E La WindJet Si Allarga...
Moderatore: Staff md80.it
-
- Banned user
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10
Secondo me vivi sulla luna: prova a fare questa domanda a qualche laureato fresco di master, a qualche insegnante senza sis e la lista è lunghissima. La manna dal cielo è finita da un pò: ma è possibile che ci sia ancora gente che vive con gli occhi chiusi?[/quote]
Non vivo con gli occhi chiusi, sta di fatto che spendere 4500 euro per me è per le persone oneste è un furto, un furto ripeto un furto. Una compagnia se seria non deve chiedere una lira o euro in questo caso. Tutto il corso una volta passato le selezioni deve essere a spese dell'azienda.
Costa di meno il corso che vuole pagare un ragazzo per entrare alla Wind jet o un biglietto aereo andata e ritorno?
Che la manna non viene più dal cielo si sa! Ma neanche dalle proprie tasche! E'accettato essere raccomandati, ma non con la potenza del denaro. Questo no!Quanto guadagna un assistente di volo Wind jet?
Non vivo con gli occhi chiusi, sta di fatto che spendere 4500 euro per me è per le persone oneste è un furto, un furto ripeto un furto. Una compagnia se seria non deve chiedere una lira o euro in questo caso. Tutto il corso una volta passato le selezioni deve essere a spese dell'azienda.
Costa di meno il corso che vuole pagare un ragazzo per entrare alla Wind jet o un biglietto aereo andata e ritorno?
Che la manna non viene più dal cielo si sa! Ma neanche dalle proprie tasche! E'accettato essere raccomandati, ma non con la potenza del denaro. Questo no!Quanto guadagna un assistente di volo Wind jet?
-
- 00500 ft
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 23 novembre 2005, 22:34
da qualche parte un accento è di troppo. mi spiace ma le tue argomentazioni sono davvero futili. Hai mai provato a fare il pilota? Provaci e vedrai quante compagnie "serie" troverai disposte a pagarti l'addestramento. Comunque la chiudo qui, questa discussione è proprio senza via d'uscitaSEBY ha scritto:
per me è per le persone oneste è un furto, un furto ripeto un furto
- Luca.Bo
- 01000 ft
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 18 agosto 2006, 12:20
Ha parlato il professore che non fa mai un errore!!!!!!!fontanarossa ha scritto:da qualche parte un accento è di troppo.SEBY ha scritto:
per me è per le persone oneste è un furto, un furto ripeto un furto
Vogliamo parlare delle tuefontanarossa ha scritto:mi spiace ma le tue argomentazioni sono davvero futili.



Mi dispiace!!Ma visto che le tue argomentazioni sono molto futili qui non si sta parlando di piloti ma di assistenti di volo, e cambia non poco. Ho lavorato per una compagnia aerea che ora non c'è più per 3 anni(come steward,allora si chimavano ancora così!)! ... E non mi hanno mai chiesto un centesimo!!E adesso non lo fa nessuno tranne la ventogget. Mi dici quali compagnie fa pagare il corso?? NESSUNA.fontanarossa ha scritto:Hai mai provato a fare il pilota? Provaci e vedrai quante compagnie "serie" troverai disposte a pagarti l'addestramento. Comunque la chiudo qui, questa discussione è proprio senza via d'uscita
A PRESTOOOOOOOO!!
Alexandro
-
- 00500 ft
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 23 novembre 2005, 22:34
ci credo che ora non esiste più: aveva uno come te in organico.
comunque si chiama windjet ed a questo punto comincio a pensare che la tua amata ventojet ti abbia scartato, anzi non ho dubbi. potevi dirlo a me, ti avrei raccomandato
da ryan ad easy a molte altre meridiana inclusa: ma tu hai occhi solo per la ventojet. DIMENTICATELA NON TI ASSUMERANNO MAI

comunque si chiama windjet ed a questo punto comincio a pensare che la tua amata ventojet ti abbia scartato, anzi non ho dubbi. potevi dirlo a me, ti avrei raccomandato


da ryan ad easy a molte altre meridiana inclusa: ma tu hai occhi solo per la ventojet. DIMENTICATELA NON TI ASSUMERANNO MAI


