Concerto a 12.000 m

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
ArTiX
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47

Concerto a 12.000 m

Messaggio da ArTiX »

Oggi alla radio ho sentito che i Jamiroquai faranno un concerto in aereo a 12.000 m di quota per 200 sfegatati fan. Il tutto per entrare nel guinnes dei primati :lol: Incredibile eh? Mi piacerebbe esserci pure io, SPETTACOLARE!
ATPL(A) Frozen licence holder.

"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
Sidewinder
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1113
Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26

Messaggio da Sidewinder »

Che pazzoidi :D...solo loro....
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Adesso non ricordo il gruppo, ma c'è un video musicale girato a "gravità zero" sull'aereo con cui fanno le parabole.... come per il film Apollo 13!
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Che spettacolo!!!! Anche io!!!!
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Sidewinder
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1113
Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26

Messaggio da Sidewinder »

Poker ha scritto:Che spettacolo!!!! Anche io!!!!
Come, non te l'hanno detto? Sarai tu a pilotare l'aereo mentre gli altri si godranno il concerto :lol:
Tu a sgobbare e loro a divertirsi :D

Ah, e cockpit acusticamente isolato, non potrai sentire una sola nota del concerto...
:mrgreen:
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Sidewinder ha scritto:
Poker ha scritto:Che spettacolo!!!! Anche io!!!!
Come, non te l'hanno detto? Sarai tu a pilotare l'aereo mentre gli altri si godranno il concerto :lol:
Tu a sgobbare e loro a divertirsi :D

Ah, e cockpit acusticamente isolato, non potrai sentire una sola nota del concerto...
:mrgreen:
NOOO!!

Sarebbe la beffa...

io poi intendevo di suonare con la mia band... a 12000 mt...!! :cry:
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Poker
vuoi imitare Bruce Dickinson, che pilota i Boeings Astreus e contemporaneamente suona con il suo gruppetto di metallari?
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

I-FORD ha scritto:Poker
vuoi imitare Bruce Dickinson, che pilota i Boeings Astreus e contemporaneamente suona con il suo gruppetto di metallari?
alla faccia del gruppetto. :lol: :lol: :lol:
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

nelsonwilbury ha scritto: Guido io!! L'acceleratore si fa tirando la closc, giusto? :lol:
Ma no, è il pedale destro. Il sinistro è il freno. Non c'è frizione perché il cambio è automatico. :roll:

Ma bisogna dirtele proprio tutte, oh. 8)

:lol:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
ArTiX
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 16 gennaio 2007, 0:47

Messaggio da ArTiX »

Ieri invece guardavo un film ambientato su un aereo: Flight plan, mistero in volo. Lo avete visto? ma quello in cui si svolge il film è un A380?
ATPL(A) Frozen licence holder.

"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

I-FORD ha scritto:Poker
vuoi imitare Bruce Dickinson, che pilota i Boeings Astreus e contemporaneamente suona con il suo gruppetto di metallari?
Gruppetto di metallari sta cippa....e scusami per la brutta parola ("sta")! :)
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

ArTiX ha scritto:Ieri invece guardavo un film ambientato su un aereo: Flight plan, mistero in volo. Lo avete visto? ma quello in cui si svolge il film è un A380?
No, è il fantasioso E-474 , ma credo che sia proprio nelle intenzioni degli autori ricordare così da vicino il 380...con la Alto Airlines....AA....ricorda qualcosa... :wink:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

alla faccia del gruppetto...
Gruppetto di metallari sta cippa....
Vedo che anche qualche giovanotto di oggi conosce la band del comandante Dickinson (nata, mi sembra, a metà degli anni 70)
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

AD 1975, sir...l'anno in cui nacque l'Iron Fuckin' Maiden Metal (definizione della loro musica data da Bruce in persona..)
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

I-FORD ha scritto:
alla faccia del gruppetto...
Gruppetto di metallari sta cippa....
Vedo che anche qualche giovanotto di oggi conosce la band del comandante Dickinson (nata, mi sembra, a metà degli anni 70)
:mrgreen:

Immagine
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Due cose mi lasciano perplesso:
1- Dove li vanno a beccare tutti quei kilowatt in aereo?
2- Gli strumenti musicali potrebbero dare problemi alla strumentazione?

Le mie possibili risposte:
1- Quel concerto sarà fatto senza luci e con un impianto audio di bassissima potenza.
2- Eviteranno di usare amplificatori per chitarra e basso valvolari, i quali funzionando ad alta tensione rischiano di interferire non poco con la strumentazione.

Conclusione, per come la vedo io sarà un concerto molto "easy" in stile simil jazz.
Per cui:
- batteria probabilmente non amplificata, bensì acustica (già in acustico fa un casino pazzesco, figuriamoci in un piccolo spazio come un aereo).
- chitarra e basso in "diretta" (senza amplificatori dedicati, ed usando per gli effetti solo pedalini alimentati a pile).
- tastiere in diretta con alimentazione settata a non più di 110 volt.
- voci in diretta (microfonata però).
- impianto audio da non più di 1000 watt di potenza.
- niente effetti luci e/o fumo (richiedono troppi kilowatt!).

