflot (new reg)
527606-001 Boeing 787-8 - American Airlines (new reg)
529693-001 A350-900 - Thai Airways (new reg)
534468-001 A350-900 - Luftwaffe Flugbereitschaft
535151 TU-154M - Rossiya Special Flight Detachment
535175 Convair Coronado - Balair
535328 A220-300 - Air Baltic "100th A220"
535342 A319 - Eurowings
535335 Boeing 767-300 w/winglets - Delta Air Lines
535359 A330-300 - Malaysia Airlines "Harimau Malaya"
535366 A321Neo - Swiss
535373 A321Neo - TAP "Retro livery"
535403 KDC-10 - Royal Netherlands Air Force "75 years"
535410 A340-300 - Lufthansa (new livery)
535427 A330-800Neo - Uganda Airlines
535434 MD-11F - Western Global Airlines
__________________
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
Re: La mia collezione scala 1:500.
Mi dispiace per tutti coloro che ci credevano, a qualche bella novità!
Mi dispiace per Fabrizio, no ATI-Dc-9; mi dispiace per me e tutti coloro che volevano un bel Neos B737 MAX8; mi dispiace per tutti i collezionisti che avrebbero voluto avere in scala 1:500 Volotea, Wizz Air, Blue Air, Ryanair, easyJet.
Mi dispiace per tutti coloro che avrebbero voluto avere un Tayaranjet B737-300.
Mi dispiace per Fabrizio, no ATI-Dc-9; mi dispiace per me e tutti coloro che volevano un bel Neos B737 MAX8; mi dispiace per tutti i collezionisti che avrebbero voluto avere in scala 1:500 Volotea, Wizz Air, Blue Air, Ryanair, easyJet.
Mi dispiace per tutti coloro che avrebbero voluto avere un Tayaranjet B737-300.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 14 febbraio 2019, 14:21
Re: La mia collezione scala 1:500.
Bellissimo il silk! e anche il cargolux! secondo me la miglior livrea con le mascherine...
Io sono contento che NG, rilascia il bellissimo 757 ASL Airline... herpa vedo che i carrelli non ha intenzione di aggiornarli...
p.s. Ho notato però che fa uscire il dhl con la livrea thank you.... io lo aspetterò in 1/400... sicuramente NG lo farà uscire...
p.s. noto che in tutte le scale continuano a latitare gli aerei sovietici.... (a parte NG che ha rialsciato il nuovo modulo del TU-204)
Io sono contento che NG, rilascia il bellissimo 757 ASL Airline... herpa vedo che i carrelli non ha intenzione di aggiornarli...
p.s. Ho notato però che fa uscire il dhl con la livrea thank you.... io lo aspetterò in 1/400... sicuramente NG lo farà uscire...
p.s. noto che in tutte le scale continuano a latitare gli aerei sovietici.... (a parte NG che ha rialsciato il nuovo modulo del TU-204)
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22
-
- 05000 ft
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 23 marzo 2012, 6:22