E' LICENZIAMENTO!!! (non più rischio)CATERING ALITALIA
Moderatore: Staff md80.it
Re: RISCHIO LICENZIAMENTO CATERING ALITALIA
Purtroppo ormai in tutti i settori del mercato, dove la concorrenza è sempre più aggressiva e le nuove aziende nascono già con una struttura efficiente e dai costi ridottissimi (grazie anche e soprattutto alle condizioni contrattuali e di lavoro del personale, sempre più schiavo e succube perché TUTTO il mercato è così e quindi è già tanto se trovi QUEL posto), accelera il ritmo del "riciclo" delle vecchie strutture, che falliscono, liquidano o smembrano, anche laddove si potrebbe tranquillamente evitare, e i lavoratori devono "migrare" ad altra azienda (SE ci riescono, non è affatto detto) a condizioni molto sfavorevoli... tanto non c'è nessun'arma, nessun ricatto possibile, perché se non accettano loro ci sono tantissimi altri che lo faranno...
Questo modo di operare è il risultato di una sola causa : la legislazione che spinge l'imprenditoria ad ogni costo, sulla pelle dei lavoratori, che non hanno nessuna tutela.
[omissis - mi autocensuro un paio di righe che potevano richiamare polemiche politiche e sociali che non mi sembra siano pertinenti in questo thread, mi scuso con chi le avesse già lette]
Mi unisco all'abbraccio ad Azzurra e ai suoi colleghi, avvilito dal fatto che l'abbraccio sia l'unica cosa che possiamo dare loro...
Questo modo di operare è il risultato di una sola causa : la legislazione che spinge l'imprenditoria ad ogni costo, sulla pelle dei lavoratori, che non hanno nessuna tutela.
[omissis - mi autocensuro un paio di righe che potevano richiamare polemiche politiche e sociali che non mi sembra siano pertinenti in questo thread, mi scuso con chi le avesse già lette]
Mi unisco all'abbraccio ad Azzurra e ai suoi colleghi, avvilito dal fatto che l'abbraccio sia l'unica cosa che possiamo dare loro...
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: RISCHIO LICENZIAMENTO CATERING ALITALIA
Porca miseria, hai proprio ragione...Gozer ha scritto: Mi unisco all'abbraccio ad Azzurra e ai suoi colleghi, avvilito dal fatto che l'abbraccio sia l'unica cosa che possiamo dare loro...
-
- 01000 ft
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 26 ottobre 2006, 8:47
- Località: Torino
Azzurra, mi unisco allo sgomento di chi, come me ha letto la situazione, con la coscienza che certe cose possono purtroppo capitare a tanti di noi.
Forse l'indifferenza e' uno dei mali dei nostri tempi, ma non si puo' restare indifferenti di fronte a situazioni come quella che descrivi, perche' non sono storie inventate che arrivano dall'altro mondo, sono storie vere che purtroppo si alternano nelle varie realta' produttive e lavorative.
A volte ci si sente impotenti di fronte a queste cose, ma l'essere qui a palrarne e' gia' un primo segnale di solidarieta' e di presenza, e a volte dai piccoli gesti possono nascere le grandi idee.
Il mio sentito augurio per una positiva svolta di questo brutto momento.
Key.
Forse l'indifferenza e' uno dei mali dei nostri tempi, ma non si puo' restare indifferenti di fronte a situazioni come quella che descrivi, perche' non sono storie inventate che arrivano dall'altro mondo, sono storie vere che purtroppo si alternano nelle varie realta' produttive e lavorative.
A volte ci si sente impotenti di fronte a queste cose, ma l'essere qui a palrarne e' gia' un primo segnale di solidarieta' e di presenza, e a volte dai piccoli gesti possono nascere le grandi idee.
Il mio sentito augurio per una positiva svolta di questo brutto momento.
Key.
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Breve ma impeccabile osservazione.aurum ha scritto:Questo e' quello che succede quando si ragiona con ottiche di profitto a breve termine,e una risposta a quelli che pensano che le compagnie low cost, o comunque straniere, portino lavoro in Italia una volta che Az non ci sara' piu'!
Un abbraccio ad Azzurra.In bocca al lupo!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20429
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: RISCHIO LICENZIAMENTO CATERING ALITALIA
Purtroppo hai proprio ragione GozerGozer ha scritto:... tanto non c'è nessun'arma, nessun ricatto possibile, perché se non accettano loro ci sono tantissimi altri che lo faranno...
Questo modo di operare è il risultato di una sola causa : la legislazione che spinge l'imprenditoria ad ogni costo, sulla pelle dei lavoratori, che non hanno nessuna tutela.


