Frequent Flyer ha scritto:Ho letto attentamente la Relazione del Rapporto d'Inchiesta 3619 (I-DAVN) e anche il commento del Comandante Aldo C.PEZZOPANE non è tenero nei confronti dei piloti del "mio" volo.
E con lui fanno due "palle nere".
Secondo voi?
Allora facciamo un po' di chiarezza, sennò questo 3ad rischia di diventare il bar dello sport.
Prima di tutto le persone.
Uno dei due comandanti che hai citato, ora in pensione, me lo ricordo bene. Ogni volta che andavo al briefing ero sempre combattuto fra il desiderio di trovarmelo in equipaggio per poter dissentire sui suoi metodi e andarmene dal capopilota, e la speranza di non trovarmelo come comandante per non dover fare un avvicinamento a JFK sotto una nevicata e con il minimo carburante. Poi fortunatamente per me, non ci ho mai volato. E comunque.. quello che mi sento di dirgli è "chi è senza peccato, scagli la prima pietra.."
Ora. Ho dato una scorsa veloce al rapporto di Pezzopane, il nome non mi è nuovo, dove dice tante belle cose ma ne omette tante altre.
Un esempio? Il limite di vento traverso per l'md80 è 30 kt. Ora secondo lui, il vento eccedeva i limiti perchè includeva la raffica. Omette di dire pero' che l'inclusione della raffica è lasciata alla discrezionalità del Comandante ed in quel momento il vento da considerare era 18 nodi, ossia una componente di circa 15 al traverso. Non ho letto tutte le 26 pagine, ma c'e' un bollettino dell'alternato? In genere è PMO, che con il vento forte te lo raccomando..
E' molto facile sparare a zero sui colleghi stando con il c**o su di una sedia.
L'environment. Dai tempi del comandante da te citato, è cambiato molto l'ambiente in cui si opera. Lui, avendo un incarico aziendale, faceva si e no 2 voli al mese. Due! Quando volava tanto.
Oggi siamo all'estremo opposto, la monetizzazione di tutto, esseri umani compresi, ha portato all'esasperazione dell'attività. La settimana scorsa ho fatto 19 tratte in 6 giorni consecutivi!! Il che vuol dire 19 decolli e 19 atterraggi in 6 giorni.. cioè' piu' o meno l'attività di un anno, in termini di decollo e atterraggi, del signore che ora pontifica sull'operato dei suoi ex colleghi.
Il traffico intorno agli aeroporti è aumentato a dismisura e cosi anche i ritardi (che, ebbene si, sono fastidiosi non solo per i passeggeri ma anche per i piloti che riposeranno un po' meno) e quindi la dificoltà del compito aumenta in maniera esponenziale.
Ora. C'e' stata una inchiesta interna ed una della magistratura. Entrambe hanno scagionato il comandante per quanto riguarda il pieno rispetto delle procedure. Il comandante è tutt'ora comandante.
Ricordo a tutti che le funzioni di comando te le da' la compagnia, e se te le dà è anche padrona di togliertele in qualsiasi momento se pensa che tu non sia in grado di portare a termine la missione che ti è stata affidata.
Il fatto che sia ancora Comandante a me basta e avanza e non avro' mai nessun tipo di problema a viaggiare con lui da passeggero.
Cosa avrei fatto io al suo posto? Non lo so, ma l'esperienza insegna ed è preziosissima per gli altri. A volte costa cara, quella volta costò, fortunatamente, un po' meno.
Grazie anche a quell'evento sapro' che fare se mai mi trovero' in quelle condizioni.
Punto.