Tornado Decolla Con 1 Solo Motore

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Tornado Decolla Con 1 Solo Motore

Messaggio da Er_Dete »

Guardate qst. sequenza......il Pa200 tedesco con 4 serbatoi decolla con un solo 1 motore in A/B....mentre l'altro ha "cannato" il postbruciatore.....per me doveva interrompera il T/O!!!
Ecco la sequenza
Immagine
Immagine
Si nota che il pilota porta RB199 destro su "max dry"(ugelli scarico chiusi)....così riduce la perdita di "energia"...notare anche il timone....
Immagine
continua la sua corsa
Immagine
Immagine
Ro60

Re: Tornado Decolla Con 1 Solo Motore

Messaggio da Ro60 »

Bella sequenza! Chissà, probabilmente era già troppo veloce per abortire...non penso sia solo l'AB...sembra proprio andato il dx...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Tornado Decolla Con 1 Solo Motore

Messaggio da Slowly »

Cavoli!

:shock:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ro60

Re: Tornado Decolla Con 1 Solo Motore

Messaggio da Ro60 »

Ha un pisellino che sfumacchia sul dx...
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Re: Tornado Decolla Con 1 Solo Motore

Messaggio da bruno »

bhe ragazzi... con quei postbruciatori.......... il decollo se lo poteva pure permettere.........
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Tornado Decolla Con 1 Solo Motore

Messaggio da zksimo »

4 taniche è vero ma aveva più di 7000 piedi di pista per fermarsi se notate non è ancora arrivato alla displaced threshold quindi ha ancora moolta pista avanti a se....un abort in ogni caso sarebbe stato ottimale tutta la pista avanti meglio che farsi un giro con un motore che può piantare se non addirittura piantato....RO60 da me la V1 e la Vr coincidono sempre anche perchè Vr a 120 kias e in 2000-2300' (single plane t/o non in form flight) col 104 avevi una Vr più alta della V1?e un'latra cosa le piste NATO sono tutte minimo 2900mt?sono sempre state più o meno 3km da noi o c'erano anche più corte?(adoperate dagli spilloni intendo)ciao a tutti buon week end ci vediamo lunedi)
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Re: Tornado Decolla Con 1 Solo Motore

Messaggio da Er_Dete »

Ro60, mi sai che hai ragione: il DX è "piantato" di brutto!Però doveva abortire, per me, perchè se ti pianta anche l'altro(Murphy ci mette il suo)....
Grazza è 2900 x 30(metri....strettina)!se non ricordo male, Trapani, quando ci operavano i '104, era di 2700x 45(così ricordo, dovrei vedere i vecchi PIV)....spesso i piloti di E-3A della NATO a pieno carico si son cagati sotto, perchè in sicilia d'estate la pista diventa un "fiume di calore"(in pratica la "casettina bianca"della stazione meteo indicava 35°C...ma sulla pista, l'aria inghiottita dai motori è di 40°C e più!!!!Ergo, non ti trovi con le tabelle di prestazione,poi la pista è corta...e sudi!!! :shock: )......ora so per certo che è stata allungata, ci hanno messo anche l'ILS!
Ma sul T45 avete l'ILS??(penso di sì, c'è su '339....)
Se non erro, la V1 e VR sullo spillo erano diverse....
Ro60

Re: Tornado Decolla Con 1 Solo Motore

Messaggio da Ro60 »

Er_Dete ha scritto:Ro60, mi sai che hai ragione: il DX è "piantato" di brutto!Però doveva abortire, per me, perchè se ti pianta anche l'altro(Murphy ci mette il suo)....
Grazza è 2900 x 30(metri....strettina)!se non ricordo male, Trapani, quando ci operavano i '104, era di 2700x 45(così ricordo, dovrei vedere i vecchi PIV)....spesso i piloti di E-3A della NATO a pieno carico si son cagati sotto, perchè in sicilia d'estate la pista diventa un "fiume di calore"(in pratica la "casettina bianca"della stazione meteo indicava 35°C...ma sulla pista, l'aria inghiottita dai motori è di 40°C e più!!!!Ergo, non ti trovi con le tabelle di prestazione,poi la pista è corta...e sudi!!! :shock: )......ora so per certo che è stata allungata, ci hanno messo anche l'ILS!
Ma sul T45 avete l'ILS??(penso di sì, c'è su '339....)
Se non erro, la V1 e VR sullo spillo erano diverse....
Ciao! Sai che non ricordo? Dovrei vedere il man...mi ricordo solo che passando dai 175 pulito, 195 se hai tip e pyl dovevi passare da -5° a +5°, assetto da mantenere mentre pulisci l'avione...
Snap-on

Re: Tornado Decolla Con 1 Solo Motore

Messaggio da Snap-on »

Posso azzardare una considerazione , fatta in base a quello che ai tempi mi raccontavano degli amici inglesi che avevano lavorato sull'RB199 del Tornado. Credo che il decollo sia avvenuto "normalmente" perchè al di la del rispetto delle procedure e della lunghezza della pista, il motore del Tornado, soffre ogni tanto di problemi di post-combustione.