- Luca.Bo
- 01000 ft
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 18 agosto 2006, 12:20
Raccomandazioni da te non mi servonofontanarossa ha scritto:ci credo che ora non esiste più: aveva uno come te in organico.
comunque si chiama windjet ed a questo punto comincio a pensare che la tua amata ventojet ti abbia scartato, anzi non ho dubbi. potevi dirlo a me, ti avrei raccomandato![]()
![]()
da ryan ad easy a molte altre meridiana inclusa: ma tu hai occhi solo per la ventojet. DIMENTICATELA NON TI ASSUMERANNO MAI![]()


CIAooooooooooooooooo!!
Alexandro
-
- Banned user
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10
fontanarossa ha scritto: da ryan ad easy a molte altre meridiana inclusa: ma tu hai occhi solo per la ventojet. DIMENTICATELA NON TI ASSUMERANNO MAI![]()
E no caro mio! Meridiana non fa pagare! Ho amici che lavorano la dentro e la compagnia non ha chiesto nulla......................................................... A meno che non sia cambiata la situazione negli ultimi due anni.........................................
-
- Banned user
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10
Ho mandato il curriculum un paio di volte in meridiana e non mi hanno mai chiamato. Devo dire onestamente che ci sono rimasto male ma non importa! Almeno provare le selezioni........................................................ Se Meridiana avesse fatto pagare a Quest'ora avrei già fatto le selezioni da tempo.
- FLYWOMAN
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11 giugno 2007, 16:59
Beh che dire.... sono entrata in questo sito...visto la mia " paura di volare " eesendo alla mia espeirnenza e leggendo si un team esperto... e di gente che comunque da consigli utili per aiutarti a " rimuovere " in un cero senso il problema....
Sono iscrita da qualke giorno... leggo qui e li' e la mia voglia di volare arriva e la mia paura pian piano sparisce..... per poi leggere oggi cosa????
Che c'e' qualkuno che " sputtana" (a dovere o no) non solo la compagnia dell WINDJET ma se la ride alla spalle di chi ci lavora????
Beh non lo trovo giusto.... da Buona Siciliana... penso che anche per le compagnie stesse nn sia facile coordinare le varie cose....
I ritardi ok.... ci possono stare forse nn eccessivi...
Ma da li a dire.... che ki lavora per questa compagnia e' senza futuro.. beh...
mi sembra troppo!
Posso sbagliare ma le trovo ipotesi azzardate e brutte.... qualsiasi sia stata l'esperienza avrebbe potuto capitare con ogni tipo di compagnia!
...................
Sono iscrita da qualke giorno... leggo qui e li' e la mia voglia di volare arriva e la mia paura pian piano sparisce..... per poi leggere oggi cosa????
Che c'e' qualkuno che " sputtana" (a dovere o no) non solo la compagnia dell WINDJET ma se la ride alla spalle di chi ci lavora????
Beh non lo trovo giusto.... da Buona Siciliana... penso che anche per le compagnie stesse nn sia facile coordinare le varie cose....
I ritardi ok.... ci possono stare forse nn eccessivi...
Ma da li a dire.... che ki lavora per questa compagnia e' senza futuro.. beh...
mi sembra troppo!
Posso sbagliare ma le trovo ipotesi azzardate e brutte.... qualsiasi sia stata l'esperienza avrebbe potuto capitare con ogni tipo di compagnia!
...................
L'importante alla fine..e' tornare sempre...con i piedi per terra!!! [font=Courier New][/font]
-
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
- Località: xxx
- Contatta:
X Luca BO:
Io ti consiglierei sempre di evitare di prendere queste compagnie quando hai coincidenze..anche perchè nel caso perdessi il volo di prosecuzione non si ritengono responsabili...ti ricordo che quasi tutte le low cost sono compagnie point to point...non ammettono scali e coincidenze, o meglio non sono responsabili dei voli successivi che ti prenoti tu...
comunque sia ragazzi io faccio il tifo per la WindJet perchè è italiana e dà lavoro a molti italiani...speriamo non faccia il BOTTO però...quando una compagnia tende ad allargarsi troppo e a comprare aerei deve anche riuscire a sopravvivere coi debiti...e poi sapendo l'aggressività del mercato di oggi...
Sapete a chi andrebbero le sue rotte nel caso dovesse fallire vero??(spero di no comunque...per chi ci lavora soprattutto)!
RYAN e EASY...dominano il mercato (non so se è un bene o un male)
Io ti consiglierei sempre di evitare di prendere queste compagnie quando hai coincidenze..anche perchè nel caso perdessi il volo di prosecuzione non si ritengono responsabili...ti ricordo che quasi tutte le low cost sono compagnie point to point...non ammettono scali e coincidenze, o meglio non sono responsabili dei voli successivi che ti prenoti tu...
comunque sia ragazzi io faccio il tifo per la WindJet perchè è italiana e dà lavoro a molti italiani...speriamo non faccia il BOTTO però...quando una compagnia tende ad allargarsi troppo e a comprare aerei deve anche riuscire a sopravvivere coi debiti...e poi sapendo l'aggressività del mercato di oggi...
Sapete a chi andrebbero le sue rotte nel caso dovesse fallire vero??(spero di no comunque...per chi ci lavora soprattutto)!
RYAN e EASY...dominano il mercato (non so se è un bene o un male)
- RussianIce
- 01000 ft
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14
Io ho volato mosca - forli e per nebbia ha fatto 6 ore di ritardo con atterragio a bologna poi in bus fino a forli. E a forli aeroporto chiuso erano le 2 di notte. Chiuso voglio dire chiuso senza una porta aperta un posto dove stare tutto buio. Treno perso. per fortuna che c'erano della gente che mi hanno dato un passaggio.