Un abbraccio anche da parte mia Azzurra, avete tutta la mia vicinanza: non mollate !!!!
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Di a loro che siamo con voi.
Qualora possiamo fare qualcosa, siamo qui.
Qualora possiamo fare qualcosa, siamo qui.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
AZZURRA ti abbraccio vitrtualmente
rimane un'amara considerazione <come> mentre manager incapaci si ricicleranno in altre aziende e continueranno a far proffitto personale e danni alle famiglie dei propri dipendenti
che disgusto
auguri a tutti i tuoi colleghi

rimane un'amara considerazione <come> mentre manager incapaci si ricicleranno in altre aziende e continueranno a far proffitto personale e danni alle famiglie dei propri dipendenti
che disgusto
auguri a tutti i tuoi colleghi


I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
- Max-Liea
- 05000 ft
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
- Località: itaGlia
..in questo paese ormai è uno stillicidio...notizie come questa sono ormai 1000 volte superiori a quelle liete, anche dalle mie parti purtroppo siamo a due passi dalla chiusura...salvo miracoli..quindi ti capisco Azzurra...in bocca al lupo...
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Max-Liea ha scritto:..in questo paese ormai è uno stillicidio...notizie come questa sono ormai 1000 volte superiori a quelle liete, anche dalle mie parti purtroppo siamo a due passi dalla chiusura...salvo miracoli..quindi ti capisco Azzurra...in bocca al lupo...

