paura
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 14 dicembre 2006, 20:33
- Località: caserta
paura
Per la mia laurea, il mio ragazzo mi ha regalato il viaggio a New York. Inizialmente ero felicissima ma adesso che si sta avvicinando il giorno della partenza cioè il 23 dicembre, mi sta divorando una paura terribile.
Ho sempre viaggiato in aereo, però per massimo due ore, e quelle due ore sono state infernali: attaccata al sediolino, sudorazione, battiti cardiaci al massimo. Poi al ritorno dal mio ultimo viaggio a Madrid, durante il decollo è entrato un uccello nella fusoliera per cui il pilota ha dovuto frenare improvvisamente nel momento in cui ci stavamo staccando da terra.
Adesso partirò con la British, tutti mi dicono che è una ottima compagnia e che devo stare tranquilla, ma la mia paura è davvero tanta....probabilmente prenderò una sorta di calmante perchè già so che non riuscirò a reggere un volo così lungo. E poi la cosa che mi preoccupa ancora di più sono i vuoti d'aria, pensare che io non vado nemmeno sulle montagne russe.
aiutooo....ma posso mai rinunciare alla mia vacanza!!!
Ho sempre viaggiato in aereo, però per massimo due ore, e quelle due ore sono state infernali: attaccata al sediolino, sudorazione, battiti cardiaci al massimo. Poi al ritorno dal mio ultimo viaggio a Madrid, durante il decollo è entrato un uccello nella fusoliera per cui il pilota ha dovuto frenare improvvisamente nel momento in cui ci stavamo staccando da terra.
Adesso partirò con la British, tutti mi dicono che è una ottima compagnia e che devo stare tranquilla, ma la mia paura è davvero tanta....probabilmente prenderò una sorta di calmante perchè già so che non riuscirò a reggere un volo così lungo. E poi la cosa che mi preoccupa ancora di più sono i vuoti d'aria, pensare che io non vado nemmeno sulle montagne russe.
aiutooo....ma posso mai rinunciare alla mia vacanza!!!
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Ciao Eolia, benvenuta!! Il tuo nick dovrebbe dirci che con il vento hai parecchia dimestichezza, e quindi anche con le turbolenze!!! Se vai a NY con la British come minimo viaggerai su un 747, del quale abbiamo tessuto sperticati elogi su un altro thread. Comunque, il volatile è entrato in un motore e non nella fusoliera del tuo aereo in decollo da Madrid!!
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Se per te può essere di giovamento, io sono un pilota privato, ovvero non lo faccio per mestiere, ma per passione, e non sono mai andato sulle montagne russe... mi fanno paura! E per un volo così lungo, devi temere due cose:
- la noia
- di rimanere incastrata tra il tuo sedile e quello davanti con le gambe anchilosate
Quanto ai vuoti d'aria, ovvero alle turbolenze che fanno un po' ballare l'aereo, possono metterti un po' di apprensione, ma non sono assolutamente pericolose. Stanno ad indicare che l'aereo attraversa una zona in cui l'aria è in movimento, ovvero turbolenta, un po' come se con una nave attraversi la scia di un'altra barca. Non succede nulla, la barca non affonda, solo si muove un in modo un po' strano.
- la noia
- di rimanere incastrata tra il tuo sedile e quello davanti con le gambe anchilosate

Quanto ai vuoti d'aria, ovvero alle turbolenze che fanno un po' ballare l'aereo, possono metterti un po' di apprensione, ma non sono assolutamente pericolose. Stanno ad indicare che l'aereo attraversa una zona in cui l'aria è in movimento, ovvero turbolenta, un po' come se con una nave attraversi la scia di un'altra barca. Non succede nulla, la barca non affonda, solo si muove un in modo un po' strano.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Sul bird strike, ovvero l'ingestione di un volatile da parte di una turbina: sul nostro forum abbiamo spiegato tante volte che per un liner non è un pericolo grave. Può esserlo per un monomotore, ma qualsiasi aereo con due motori che ingoi un volatile è in grado di decollare e volare in sicurezza anche con un solo motore in funzione: ovviamente, dovrà chiedere emergenza e atterrare prima possibile. Chiedo scusa per la ripetizione!!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Se vuoi una risposta più tecnica, ti tranquillizzo subito: i vuoti d'aria nemmeno esistono! 
Il vuoto non esiste nell'atmosfera, ovviamente.
LA Britisj è un'ottima comapgnia come del restov molte, molte altre. Ti consiglio di non farti mai, (MAI), condizionare dalle voci altrui. Stai tranquilla su qualunque comapgnia europea che ha tratte verso gli USA.
Che sia Alitalia, Virgin, Aer Lingus, o le altre tantissime, stai semrpe serena perchè gli euopei in aviazione non hanno nulla da imparare da nessuno.
British vola con un 747, presumo, su quella tratta, cheb è uno dei migliori aerei che sia mai esistito.
Ma soprattutto ricordati che dietro l'apparente metallica freddezza della macchina, ci osno due piloti e un sistema.
Questo sistema e l'addestramento di questi piloti ha reso il trasporto aereo il trasporto per eccellenza in termini di sicurezza.
Quindi, in ultima analisi, non serve che tu "speri".
Che andrà tutto bene, te lo garantisco io.


