La notizia è stata divulgata solo dopo il rinvenimento dei resti dell'aereo e del corpo. Forse le pessime condizioni del tempo hanno favorito un CFIT per la scarsa visibilità, si ipotizza un tentativo di recupero in extremis
https://www.corriere.it/esteri/25_novem ... 1xlk.shtml
Vista la distanza dal Canada posso pensare volasse con un Piper M700 Fury, grossomodo della stessa categoria del Socata TBM, macchine basate su varianti della riuscita turbina Pratt & Whitney PT6A-xx. Non trovo altre notizie.
Groenlandia, si schianta l'aereo di Ralph Salvini il 25/10, ora ritrovato
Moderatore: Staff md80.it
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5697
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Groenlandia, si schianta l'aereo di Ralph Salvini il 25/10, ora ritrovato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21214
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Groenlandia, si schianta l'aereo di Ralph Salvini il 25/10, ora ritrovato
Secondo ASN il velivolo era un Cessna 182T Skylane:
https://aviation-safety.net/wikibase/554199
Paolo
https://aviation-safety.net/wikibase/554199
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5697
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Groenlandia, si schianta l'aereo di Ralph Salvini il 25/10, ora ritrovato
Non è una macchina un po' leggera ed esile per contesti di quel tipo?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21214
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Groenlandia, si schianta l'aereo di Ralph Salvini il 25/10, ora ritrovato
Da quanto si sa (non molto) era un ferry flight, la macchina era nuovissima, consegnata da pochissimi giorni al momento dell'incidente, e aveva fatto altre tappe nei giorni precedenti, fino a quella dell'incidente da Goose Bay a Narsarsuaq Airport (non so quale era la destinazione finale del ferry flight e quante tappe restavano).
Non vi sono molte info: seguendo la questione su alcuni forum stranieri, diversi si pongono domande riguardo la macchina e la tratta. Alcuni, sempre su forum stranieri, non escludono che potesse avere un ferry tank, quindi con un autonomia estesa rispetto al normale. Però sono solo ipotesi che si leggono, certezze non ne ho trovate in giro sulla rete.
Paolo
Non vi sono molte info: seguendo la questione su alcuni forum stranieri, diversi si pongono domande riguardo la macchina e la tratta. Alcuni, sempre su forum stranieri, non escludono che potesse avere un ferry tank, quindi con un autonomia estesa rispetto al normale. Però sono solo ipotesi che si leggono, certezze non ne ho trovate in giro sulla rete.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