- tredas
- 02000 ft
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40
-
- 02000 ft
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32
Su Jp4 di Novembre, a pag. 4 c'è un bellissimo "Osservatorio" sulle parole di Cimoli riguardo la situazione Alitalia...condivido pienamente quanto è stato scritto!
Purtroppo chi ci rimette sono prima di tutto i dipendenti, per i quali sono molto dispiaciuto e faccio un mega "In bocca al lupo" a tutti quanti e poi ci rimette tutta la comunità, 1 perchè i soldi investiti in Alitalia sono di tutti, 2 perchè fino a qualche tempo fa Alitalia era un vanto per l'Italia ora rischia di diventare un motivo di vergogna, anche se a dire il vero chi dovrebbe vergognarsi è colui/oro che la "conduce/ono"!
Un abbraccio a tutti coloro che si trovano nella situazione di AZZURRA......NON MOLLATE!
Purtroppo chi ci rimette sono prima di tutto i dipendenti, per i quali sono molto dispiaciuto e faccio un mega "In bocca al lupo" a tutti quanti e poi ci rimette tutta la comunità, 1 perchè i soldi investiti in Alitalia sono di tutti, 2 perchè fino a qualche tempo fa Alitalia era un vanto per l'Italia ora rischia di diventare un motivo di vergogna, anche se a dire il vero chi dovrebbe vergognarsi è colui/oro che la "conduce/ono"!
Un abbraccio a tutti coloro che si trovano nella situazione di AZZURRA......NON MOLLATE!
- GIGI
- 02000 ft
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
- Località: TRENTO LIDT
Per quanto poco possa essere d'utilita', rinnovo la mia solidarita' a te ed ai tuoi colleghi......
Un virtuale abbraccio, Steve
Un virtuale abbraccio, Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.
MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28 ottobre 2006, 17:04
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Come si sviluppa Azzy? Novità?
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28 ottobre 2006, 17:04
Premessa: mi riferisco solo ad un sentito dire che riguarda FCO ed io son odi CTA; quindi da prnedere moooooolto cone le molle. La voce riguarda un tasso maggiore di malattie brutte tra i lavoratori più anziani del catering...proprio perchè "molto voce" chiedevo se tu nesapevi qualcosa..grazie comunque ed in bocca al lupo..
Premetto che, fino a che non è subentrata l'azienda privata, Alitalia annualmente svolgeva visite di controllo a tutto il personale catering, il dopo è da immaginare.Lo Stivatore ha scritto:Premessa: mi riferisco solo ad un sentito dire che riguarda FCO ed io son odi CTA; quindi da prnedere moooooolto cone le molle. La voce riguarda un tasso maggiore di malattie brutte tra i lavoratori più anziani del catering...proprio perchè "molto voce" chiedevo se tu nesapevi qualcosa..grazie comunque ed in bocca al lupo..
Niente di appurabile purtroppo, comunque per chi è in pista non è vita facile con tutti i gas di scarico in giro.....
Grazie a te.
AZZURRA
Bé, più che novità le chiamerei ormai annunciate da mesi.Slowly ha scritto:Come si sviluppa Azzy? Novità?
In questi giorni i miei colleghi si sono visti recapitare una raccomandata A/R da parte dell'azienda che gestisce il catering.
Nella suddetta vi è scritto che vengono licenziati e che il 31 marzo sono invitati a riconsegnare il badget lavorativo e il passy per entrare oltre il varco.
Tra le altre cose leggo in un altro Forum http://www.aviazionecivile.it/forum/top ... C_ID=16516
di disservizi arrecati al servizio di bordo dalle nostre agitazioni.
Questo me ne dispiace, ma vorrei che si capissero veramente gli aspetti importanti di questa vicenda.
Per 501 dipendenti dal 31 marzo non sapranno come sbarcare il lunario e tra questi dipendenti ci sono persone che provengono dalla Casa Madre, quindi con gravi problemi.
Alitalia in questi ultimi giorni, in un incontro svoltosi alla Prefettura, ha detto il nome della società(LSG con alle spalle Lufthansa) che sostituirà l'azienda che va via.
LSG non è assolutamente intenzionata ad assumere i dipendenti licenziati, fregandosene altamente degli accordi precedentemente stilita per la cautela di suddetti e il loro posto di lavoro.
E proprio per non nascondere quello che sta succedendo,
un nostro collega, forse elemento molto scomodo all'azienda, sempre in questi giorni si è visto recapitare una sospensione di 10 giorni dal lavoro, per un certificato medico dove si scriveva la spiegazione della mancanza al lavoro. L'azienda non ha accettato il certificato stilato dal medico perché incapibile la prognosi scritta.
Questa è la situazione che stiamo vivendo.
C'è intorno a noi un menefreghismo totale a questa vicenda, anzi, forse perché alle spalle c'è Alitalia è meglio nascondere quello che sta veramente accadendo, anche da parte della stampa non c'è un'informazione concreta e decisa.
Ripeto dispiace a tutti noi dipendenti dei disservizi che stiamo recando ai viaggiatori e agli addetti al servizio a bordo, ma non possiamo non fare nulla davanti a questa cosa che ci sta colpendo in prima persona.
