Con mia grande felicità sono passato alla 2° fase di selezione per l'Accademia Aeronautica. Mi è arrivata la raccomandata dicendomi che mi devo presentare a Guidonia per svolgere i test psicofisici, con allegato le varie analisi che devo presentare nella visita medica. Mi domando se è in questa fase che ci sono le prove per l'efficenza fisica (corsa, nuoto), visto che nella lettera non sono menzionate , o quelle verranno dopo?
Grazie a presto!
[EDIT - Jack : Modificato il titolo per motivi grafici]
per quel che mi ricordo farai solo le varie visite mediche e i test psicoattitudinali e vari collooqui. Le prove di efficenza fisica le dovresti fare nei primi giorni di Accademia durante quello che ai miei tempi (1984 concorso DRAGO IV) chiamavano se non sbaglio tirocinio.
China su fronte chi ses sezzidu pesa! Ch'es passende sa Brigata Tattaresa!
FORZA PARIS
COMPLIMENTONI GRANDISSIMI sono davvero felice per te (anche perchè è il mio stesso sogno quindi ti capisco) in bocca al lupo per la 2° prova mi raccomando
ciao
Sono passato con 33,45
Comunque credo che tutti quelli con punteggio superiore a 33 siano passati in quanto io mi sono classificato intorno all'830° posto...
eilà complimenti!!...mi raccomando poi raccontaci tutto su come si svolgono le visite mediche!!!ciao!
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior
Virtute Siderum Tenus!
controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Andrea Piani ha scritto:Con mia grande felicità sono passato alla 2° fase di selezione per l'Accademia Aeronautica. Mi è arrivata la raccomandata dicendomi che mi devo presentare a Guidonia per svolgere i test psicofisici, con allegato le varie analisi che devo presentare nella visita medica. Mi domando se è in questa fase che ci sono le prove per l'efficenza fisica (corsa, nuoto), visto che nella lettera non sono menzionate , o quelle verranno dopo?
Grazie a presto!
mi pare che le prove di efficienza fisica (nuoto corsa etc etc) se non l'ultima è uno degli ultimi test, ad ogni modo ti dovrebbe o essere arrivato a casa il calendario o ad ogni modo lo dovresti trovare nel sito (da qualche parte),per inciso,non ci sono le date precise ma l'ordine delle prove.
scusa vorrei sapere una cosa : non ho capito bene come funziona l'esame .
allora , una volta effettuata la prima prova tutti i partecipanti vengono invitati a fare la 2° prova oppure c'è una prima selezione ?
Potrò dormire tranquillo, anche se non vedo l'ora che mi arrivi la letteruccia...
Comunque confermo che le prove fisiche si fanno mooolto più in là, proprio durante i dieci giorni di tirocinio (o tirocidio...a detta di molti ).
Per cui ALLENATEVI...A CORRERE!!! NUOTATE, FATE ADDOMINALI!!! E fate tutte le visite che sono richieste, EEG, ECG + ECD, Rx Torace, colonna etc...
In bocca al luppolo a tutti e di riflesso pure a moi!!!
Quest'anno sono arrivate 5250 domande..poi gli effettivi partecipanti non li so con esattezza..fonti prese dal sito dell'aeronautica..chi è passato metta la data di convocazione alle visite che magari ci vediamo!!:)
fiu ... un bel pò di aspiranti top gun ma mi sorge spontanea un altra domanda per ogni prova i candidati all esame vengono dimezzati fino ad arrivare al numero richiesto ? ed un altra cosa , quant'è il punteggio massimo della prima prova?
ciao a tutti...sono nuovo di qua!
sono un'aspirante TOP GUN e l'anno prossimo vorrei provare ad entrare in accademia..(un gran sogno)
Qualcuno di voi che sta facendo le selezioni non è che potrbbe dare qualche consiglio????magari su come affrontare le prove.....
Benvenuto tra gli aspiranti "pinguini" leonard!!!
Ti consiglio intanto di leggerti il thread che si trova nella sezione Aviazione Militare -> Concorso Accademia Aeronautica...buona lettura!!!
luckas ha scritto:Quest'anno sono arrivate 5250 domande..poi gli effettivi partecipanti non li so con esattezza..fonti prese dal sito dell'aeronautica..chi è passato metta la data di convocazione alle visite che magari ci vediamo!!:)
Ragazzi ho appena ritirato i raggi della spina dorsale: il referto dice:
-Live scoliosi dorsale sinistro concava con fulcro sulle vertebre dorsali medie: rachide lombare in asse.
