le mie paure

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Dreamer
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 19 aprile 2007, 19:24

le mie paure

Messaggio da Dreamer »

Ciao, mi sono iscritto oggi.....
Domani dovrei partire per edimburgo da bergamo.
Ma mi sa che alla fine rinuncerò.....il biglietto lo devo ancora prenotare per i miei continui rinvii dovuti alla paura.
Paura di che, direte voi.....
Bhè, paura che l'aereo cada! lo so, se si guardano le statistiche ecc. c'è una probabilità su non so quante....ma comunque c'è!
In macchina guidi tu e puoi frenare, sterzare ecc. (già ad andare in macchina con altri ho paura se non vanno più che piano; in moto come passeggero proprio non riesco a starci) il treno, anche se deraglia è difficile che rimanga coinvolto proprio il tuo vagone; la nave se affonda non affonda in due secondi e c'è tempo di fare qualcosa......
In aereo no! mi dà quel senso di impotenza....se c'è un problema non puoi far nulla e precipiti come un sasso....
Insomma, se fossimo stati fatti per volare ci avrebbero fatto un paio d'ali a testa.....
L'idea di essere in alto ad una velocità folle all'interno di una lattina mi fa star male.
Nella mia vita ho affrontato solo due voli:
uno a 12 anni per la spagna.....prima di salire ero terrorizzato e scappavo per l'aereoporto, una volta salito tutto ok ed il ritorno mi è pure piaciuto.
l'altro quest'estate bergamo londra e ritorno.....terrore assoluto sia all'andata sia al ritorno.....paura pura per due ore!
Ora nel viaggio che dovrei intraprendere domani si è presentata anche l'incognita compagnia aerea: volerò con la Jet2; mi sono informato sulla flotta ed ho scoperto che utilizza aerei vecchi di 18/20 anni, di quarta/quinta mano.....questo mi terrorizza ancora di più!!!
Aiutatemi!
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Accidenti Andrea, qui ci vuole un aiuto di emergenza: parti domani!

Allora, proprio velocemente (anche data l'ora): un aereo è manutenuto. Che sia vecchio di tre mesi o di quarant'anni non significa niente: se è ok vola, altrimenti no.

Se c'è un problema l'aereo non precipita per niente come un sasso. Caspita, è una macchina fatta per volare!
Ed è una macchina che ha dappertutto sistemi ridondanti, cioè molteplici, per gestire le eventuali mancanze. Non so come spiegarti, così velocemente... immagina che al bisogno ci sono tante ruote di scorta.

Ti auguro buon volo domani. E se vuoi, torna a trovarci al tuo ritorno, chè magari parliamo con più calma dei dubbi che ancora dovessi avere.

Buon viaggio, e stai sereno. Tanto, l'aereo fa il suo mestiere e vola... e lo fa lo stesso a prescindere dai tuoi timori!
Dreamer
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 19 aprile 2007, 19:24

Messaggio da Dreamer »

bhà, onestamente spero di riuscire a partire domani, ma inizio a pensare di non farcela..... :-(
più si avvicina il momento, più l'ansia sale.....
Dreamer
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 19 aprile 2007, 19:24

Messaggio da Dreamer »

una cosa che magari vi può indirizzare verso il mio problema: mentre sono in volo fisso le facce del personale per intuire se c'è qualche problema!
durante il ritorno da londra continuavano a camminare nervosamente da una parte all'altra, a parlottare tra loro, ad usare quelli che sembrano telefoni per parlarsi da una parte all'altra e devo dire che mi hanno messo addosso un'agitazione terribile!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Probabilmente avevano qualche problema reale, del tipo che avevano bruciato un vassoio nel microonde, uno dei bagni era intasato, o cose di questo tipo! :lol:

Il discorso del controllo è in realtà un falso problema. Proviamo a metterla così: andresti in macchina su una pista con una auto da formula 1 guidata da un pilota tipo Raikkonen (visti che Shumi non guida più), ma ad una velocità massima di 100 km/h?

Io credo di sì. Perchè il pilota è un professionista e stai andando ad una velocità molto inferiore ai limiti di sicurezza dell'auto sulla quale ti trovi.

In aereo è la stessa cosa. Non sei tu ad avere il controllo ma un professionista molto preparato, e tutte le operazioni che vengono eseguite sono ampiamente entro limiti di sicurezza molto stringenti.

Quanto al fatto che se il buon Dio avesse voluto farci volare ci avrebbe dato le ali, ti do una risposta da pilota di aeroplanini: se il buon Dio avesse voluto farci volare ci avrebbe dato un sacco di soldi!