AZZURRA
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Ma lo possono fare? Se c'è un accordo non penso che possa essere mandato all'aria così, o si attiene o paga delle penali pesantissime! O no?AZZURRA ha scritto:LSG non è assolutamente intenzionata ad assumere i dipendenti licenziati, fregandosene altamente degli accordi precedentemente stilita per la cautela di suddetti e il loro posto di lavoro.
Ciaooooo.
McGyver
-
- Rullaggio
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 12 novembre 2006, 22:58
Azzurra,
nessuno come può capire la tua situazione....anche mia sorella si è ritrovata in mobilità a causa di AZ, lavorava per Italiatour, società del gruppo che fu poi venduta = regalata alla Cit per far cassa e salvare la baracca AZ.
Ebbene nonostante il contratto paracadute di 2 anni nn solo hanno cominciato a nn ricevere + gli stipendi ma lo scorso giugno hanno dichiarato fallimento....e quindi tutti a casa, dai piu giovani ad i piu anziani......
Loro la loro vertenza l'hanno perduta ma cio nn significa che voi nn possiate vincerla, contunate a lottare, uniti...
Ti sono vicina...
Pat
nessuno come può capire la tua situazione....anche mia sorella si è ritrovata in mobilità a causa di AZ, lavorava per Italiatour, società del gruppo che fu poi venduta = regalata alla Cit per far cassa e salvare la baracca AZ.
Ebbene nonostante il contratto paracadute di 2 anni nn solo hanno cominciato a nn ricevere + gli stipendi ma lo scorso giugno hanno dichiarato fallimento....e quindi tutti a casa, dai piu giovani ad i piu anziani......
Loro la loro vertenza l'hanno perduta ma cio nn significa che voi nn possiate vincerla, contunate a lottare, uniti...
Ti sono vicina...
Pat
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 14:30
- Località: CTA
Ti ringrazio moltissimo PatPinturicchio ha scritto:Azzurra,
nessuno come può capire la tua situazione....anche mia sorella si è ritrovata in mobilità a causa di AZ, lavorava per Italiatour, società del gruppo che fu poi venduta = regalata alla Cit per far cassa e salvare la baracca AZ.
Ebbene nonostante il contratto paracadute di 2 anni nn solo hanno cominciato a nn ricevere + gli stipendi ma lo scorso giugno hanno dichiarato fallimento....e quindi tutti a casa, dai piu giovani ad i piu anziani......
Loro la loro vertenza l'hanno perduta ma cio nn significa che voi nn possiate vincerla, contunate a lottare, uniti...
Ti sono vicina...
Pat
L'azienda che sostituirà la società uscente, dalle ultimi fonti certe a detta dell'Alitalia, sarà la LSG.UpperdecK ha scritto: Chi sostituirà l'azienda per la quale lavoravi per il servizio comunque necessario del catering Alitalia???
AZZURRA
-
- Team Tecnico
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56
A bordo della 644 si vivono momenti di concitazione... non è colpa del ritardo alla partenza, comunicatoci con largo anticipo, tanto da spostare l'orario della presentazione, ma di un tentativo di ridurre al minimo il disagio che si troveranno a subire i nostri passeggeri dovuto all'agitazione dei lavoratori del catering. A bordo c'è una febbrile attività, le pulizie sono all'opera, i tecnici fanno quello che possono per eliminare le varie inefficienze - tutte fuori MEL però - del nostro boeing, gli addetti alla sicurezza controllano, ma mancano le tute del catering, oggi sostituite da colleghi AZ in borghese, appositamente a bordo per imbarcare pasti, stipare bevande, impilare bicchieri, addomesticare pacchi di tovagliolini e stecche di tazze, con l'aria di chi si sente un pesce fuor d'acqua, ma con una determinazione incrollabile, che ci illustrano per sommi capi i dettagli di questo catering fuori standard.
Il servizio sarà svolto, in modo più o meno ortodosso, con l'aria da parte nostra di chi sapeva cosa stava facendo. I nostri clienti, in stragrande maggioranza americani, a fine volo ci ringrazieranno come sempre, contenti, ormai dimentichi dei "disagi", desiderosi solo di tornare a casa.
Da parte sua la nostra P1 non perderà occasione per creare pittoreschi annunci di scuse estemporanei, scuse per il disagio arrecato (e il "disagio" dei lavoratori ormai disoccupati del catering chi lo esprimerà ?) annunci che potrebbero fare scuola in quanto a mielosità e stucchevolezza nella parossistica ripetizione delle scuse per il disagio, accompagnato dal ritardo in arrivo, causa meteo, e condito da una richiesta di far passare per primi allo sbarco i passeggeri in transito ( ?!?! )
Questa mia vuole cercare di essere solo una cronaca, per quanto possibile asettica, di una "guerra tra poveri", che si consuma tra drammi personali e leggi di mercato, tra il diritto di far sentire le proprie ragioni violate dal dio denaro, e il dovere di erogare un servizio che risponda ad uno standard minimo di qualità per un volo di lungo raggio.
Cominciamo:
passa un truck, ma non è per noi