E' low cost ma ti danno da mangiare meglio di Alitalia, l'equipaggio di bordo era un al' acqua di rose ma i passeggeri erano molto peggio.
Fanno pubblicità di airbus da 180 posti cose se i loro airbus fossero più lunghi in realtà se riesci a sederti bene altrimenti se non c'entri stai in piedi credo!
ci sono pro e contro, comunque prossima settimana tornerò a volare con loro.
E' vero che i piloti sono tutti stranieri?
E' low cost ma ti danno da mangiare meglio di Alitalia, l'equipaggio di bordo era un al' acqua di rose ma i passeggeri erano molto peggio.
Fanno pubblicità di airbus da 180 posti cose se i loro airbus fossero più lunghi in realtà se riesci a sederti bene altrimenti se non c'entri stai in piedi credo!
ci sono pro e contro, comunque prossima settimana tornerò a volare con loro.
E' vero che i piloti sono tutti stranieri?
-
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
- Località: xxx
- Contatta:
WindJet dà da mangiare gratis sui voli???
Da quando?? Non lo sapevo...
OK in Alitalia si mangerà anche male...sui voli nazionali ed europei hai un ALI Snack...non è una cena!! Su molte altre compagnie di bandiera europee non hai manco lo snack (vedi Iberia , Sas, Swiss!)...quindi non credo ci sia da lamentarsi!!Non lo reputo giusto che queste compagnie facciano pagare anche un bicchiere d'acqua visto quanto paghi il biglietto!!
Da quando?? Non lo sapevo...
OK in Alitalia si mangerà anche male...sui voli nazionali ed europei hai un ALI Snack...non è una cena!! Su molte altre compagnie di bandiera europee non hai manco lo snack (vedi Iberia , Sas, Swiss!)...quindi non credo ci sia da lamentarsi!!Non lo reputo giusto che queste compagnie facciano pagare anche un bicchiere d'acqua visto quanto paghi il biglietto!!
- RussianIce
- 01000 ft
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14
-
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
- Località: xxx
- Contatta:
- RussianIce
- 01000 ft
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 giugno 2007, 8:56
WINDJET COMPAGNIA RISCHIOSA
Ragazzi non vorrei contraddirvi. Innanzitutto mi presento, sono Andrea da Palermo e sono nuovo nel forum. Gironzolando sul web ho letto motli pareri riguardo la windjet, e ho notato che almeno il 90 per cento di questi è negativo. I clienti lamentano infiniti ritardi dalle 3 alle 8 ore senza alcuna spiegazione da parte del personale di terra o di bordo (non è quasi mai puntuale e questo comporta spesso la perdita delle coincidenze), lamentano la totale maleducazione e mancanza di disponibilità da parte del personale, la sporcizia vergognosa che si trova sugli aerei, che tra l'altro sono anche poco sicuri (degno di nota il caso di un aereo fatto atterrare in emergenza perchè il pilota aveva notato una rigatura sul vetro! i passeggeri terrorizzati non hanno ricevuto la minima attenzione da parte del personale di bordo e sono stati lasciati in balìa di loro stessi). Ora, considerando che la windjet non fa i prezzi stracciati della Ryanair (tanto per fare un esempio) e considerando tutti questi disservizi scandalosi, perchè tutti si ostinano tanto a difendere la compagnia? Se continuerà così ci metterà poco a fallire, a dimostrazione della scarsa mentalità impreditoriale che purtroppo abbiamo solo qui in Sicilia.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 1 gennaio 2007, 22:35
- Località: xxx
- Contatta:
Re: WINDJET COMPAGNIA RISCHIOSA
blackm0rpheus ha scritto:Ragazzi non vorrei contraddirvi. Innanzitutto mi presento, sono Andrea da Palermo e sono nuovo nel forum. Gironzolando sul web ho letto motli pareri riguardo la windjet, e ho notato che almeno il 90 per cento di questi è negativo. I clienti lamentano infiniti ritardi dalle 3 alle 8 ore senza alcuna spiegazione da parte del personale di terra o di bordo (non è quasi mai puntuale e questo comporta spesso la perdita delle coincidenze), lamentano la totale maleducazione e mancanza di disponibilità da parte del personale, la sporcizia vergognosa che si trova sugli aerei, che tra l'altro sono anche poco sicuri (degno di nota il caso di un aereo fatto atterrare in emergenza perchè il pilota aveva notato una rigatura sul vetro! i passeggeri terrorizzati non hanno ricevuto la minima attenzione da parte del personale di bordo e sono stati lasciati in balìa di loro stessi). Ora, considerando che la windjet non fa i prezzi stracciati della Ryanair (tanto per fare un esempio) e considerando tutti questi disservizi scandalosi, perchè tutti si ostinano tanto a difendere la compagnia? Se continuerà così ci metterà poco a fallire, a dimostrazione della scarsa mentalità impreditoriale che purtroppo abbiamo solo qui in Sicilia.
Ti sei iscritto adesso, hai 2 messaggi e sei "inesperto" del forum, tuttavia, può anche darsi che tu abbbia ragione su tutto.
Solo un consiglio, quando cerchi pareri su una compagnia aerea o sull'aviazione in generale, vai su forum di settore, dove il livello culturale dovrebbe essere medio-alto.
Non andare su siti stile ciao.it a leggere le opinioni di un passeggero medio che poveretto, giustamente, non sa neanche dov'è situata la cabina di pilotaggio.
Il primo passo l'hai fatto, ti sei iscritto, comincia a leggere md80.it.
Questo vale per qualsiasi settore cerchi informazioni, cerca di prendere pareri sempre da persone quantomeno "mezze competenti".
Ciao, buon fine settimana.

