Il mio approccio..contro la Fear

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Sgt
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 17:28

Il mio approccio..contro la Fear

Messaggio da Sgt »

Buonasera gentilissimo forum potete saltare pure la premessa :

come qualcuno avrà notato il mio ingresso sul forum è stato segnato dall'atterraggio "d'emergenza" dell'IG695 a FCO dieci giorni fa circa proprio nella tratta che "uso" abitualmente , fino ad allora i miei voli sono sempre stati preceduti da ansia nei giorni prima e rassegnazione nel giorno del volo ma nonostante tutto volo un pò sudato ma volo :) solo poche volte mi sono sicuramente "inutilmente" spaventato :
  • a seguito di un forte vento laterale durante un ct-ve (perdonate l'uso del linguaggio improprio) su un fokker 100 dell'alpi eagles , in quell'occasione il comandante ci ha tranquillizzati dicendo che non provocava alcun fastidio all'aereo.
    un'altra volta un decollo con un Md82 da Ct appena staccati da terra m'è sembrato di prendere un ascensore lo stomaco andato giù repentinamente le orecchie tappate insomma come se una mano ci avesse dato una spintona verso l'alto ( windshear???? bohhh ma mi sono spaventato parecchio) non una bella e graduale risalita come al solito
    le altre volte riguardano gli atterraggi tutti a Ct che spesso sono movimentati sia perchè sembrano sempre indecisi (accelera decelera , ondeggiamenti destra sinistra , ma soprattuto la sensazione di salire quando ti aspetti di scendere insomma roba tosta per chi ha paura
    .. e ,con questa chiudo le mie non disavventure , un'altra volta io come SOLITAMENTE sbattuto in fila 37 del Md82 meridiana durante la salita il portellone fischiava come fischia una porta chiusa male..ho chiesto all'assistente che cercava di rassicurarmi con la storia della bolla , ma gli spifferi sono spifferi ehh :)


Comunque a seguito di quell'atteraggio "d'emergenza" a FCO l'ansia era a mille ho trovato questo forum in cerca di ansiolitici virtuali e devo dire che avete fatto effetto dato che sono riuscito a salire , a volare pensando a mille posts rassicuranti (volo poi risultato perfetto)

Mi sono promesso , considerando che la mia vita prevede ancora per lunghissimo tempo spostamenti frequenti nell'ordine del mese.. mi son detto prima o poi devi finirla di fartela sotto.
Nella mia testa ho pensato che si ha paura di quello che non si conosce quindi , assodato che nel mio DNA c'è scritto che l'uomo non può volare , ragion per cui credo che non sarò mai a mio perfetto agio su un aereo , ho intrapreso un percorso razionale secondo il quale conoscendo gli aspetti e i momenti cardine di un volo , della tecnica , delle statistiche ,della straordianaria fattura e sicurezza degli aeromobili , dei pericoli , di cose puramente scientifiche e solide come la metafora della mano fuori dal finestrino ( che è uno spettacolo ) , o ancora sfatare luoghi comuni di cui magari si conosceva la reale insussistenza ma che comunque riescono a farti stare in ansia ..
..bhè tutto questo penso possa alleviare le mie paura inducendo il mio cervello a pensare il volo come una cosa "quasi" logica e non un miracolo così astruso così come scritto nel DNA .
Cerco di realizzare questo percorso navigando fra le pagine di questo forum , ho acquistato pure un libro (chiedilo al pilota) che mi spiega come Voi tante cose ..

Oggi però mi sono chiesto : apprendere tra le altre cose , dell'esistenza del wind shear , della dinamica di alcuni incidenti , dei guai tecnici che comunque ti consentono il volo , della sicurezza , insomma di un pochetto di cose ..non vorrei che abbiano l'effetto opposto ovvero rendere i miei voli uno scorrere di immagini e possibili avvenimenti negativi..

Mi chiedo secondo voi la mia Terapia risulterà tendenzialmente positiva come mi aspettavo , o potrebbe aggravare il mio quadro ansioso come ho l'incubo che possa avvenire..?

Scusate il post lungo , ringrazio chi avrà avuto la pazienza di leggere tutto e rispondere .. ma comprendo chi non lo farà :).
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Salvo, io penso che chiarire alcuni aspetti possa solo fare bene. Si è preoccupati di quello che non si conosce, è l'ignoto che può dare agitazione, non il conosciuto.