pasto di economica, scelta: lasagne verdi

pasto di economica, scelta: carne

box pasto economica

il tutto contenuto nel carrello

c'è anche il vino (2 cassetti di rosso e 3 di bianco) e acqua per un reggimento

e lo snack del secondo servizio

toh, mi hanno copiato l’idea delle bottiglie quadrate… finalmente

per paura che restassimo senza... extra scorta di the, caffè, zucchero..

ma niente contenitori waste fissi, solo delle buste enormi.... e già tremo all'idea di sapere come andrà a finire

facciamo un salto al galley di mezzo, per vedere cosa c'è

ancora paura che rimanessimo senza...

anche qui niente contenitori fissi waste

il pasto crew, niente caldo... ma ci sono i baci perugina

e il carrello dei pasti crew

per fortuna che io penso a me….

reintegri…..

In Magnifica non se la passano meglio… i “vassoi”

la pasta, in vaschetta da sostituire

e il main course

lo snack del secondo servizio

biscottini….

non ci facciamo mancare niente

nemmeno il vino…. Vorrei conoscere il fornitore

finiscono i tovagliolini di carta nelle toilettes… e allora ci ingegnamo….

qualche carta di sbarco non proprio adatta

siamo con la xacca al collo.. e non è un modo di dire

Oh.. il nostro “mostro” creatosi durante il volo

Ingegneria…

Il servizio sarà svolto, in modo più o meno ortodosso, con l'aria da parte nostra di chi sapeva cosa stava facendo. I nostri clienti, in stragrande maggioranza americani, a fine volo ci ringrazieranno come sempre, contenti, ormai dimentichi dei "disagi", desiderosi solo di tornare a casa.
Da parte sua la nostra P1 non perderà occasione per creare pittoreschi annunci di scuse estemporanei, scuse per il disagio arrecato (e il "disagio" dei lavoratori ormai disoccupati del catering chi lo esprimerà ?) annunci che potrebbero fare scuola in quanto a mielosità e stucchevolezza nella parossistica ripetizione delle scuse per il disagio, accompagnato dal ritardo in arrivo, causa meteo, e condito da una richiesta di far passare per primi allo sbarco i passeggeri in transito ( ?!?! )
Questa mia vuole cercare di essere solo una cronaca, per quanto possibile asettica, di una "guerra tra poveri", che si consuma tra drammi personali e leggi di mercato, tra il diritto di far sentire le proprie ragioni violate dal dio denaro, e il dovere di erogare un servizio che risponda ad uno standard minimo di qualità per un volo di lungo raggio.
Cominciamo:
passa un truck, ma non è per noi

pasto di economica, scelta: lasagne verdi

pasto di economica, scelta: carne

box pasto economica

il tutto contenuto nel carrello

c'è anche il vino (2 cassetti di rosso e 3 di bianco) e acqua per un reggimento

e lo snack del secondo servizio

toh, mi hanno copiato l’idea delle bottiglie quadrate… finalmente

per paura che restassimo senza... extra scorta di the, caffè, zucchero..

ma niente contenitori waste fissi, solo delle buste enormi.... e già tremo all'idea di sapere come andrà a finire

facciamo un salto al galley di mezzo, per vedere cosa c'è

ancora paura che rimanessimo senza...

anche qui niente contenitori fissi waste

il pasto crew, niente caldo... ma ci sono i baci perugina

e il carrello dei pasti crew

per fortuna che io penso a me….

reintegri…..