Vai tranquillo!
Dreamer
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 19 aprile 2007, 19:24

Messaggio da Dreamer »

pippo682 ha scritto:Probabilmente avevano qualche problema reale, del tipo che avevano bruciato un vassoio nel microonde, uno dei bagni era intasato, o cose di questo tipo! :lol:

Il discorso del controllo è in realtà un falso problema. Proviamo a metterla così: andresti in macchina su una pista con una auto da formula 1 guidata da un pilota tipo Raikkonen (visti che Shumi non guida più), ma ad una velocità massima di 100 km/h?

Io credo di sì. Perchè il pilota è un professionista e stai andando ad una velocità molto inferiore ai limiti di sicurezza dell'auto sulla quale ti trovi.

In aereo è la stessa cosa. Non sei tu ad avere il controllo ma un professionista molto preparato, e tutte le operazioni che vengono eseguite sono ampiamente entro limiti di sicurezza molto stringenti.

Quanto al fatto che se il buon Dio avesse voluto farci volare ci avrebbe dato le ali, ti do una risposta da pilota di aeroplanini: se il buon Dio avesse voluto farci volare ci avrebbe dato un sacco di soldi!

Vai tranquillo!
in effetti su una f1 a 100 km orari ci andrei sì.....
anche perchè se ti schianti a 100 km orari hai buone probabilita di non ammazzarti.....soprattutto perchè prima dell'impatto in genere si riesce a diminuire la velocità.
In aereo, anche ammettendo che si stia andando molto più lentamente di quanto si possa andare, ammettendo che ci siano gran margini di sicurezza, però se qualcosa non va e si schianta son cavoli amari.
hirundo

Messaggio da hirundo »

Andrea, quella dell'aereo che cade dal cielo di punto in bianco come un frutto maturo è un'idea molto diffusa, ma infondata... :wink: non è vero che se c'è un problema durante il volo, non c'è nulla da fare! I passeggeri non possono farci nulla, ma ai comandi ci sono persone esperte, addestrate a fronteggiare le emergenze. Ed esistono gli atterraggi e le manovre di emergenza... tant'è vero che capitano incidenti in cui non si fa male nessuno... Tu dici:
In macchina guidi tu e puoi frenare, sterzare ecc. (già ad andare in macchina con altri ho paura se non vanno più che piano; in moto come passeggero proprio non riesco a starci) il treno, anche se deraglia è difficile che rimanga coinvolto proprio il tuo vagone; la nave se affonda non affonda in due secondi e c'è tempo di fare qualcosa......
Tutto vero. Però, chissà perchè, i mezzi che hai citato mietono ogni anno molte più vittime degli aerei. Ti sei chiesto perchè? Ricorda che un aereo non è una "lattina", come lo chiami tu... :roll: è una macchina fatta per volare.
Dreamer
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 19 aprile 2007, 19:24

Messaggio da Dreamer »

hirundo ha scritto:Andrea, quella dell'aereo che cade dal cielo di punto in bianco come un frutto maturo è un'idea molto diffusa, ma infondata... :wink: non è vero che se c'è un problema durante il volo, non c'è nulla da fare! I passeggeri non possono farci nulla, ma ai comandi ci sono persone esperte, addestrate a fronteggiare le emergenze. Ed esistono gli atterraggi e le manovre di emergenza... tant'è vero che capitano incidenti in cui non si fa male nessuno... Tu dici:
In macchina guidi tu e puoi frenare, sterzare ecc. (già ad andare in macchina con altri ho paura se non vanno più che piano; in moto come passeggero proprio non riesco a starci) il treno, anche se deraglia è difficile che rimanga coinvolto proprio il tuo vagone; la nave se affonda non affonda in due secondi e c'è tempo di fare qualcosa......
Tutto vero. Però, chissà perchè, i mezzi che hai citato mietono ogni anno molte più vittime degli aerei. Ti sei chiesto perchè? Ricorda che un aereo non è una "lattina", come lo chiami tu... :roll: è una macchina fatta per volare.
bho, io mi son sempre risposto: "perchè di aerei ce ne sono meno....."
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Sbagliato. Perchè l'aviazione ha una cultura della sicurezza che negli altri ambiti non c'è. I piloti non prendono il brevetto con la stessa facilità con la quale si prende la patente, lo stesso per i tecnici, gli aerei hanno quasi tutti i sistemi ridondati, i controllori di volo gestiscono il traffico aereo in modo altamente professionale, nessuno in volo infrange le regole (volutamente), si impara dagli errori, ecc...
hirundo

Messaggio da hirundo »