-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 giugno 2007, 8:56
Beh, il punto è proprio questo. Io ho preso i pareri di normali clienti della Windjet, e alla fien sono questi che contano! Non è che ci vuole un laureato per capire quando un viaggio è confortevole oppure ti crea enormi disagi
In ogni caso non mi sono "affidato" a poche opinioni, ho confrontato più di 50 pareri a riguardo...e di positivi ce n'erano davvero pochi. Sembra quasi che un viaggio ben riuscito con la Windjet sia puro caso. C'erano anche pareri di persone che non volevano credere a chi parlava male della windjet e si sono ricreduti. Ora ovviamente non posso dire nulla perchè non ho mai provato questa compagnia, ma sinceramente vista la brutta fama che ha, non penso che sarò disposto a rischiare. In ogni caso definirli "poveretti" non mi sembra del tutto corretto, perchè chi viaggia e paga un biglietto (neanche troppo economico) ha DIRITTO a dei servizi, questi ultimi non sono concessioni. Se poi in tutto ciò includi anche i tempi lunghi del rimborso, non è che meriti tanto alla fine. Si dovrebbe adottare una politica del tutto diversa, e mettere il cliente al centro di tutto, perchè se offri dei buoni servizi i clienti tornano da te, ma se pensi solo alle entrate e cerchi di spremere ogni centesimo per limitare le spese del personale, della manutenzione e tutto il resto, beh allora non credo che si farà molta strada.

