come qualcuno avrà notato il mio ingresso sul forum è stato segnato dall'atterraggio "d'emergenza" dell'IG695 a FCO dieci giorni fa circa proprio nella tratta che "uso" abitualmente , fino ad allora i miei voli sono sempre stati preceduti da ansia nei giorni prima e rassegnazione nel giorno del volo ma nonostante tutto volo un pò sudato ma volo

- a seguito di un forte vento laterale durante un ct-ve (perdonate l'uso del linguaggio improprio) su un fokker 100 dell'alpi eagles , in quell'occasione il comandante ci ha tranquillizzati dicendo che non provocava alcun fastidio all'aereo.
un'altra volta un decollo con un Md82 da Ct appena staccati da terra m'è sembrato di prendere un ascensore lo stomaco andato giù repentinamente le orecchie tappate insomma come se una mano ci avesse dato una spintona verso l'alto ( windshear???? bohhh ma mi sono spaventato parecchio) non una bella e graduale risalita come al solito
le altre volte riguardano gli atterraggi tutti a Ct che spesso sono movimentati sia perchè sembrano sempre indecisi (accelera decelera , ondeggiamenti destra sinistra , ma soprattuto la sensazione di salire quando ti aspetti di scendere insomma roba tosta per chi ha paura
.. e ,con questa chiudo le mie non disavventure , un'altra volta io come SOLITAMENTE sbattuto in fila 37 del Md82 meridiana durante la salita il portellone fischiava come fischia una porta chiusa male..ho chiesto all'assistente che cercava di rassicurarmi con la storia della bolla , ma gli spifferi sono spifferi ehh
Comunque a seguito di quell'atteraggio "d'emergenza" a FCO l'ansia era a mille ho trovato questo forum in cerca di ansiolitici virtuali e devo dire che avete fatto effetto dato che sono riuscito a salire , a volare pensando a mille posts rassicuranti (volo poi risultato perfetto)
Mi sono promesso , considerando che la mia vita prevede ancora per lunghissimo tempo spostamenti frequenti nell'ordine del mese.. mi son detto prima o poi devi finirla di fartela sotto.
Nella mia testa ho pensato che si ha paura di quello che non si conosce quindi , assodato che nel mio DNA c'è scritto che l'uomo non può volare , ragion per cui credo che non sarò mai a mio perfetto agio su un aereo , ho intrapreso un percorso razionale secondo il quale conoscendo gli aspetti e i momenti cardine di un volo , della tecnica , delle statistiche ,della straordianaria fattura e sicurezza degli aeromobili , dei pericoli , di cose puramente scientifiche e solide come la metafora della mano fuori dal finestrino ( che è uno spettacolo ) , o ancora sfatare luoghi comuni di cui magari si conosceva la reale insussistenza ma che comunque riescono a farti stare in ansia ..
..bhè tutto questo penso possa alleviare le mie paura inducendo il mio cervello a pensare il volo come una cosa "quasi" logica e non un miracolo così astruso così come scritto nel DNA .
Cerco di realizzare questo percorso navigando fra le pagine di questo forum , ho acquistato pure un libro (chiedilo al pilota) che mi spiega come Voi tante cose ..
Oggi però mi sono chiesto : apprendere tra le altre cose , dell'esistenza del wind shear , della dinamica di alcuni incidenti , dei guai tecnici che comunque ti consentono il volo , della sicurezza , insomma di un pochetto di cose ..non vorrei che abbiano l'effetto opposto ovvero rendere i miei voli uno scorrere di immagini e possibili avvenimenti negativi..
Mi chiedo secondo voi la mia Terapia risulterà tendenzialmente positiva come mi aspettavo , o potrebbe aggravare il mio quadro ansioso come ho l'incubo che possa avvenire..?
Scusate il post lungo , ringrazio chi avrà avuto la pazienza di leggere tutto e rispondere .. ma comprendo chi non lo farà