Dreamer ha scritto:bho, io mi son sempre risposto: "perchè di aerei ce ne sono meno....."
Senza dubbio :wink:... però mi è capitato di vedere una statistica basata sul numero di morti per milione di kilometri percorsi, quindi indipendente dal numero di mezzi circolanti... ebbene, il mezzo più pericoloso risultava essere la bicicletta! Seguita da moto, auto, nave, treno... e buon ultimo, staccatissimo, l'aereo. Purtroppo non riesco più a trovarla, perchè non ricordo la fonte... :oops: (altrimenti l'avrei già proposta in quest'area da un pezzo... :?)
keyboardlive
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 8:47
Località: Torino

Messaggio da keyboardlive »

Viaggio in Romania della scorsa estate

Andata : 2500 km di strade percorse in auto (con autista) e minibus vari.
Una semplice distrazione dell'autista e ci siamo ritrovati nella corsia opposta mentre sopraggiungeva un'altra auto.
Non so quale santo ci abbia fatti evitare, ma ero convinto di non tornare piu' a casa.

Ritorno : grazie ad un carissimo amico sono riuscito a trovare in extremis due posti sulla tratta Bacau-Timisoara Timisoara-Torino.

1a tratta : su uno splendido Saab 2000 turboelica, dove dai circa 6000 m di quota potevo ammirare gli splendidi paesaggi della Romania.

2a Tratta : su un comodissimo e silenzioso Fokker 100 (ex swiss air credo). : qui il viaggio e' stato piu' lungo, ero un po' teso perche' soffro anche io un po' la sindrome del passeggero, ma alla fine il piacere di volare ha prevalso su tutto.
Ho evitato di pensare a cose tipo " ma quanto siamo alti" e cose simili.
Mi sono goduto il paesaggio, e quando avvertivo il disagio, osservavo un bimbo di 1 anno circa che con la sua serenita' rendeva tranquillo anche me.

Poche ore ed ero a casa, senza i rischi del viaggio di andata (48 ore !!!) e dei tanti trasferimenti interni, dove in piu' di un occasione ho pensato che bastava una ruota bucata a 120 all'ora su strade dove ci si sfiorava coi camion, per lasciarci le piume.

Uno dei pulmini era guidato da un autista che aveva una diecina di santini messi sul cruscotto e sull'imperiale del bus, e gia' questo mi sconfortava non poco, oltre alle strade strettissime e piene di Tir dove si viaggiava costantemente in corsia di sorpasso, rientrando all'ultimo secondo.

Prima di prendere l'aereo di ritorno ero un po' preoccupato, ma una volta su a pensarci bene, ero molto piu' al sicuro che sulle 4 ruote, nelle situazioni che ho appena descritto..

Oggi mi rendo conto che parte del mio disagio in aereo era dovuto al fatto di non sapere nulla di questo meraviglioso mezzo.

L'aria e' un gas, e un gas puo' anche essere liquido (comprimendolo ad esempio) o diventare solido.
A 800 km/h l'aria e' solida (senza praticamente), puo' certamente avere qualche buca, chiamata impropriamente "vuoto d'aria", (ma nessun asfalto e perfettamente liscio), pero' e' sempre solida.

Da quando frequento questo prezioso forum, ho capito che in auto o in taxi o in autobus sei nelle mani di qualcuno che ha fatto i corsi per imparare a guidare la macchina (piu' o meno professionalmente) e basta.

Nessuno di questi autisti di professione, seppur con patenti piu' professionali, viene preparata per fronteggiare le anomalie (guida sul ghiaccio, foratura di un pneumatico, controllo del sovrasterzo eccetera...)...

I piloti invece, se li paragoniamo ad autisti su gomma (non me ne voglia nessuno), vengono preparati per fronteggiare in piena sicurezza ogni eventualita' :essere nelle loro mani e' come trovarsi nelle mani di un autista con la preparazione di Shumacher, ma che viaggia a 100 km/h su una strada a 10 corsie senza traffico e con un auto completamente revisionata .. : questa e' la differenza tra il viaggiare in auto/bici/bus ecc e in aereo.

Non farti impressionare dal sensazionalismo dei media (creatori di fobie ingiustificate) : se realmente conosci l'aereo, la paura devi averla quando ci scendi, perche e' a terra che tuttto si muove cosi' casualmente da metterci in pericolo, sia che siamo pedoni, lavoratori, autisti passeggeri o semplici persone di casa.
la differenza e' che in casa o per strada o chissa' dove, siamo abituati a starci, e spesso perdiamo la percezione dei tanti pericoli che si annidano in questi ambienti, mentre l'aereo e' un mezzo che spesso lo si usa in modo occasionale.

Vai tranquillo e goditi il viaggio con serenita', perche' a volte si e' piu' a rischio a vivere di paure sul divano di casa, dove tra pigrizia e vita sregolata magari sollecitiamo negativamente il nostro corpo e la mente, che affrontando le nostre insicurezze laddove erroneamente si pensa di rischiare (con sincero rispetto).
Keyboardlive.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Benvenuto Amico.