Attenzione, innanzitutto all'inizio del mio post ho premesso che potresti anche avere ragione, su tutto.
Dovresti leggerti però, anche i pareri delle persone che si sono trovate bene, però giustamente in rete non trovi molto a riguardo.
"Poveretto" era da intendere nel senso che non è colpa del passeggero medio se non sa neanche dove è situata la cabina di pilotaggio, il termine non voleva assolutamente assumere una valenza dispregiativa o negativa.
Parli di "strada", oramai IV esiste da circa quattro anni.
Volo spesso con IV e il disagio più grande nel quale si potrebbe incappare, è quello di un grosso ritardo, niente aerei sporchi o personale maleducato, anzi.
Io ti consiglio invece di provarla, mettendo un attimo da parte le lamentele che hai letto e poi giudichi tu, anche se certo, da uno o due voli non puoi giudicare niente o quasi, però almeno hai la possibilità di farti una tua idea diretta, sei di Palermo e la cosa non dovrebbe venirti neanche particolarmente difficoltosa.
Se si vuole parlare male di Wind Jet si dovrebbe incentrare il discorso su altri punti, lì sarei il primo a parlarne male, di certe ingiustizie.
Gli argomenti dei quali si è parlato in questo thread, sono sempre i soliti che riguardano tutte le compagnie aeree, specie le low cost e sono sempre le solite lamentele, ma ripeto, secondo me le ingiustizie sono altre, ma il passeggero giustamente giudica ciò che vede lui.
Ripeto, leggiti md80.it e buona permanenza.
Ciao conterraneo.

Dovresti leggerti però, anche i pareri delle persone che si sono trovate bene, però giustamente in rete non trovi molto a riguardo.
"Poveretto" era da intendere nel senso che non è colpa del passeggero medio se non sa neanche dove è situata la cabina di pilotaggio, il termine non voleva assolutamente assumere una valenza dispregiativa o negativa.
Sulla manutenzione non so niente e non giudico.blackm0rpheus ha scritto:....ma se pensi solo alle entrate e cerchi di spremere ogni centesimo per limitare le spese del personale, della manutenzione e tutto il resto, beh allora non credo che si farà molta strada.
Parli di "strada", oramai IV esiste da circa quattro anni.
Volo spesso con IV e il disagio più grande nel quale si potrebbe incappare, è quello di un grosso ritardo, niente aerei sporchi o personale maleducato, anzi.
Io ti consiglio invece di provarla, mettendo un attimo da parte le lamentele che hai letto e poi giudichi tu, anche se certo, da uno o due voli non puoi giudicare niente o quasi, però almeno hai la possibilità di farti una tua idea diretta, sei di Palermo e la cosa non dovrebbe venirti neanche particolarmente difficoltosa.
Se si vuole parlare male di Wind Jet si dovrebbe incentrare il discorso su altri punti, lì sarei il primo a parlarne male, di certe ingiustizie.
Gli argomenti dei quali si è parlato in questo thread, sono sempre i soliti che riguardano tutte le compagnie aeree, specie le low cost e sono sempre le solite lamentele, ma ripeto, secondo me le ingiustizie sono altre, ma il passeggero giustamente giudica ciò che vede lui.
Hai detto che presto fallirà, più di questo.blackm0rpheus ha scritto:Ora ovviamente non posso dire nulla perchè non ho mai provato questa compagnia,....

Ripeto, leggiti md80.it e buona permanenza.
Ciao conterraneo.