Non aspettiamoci dunque il jamiro da stadio che fa tremare i muri.
In aereo non è possibile farlo.
A meno che di trasformare un aereo in una centrale elettrica da molti kilowatt e di schermarne tutti gli impianti elettrici che lo percorrono.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Magari cantano a cappella.

:roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Questo non credo Slò.
Jamiro è un funkettaro tosto, e tale genere musicale necessita di ritmica e strumenti di appoggio.
Mi sono dimenticato di dire che nella musica di jamiro ci sono anche molti violini, per cui non sarebbe un problema far salire in aereo, chessò, 10 violinisti che suonano in acustico.
Il problema non è tanto per lo spazio e/o il numero di musicisti che ci porti, ma quanta potenza elettrica tra watt e ampere gli "succhi" all'aereo.
E siccome un aereo non è un locale per fare musica attrezzato con la "tre e ottanta", non c'è mezzo per avere tutta l'energia sufficiente ad alimentare strumentazione, amplificatori di potenza, e soprattutto LUCI (quelle succhiano un macello di ampere e consumano migliaia di watt).

Comunque tutto si può fare, volendo. :roll:
Predisporre un aereo con generatori ausiliari dedicati magari nel vano bagagli (funzionanti a batterie e inverter) e cablaggi dedicati, è possibile.
Non è però una cosa semplice, e va studiata a fondo da qualche esperto nel settore aeronautico che tenga conto del progetto, assemblaggio, sicurezza, pesi, etc etc.
Usando poi forte emissioni di suono di varie frequenze (soprattutto le basse) bisognerebbe fare i conti anche con i decibel e quello che possono causare all'aereo. Una nota molto bassa a tot decibel può far scricchiolare tutte le cappelliere (le quali o le togli, o le devi ben serrare e isolare acusticamente), e persino far vibrare strumenti a lancetta. Quindi bisogna isolare acusticamente (e non è la blindatura!) tutta la porta d'accesso alla cabina di pilotaggio in modo tale da far sì che tutto il baccano retrostante arrivi in cabina il più possibile smorzato.
Insomma qualche problemino c'è, e va risolto assolutamente prima di andare in volo. :D
Ultima modifica di Aldus il 24 gennaio 2007, 16:57, modificato 1 volta in totale.
N757GF

Messaggio da N757GF »

Aldus ha scritto:Due cose mi lasciano perplesso:
1- Dove li vanno a beccare tutti quei kilowatt in aereo?
2- Gli strumenti musicali potrebbero dare problemi alla strumentazione?
Un paio di centinaia di kilowatt come minimo sono disponibili (forse solo un centinaio su un bimotore). Niente problemi alla strumentazione, tutta roba in banda base. Anche gli ampli a tubi non danno problemi.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ma Aldus, era una battuta!

te li vedi a cappella?

"tadadaaaaa. tadadaaaaaaa. ieri-sono-andato-dal-sulmiere-ma-ho-trovato-aldus-al-posto-delle-salamelleeeeeeeeeeeeeeeeeeeee- tadadaaaaaaaaa tadadaaaaaaa tadadaaaaaaaaaaa ieri-ho-pulito-l'aspirapolvere-e-ho-capito-dove-sono-finiti-i-capelli-del-nonnoooooooooooooooooooooooooooooo tadadaaaaaaaaaaaaaa tadadaaaaaaaaaa"

Eddai!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Immagine[/quote]

:headbang: :headbang: :headbang:

E come dice il comandante qui sopra: "Live to fly, fly to live"
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

I-FORD ha scritto:Poker
vuoi imitare Bruce Dickinson, che pilota i Boeings Astreus e contemporaneamente suona con il suo gruppetto di metallari?
Sarebbe un bel sogno... comunque è il mio idolo!!

io ci provo con il mio piccolo complessino :lol: (ASOS)... certo tutt'altro genere... ma gli Iron sono e rimarrano sempre nel mio cuore!
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Slowly ha scritto:Ma Aldus, era una battuta!

te li vedi a cappella?

"tadadaaaaa. tadadaaaaaaa. ieri-sono-andato-dal-sulmiere-ma-ho-trovato-aldus-al-posto-delle-salamelleeeeeeeeeeeeeeeeeeeee- tadadaaaaaaaaa tadadaaaaaaa tadadaaaaaaaaaaa ieri-ho-pulito-l'aspirapolvere-e-ho-capito-dove-sono-finiti-i-capelli-del-nonnoooooooooooooooooooooooooooooo tadadaaaaaaaaaaaaaa tadadaaaaaaaaaa"

Eddai!