In Magnifica non se la passano meglio… i “vassoi”

la pasta, in vaschetta da sostituire

e il main course

lo snack del secondo servizio

biscottini….

non ci facciamo mancare niente

nemmeno il vino…. Vorrei conoscere il fornitore

finiscono i tovagliolini di carta nelle toilettes… e allora ci ingegnamo….

qualche carta di sbarco non proprio adatta

siamo con la xacca al collo.. e non è un modo di dire

Oh.. il nostro “mostro” creatosi durante il volo

Ingegneria…

Grazie Aviator per le immagini ma avevo già inserito in un precedente post il link del topic che hai già fatto su aviazionecivile.AviatorAZ ha scritto:A bordo della 644 si vivono momenti di concitazione... non è colpa del ritardo alla partenza, comunicatoci con largo anticipo, tanto da spostare l'orario della presentazione, ma di un tentativo di ridurre al minimo il disagio che si troveranno a subire i nostri passeggeri dovuto all'agitazione dei lavoratori del catering. A bordo c'è una febbrile attività, le pulizie sono all'opera, i tecnici fanno quello che possono per eliminare le varie inefficienze - tutte fuori MEL però - del nostro boeing, gli addetti alla sicurezza controllano, ma mancano le tute del catering, oggi sostituite da colleghi AZ in borghese, appositamente a bordo per imbarcare pasti, stipare bevande, impilare bicchieri, addomesticare pacchi di tovagliolini e stecche di tazze, con l'aria di chi si sente un pesce fuor d'acqua, ma con una determinazione incrollabile, che ci illustrano per sommi capi i dettagli di questo catering fuori standard.
Il servizio sarà svolto, in modo più o meno ortodosso, con l'aria da parte nostra di chi sapeva cosa stava facendo. I nostri clienti, in stragrande maggioranza americani, a fine volo ci ringrazieranno come sempre, contenti, ormai dimentichi dei "disagi", desiderosi solo di tornare a casa.
Da parte sua la nostra P1 non perderà occasione per creare pittoreschi annunci di scuse estemporanei, scuse per il disagio arrecato (e il "disagio" dei lavoratori ormai disoccupati del catering chi lo esprimerà ?) annunci che potrebbero fare scuola in quanto a mielosità e stucchevolezza nella parossistica ripetizione delle scuse per il disagio, accompagnato dal ritardo in arrivo, causa meteo, e condito da una richiesta di far passare per primi allo sbarco i passeggeri in transito ( ?!?! )
Questa mia vuole cercare di essere solo una cronaca, per quanto possibile asettica, di una "guerra tra poveri", che si consuma tra drammi personali e leggi di mercato, tra il diritto di far sentire le proprie ragioni violate dal dio denaro, e il dovere di erogare un servizio che risponda ad uno standard minimo di qualità per un volo di lungo raggio.
AZZURRA
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 28 ottobre 2006, 17:04
Ciao a tutti, giusto un’osservazione quasi sicuramente fuori luogo (quasi) ho visto le foto dell’acqua che il nuovo catering ha messo ha bordo, non è più “griffata”? Ed il vino? Uno dei “dettagli” che mi ha sempre fatto andare in bestia è stato quel farsi personalizzare acqua, vino ed altro anche nei momenti di crisi più nera. Sarò fuori luogo, sarò profano ma farsi personalizzare un prodotto penso che abbia dei costi, sarà minimo ma, su grandi quantitativi qualcosa si potrebbe pur risparmiare, no? Che dire dei cioccolatini, i Baci che saranno ottimi ma che secondo un articolo pubblicato tempo fa su Libero costano la metà dei cioccolatini a forma di A. Ora scappo però più tardi torno a dire due paroline…e a dare qualche link.