- SALVOfromBCN
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 29 aprile 2007, 3:15
- Località: Barcellona
Aggiungo la mia umile opinione. Io non ho mai volato con WindJet, premetto, per cui parlo facendo riferimento ai racconti di amici e familiari.
Gli esempi che mi sono arrivati alle orecchie sono alcuni positivi ed altri veramente negativi.
Penso che il vero problema di Windjet, ad occhio e croce, sia la mancanza di una media di condotta. O fa schifo o e' un buona, quando spesso invece la ragione sta nel medio.
Se moltissima gente si lamente (anche su Ciao) un motivo c'e', e la gente che si lamenta sono i clienti (e nessuno e' obbligato a conoscere di aviazione o a leggere md80, ma tutti hanno il diritto ad ottenere il servizio per cui pagano), la cui soddisfazione dovrebbe essere la priorita' per qualsiasi compagnia aerea. Un giudizio negativo non fa testo, ma quando iniziano ad essere molti forse bisognerebbe farci attenzione.
Penso che WindJet dal punto di vista delle connessioni, abbia rivoluzionato il sistema di connettivita' siciliano, ma, forse, lasciando da parte l'aspetto del servizio, concentrandosi su una veloce espansione.
Non mi va per nulla di dire che a WindJet sono incompetenti, perche' non ne ho le prove, ma la scelte organizzative del management sono probabilmente discutibili se la compagnia soffre ritardi cronici oramai. (due indizi fanno una prova, figuriamoci centinaia di ritardi)
E chi paga per queste scelte? I soliti: piloti, A/V, personale di terra che sono i punti di ricezione del malessere dei clienti e che a loro volta rischiano di perdere motivazione.
Scusate se insisto sempre su Vueling: e' una Low Cost, ma i servizi sono estremamente elevati e se vado su ciao.it o se parlo con chi qui la utilizza normalmente vi assicuro che i giudizi sono ottimi.
Gli aerei windjet penso siano sicuri, spero (diffido sempre dopo l'esempio dell'Air Madrid), sarebbe da criminali risparmiare sulla manutenzione, ma i servizi no. Quindi scusate se mi distacco dai tecnicismi, io potrei essere un potenziale cliente e fin quando non leggero' ed ascoltero' una maggioranza di commenti positivi, difficilmente saro' invogliato a comprare un biglietto windjet.
Gli esempi che mi sono arrivati alle orecchie sono alcuni positivi ed altri veramente negativi.
Penso che il vero problema di Windjet, ad occhio e croce, sia la mancanza di una media di condotta. O fa schifo o e' un buona, quando spesso invece la ragione sta nel medio.
Se moltissima gente si lamente (anche su Ciao) un motivo c'e', e la gente che si lamenta sono i clienti (e nessuno e' obbligato a conoscere di aviazione o a leggere md80, ma tutti hanno il diritto ad ottenere il servizio per cui pagano), la cui soddisfazione dovrebbe essere la priorita' per qualsiasi compagnia aerea. Un giudizio negativo non fa testo, ma quando iniziano ad essere molti forse bisognerebbe farci attenzione.
Penso che WindJet dal punto di vista delle connessioni, abbia rivoluzionato il sistema di connettivita' siciliano, ma, forse, lasciando da parte l'aspetto del servizio, concentrandosi su una veloce espansione.
Non mi va per nulla di dire che a WindJet sono incompetenti, perche' non ne ho le prove, ma la scelte organizzative del management sono probabilmente discutibili se la compagnia soffre ritardi cronici oramai. (due indizi fanno una prova, figuriamoci centinaia di ritardi)
E chi paga per queste scelte? I soliti: piloti, A/V, personale di terra che sono i punti di ricezione del malessere dei clienti e che a loro volta rischiano di perdere motivazione.
Scusate se insisto sempre su Vueling: e' una Low Cost, ma i servizi sono estremamente elevati e se vado su ciao.it o se parlo con chi qui la utilizza normalmente vi assicuro che i giudizi sono ottimi.
Gli aerei windjet penso siano sicuri, spero (diffido sempre dopo l'esempio dell'Air Madrid), sarebbe da criminali risparmiare sulla manutenzione, ma i servizi no. Quindi scusate se mi distacco dai tecnicismi, io potrei essere un potenziale cliente e fin quando non leggero' ed ascoltero' una maggioranza di commenti positivi, difficilmente saro' invogliato a comprare un biglietto windjet.
- Cassandra
- 02000 ft
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 17:08
buonasera..
ho una decente esperienza di volo come passeggera, alitalia, airone, alpieagles, meridiana, ryanair, volareweb. (ahahah...se contassero le ore di volo annue come passeggero probabilmente sarei comandante, ihihih)
di windjet non ho esperienza diretta, solo dai racconti di un caro amico che ci lavora.
In effetti i problemi delle cancellazioni di voli e ritardi sono all'ordine del giorno, ma questo è vero per quasi tutte le compagnie: a seconda del periodo dell'anno si possono avere problemi di eccessivo traffico, di nebbia, di ghiaccio; poi ci sono gli scioperi:a/v, personale di terra, personale addetto alle pulizie...
Ci sono compagnie un po' più puntuali (alitalia, airone) ed altre che il ritardo ce l'hanno nel sangue
(alpieagles, windjet)...ma cosa dire? quando inizi a viaggiare in continuazione gli arrivi in orario iniziano a compensare i ritardi e tu non ci fai più molto caso.
del resto....sempre meglio aspettare 3 ore in un aeroporto con negozi, bar, poltroncine profumate ed aria condizionata che rimanere bloccati per ore in un treno stracolmo di gente...che ne dite?
ho una decente esperienza di volo come passeggera, alitalia, airone, alpieagles, meridiana, ryanair, volareweb. (ahahah...se contassero le ore di volo annue come passeggero probabilmente sarei comandante, ihihih)
di windjet non ho esperienza diretta, solo dai racconti di un caro amico che ci lavora.
In effetti i problemi delle cancellazioni di voli e ritardi sono all'ordine del giorno, ma questo è vero per quasi tutte le compagnie: a seconda del periodo dell'anno si possono avere problemi di eccessivo traffico, di nebbia, di ghiaccio; poi ci sono gli scioperi:a/v, personale di terra, personale addetto alle pulizie...
Ci sono compagnie un po' più puntuali (alitalia, airone) ed altre che il ritardo ce l'hanno nel sangue