Il vuoto non esiste nell'atmosfera, ovviamente.
LA Britisj è un'ottima comapgnia come del restov molte, molte altre. Ti consiglio di non farti mai, (MAI), condizionare dalle voci altrui. Stai tranquilla su qualunque comapgnia europea che ha tratte verso gli USA.
Che sia Alitalia, Virgin, Aer Lingus, o le altre tantissime, stai semrpe serena perchè gli euopei in aviazione non hanno nulla da imparare da nessuno.
British vola con un 747, presumo, su quella tratta, cheb è uno dei migliori aerei che sia mai esistito.
Ma soprattutto ricordati che dietro l'apparente metallica freddezza della macchina, ci osno due piloti e un sistema.
Questo sistema e l'addestramento di questi piloti ha reso il trasporto aereo il trasporto per eccellenza in termini di sicurezza.
Quindi, in ultima analisi, non serve che tu "speri".
Che andrà tutto bene, te lo garantisco io.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: paura
eolia ha scritto:...Poi al ritorno dal mio ultimo viaggio a Madrid, durante il decollo è entrato un uccello nella fusoliera per cui il pilota ha dovuto frenare improvvisamente nel momento in cui ci stavamo staccando da terra...
Entrato un uccello nella fusoliera?


Ultima modifica di aeb il 17 dicembre 2006, 14:38, modificato 1 volta in totale.
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Non ho mai fatto LHR-NYC con BA, ma suppongo che la rotta sia la solita nord-atlantica.... ti auguro che sia una bella giornata di cielo terso, e tu possa goderti lo spettacolo del sorvolo della Groenlandia... Buon volo, vedrai che ti diverti!

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Sabato, manca pochissimo allora! Ti penserò con un briciolo d'invidia perchè io devo attendere altri 44 giorni per il mio prossimo volo. Spero di leggere presto un bel racconto entusiasta.
Quanto a star tranquilla, non c'è una ricetta buona per tutti, personalmente mi rilassa molto guardare giù e vedere il mondo da una prospettiva diversa e (per me) inconsueta... ma osserva anche le persone attorno a te, gli assistenti di volo soprattutto: li vedrai tranquilli e sentirai che va tutto bene. Buon viaggio, di cuore.
Quanto a star tranquilla, non c'è una ricetta buona per tutti, personalmente mi rilassa molto guardare giù e vedere il mondo da una prospettiva diversa e (per me) inconsueta... ma osserva anche le persone attorno a te, gli assistenti di volo soprattutto: li vedrai tranquilli e sentirai che va tutto bene. Buon viaggio, di cuore.
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Con quel nick ti spaventa il vento? Ma dai... 
E poi, li hai visti i gabbiani che volano lo stesso?
Il vento non è nemico di ciò che vola, sai?
Buon viaggio, goditi NYC che è una città unica: perfino gli americani dicono che NYC non è America...
E anche Buon Natale e (immagino) Buon Anno! Se sei lì il 31, non ti perdere il count-down a Times Square: mi hanno detto che è una bella sensazione!

E poi, li hai visti i gabbiani che volano lo stesso?
Il vento non è nemico di ciò che vola, sai?
Buon viaggio, goditi NYC che è una città unica: perfino gli americani dicono che NYC non è America...
E anche Buon Natale e (immagino) Buon Anno! Se sei lì il 31, non ti perdere il count-down a Times Square: mi hanno detto che è una bella sensazione!
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Ciao Eolia, fai buon viaggio. Nervi saldi e vedrai che andrà tutto benone.
Un po' ti invidio in realtà...
Luca
Un po' ti invidio in realtà...