Strizza l'occhio all'aereo e parti tranquillo domani.
Sarebbe un peccato altrimento no?

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
hirundo

Messaggio da hirundo »

Bel racconto Keyboardlive, molto significativo :D! Anch'io in passato ho fatto qualche viaggio che non ripeterei ... :?
Aggiungo solo qualche spunto per Andrea... I piloti sono preparti non una volta per tutte all'inizio della loro carriera, come avviene per una autista, ma costantemente con addestramenti ricorrenti nei quali si esercitano a fronteggiare le situazioni più svariate. Inoltre un aereo in volo non è abbandonato a sé stesso perchè è costantemente in contatto con i controllori del traffico aereo che garantiscono le opportune separazioni. E per finire, i controlli sugli aerei sono ben più frequenti ed approfonditi di quelli che che si fanno sulle auto.
Tre elementi che possono far capire come la sicurezza in aviazione non si limita alla costruzione di macchine robuste, ma investe tutti gli aspetti del sistema :wink:. Ricorda, niente "lattine allo sbaraglio" sparate a velocità folli :roll:!
Dreamer
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 19 aprile 2007, 19:24

Messaggio da Dreamer »

Il fatto di non aver preso il biglietto e di poterlo prendere fino all'ultimo ha alimentato la mia codardaggine ancora di più.....così mi ritrovo ancora davanti al pc a dire clicco o non clicco.... :oops:
Praticamente ora farei appena in tempo a stampare il biglietto prendere e partire, ma ho deciso di rinuciare.....non mi sento pronto tutto qui e chissà se mai lo sarò.
Se avessi già in mano il biglietto da un po' come quando andai a Londra a quest'ora sarei in viaggio per l'aereoporto con tanta ansia, ma ci sarei salito alla fine. Il fatto di non aver preso il biglietto in anticipo mi ha bloccato ancora di più.....
Ho letto parecchi post in questa sezione del forum e tutti mi hanno fatto capire quanto sia sicuro volare ecc. ecc.....
Ma la paura che ho è qualcosa di irrazionale che parte da dentro.....
Come dicevo in altri post ad esempio vado tranquillamente sulle montagne russe, in macchina non ho alcun problema ad andare anche a 200km....insomma, non ho chissà quali paure, ma l'aereo mi blocca! :roll:
Sono veramente deluso di me stesso..... :cry:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Come va?

Meglio?

Allora sto biglietto, devo prendertelo io?

:D

Non hai deluso ancora nessuno, fai perfettamente in tempo!

:wink:

Dammi retta, fai il biglietto, vai tranquillo e divertiti.
Altrimenti poi finsice che resti a casa a sbattere la testa contro il muro.

Tanto, se proprio ci fosse bisogno di dirtelo, NON succede nulla di brutto!

E' un aeroplano, mica una giostra arrugginita!

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Dreamer mi permetto di farti notare una cosa. :D

Ti stai tirando la zappa sui piedi.

Non cercare informazioni su Jet2 come a volerne spulciare la più piccola vite. Se "vuoi trovare" qualcosa per dire "ecco vedi? Allora non parto!" secondo me fai prima a dire, "ok, non ce la faccio non parto".

Pazienza. Sarà per la prossima volta.

Ma non leggere qui e là, cose tra l'altro magari pure sbagliate, tipo il boeing fa ruggine l'airbus invecchia prima e cavolate di questo tipo.

Primo, non è vero. Secodno, a te sta bene perchè trovi un motivo che no nsia l'ammettere che non ce la fai a salire a bordo.

Così, ti assicuro che non ne esci più.

Non addentrarti in discorsi lista nera bianca, flotta vecchia o giovane.

Tutti gli aerei sono abbastanza vecchi, se con quest intendi che hanno diversi anni dulle spalle.

Caito cosa voglio dire?

:wink:

Hai fatto bene a documentarti sulla Jet2, ma basta. Fine. Fermati lì.

Te lo assicuro io che non sono pazzi patentati, no ndevi cercare conforto in internet, si trovano anche tante cavolate.

Non prendertela eh? :D

Ho solo notato un approccio sbagliato. :wink:

Lo dico per te.

:salute:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Leggi piuttosto le 4 regole di Aldus, leggi i migliori thread di quest'area e leggiti il nuovo thread di Quilodico.

Il resto ora non ti serve, ti confonde e basta.

Gl iaerei non cadono, i piloti non sono pazzi, la Jt2 è buona e no nc'è motivo per non partire.

Parti da qui e vai avanti.