del resto....sempre meglio aspettare 3 ore in un aeroporto con negozi, bar, poltroncine profumate ed aria condizionata che rimanere bloccati per ore in un treno stracolmo di gente...che ne dite?
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Io ho avuto ritardi di WindJet.....FCO-CTA delle 20.30 partito alle 23... Comunque WindJet è sicuramente ottima per lo sviluppo della sicilia e non solo.....ma stendiamo un velo su certi aspetti della compagnia....ehm ehm.....Sfruttare la passione di alcuni poveri ragazzi facendogli PAGARE 40.000€ di Type Rating al 320 per assumerli 6 mesi nel migliore dei casi e poi sbatterli fuori per far fare il type ad altri (quindi altri 40.000€) non è proprio bello eh!!.... E non sto raccontando delle cavolate...fonte di Professione Volare...e non da istruttori o allievi...chi vuole capire ha capito....e lui ne sa....

Mattia - Learjet 45 driver
Facciamo 50K Euro, bravo, finalmente si parla di fatti.I-AINC ha scritto:.....Sfruttare la passione di alcuni poveri ragazzi facendogli PAGARE 40.000€ di Type Rating al 320 per assumerli 6 mesi nel migliore dei casi e poi sbatterli fuori per far fare il type ad altri (quindi altri 40.000€) non è proprio bello eh!!.... E non sto raccontando delle cavolate...fonte di Professione Volare...e non da istruttori o allievi...chi vuole capire ha capito....e lui ne sa....
E' la verità, altro che cavolate, è proprio questa uno delle tante ingiustizie alle quali alludevo nel mio post precedente.
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Cioè ma stiamo scherzando? Già pagarsi da soli l'ATPL è una follia visti i costi...e ora si deve avere anche il Type Rating??? Per lavorare 6 mesi??? No no....non ci siamo affatto....ma infatti su questo fatto e proprio riguardo a WindJet l'ENAC ci sta lavorando...perchè non si può andare avanti così....non si può affatto! Ma non andiamo off topic questo è un altro discorso....

Mattia - Learjet 45 driver