Non conosco esattamente il problema ma mi fu raccontato che diverse modifiche sull'impianto furono eseguite in RR e che comunque l'impianto non ha mai avuto una "reability " molto alta.

Presumo che il pilota tedesco abbia dato il "FullAB" per decollare e il motore 2 gli abbia fatto "cilecca". Ha completato il decollo con il solo motore 1 in "FullAB" e con l'altro a regime "military" . Presumo inoltre , che non essendo una missione operativa reale, nel caso di piantata di uno dei propulsori, il pilota tedesco avrebbe sicuramente completato il circuito per poi rientrare dichiarando eventualmente l'emergenza.

Poi , mi ripeto, posso anche sbagliare e mal interpretare la fotografia!

Saluti

Steve :cheers:
Ro60

Re: Tornado Decolla Con 1 Solo Motore

Messaggio da Ro60 »

Difficile da sapere...
Nella prima immagine il fumo biancastro che esce dal nozzle si disperde troppo perchè quel motore, il dx possa essere a MILITARY oppure FULL AB senza però che fosse acceso...

Nella seconda il fumo o parte di esso drena da quel tubo...

Nella terza ormai in volo sembrerebbe invece che il dx giri, s'intravvede fumo nero che non dovrebbe appartenere al sx perchè in AB la combustione è decisamente pulita.

Vera la tua considerazione: i primi RB che equipaggiavano i Tornado, allora ancora chiamati MRCA, avevano congeniti difetti di accensione dell'AB. Penso però ormai risolti, sennò stiamo freschi... :mrgreen:

Ciao!
Snap-on

Re: Tornado Decolla Con 1 Solo Motore

Messaggio da Snap-on »

Difficile da sapere...
Nella prima immagine il fumo biancastro che esce dal nozzle si disperde troppo perchè quel motore, il dx possa essere a MILITARY oppure FULL AB senza però che fosse acceso...

Nella seconda il fumo o parte di esso drena da quel tubo...
Il fumo bianco ritengo sia parte del carburante vaporizzato che se ne esce dall'"afterburner stain" dopo che l'AB non si è attivato. Credo che funzioni per differnza di pressione, in maniera da non permettere che il carburante si incendi lo stesso creando una contropressione sullo scarico che porterebbe al flameout del motore.

I problemi sui primi RB199 erano dati dall'impianto del reverse, che in alcune occasioni, non permetteva il consenso all'apertura della manetta in posizione AB. I problemi del reverse sono stati risolti, quelli sull'AB forse non ancora!

Saluti

Steve :cheers:
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Tornado Decolla Con 1 Solo Motore

Messaggio da zksimo »

Er_Dete ha scritto:Ro60, mi sai che hai ragione: il DX è "piantato" di brutto!Però doveva abortire, per me, perchè se ti pianta anche l'altro(Murphy ci mette il suo)....
Grazza è 2900 x 30(metri....strettina)!se non ricordo male, Trapani, quando ci operavano i '104, era di 2700x 45(così ricordo, dovrei vedere i vecchi PIV)....spesso i piloti di E-3A della NATO a pieno carico si son cagati sotto, perchè in sicilia d'estate la pista diventa un "fiume di calore"(in pratica la "casettina bianca"della stazione meteo indicava 35°C...ma sulla pista, l'aria inghiottita dai motori è di 40°C e più!!!!Ergo, non ti trovi con le tabelle di prestazione,poi la pista è corta...e sudi!!! :shock: )......ora so per certo che è stata allungata, ci hanno messo anche l'ILS!
Ma sul T45 avete l'ILS??(penso di sì, c'è su '339....)
Se non erro, la V1 e VR sullo spillo erano diverse....

si c'è l'ILS solo cat 1 le minime sono ugali a quelle del PAR (200ft ceiling e 1/2 SM vis) per gli avvicinamenti di precisione per i single piloted aa/cc e 300ft 1 sm per gli avvicinam non di precisione (ASR,TACAN e VOR) ci sono anche l'inerziale e il gps ma la navy non ha ancora pagato l'FAA per certificare l'aereo per gli avvicinam RNAV e GPS...a riguardo del t/o con pista calda ho parlato non molto tempo fa con un pilota di kc-135 che ha avuto un esterno piantato e hanno praticamente scardinato la recinzione a fondo pista con una ruota del main gear proprio perchè i dati in tabella tenevano conto dell'aria della capannina non la rwy temp
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Re: Tornado Decolla Con 1 Solo Motore

Messaggio da Er_Dete »

zksimo ha scritto:
Er_Dete ha scritto: ...a riguardo del t/o con pista calda ho parlato non molto tempo fa con un pilota di kc-135 che ha avuto un esterno piantato e hanno praticamente scardinato la recinzione a fondo pista con una ruota del main gear proprio perchè i dati in tabella tenevano conto dell'aria della capannina non la rwy temp
per me d'estate nei posti caldi andrebbero effettuati 2-3 rilievi di temperatura direttamente sulla pista, perchè altrimenti prima o poi ci scappa la tragedia!!! :? :? :?
Rispondi