Ma segui la strada dritta, altrimenti che te lo dico a fare??? :lol:

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Quilodico
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 18 marzo 2007, 11:26
Località: Trento

Messaggio da Quilodico »

Dreamer ha scritto:Il fatto di non aver preso il biglietto e di poterlo prendere fino all'ultimo ha alimentato la mia codardaggine ancora di più.....così mi ritrovo ancora davanti al pc a dire clicco o non clicco.... :oops:
Praticamente ora farei appena in tempo a stampare il biglietto prendere e partire, ma ho deciso di rinuciare.....non mi sento pronto tutto qui e chissà se mai lo sarò.
Se avessi già in mano il biglietto da un po' come quando andai a Londra a quest'ora sarei in viaggio per l'aereoporto con tanta ansia, ma ci sarei salito alla fine. Il fatto di non aver preso il biglietto in anticipo mi ha bloccato ancora di più.....
Ho letto parecchi post in questa sezione del forum e tutti mi hanno fatto capire quanto sia sicuro volare ecc. ecc.....
Ma la paura che ho è qualcosa di irrazionale che parte da dentro.....
Come dicevo in altri post ad esempio vado tranquillamente sulle montagne russe, in macchina non ho alcun problema ad andare anche a 200km....insomma, non ho chissà quali paure, ma l'aereo mi blocca! :roll:
Sono veramente deluso di me stesso..... :cry:
Ciao dreamer,
sei partito? Se la risposta è sì, COMPLIMENTI!!!!
Se la risposta è no, COMPLIMENTI COMUNQUE PER ESSERTI ISCRITTO A QUESTO FORUM!!! :lol:
Se non sei partito, partirai. Con un po' di tempo e fiducia. Quindi non ti sentire in imbarazzo per aver "fallito", nel caso. Diciamo che ti sei solo messo nella condizione di viaggiare meglio la prossima volta, che però deve essere un obbiettivo, non qualcosa da rimandare il più possibile :wink:
Aspettiamo tue nuove!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

No, Dream PARTE domani!

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Quilodico
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 18 marzo 2007, 11:26
Località: Trento

Messaggio da Quilodico »

Slowly ha scritto:No, Dream PARTE domani!

:wink:
EBBRAVO DREAM!!!!!!

:wav:
Dreamer
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 19 aprile 2007, 19:24

Messaggio da Dreamer »

Grazie a tutti....no, la partenza era per le 18:40 di oggi.....
quindi alla fine non sono partito :roll:

bhà cosa strana, ho forse più il vuoto allo stomaco ora che non sono partito che prima quando pensavo di partire.....

mi sa che sarà un weekend a casa a sbattere la testa contro il muro per non essere partito come diceva Slowly....

Sto weekend avevo amici che sono partiti per Madrid, amici che stanno partendo per Edimburgo ed io inchiodato dalle mie paranoie..... :cry:
Avatar utente
Andrea1988
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
Località: Roma

Messaggio da Andrea1988 »

Dreamer ha scritto:Grazie a tutti....no, la partenza era per le 18:40 di oggi.....
quindi alla fine non sono partito :roll:

bhà cosa strana, ho forse più il vuoto allo stomaco ora che non sono partito che prima quando pensavo di partire.....

mi sa che sarà un weekend a casa a sbattere la testa contro il muro per non essere partito come diceva Slowly....

Sto weekend avevo amici che sono partiti per Madrid, amici che stanno partendo per Edimburgo ed io inchiodato dalle mie paranoie..... :cry:
Peccato... vabbè dai, sarà per la prossima volta!
Come ti hanno già detto in molti, però, non devi assolutamente preoccuparti per la sicurezza delle compagnie aeree! Anche se l'aereo ha 20 anni o più, se la manutenzione è fatta accuratamente (e almeno in Europa è così), è ugualmente SICURISSIMO come uno che ha 10 giorni! Stai tranquillo, e prenota di nuovo al più presto! Ma PARTI la prossima volta! :)
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: le mie paure

Messaggio da Fearless flyer »