Continua a farci tutte le domande che vuoi, a chiederci tutti i chiarimenti, ad esporci tutti i tuoi dubbi. Come hai visto, noi siamo a disposizione. E non ti dobbiamo convincere di una verità opinabile: volare E' sicuro, si tratta casomai di sapere meglio perché.
Come ci hai raccontato, già sapere qualcosa in più ti ha reso il volo più affrontabile. Quando vuoi, continuiamo! :)
AZ1774
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 109
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 12:52
Contatta:

Messaggio da AZ1774 »

..
Ultima modifica di AZ1774 il 26 febbraio 2007, 6:47, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Castorp
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48

Messaggio da Castorp »

Approfondire gli aspetti tecnici del volo e le statistiche relative è sicuramente un'ottima idea. Io ti consiglierei anche di dare un'occhiata alle statistiche di altre attività che ti sembrano molto più ordinarie e quotidiane (guida della macchina, uso di altri mezzi di trasporto, ecc.). Ti accorgerai che volare è, probabilmente, una delle attività meno rischiose che tu possa intraprendere (certo, la cosa meno rischiosa è starsene a casa dentro una bolla sterile, ma non è un granché come vita, no? :wink: ).
Penso che guardare altrove possa aiutarti a non convertire tutte le "informazioni aereonautiche" in potenziali fonti di rimuginio ed ansia... tutto questo IMHO!
Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

assodato che nel mio DNA c'è scritto che l'uomo non può volare
Ci sono due correnti di pensiero in realtà:

1- Se Dio avesso voluto che l'uomo volasse gli avrebbe dato le ali
2- Se Dio avesse voluto che l'uomo volasse gli avrebbe dato un sacco di soldi

Io propendo per la seconda....

:lol:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao SGT, benvenuto!

Pensare che mettere le "mani in pasta" possa aggravare il problema è....una parte, une bella parte del problema.
E' una specie di "simbolo" del problema; si teme, cioè, che addentrandosi dentro il problema, si possa uscirne in un secondo momento con molta più paura di quando si è entrati.
Ma ripeto questa considerazione, un po' fobica, E' PARTE del problema.
Se pensi che la paura dell'aereo sia nell'aereo temo che non potrò esserti di molto aiuto ma posso invitare i tecnici del forum a rispondere a tutte le tue domande.

Per il resto, dovesse servire, siamo tutti qui.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
hirundo

Messaggio da hirundo »

(Buon compleanno Dottore!)

@Salvo: nel nostro DNA è scritto che non abbiamo le ali, ma siamo capaci di costruirle... quindi siamo fatti per volare! :D Credo che approfondire il "come" ti possa aiutare, l'importante è che scegli bene le fonti: lascia perdere gli articoli di giornale (spesso superficiali) ed i filmini catastrofici e buona lettura nel forum, piuttosto.
Avatar utente
Sgt
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 17:28

Messaggio da Sgt »

grazie ragazzi , il vostro supporto mi rende sempre positivo riguardo questo "problem" ; Dottor Luca forse è presuntuoso dire da parte mia che la paura adesso sta nel mezzo e non nella mente , ma conoscendomi un pochettino (spero!) ed essendo stato in periodi di ansia talvolta anche pesanti credo che questa componente la riesco se non a controllare quantomeno a non farla vincere (parlo di situazioni esterne di vita normale non prettamente legata al volo) nel senso che se sapevo che una situazione qualche anno fa era particolarmente ansiogena cercavo di non fare in modo che diventasse un limite , in poche parole la affrontavo comunque anche se mi procurava tachicardia e quant'altro , e per quanto siano stati difficili alcuni periodi bhè sono un pò di anni che sto "bene" da questo punto di vista.
Una volta in aereo avevo quel senso di claustrofobia e pensavo semmai mi fossi sentito male cosa sarebbe successo..
Da un paio d'anni invece il volo non mi provoca questi disturbi ma penso ad eventuali rotture incovenienti tragedie , mi immagino questo proiettile gigante ad altissima quota e nn nascondo di immaginarmi anche le eventuali scene di una tragedia in mia presenza..
Ritengo che questi potrebbero essere o siano anche espressione di un quadro ansioso di base o comunque una parte del disturbo risiede in quelle parti del cervello che con l'ansia hanno molti rapporti... e di questo ne sono conscio..
Ma per adesso riesco a stare piuttosto bene in volo... a parte quando come verificatosi ultimamente , episodi non mi facciano entrare in un vortice di pensieri cattivi.
Shopgirl
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 25 febbraio 2007, 21:04
Località: Berna/Ancona

Messaggio da Shopgirl »

Ciao Bacione, grazie per il consiglio! Scusate ma non ci avevo pensato.. ho cancellato il mio post e ora lo copio su un altro "topic"!
Saluti anche dagli orsi :lol: (prima erano in 4 ma ora poveretti sono rimasti in 3! :( ). Ciao!
Ultima modifica di Shopgirl il 26 febbraio 2007, 16:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Shopgirl, forse sarebbe preferibile che tu aprissi un topic tutto per te, sempre nella sezione "Paura di volare".
E' meglio se teniamo distinti i vari casi, così ci possiamo concentrare volta per volta su ciascuno di voi che chiede aiuto.

Saluti all'orso! ;)
Rispondi