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Ti invidio moltissimo.
Per la nebbia: non ti preoccupare. Ci sono due possibilità:
Condizioni di visibilità in sicurezza: L'aereo atterra senza problemi
Condizioni di visibilità non di sicurezza: se l'aereo è in volo atterra da altre parti, se è a terra non parte.
Come vedi i pericoli non ci sono. L'unico rischio è di avere ritardi, perdere la coincidenza del volo, arrivare ore in ritardo. Tutte cose che possono scocciare, ma non certo preoccupare...
Per i traballamenti dell'aereo: io non ho mai avuto molta paura di andare in aereo ma una volta, insomma, preferivo se non traballava. Non che fossi preoccupato ma preferivo che non lo facesse.
Una volta ero su un aereo con mia nonna. Ad un certo punto a cominciato a ballare un po'. Io mi intesisco un pochino. Lei chiede: Che c'è? Io dico: Si muove. Lei risponde: cwerto che si muove: è un aereo, se non si muovesse non arriveremmo mai a destinazione!
Insomma è normale che l'aereo ogni tanto balli un po'. Se balla, qualsiasi turbolenzi incontri, fatti una risata e pensa che quella è una carezzina per l'aereo in confronto alle turbolenza a cui può resistere.
Per la nebbia: non ti preoccupare. Ci sono due possibilità:
Condizioni di visibilità in sicurezza: L'aereo atterra senza problemi
Condizioni di visibilità non di sicurezza: se l'aereo è in volo atterra da altre parti, se è a terra non parte.
Come vedi i pericoli non ci sono. L'unico rischio è di avere ritardi, perdere la coincidenza del volo, arrivare ore in ritardo. Tutte cose che possono scocciare, ma non certo preoccupare...
Per i traballamenti dell'aereo: io non ho mai avuto molta paura di andare in aereo ma una volta, insomma, preferivo se non traballava. Non che fossi preoccupato ma preferivo che non lo facesse.
Una volta ero su un aereo con mia nonna. Ad un certo punto a cominciato a ballare un po'. Io mi intesisco un pochino. Lei chiede: Che c'è? Io dico: Si muove. Lei risponde: cwerto che si muove: è un aereo, se non si muovesse non arriveremmo mai a destinazione!
Insomma è normale che l'aereo ogni tanto balli un po'. Se balla, qualsiasi turbolenzi incontri, fatti una risata e pensa che quella è una carezzina per l'aereo in confronto alle turbolenza a cui può resistere.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 14 dicembre 2006, 20:33
- Località: caserta
sono tornata.....
é stato il viaggio più bello della mia vita, non solo perchè sono stata a new york che è fantastica ma anche perchè non ho avuto nessuna paura di volare nonostante al ritorno new york-londra abbiamo attraversato parecchie turbolenze ed abbiamo fatto il viaggio sempre con le cinture attaccate.
i vostri consigli mi sono serviti davvero tanto mi hanno aiutata a rilassarmi ed ad apprezzare la bellezza del volo in aereo.
inoltre devo dire che i piloti della british sono fantastici, atterraggi e decolli fantastici.
tantissimi auguri di buon anno a tutti voi e grazie
P.S. una nota negativa c'è.....hanno perso il bagaglio del mio ragazzo al volo di andata
é stato il viaggio più bello della mia vita, non solo perchè sono stata a new york che è fantastica ma anche perchè non ho avuto nessuna paura di volare nonostante al ritorno new york-londra abbiamo attraversato parecchie turbolenze ed abbiamo fatto il viaggio sempre con le cinture attaccate.
i vostri consigli mi sono serviti davvero tanto mi hanno aiutata a rilassarmi ed ad apprezzare la bellezza del volo in aereo.
inoltre devo dire che i piloti della british sono fantastici, atterraggi e decolli fantastici.
tantissimi auguri di buon anno a tutti voi e grazie
P.S. una nota negativa c'è.....hanno perso il bagaglio del mio ragazzo al volo di andata
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Avevate diviso le vostre cose a metà riponendole uno po' in una valigia e un po' nell'altra?eolia ha scritto: P.S. una nota negativa c'è.....hanno perso il bagaglio del mio ragazzo al volo di andata
PS. Figa 'sta cosa dell'uccello nella fusoliera... ma che era una papera di titanio col becco di kevlar?
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Brava Eolia!
E immagino che questo sia soltanto l'inizio no?
Luca
E immagino che questo sia soltanto l'inizio no?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Re: paura
aeb ha scritto:eolia ha scritto:...Poi al ritorno dal mio ultimo viaggio a Madrid, durante il decollo è entrato un uccello nella fusoliera per cui il pilota ha dovuto frenare improvvisamente nel momento in cui ci stavamo staccando da terra...
Entrato un uccello nella fusoliera?Dai, sto scherzando...
![]()
Non è più l'Andrea di una volta...


Che bella notizia!eolia ha scritto:sono tornata.....
é stato il viaggio più bello della mia vita, non solo perchè sono stata a new york che è fantastica ma anche perchè non ho avuto nessuna paura di volare nonostante al ritorno new york-londra abbiamo attraversato parecchie turbolenze ed abbiamo fatto il viaggio sempre con le cinture attaccate.
i vostri consigli mi sono serviti davvero tanto mi hanno aiutata a rilassarmi ed ad apprezzare la bellezza del volo in aereo.
inoltre devo dire che i piloti della british sono fantastici, atterraggi e decolli fantastici.
tantissimi auguri di buon anno a tutti voi e grazie
P.S. una nota negativa c'è.....hanno perso il bagaglio del mio ragazzo al volo di andata