Dreamer ha scritto:Ciao, mi sono iscritto oggi.....
Domani dovrei partire per edimburgo da bergamo.
Ma mi sa che alla fine rinuncerò.....il biglietto lo devo ancora prenotare per i miei continui rinvii dovuti alla paura.
Paura di che, direte voi.....
Bhè, paura che l'aereo cada! lo so, se si guardano le statistiche ecc. c'è una probabilità su non so quante....ma comunque c'è!
In macchina guidi tu e puoi frenare, sterzare ecc. (già ad andare in macchina con altri ho paura se non vanno più che piano; in moto come passeggero proprio non riesco a starci) il treno, anche se deraglia è difficile che rimanga coinvolto proprio il tuo vagone; la nave se affonda non affonda in due secondi e c'è tempo di fare qualcosa......
In aereo no! mi dà quel senso di impotenza....se c'è un problema non puoi far nulla e precipiti come un sasso....
Insomma, se fossimo stati fatti per volare ci avrebbero fatto un paio d'ali a testa.....
L'idea di essere in alto ad una velocità folle all'interno di una lattina mi fa star male.
Nella mia vita ho affrontato solo due voli:
uno a 12 anni per la spagna.....prima di salire ero terrorizzato e scappavo per l'aereoporto, una volta salito tutto ok ed il ritorno mi è pure piaciuto.
l'altro quest'estate bergamo londra e ritorno.....terrore assoluto sia all'andata sia al ritorno.....paura pura per due ore!
Ora nel viaggio che dovrei intraprendere domani si è presentata anche l'incognita compagnia aerea: volerò con la Jet2; mi sono informato sulla flotta ed ho scoperto che utilizza aerei vecchi di 18/20 anni, di quarta/quinta mano.....questo mi terrorizza ancora di più!!!
Aiutatemi!
Ciao Dreamer, benvenuto...anche se in ritardo :roll:

Sono certo che riusciremo a darti una mano.

Approfitto di quello che hai scritto per chiarire un aspetto che, probabilmente è un po' antipatico, però vale la pena affrontarlo perchè è un "luogo" abbastanza ricorrente che si tende, tuttavia, ad affrontare partendo da una angolatura non corretta.

Le statistiche sugli incidenti (anche mortali) prendono in considerazione ANCHE incidenti provocati e subiti da persone che, in automobile, pensavano di gestire il fenomeno sterzando, frenando, potendo contare su ottimi riflessi. E nelle statistiche sugli incidenti navali sono coinvolte anche persone che pensavano di tuffarsi e nuotare e poi, purtroppo, si sono rese conto che non era così.

E negli incidenti aerei sono riusciti a salvarsi anche persone che pensavano " se l'aereo va giù va giù come un sasso". Cito, solo perchè è quello che mi viene in mente ora, il 340 Airfrance che a Toronto, dopo un atterraggio d'emergenza, è andato lungo facendo un fuori pista e, prima che si incendiasse, tutti i passeggeri (circo 400) si sono salvati. Naturalmente si sono salvari anche coloro che pensavano, prima che si verificasse l'incidente, "se l'aereo ha un incidente non c'è scampo".

Parlo di questa cosa perchè, come dico sempre che "la paura è nella testa e non sull'aereo", anche la possibilità CONCRETA e REALE di gestire un incidente (sia esso in nave o in aereo o in automobile) è nella testa. E' vero che nell'aereo il passeggero non può fare nulla per trarsi d'impaccio da un incidente ma questo non necessariamente correla col fatto che non si salverà. Ed anche il fatto di pensare (sempre con la testa) che in macchina freno o uso lo sterzo non necessariamente ci impedirà (purtroppo) di impattare in un incidente.

Insomma, non esiste una correlazione "gestisco io - mi salvo" e "non gestisco io - muoio".

La correlazione esiste tra "gestisco io-mi sento più sicuro-penso che sono più sicuro" e "non gestisco io-mi sento meno sicuro-penso che sono più in pericolo".

Ora passiamo a te. Quali sono stati i tuoi pensieri oggi prima di decidere di non partire?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Dreamer ha scritto:Grazie a tutti....no, la partenza era per le 18:40 di oggi.....
quindi alla fine non sono partito :roll:

bhà cosa strana, ho forse più il vuoto allo stomaco ora che non sono partito che prima quando pensavo di partire.....

mi sa che sarà un weekend a casa a sbattere la testa contro il muro per non essere partito come diceva Slowly....

Sto weekend avevo amici che sono partiti per Madrid, amici che stanno partendo per Edimburgo ed io inchiodato dalle mie paranoie..... :cry:
sarà per la prossima volta! :wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Dreamer
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 19 aprile 2007, 19:24

Re: le mie paure

Messaggio da Dreamer »

Fearless flyer ha scritto:
Ora passiamo a te. Quali sono stati i tuoi pensieri oggi prima di decidere di non partire?

Luca
Probabilmente l'ho scelto intorno a mezzogiorno e poi ho portato la cosa avanti nella speranza che mi venisse un colpo coraggio.

Dopo pranzo ho iniziato con la fase: "convinciti che alla fine non vuoi così tanto andare ad Edimburgo, convinciti che non ha molta voglia..." ed un po' ci sono riuscito, ma è stato solo un meccanismo per non dare la colpa alla paura ma ad altro. Infatti quando mio padre è scoppiato a ridere quando alla domanda: "allora parti o no?" io ho risposto: "no, non ho più tanta voglia...."

