Cosa ne pensate degli aerei supersonici?
Moderatore: Staff md80.it
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Cosa ne pensate degli aerei supersonici?
E in particolar modo del Concorde e del Tupolev 144?
Secondo voi, la miglior strada da intraprendere, è quella della velocità (Concorde Docet) o della quantità, (un A380 a caso)?
Secondo voi, la miglior strada da intraprendere, è quella della velocità (Concorde Docet) o della quantità, (un A380 a caso)?
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
be, di sicuro oggi il mercato si basa sulla quantità, più che sulla velocità.
Se guardiamo statisticamente la conformazione della terra e i voli del concorde, scopriamo che un'aereo supersonico può effettivamente andare supersoinco solo sopra gli oceani e sopra la siberia, quindi non potendo effettuare voli dall'europa all'asia. Il mercato aereo attualmente si basa sul concetto degli HUB, ogni nazione ha il suo HUB principale, da cui poi partono voli regionali utilizzando aerei tipo ERJ, CRJ e ATR che collegano questi HUB a città più piccole della nazione. Visto questo tipo di mercato aereo, la quantità è la chiave per il successo: si dovrebbero avere collegamenti tra le grandi città mondiali con aerei "enormi" ( tipo 747 o A380 ) per poi avere collegamenti dall'HUB agli altri aeroporti....
Miglior strada per il futuro: Questa! basata su aerei grossi e aerei piccoli, ma non necessariamente veloci, la velocità di un jet subsonico come quelli di adesso va bemissimo......
Se guardiamo statisticamente la conformazione della terra e i voli del concorde, scopriamo che un'aereo supersonico può effettivamente andare supersoinco solo sopra gli oceani e sopra la siberia, quindi non potendo effettuare voli dall'europa all'asia. Il mercato aereo attualmente si basa sul concetto degli HUB, ogni nazione ha il suo HUB principale, da cui poi partono voli regionali utilizzando aerei tipo ERJ, CRJ e ATR che collegano questi HUB a città più piccole della nazione. Visto questo tipo di mercato aereo, la quantità è la chiave per il successo: si dovrebbero avere collegamenti tra le grandi città mondiali con aerei "enormi" ( tipo 747 o A380 ) per poi avere collegamenti dall'HUB agli altri aeroporti....
Miglior strada per il futuro: Questa! basata su aerei grossi e aerei piccoli, ma non necessariamente veloci, la velocità di un jet subsonico come quelli di adesso va bemissimo......

-
- Rullaggio
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 7 giugno 2005, 18:13
esattamente...mentre una volta la filosofia adotatta era quella del point to point oggi su scala mondiale si ragiona con gli hub e spoke (mozzo e raggio)...si convogliano i passeggeri sui grandi centri di smistamento del traffico (hub) e poi si dirstribuisono verso le destinazioni finali (spoke) con velivolo di corto raggio...se da un lato è abbastanza scomodo per i passeggeri che vedono aumentate le tappe intermedie e dunque i tempi di vaiggio dall'altro è molto convenietne per le compangie perchè vedono sensibilmente ridotto il numero di collegamenti trasportando lo stesso numero di passeggeri e dunque aumentatndo il load factor dell'aereo...ed in regime di deregulation è l'unica via di sopravvivenza per le grosse compagnie che hanno flotte composte da velivoli di varia natura...
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
io preferisco ubriacarmi nel bar del 380.
Altri potrebbero rimpiangere il Concorde! Concordate?
AH AH AHAH AHAH AHAHA.........ehm............
Altri potrebbero rimpiangere il Concorde! Concordate?
AH AH AHAH AHAH AHAHA.........ehm............
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Mi vengono dopo che Giorgio, il mio mitico SuperBarman, mi ha versato una bevanda "non meglio specificata".
Perchè?
Perchè?

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!