:D
Sì sì l'avevo capito. :wink:
Ma sai com'è!
Matto com'è il jamiro nulla vieta che ti faccia anche musica a cappella. :D
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

N757GF ha scritto:
Un paio di centinaia di kilowatt come minimo sono disponibili (forse solo un centinaio su un bimotore). Niente problemi alla strumentazione, tutta roba in banda base. Anche gli ampli a tubi non danno problemi.
:shock:
100 kilowatt extra disponibili su un aereo bireattore?
Capisco che un aereo ha bisogno di molta energia elettrica per tutti i suoi apparati, ma il problema non è l'energia che l'aereo possiede per sè, bensì quanti altri KW extra può fornire per una band.
Se dici che è possibile fornire ben 100 KW a una band mi viene da pensare che quell'aereo abbia una riserva di KW smisurata, direi almeno quattro o cinque volte tanto.
Intendo dire, se l'aereo usa chessò 100 KW per sè, mi fa pensare che è in grado di fornire 20 KW addizionali per uso, diciamo, "straordinario".
Ma se questo uso straordinario ammonta addirittura a 100 KW, suppongo quindi che l'aereo utilizzi almeno 400/500 KW per sè, ma mi sembra esagerato che un bireattore abbia una simile fornitura energetica.
Non è che metto in dubbio ciò che hai detto (non possedendo dettagli tecnici/elettrici degli aerei non mi permetto di farlo), ma mi sembra un'esagerazione che un bireattore sia in grado di mettere a disposizione di una band ben 100 KW di energia OLTRE a quella che serve per l'aereo stesso. :roll:

Oltretutto non è tanto importante quanti KW sono eventualmente disponibili, ma soprattutto come glieli fornisci.
Intendo dire i cablaggi interni dell'aereo.
Per alimentare una band in grande stile, dotata di strumentazione, amplificatori, mixer, finali di potenza, ed eventualmente luci, si usa solitamente un cavo da 380 Volts del diametro di almeno 2 cm.
Da questo cavo poi, attraverso ciabatte, si diramamo tutte le prese sul palco da 220 Volts in cui si collegano tutti gli strumenti.
Per cui tutta la potenza e il carico della band vanno a finire alla fine su quell'unico cavo.
Se l'aereo non dispone di una linea diretta del genere, può avere tutti i KW che vuole, ma appena si attacca l'impianto succede un macello.
Il rischio maggiore è che i cablaggi interni dell'aereo si incendino se non sono proporzionati (come diametro dei fili) ad un simile carico.
Ricordo infatti l'episodio capitato all'incidente dell'MD11 della Swissair il quale ebbe una totale avaria elettrica (bruciarono i fili) soltanto per avere installato un sistema di intrattenimento visivo nei sedili, composto da schermi lcd.
Il carico provocato da quel sistema sottopose i cablaggi interni ad un carico superiore alle specifiche, e ovviamente i fili (che erano troppo sottili) si scaldarono fino ad incendiarsi.
Con un impianto da band musicale può avvenire la stessa cosa.
Se si collega tutto l'impianto a una "presa normale" dell'aereo, c'è un rischio altissimo che i fili dietro a quella presa brucino per il troppo carico. Se quella presa (compresi i fili dietro la presa) non è dimensionata per fornire e sopportare migliaia di KW diretti, c'è poco da fare.
Brucia tutto.
Sarebbe come attaccare una pressa industriale elettrica, dentro la spina di casa mia. Se non salta subito il contatore, i fili che passano dentro il muro e la spina arrostiscono.
Per una band ci vuole pertanto una linea di potenza diretta, di grosso diametro, cablata e progettata appositamente per sopportare altissimi carichi di ampere.
Non tanti KW sparsi che girano dappertutto nell'aereo passando però attraverso fili di piccolo diametro e prese da pochi ampere.
Ripeto, non sono a conoscenza degli impianti elettrici di un aereo, per cui non posso smentire quanto hai detto.
Se sugli aerei c'è una "spina dedicata" ad alto amperaggio da almeno 40 kW, allora si può collegare in tutta sicurezza una band dotata di un discreto impianto audio/luci.
Ma se pensiamo di attaccare tutto questo ambaradam ad una presa dell'aereo destinata alla macchina del caffè o allo scaldavivande, c'è la serissima possibilità che i cablaggi interni vadano a fuoco dopo pochi secondi, in quanto non sono proporzionati per sorreggere un carico del genere.
Questo è quello che penso, ma potrei anche sbagliarmi. :roll:
N757GF

Messaggio da N757GF »

Se fai un concerto serio su un aereo, meglio attrezzarlo opportunamente, il che vuol dire che non usi le galley, non usi l'IFE, le luci sono quasi solo quelle della band.

A bordo c'e`trifase a 100V stellato e 400 Hz, e dai bus puoi tirare fuori tutta la potenza che vuoi (o quasi :)). Certo che se ti colleghi alla presa nelle toilettes, hai a disposizione solo la poca potenza dell'inverter, ma non e` questo il caso. Inoltre l'idea di avere una unica presa da cui prendere 40kW e distribuirli con delle ciabatte e` una cosa che potrebbe andare bene per un concerto, ma non su un aereo, dove i vari carichi devono avere il loro impianto adeguato.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Grazie per la delucidazione. :wink:
Chissà mai che un giorno mi porto i miei sintetizzatori su un aereo e mi guadagno la pagnotta. :D
Rispondi