Secondo me due cose mi hanno frenato ancora di più:
1) il fatto di non avere il biglietto già in mano.
Sono stato per due giorni con la finestra della prenotazione aperta, ma nulla, rimandavo sempre il momento dell'ordine.....se avessi preso il biglietto e quindi pagato dei soldi forse mi sarei sentito in "obbligo", oppure avrei perso i soldi del biglietto, chissà
2) il viaggio non dipendeva da me, nel senso che mi ero aggregato ad altre due persone, quindi questi potevano andare tranquillamente senza di me. Quest'estate invece la cosa era diversa, eravamo in due e con in mano i bliglietti, anche se ero terrorizzato dovevo andare per due motivi: se non andavo saltava anche la vacanza dell'altra persona, avevo pagato biglietto di andata/ritorno + biglietto interrail.
Però anche quest'estate 3/4 giorni prima del ritorno è tornata l'ansia (vuoi perchè ero a londra proprio nel periodo degli attentati sventati, vuoi per la mia insita paura di volare) ed ho passato gli ultimi giorni di vacanza con il pensiero del volo.
Quando atterrai a Bergamo ero la persona più felice al mondo, mi sentivo come uno che ha appena fatto la cosa più rischiosa al mondo e ne è uscito indenne, come uno che va in guerra e torna senza un graffio.
E da lì mi sono detto "mai più un volo!"
Avatar utente
Quilodico
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 18 marzo 2007, 11:26
Località: Trento

Messaggio da Quilodico »

Ciao Deamer,
perchè non provi a prenotare un volo chessò, tra un paio di settimane? Così ti dài un obbiettivo senza pensare al volo che NON hai preso, ma a quello che devi prendere? Nel frattempo sono sicura che con l'aiuto del forum riuscirai ad ammortizzare un pochino l'ansia.... :sunny:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: le mie paure

Messaggio da Fearless flyer »

Dreamer ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:
Ora passiamo a te. Quali sono stati i tuoi pensieri oggi prima di decidere di non partire?

Luca
Probabilmente l'ho scelto intorno a mezzogiorno e poi ho portato la cosa avanti nella speranza che mi venisse un colpo coraggio.

Dopo pranzo ho iniziato con la fase: "convinciti che alla fine non vuoi così tanto andare ad Edimburgo, convinciti che non ha molta voglia..." ed un po' ci sono riuscito, ma è stato solo un meccanismo per non dare la colpa alla paura ma ad altro. Infatti quando mio padre è scoppiato a ridere quando alla domanda: "allora parti o no?" io ho risposto: "no, non ho più tanta voglia...."

Secondo me due cose mi hanno frenato ancora di più:
1) il fatto di non avere il biglietto già in mano.
Sono stato per due giorni con la finestra della prenotazione aperta, ma nulla, rimandavo sempre il momento dell'ordine.....se avessi preso il biglietto e quindi pagato dei soldi forse mi sarei sentito in "obbligo", oppure avrei perso i soldi del biglietto, chissà
2) il viaggio non dipendeva da me, nel senso che mi ero aggregato ad altre due persone, quindi questi potevano andare tranquillamente senza di me. Quest'estate invece la cosa era diversa, eravamo in due e con in mano i bliglietti, anche se ero terrorizzato dovevo andare per due motivi: se non andavo saltava anche la vacanza dell'altra persona, avevo pagato biglietto di andata/ritorno + biglietto interrail.
Però anche quest'estate 3/4 giorni prima del ritorno è tornata l'ansia (vuoi perchè ero a londra proprio nel periodo degli attentati sventati, vuoi per la mia insita paura di volare) ed ho passato gli ultimi giorni di vacanza con il pensiero del volo.
Quando atterrai a Bergamo ero la persona più felice al mondo, mi sentivo come uno che ha appena fatto la cosa più rischiosa al mondo e ne è uscito indenne, come uno che va in guerra e torna senza un graffio.
E da lì mi sono detto "mai più un volo!"
C'erano anche delle immagini? Immaginavi te sull'aereo?
Se si, cosa succedeva nelle tue immagini?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Re: le mie paure

Messaggio da Annalisa »

Dreamer ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:
Ora passiamo a te. Quali sono stati i tuoi pensieri oggi prima di decidere di non partire?

Luca
Probabilmente l'ho scelto intorno a mezzogiorno e poi ho portato la cosa avanti nella speranza che mi venisse un colpo coraggio.

