wing05 ha scritto:X Gigi :   a proposito guarda bene come decolla solitamente il ns 118 a lidt uilizzando la 36 ( dalla piazzola si posta sulla pistra e la impsgna x far quota ) 
non è una manovra insolita.
Domenica pomeriggio ho visto decollare un AS350 (non so se il lima-delta o l'alfa-alfa) dalla piazzola davanti agli hangar manutenzione dove stazionano in attesa di chiamate, direzione nord, e decollato, ha preso quota direttamante da li, per poi fare un ampio giro attorno al campo e direzionare a nord.
Conscio della mia ignoranza, butto il mio sassolino:
ci sono di sicuro delle direttive in merito che variano da un aerosuperficie ad un'altra e, forse, sono relazionate al tipo ti macchina (se il Douphine fa un decollo come quello che ho visto fare al AS350 e gli hangar hanno le porte aperte, credo che farebbe una pulizia del piazzale impeccabile, usando come raccogli-sporco lo stesso hangar e ribaltando cio' che di piu piccolo si trova nelle vicinanze 

 )
Ai piu' esperti commentare quanto sopra. (please siate clementi se ho detto fesserie 

 )
OT:Sembra che la Provincia Autonoma di Trento abbia approvato l'acquisto di due Agusta AW139 in sostituzione di un AS365N3 Douphine2 (I-PATE) e che l'altro Douphine (I-TNBB) venga mantenuto in flotta per sopperire all'indisponibilita' degli Agusta quando in manutenzione.
Bye Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.
MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO 
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. 
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. 
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: 
Non funziona niente e non si sa il perchè. 
Albert Einstein