-Lieve basculamento del bacino com emibacino sinistro più alto del contro-laterale di 1cm e 1/2.
Il resto è nella norma.
Secondo voi è certo che mi scartano? Se si non vale la pena andare giù a Roma...
Chiedi ad un osteopata o a un ortopedico. Se si tratta di un difetto esclusivamente funzionale, penso che se non altro sia correggibile con solette e un po' di ginnastica correttiva.
Lieve basculamento del bacino con emibacino sinistro più alto del contro-laterale di 1cm e 1/2.
Da quello che ho capito hai una dismetria destrorsa agli arti inferiori di 1.5 cm. Il limite massimo concesso dai parametri è proprio di 1.5 cm. Ma chiedi meglio a uno dei suddetti medici, perché io NON sono un medico...anche se mi sono informato un pochino in proposito.
Tra la documentazione richiesta per la visita a Guidonia, vi è il "Certificato medico-sportivo per attività agonistica".
So che questo certificato è ottenibile presso un medico sportivo. Il problema è il seguente: per avere tale certificato è necessario essere ben allenati?
Ho ricominciato a nuotare da un mese, ma ultimamente mi sono dovuto fermare e ho avuto dei problemi di fiato, dovuto anche a una leggera allergia stagionale che affatica un po'. Anche correndo la mattina presto il freddo mi ha costretto a fermarmi per l'insorgere di tosse e fastidio ai bronchi.
Che voi sappiate, non avendo alcun problema di sorta, ma solo un po' di fiatone il certificato lo rilasciano ugualmente? Tra gli esami previsti c'è anche la spirometria e l'ECG sotto sforzo? Grazie in anticipo.
il certificato serve solo per attestare che potete fare le prove sportive senza che vi pigil un infarto e che poi le famiglie querelino l'AMI per aver testato senza accertarsi della salute dei concorsisti.A prescindere...aspettatevi anche una non idoneità al volo...se la cosa è dubbia..ad esempio il caso del 1.2 cm e il limite è 1.5cm una volta scartati fate ricorso subito...una percentuale enorme di persone idonee e vincitori del concorso è ricorsista...tanto l'importante è smazzare il grosso delle persone a concorso...se però ritenete che la loro diagnosi sia forzata per escludervi fate ricorso e allegate documentazione.tipo rx e cose varie.se avete ragione devon riprendervi altrimenti sono passibili di denuncia.purtroppo con lo psicologo il ricorso non si può fare.
il certificato medico sportivo lo danno a tutti anche ai non allenati....basta non avere malformazioni cardiache o problemi di respirazione gravi che vadano ad enficiare la possibilità di fare sport.
Che voi sappiate, l'idoneità di I classe può costituire una sorta di garanzia, almeno per quelle visite che ho già fatto?
Voglio dire, essendo documenti rilasciati da ufficiali medici dell'AM, dubito che tra colleghi si contraddicano a vicenda, no?
Comunque malformazioni cardiache non ne ho...e se non fossi stato così co*****e negli ultimi tempi e mi fossi allenato un po' di più, non starei a preoccuparmi per un po' di fiatone...comunque le prove fisiche sono quest'estate...e di sport non sono a digiuno del tutto... quindi...
Ragazzi io vi auguro pure di diventare capi di stato magigore della difesa ma.....prima delle prove attitudinali non c'è anche il tema?....non starete "correndo" un pò troppo?
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior
Virtute Siderum Tenus!
controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Mia madre è insegnante di italiano.
Stipendio basso, compiti da correggere
a casa fino a tarda notte,
stress, impegno e tutto il resto
ma perlomeno un vantaggio c'è:
i temi per me sono un divertimento...
Ora, non è per vantarmi eh...beh forse un po' sì, dai...
Che voi sappiate, l'idoneità di I classe può costituire una sorta di garanzia, almeno per quelle visite che ho già fatto?
Voglio dire, essendo documenti rilasciati da ufficiali medici dell'AM, dubito che tra colleghi si contraddicano a vicenda, no?
Comunque malformazioni cardiache non ne ho...e se non fossi stato così co*****e negli ultimi tempi e mi fossi allenato un po' di più, non starei a preoccuparmi per un po' di fiatone...comunque le prove fisiche sono quest'estate...e di sport non sono a digiuno del tutto... quindi...
A CORRERE!!!
bah...alla visita puoi anche dirlo che hai fatto la prima classe...se hai qualcosa di serio te lo trovano prima e ti risparmi un po'di viaggi o se è qualcosa che puoi correggere almeno fai a tempo....