Dopo pranzo ho iniziato con la fase: "convinciti che alla fine non vuoi così tanto andare ad Edimburgo, convinciti che non ha molta voglia..." ed un po' ci sono riuscito, ma è stato solo un meccanismo per non dare la colpa alla paura ma ad altro. Infatti quando mio padre è scoppiato a ridere quando alla domanda: "allora parti o no?" io ho risposto: "no, non ho più tanta voglia...."

Secondo me due cose mi hanno frenato ancora di più:
1) il fatto di non avere il biglietto già in mano.
Sono stato per due giorni con la finestra della prenotazione aperta, ma nulla, rimandavo sempre il momento dell'ordine.....se avessi preso il biglietto e quindi pagato dei soldi forse mi sarei sentito in "obbligo", oppure avrei perso i soldi del biglietto, chissà
2) il viaggio non dipendeva da me, nel senso che mi ero aggregato ad altre due persone, quindi questi potevano andare tranquillamente senza di me. Quest'estate invece la cosa era diversa, eravamo in due e con in mano i bliglietti, anche se ero terrorizzato dovevo andare per due motivi: se non andavo saltava anche la vacanza dell'altra persona, avevo pagato biglietto di andata/ritorno + biglietto interrail.
Però anche quest'estate 3/4 giorni prima del ritorno è tornata l'ansia (vuoi perchè ero a londra proprio nel periodo degli attentati sventati, vuoi per la mia insita paura di volare) ed ho passato gli ultimi giorni di vacanza con il pensiero del volo.
Quando atterrai a Bergamo ero la persona più felice al mondo, mi sentivo come uno che ha appena fatto la cosa più rischiosa al mondo e ne è uscito indenne, come uno che va in guerra e torna senza un graffio.
E da lì mi sono detto "mai più un volo!"
Ciao Dreamer.....mi dispiace che tu non sia riuscito a volare.....ma ti capisco e soprattutto non colpevolizzarti per questo, avrai tutte le volte che vuoi a disposizione per riprovarci. Purtroppo il nostro spirito di conservazione è sempre più forte e cerchiamo di evitare tutte le cose che comunque ci creano disagio.....è un pò una cosa naturale. Per riuscire a superarle dobbiamo contrastarle e per farlo per prima cosa non dobbiamo sottovalutarci. Probabilmente da come lo descrivi tu....questo viaggio era stato preso un pò troppo alla leggera da subito.....hai tentato di farlo in un momento in cui FORSE non eri proprio pronto. Da ex paurosa ti dico che questo è molto importante......io c'ho impiegato 25 anni a volare per la prima volta....e sai quante vacanze ho mancato? una cifra :lol: .
Non perderti d'animo ora......pensa veramente che l'aereo è un mezzo sicuro, altrimenti chi potrebbe lavorarci sopra? nessuno; si può volare tranquilli.....e tu hai tutte le carte in regola per farlo, perchè non hai escluso a priori di farti questo viaggietto.....pazienza se è andata male.
L'unica cosa che è sbagliata è dire "convinciti che non vuoi partire"....perchè invece non ti convinci così " Io so per certo che posso farcele e voglio farcela?". Dovresti partire di lì.......perchè tanto dreamer sull'aereo a meno che non ti danno un colpo in testa, devi salirci con le tue gambe, ed avere una buona convinzione anche se accompaganta da tanta angoscia.....è fondamentale.
Ora riconcentrati, inizia a lavorare per te.......per il prossimo volo che farai.......ma deve essere un volo che TU scegli.

Coraggio che questa paura si supera.....stai sereno.

Ciao.
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
hirundo

Messaggio da hirundo »

Dreamer ha scritto:bhà cosa strana, ho forse più il vuoto allo stomaco ora che non sono partito che prima quando pensavo di partire.....
mi sa che sarà un weekend a casa a sbattere la testa contro il muro per non essere partito come diceva Slowly....
Questo è comprensibile... ti eri posto un obiettivo e poi hai rinunciato. :wink: Però credo che questa sensazione ti potrà essere d'aiuto la prossima volta che avrai la finestra delle prenotazioni aperta... nel senso che, click o non click, un problemino ce l'avai in ogni caso: la paura di andare, o la delusione di non averlo fatto; meglio scegliere di affrontare l'aereo e poi poter dire "ce l'ho fatta!", no?
Comunque, se doveva essere soltanto una sofferenza, forse è stato meglio lasciar perdere; quando ti sentirai pronto andrai e ti godrai il volo!
Magari scegliendo una meta a cui non vuoi proprio rinunciare, e compagni di viaggio che non partiranno senza di te... :wink:
Avatar utente
Quilodico
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 18 marzo 2007, 11:26
Località: Trento

Messaggio da Quilodico »

Dreamer, sei ancora con noi? :wave:
quando vorrai tornare, ci troverai qui :grouphuuug:
Rispondi