Salve a tutti,
Negli ultimi tempi sento sempre parlare di questo argomento.
Si legge che a causa dei cambiamenti climatici, le turbolenze in volo saranno sempre più frequenti.
Naturalmente, come sapete, quando leggi una notizia, vieni poi bombardato sullo stesso argomento dal caro Google e sui vari Social.
Fino a farti venire un "leggerissimo" dubbio....come diceva Fantozzi.
Ma quanto c'è di vero in tutto questo?
Grazie e buon weekend a tutti.
Nico
Cambiamenti Climatici e Turbolenze
Moderatore: Staff md80.it
- Eterno Pinguino
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
- Località: Lienz AT
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20909
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Cambiamenti Climatici e Turbolenze
Le statistiche che si occupano di inconvenienti nell'aviazione riportano che negli ultimi anni sono in aumento i casi di turbolenza forte, questo è sicuramente vero ed è un dato di fatto. Probabilmente i cambiamenti climatici hanno un effetto in questo aumento.
Il fatto che le turbolenze siano potenzialmente più frequenti non vuol certo dire che volare sia più rischioso. Se si può si evitano, se sono previste i piloti avvisano di rimanere seduti con le cinture allacciate e il servizio a bordo viene sospeso, a volte però possono essere imprevedibili.
In ogni caso l'aereo può sopportare senza problemi le turbolenze, anche le più pesanti, i piloti sono addestrati ad affrontarle.
La stragrande maggioranza delle volte i feriti (oltre ai cabin crew, che naturalmente spesso per il loro servizio sono in piedi) sono pax che non avevano le cinture correttamente allacciate. Se si ha l'accortezza di tenere sempre le cinture allacciate quando si è seduti si riduce tantissimo la possibilità di avere problemi in caso di turbolenza forte.
Paolo
Il fatto che le turbolenze siano potenzialmente più frequenti non vuol certo dire che volare sia più rischioso. Se si può si evitano, se sono previste i piloti avvisano di rimanere seduti con le cinture allacciate e il servizio a bordo viene sospeso, a volte però possono essere imprevedibili.
In ogni caso l'aereo può sopportare senza problemi le turbolenze, anche le più pesanti, i piloti sono addestrati ad affrontarle.
La stragrande maggioranza delle volte i feriti (oltre ai cabin crew, che naturalmente spesso per il loro servizio sono in piedi) sono pax che non avevano le cinture correttamente allacciate. Se si ha l'accortezza di tenere sempre le cinture allacciate quando si è seduti si riduce tantissimo la possibilità di avere problemi in caso di turbolenza forte.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Cambiamenti Climatici e Turbolenze
Se il capo qua sotto dice che ci sono più turbolenze ok…personalmente non ho notato questo incremento di turbolenze. Di norma, jetsream a parte, la turbolenza e’ associata a maltempo. Se c’è’ più’ maltempo e’ probabile che ci siano più’ turbolenze. Anche se , anche in questo caso, c’è’ da fare un distinguo…in certi aeroporti la turbolenza e’ dovuta alla temperatura e alla conformazione del terreno…dove con splendide giornate di sole balli sulle bolle di calore. Quindi dipende di che turbolenze parliamo e in che fasi del volo. Personalmente sono sempre riuscito a bere il caffè e mangiare costantemente da 20 anni a questa parte senza accorgermi che le turbolenze fossero cambiate…. E bere il caffè bollente in turbolenza e' un problema...Eterno Pinguino ha scritto: 22 agosto 2025, 18:21 Salve a tutti,
Negli ultimi tempi sento sempre parlare di questo argomento.
Si legge che a causa dei cambiamenti climatici, le turbolenze in volo saranno sempre più frequenti.
Naturalmente, come sapete, quando leggi una notizia, vieni poi bombardato sullo stesso argomento dal caro Google e sui vari Social.
Fino a farti venire un "leggerissimo" dubbio....come diceva Fantozzi.
Ma quanto c'è di vero in tutto questo?
Grazie e buon weekend a tutti.
Nico

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi