ottobre si avvicina....!!!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

ottobre si avvicina....!!!

Messaggio da Eterno Pinguino »

Proprio così amici...adesso è certo, ad ottobre volo a Londra.
Devo!...per forza di cose.
Per la verità, andare in UK è un sogno che si avvera, mentre la cosa che più mi preoccupa è....ebbene si...prendere l'aereo.
Già in altri post ho parlato di quella che per me non è paura, ma certezza di stare male per nausea e compagnia bella...
Ora la preoccupazione sta diventando ansia...che, nonostante mi separano ancora due mesi, mi blocca anche solo a cercare di prenotare il volo in anticipo...
Amo gli aerei, adoro volare e viaggiare...ma la "paura di stare male", prevale su tutto.
Dovrei stabilirmi definitivamente in Uk, e la tratta Brindisi-Stanted...dovrebbe, in teoria, diventare ordinaria amministrazione per me...
La mia passione per gli aereomobili è così forte, da passare molto del mio tempo libero davanti ai simulatori per PC!...ma, paradossalmente,...l'ansia di dover volare continua ad assalirmi.
Tutto nasce da un volo verso Londra, in cui mi sentii davvero male e di cui ho già parlato in altri topic...in cui una rapida discesa mi fece "simulare", un giro di montagne russe...cosa che io ho sempre odiato.
Ho sempre sofferto di malesseri da auto, navi...l'aereo meno...fino a quel fatidico, per me, episodio.
Trasferirmi a Londra è una necessità e spostarsi in aereo è, per ovvie ragioni, più comodo ed economico...dunque maledico questa mia fissazione, se fissazione è...e mi chiedo perchè la stragrande maggiornanza delle persone non soffre di tale disturbo!
E' brutto per me dirlo, ma credo che l'unica soluzione, sia affrontare tutto...dire cioè....mi tocca!....tocca a me!
So quanto questo post possa far ridere molti e quanto le mie ansie possano sembrare stupide...ma scrivere è anche un modo per scaricarle e descriverle, le ansie e le paure... e non tenersele dentro, credo sia già un passo utile :oops:
hirundo

Messaggio da hirundo »

Parlarne è utile di sicuro, non solo per i consigli che puoi ricevere, ma già per il fatto che ti aiuta a mettere a fuoco il problema. E non c'è proprio nulla da ridere!
Se ricordo bene tu usi la Xamamina, perchè il problema c'è con qualunque mezzo di trasporto; se è così, non concentrarti su quel volo che è stato particolarmente sofferto (non ce ne sono stati altri "accettabili"?). Anche se la tratta dei tuoi prossimi spostamenti è la stessa, non è detto che il volo andrebbe nello stesso modo. Credo che tu debba mettere in conto i soliti problemi e la solita Xamamina, ma senza preoccupazioni in più rispetto ad un viaggio con altri mezzi.
Avatar utente
Dany
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:06

Messaggio da Dany »

Ciao Eterno Pinguino (perchè questo nome?)
Beato Te che vai a Londra!! è una vita che ci voglio andare...tra l'altro mio marito ci è anche nato!!!
IO non sono una veterana del volo anzi mi definirei alquanto principiante. o preso la prima volta l'aereo poche settimane fà e le sensazioni che dici di provare tu le ho già provate tutte! pensa che i primi due giorni di vacanza a Bucarest (città in cui le buche in mezzo alle strade fanno una grande concorrenza alle peggiori turbolenze!) avevo un male ai polpacci che non puoi credere! sembrava che l'avessi fatta a piedi non in aereo!! questo per la tensione.
Durante tutte le fasi del volo ho lasciato andare tutte le emozioni che provavo..non m'importava di quello che pensavano gli altri, se mi sentivo di sussultare lo facevo , se volevo manifestare la paura lo facevo, se volevo ridere lo facevo, senza stare li a preoccuparmi troppo delle opinioni degli altri.
E poi in tutto il volo e anche prima ho fatto ricorso all'ASE di cui ho già parlato ieri..quando sentivo il panico arrivare : mano sulla fronte e respiravo profondamente e ripetevo a me stessa" è tutto normale" "va tutto bene"
Prima di partire ho stampato le 4 regole e "IL PIACERE DI VOLARE :RUMORI E CURIOSITà DELL'AEREO. MI è stato utile ogni tanto durante il volo dare un'occhiata a queste informazioni. Era come se mi fossi portata dietro un pezzo di FORUM!
Come puoi vedere tutti abbiamo le nostre fobie, ma l'importante e voler volare vincendo la paura!
Dove abito io spesso vedo passare gli aerei e quasi ogni volta quando ne sento arrivare uno vado fuori li osservo e dico a me stessa "vedi Dany non cade".
NOn sò quando avrò nuovamente l'occasione di volare, ma la prossima volta voglio salire su fiduciosa che sono nelle mani di persone che comunque hanno una famiglia e amano la vita e non faranno mai nulla che li faccia perdere tutto.
Poi purtroppo l'avvenimento imprevisto può capitare ma può capitare in qualsiasi altra circostanza...
Ti saluto dicendoti
Goditi Londra !!!
Ciao Dany
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Messaggio da Eterno Pinguino »

Credo che tu debba mettere in conto i soliti problemi e la solita Xamamina, ma senza preoccupazioni in più rispetto ad un viaggio con altri mezzi.

Hai ragione, forse sto somatizzando troppo la cosa...infatti se ci penso, ci sono stati voli ( non Londra) in cui mi sono stupito di come sono stato sereno...mangiando addirittura e godendomi il panorama mozzafiato delle nuvole....ecco, sono queste le cose che mi fanno stare bene se penso ai viaggi in aereo!
Ciao Eterno Pinguino (perchè questo nome?)
Se ci pensi....i Pinguini geneticamente sono poco propensi al volo... :P
hirundo

Messaggio da hirundo »

i Pinguini geneticamente sono poco propensi al volo...
Nemmeno io ci ero arrivata... :oops: ma dato che ho anch'io un nick ispirato ai pennuti, pinguino è ok... è l'eterno che mi preoccupa!!! :D

Beh se ci sono stati anche voli piacevoli (voli, plurale), è proprio su questi che devi concentrarti; non saranno stati per Londra, ma a questo punto il brutto volo per Londra è stato un episodio, nulla impedisce che tu faccia tanti voli piacevoli verso quella meta.
Tra l'altro, gli amici velisti mi hanno detto che chi ha problemi di mal di mare deve tenere lo stomaco occupato, non vuoto, possibilmente con cibi molto asciutti. Ora non so se vale anche per l'aereo ma credo sia un bene se riesci a mangiare.
Avatar utente
Dany
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:06

Messaggio da Dany »

Eterno perchè non sarai mai propenso al volo?
no dai...
Dany
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Tutti i piloti nascono pinguini (c'è il pinguino anche sullo stemma di una scuola di volo dell'AM), ma prima o poi diventano aquile, aquiline, aquilotti, chi più, chi meno, ma insomma, pennuti che volano.
E non ce n'è uno che non si sia tirato su anche l'anima nelle prime acrobazie, durante i primi stalli o semplicemente per la fifa di dovere un giorno dominare la belva per conto proprio.
Però, abbiamo tutti la nostra aquila appuntata sul petto: cosa cambia il pingue in un'aquila?

L'addestramento, lo studio, un sacco di belle cose, ma soprattutto la volontà di avere un giorno quelle belle ali appiccicate al petto. E ovviamente, ma non era neanche da dire, l'amore sviscerato per il volo.

Mi pare che tu non difetti né di volontà di riuscirci, né di amore per il volo, seppure come passeggero.
Hai vomitato? Vomiterai ancora? Evabbé, non è nè elegante né divertente, ma non deve essere questo il limite.
Vomiterai una, due, dieci volte ancora e poi passerà, come è passata a tutti.

Non stare a impazzire con stomaco vuoto o stomaco pieno, sennò finisce che se la prima volta che non vomiti era perché avevi mangiato prima le orecchiette con le cime di rapa e poi starai bene solo con il pasto di orecchiette preventivo al volo.
Meno vincoli mentali ci si crea e meglio è.
Se starai male, pace e amen. Rilassati e prenditela come viene.
Fa parte del gioco; più ti rilassi e non ci pensi e meno male starai.

Messaggio per la Dany, moglie del londinese: sei arrivata qui tutta timorosa e adesso caldeggi il volo quasi come un ricostituente!
Caspita, ti ha fatto bene il forum. Abbiamo creato un mostro.
Brava!

Ehi, tu, Pinguino, segui il suo esempio eh?
Avatar utente
Dany
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:06

Messaggio da Dany »

Buonasera Deltagolf
é proprio così ..avete creato un mostro..pensa che sabato mi sono fatta comprare da mio marito il simulatore!!
Per ora ci gioca solo lui però!!!
Chiederò a voi di aiutarmi!!
Dany
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

deltagolf ha scritto:Tutti i piloti nascono pinguini (c'è il pinguino anche sullo stemma di una scuola di volo dell'AM), ma prima o poi diventano aquile, aquiline, aquilotti, chi più, chi meno, ma insomma, pennuti che volano.
Mio padre nel '39 perse un anno al liceo per aver "discusso" in tono troppo acceso con una prof di scienze (evidentemente troppo "autarchica") che sosteneva i pinguini volassero... la "discussione" si concluse con un "B...... lei mi fa schifo", con replica paterna "Vomiti pure" ed uscita plateale dall'aula... almeno così mi è stata tramandato. Morale (di - quasi - mezzanotte): i pinguini sono ad uno stato intermedio dell'evoluzione, in potenza possono volare: evidentemente la prof di scienze era "avanti", e mio padre non comprendeva appieno le loro potenzialità. Grazie alla prof, perchè se mio padre non avesse perso quell'anno sarebbe finito sotto le armi un anno prima, e forse adesso non sarei qui a sparare queste c*****e..... :D Scusate l'OT da tarda ora.... :lol:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Messaggio da Eterno Pinguino »

Eterno perchè non sarai mai propenso al volo?
no dai...
Dany
....i pinguini restano eternamente dei pinguini :( :pukeleft:
Ehi, tu, Pinguino, segui il suo esempio eh?
_________________
ci proverò!
i pinguini sono ad uno stato intermedio dell'evoluzione
Allora ho buone speranze?!


scherzi a parte...grazie a tutti per l'incoraggiamento...mi sento meno "anormale" sapendo che qualcuno mi capisce...
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Eterno Pinguino ha scritto:
Eterno perchè non sarai mai propenso al volo?
no dai...
Dany
....i pinguini restano eternamente dei pinguini :( :pukeleft:
Ehi, tu, Pinguino, segui il suo esempio eh?
_________________
ci proverò!
i pinguini sono ad uno stato intermedio dell'evoluzione
Allora ho buone speranze?!


scherzi a parte...grazie a tutti per l'incoraggiamento...mi sento meno "anormale" sapendo che qualcuno mi capisce...
Sicuro sicuro? :wink:

Perchè non prendi un aereo, mi vieni a trovare e facciamo due chiacchiere? 8)

Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Scusa Pinguino, ma sai io sono un pilota, non di quelli belli in divisa blu, ma di quelli con le mani sporche d'olio, in più sono nato tra lago e montagne, quindi sono tagliato giù con l'accetta e talvolta posso sembrare rude.

Fossi in te, visto che la voglia di volare c'è e la mente e l'intelligenza per capire le cose anche, una volta che l'otorino mi ha detto che non ho nulla al labirinto (sempre meglio un controllo, giusto per tranquillità) e che quindi i miei disturbi sono solo la sana vecchia chinetosi (indice di un labirinto che invece funziona benissimo...) me ne fregherei di tirarmi su anche l'anima ed insisterei ad uscire "dallo stato intermedio dell'evoluzione", visto che non mi sembri contento di essere in quello stadio lì.


Eddai, provaci.
Spendi un cento euro dall'otorino e poi ne spenderai migliaia a volare... :D :D
Magari non volare le prime volte col vestito della festa, non si sa mai...

Scusa la franchezza, ma l'evoluzione ha sempre richiesto delle gran capocciate, però alla fine gli evoluti sono migliori di quelli che sono rimasti indietro.

Ciaooo!
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Messaggio da Eterno Pinguino »


Sicuro sicuro?

Perchè non prendi un aereo, mi vieni a trovare e facciamo due chiacchiere?
Chissà, magari...mai dire mai, il mio trasferimento a Londra è anche una svolta che mi sta portando a fare delle grosse scelte e che influenzeranno non poco la mia vita...( quanto sono lapidario!) ma nonstante il caos che ho in questo periodo, ti dico... chissà
Spendi un cento euro dall'otorino e poi ne spenderai migliaia a volare...
Magari non volare le prime volte col vestito della festa, non si sa mai...
.... :angel8:

La visita la farò quanto prima...mi avevate consigliato già qui e...forse sì, anche sapere che non è un "male", non so come dire...fisico, cioè che può essere controllato con la forza di volontà.....m farebbe davvero piacere :)
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Evvaiiiiii... così si fa!

Guarda bene che già ti si stanno rinforzando le aluccie. Sei sulla buona strada!! ;) ;)
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Messaggio da Eterno Pinguino »

Grazie a tutti...vi terrò sicuramente aggiornati...tanto ancora c'è tempo!
Avatar utente
Dany
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:06

Messaggio da Dany »

Ciao Eterno Pinguino (mi dici come ti chiami che preferisco chiamarti per nome?)
ti ho detto che avevo voglia di andare a Londra ? Be non ci crederai ma forse forse il 1° gennaio ci vadooooooo!!!
mIo marito mi ha chiesto di interpellare chi è già andato diverse volte a Londra per sapere qual'è la compagnia che è più economica in questa tratta (Falconara- Londra) ovviamente deve sempre essere SICURA.(questo lo aggiungo io)
La mia prima esperienza l'ho avuta con Alitalia e penso che non potevo scegliere di meglio, ma temo che per Londra la cifra del biglietto sia altuccia.

Altra domanda: ho 2 bimbi di 6 e 4 anni. Pagano il biglietto intero?

Ho un'altra domanda per Deltagolf o per Luca:
Ma i controlli degli aerei ogni quanto vengono fatti?
Un aereo può ripartire nel giro di poco tempo dopo un volo?
Chiedo questo perchè quando ero in attesa per il viaggio di ritorno da Bucarest hanno annunciato un ritardo di 2 ore a causa del mal tempo a MIlano.
L'aereo che doveva riportarci a Roma proveniva da MIlano ed era in ritardo.
Ma i controlli quando li fanno?
I motori non devono raffreddarsi?
Si fa rifornimento e si riparte? Come funziona?

Grazie per le informazioni.
Dany
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Messaggio da la franci »

Volare...oh oh....volare oh oh oh oh!!!!!!!!!!!!!!!!
Londra è la mia città europea preferita (ancor più di Parigi!) quindi buon viaggio ad entrambi, vedrete che una volta scesi dall'aereo (sono tante le compagnie che offrono ottimi servizi) vi dimenticherete la paura e vi godrete la città!!!!!!!!!!! Comprate qualche caramella al Trocadero in Piccadilly Circus...sono buonissime!
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Messaggio da Eterno Pinguino »

Ciao Eterno Pinguino (mi dici come ti chiami che preferisco chiamarti per nome?)
Ciao Dany, il mio nome e Nico...non Nicola, Nico....Nico.
Le risposte tecniche le lascio a chi ha più competenza di me...per la compagnia, io prendo la Ryanair che parte da Brindisi, 30 km dalla mia città...praticamente lascio l'auto nel parcheggio e volo per londra diretto!
Non so dalle tue parti quale sia il punto più vicino per raggiungere questa compagnia...la geografia non è mai stata il mio forte! :scratch:
Se vai sul sito Ryanair trovi davvero tutte le informazioni e se sei fortunata e trovi qualche offerta, voli a Londra con 50 EURI!!!
Volare...oh oh....volare oh oh oh oh!!!!!!!!!!!!!!!!
Londra è la mia città europea preferita (ancor più di Parigi!) quindi buon viaggio ad entrambi, vedrete che una volta scesi dall'aereo (sono tante le compagnie che offrono ottimi servizi) vi dimenticherete la paura e vi godrete la città!!!!!!!!!!! Comprate qualche caramella al Trocadero in Piccadilly Circus...sono buonissime!
_________________
Se fai la brava, quando sto li ti faccio un pacchetto e ti spedisco le caramelle dal Trocadero!!!
:occasion1:
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Dany ha scritto: Ho un'altra domanda per Deltagolf o per Luca:
Ma i controlli degli aerei ogni quanto vengono fatti?
Un aereo può ripartire nel giro di poco tempo dopo un volo?
...
Ma i controlli quando li fanno?
I motori non devono raffreddarsi?
Si fa rifornimento e si riparte? Come funziona?

Grazie per le informazioni.
Dany
ciao.
in attesa che loro rispodano ti accenno quello che so io.

In linea generale un aereo è più a suo agio a in volo, che a terra, perchè è costruito per far quello.
I controlli sono di varia natura, lo standard è circa così (ma varia da velivolo a velivolo):

- Prima del volo (preflight check):
L'equipaggio e i tecnici controllano l'esterno dell' aereo per eventuali danni visibili. E' un giro che dura il tempo necessario ad ispezionare le parti interessate, pochi minuti.

- Giornaliero (daily check):
Si controllano ruote, freni, fluidi idraulici, palette del motore per più tempo alla fin di ogni giornata.

- Una volta alla settimana (service check):
Simile al giornaliero, ma ancora più approfondito

- Una volta al mese (A check):
Ogni "tot" cicli (decollo+atterraggio) o ore di volo, i controlli settimanali sono implementati da un pacchetto di manutenzione piu' dettagliato.

-B check:
Ispezione come la precedente, ma con controlli tecnici extra.

- Ogni anno e mezzo (C check)
Intervento di manutenzione completo: ispezione di tutta la struttura.

A queste sono aggiunte le scadenze di manutenzione del costruttore dei motori.

Per tornare a te.
A metà di una giornata, quindi, se non ci sono stati problemi al volo precedente, basta il preflight check e rifornimento e si può ripartire.
Potenzialmente si può far tutto in 20'.
I motori non hanno bisogno di raffreddarsi a lungo; sono fatti per lavorare a quelle temperature.
ciao
BM
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Black Magic ha scritto:
Dany ha scritto: Ho un'altra domanda per Deltagolf o per Luca:
Ma i controlli degli aerei ogni quanto vengono fatti?
Un aereo può ripartire nel giro di poco tempo dopo un volo?
...
Ma i controlli quando li fanno?
I motori non devono raffreddarsi?
Si fa rifornimento e si riparte? Come funziona?

Grazie per le informazioni.
Dany
ciao.
in attesa che loro rispodano ti accenno quello che so io.

In linea generale un aereo è più a suo agio a in volo, che a terra, perchè è costruito per far quello.
I controlli sono di varia natura, lo standard è circa così (ma varia da velivolo a velivolo):

- Prima del volo (preflight check):
L'equipaggio e i tecnici controllano l'esterno dell' aereo per eventuali danni visibili. E' un giro che dura il tempo necessario ad ispezionare le parti interessate, pochi minuti.

- Giornaliero (daily check):
Si controllano ruote, freni, fluidi idraulici, palette del motore per più tempo alla fin di ogni giornata.

- Una volta alla settimana (service check):
Simile al giornaliero, ma ancora più approfondito

- Una volta al mese (A check):
Ogni "tot" cicli (decollo+atterraggio) o ore di volo, i controlli settimanali sono implementati da un pacchetto di manutenzione piu' dettagliato.

-B check:
Ispezione come la precedente, ma con controlli tecnici extra.

- Ogni anno e mezzo (C check)
Intervento di manutenzione completo: ispezione di tutta la struttura.

A queste sono aggiunte le scadenze di manutenzione del costruttore dei motori.

Per tornare a te.
A metà di una giornata, quindi, se non ci sono stati problemi al volo precedente, basta il preflight check e rifornimento e si può ripartire.
Potenzialmente si può far tutto in 20'.
I motori non hanno bisogno di raffreddarsi a lungo; sono fatti per lavorare a quelle temperature.
ciao
BM

...azzie :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Messaggio da Eterno Pinguino »

scusate l'intrusione nell'argomento ....Ragazzi vi piace il mio avatar? spero mi porti fortuna...grazie Luca! avvisatemi se è già in uso da qualcuno..... :toothy7:
Avatar utente
Dany
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:06

Messaggio da Dany »

Simpatico...
Come pinguino cominci a visulizzarti in volo.
Lo stai somatizzando..Bravo...
Dany
Avatar utente
Dany
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:06

Messaggio da Dany »

A dimenticavo..Grazie BM per le informazioni accurate...
a più tardi per ulteriori chiarimenti!
Grazie anche alla Franci
Dany
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Ho un'altra domanda per Deltagolf o per Luca:
Ma i controlli degli aerei ogni quanto vengono fatti?
Un aereo può ripartire nel giro di poco tempo dopo un volo?
Chiedo questo perchè quando ero in attesa per il viaggio di ritorno da Bucarest hanno annunciato un ritardo di 2 ore a causa del mal tempo a MIlano.
L'aereo che doveva riportarci a Roma proveniva da MIlano ed era in ritardo.
Ma i controlli quando li fanno?
I motori non devono raffreddarsi?
Si fa rifornimento e si riparte? Come funziona?
Bravo a Black Magic che ha risposto esaurientemente alle domande della Dany, mentre io me ne stavo pigramente sparapanzato davanti a un barbecue.
Mi viene da aggiungere, per maggiore tranquillità della nostra amica, che pressoché tutti i componenti di un aereo hanno una vita stabilita e quando arrivano a scadenza vengono sbarcati, revisionati o sostituiti anche se funzionano ancora egregiamente.
Avatar utente
Dany
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:06

Messaggio da Dany »

Buona sera Deltagolf,
mi sai dire cosa può essere successo sabato notte su un aereo che proveniva dalla Tunisia??
C'era su una mia amica che mi ha riferito che mentre erano sulla Sardegna diretti a MIlano ad un certo punto si sono spenti tutti monitor dei passeggeri, spente tutte leluci e l'aereo e sceso di quota improvvisamente passando dagli 11.000 metri ai 7.000 Lei mi ha detto che si sono spaventati tutti molto e che c'era gente in preda alle crisi di panico...poi gli è stato detto che uno dei " parabrezza" scusami ma non so se si chiamano così anche quelli degli aerei...
dava segni di cedimento..rischiava di staccarsi, e cosi tutti giù?
Ma ai controlli non se ne sono accorti?
Poi la cosa strana è che hanno deciso di tornare in Tunisia per riparare l'ereo quando erano più vicini a Milano...hanno detto che costava di meno far riparare l'aereo in Tunisia (la compagnia non era Italiana) Quando sono arrivati lì gli hanno fatti salire su un altro aereo , ma siccome erano pochi i passeggeri li hanno fatti disporre tutti in modo da distribuire il peso per tutto l'aereo...è così che funziona?
Hai la possibilità di darmi delle informazioni più dettagliate c'è la mia amica che penso no prenderà l'aereo per un pò..
Grazie ...
come è andato il barbecue? Tu sei di Como?
Il mio bimbo è nato in prov. di Como esattamente a Cantù...ciao ciao
Dany
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Eterno Pinguino ha scritto:scusate l'intrusione nell'argomento ....Ragazzi vi piace il mio avatar? spero mi porti fortuna...grazie Luca! avvisatemi se è già in uso da qualcuno..... :toothy7:
Non lo usa nessuno, vai tranquillo, pescato in rete appositamente per te...spero che sia benaugurale :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Dany ha scritto:Buona sera Deltagolf,
mi sai dire cosa può essere successo sabato notte su un aereo che proveniva dalla Tunisia??
C'era su una mia amica che mi ha riferito che mentre erano sulla Sardegna diretti a MIlano ad un certo punto si sono spenti tutti monitor dei passeggeri, spente tutte leluci e l'aereo e sceso di quota improvvisamente passando dagli 11.000 metri ai 7.000 Lei mi ha detto che si sono spaventati tutti molto e che c'era gente in preda alle crisi di panico...poi gli è stato detto che uno dei " parabrezza" scusami ma non so se si chiamano così anche quelli degli aerei...
dava segni di cedimento..rischiava di staccarsi, e cosi tutti giù?
Ma ai controlli non se ne sono accorti?
Poi la cosa strana è che hanno deciso di tornare in Tunisia per riparare l'ereo quando erano più vicini a Milano...hanno detto che costava di meno far riparare l'aereo in Tunisia (la compagnia non era Italiana) Quando sono arrivati lì gli hanno fatti salire su un altro aereo , ma siccome erano pochi i passeggeri li hanno fatti disporre tutti in modo da distribuire il peso per tutto l'aereo...è così che funziona?
Hai la possibilità di darmi delle informazioni più dettagliate c'è la mia amica che penso no prenderà l'aereo per un pò..
Grazie ...
come è andato il barbecue? Tu sei di Como?
Il mio bimbo è nato in prov. di Como esattamente a Cantù...ciao ciao
Dany

Sì, sono di Como; barbecue a gonfie vele!
Figlio nato a Cantù? Avrai presto un mobiliere in casa, allora :D

Le domande a cui so rispondere: ogni aereo può decollare solo se il suo baricentro cade entro precisi limiti e se la variazione del baricentro, che cambia ovviamente in volo per il consumo di carburante, non lo sposta al di fuori dei limiti suddetti.
Ci sono elementi fissi (l'aereo stesso) e variabili: carburante, lubrificanti, passeggeri, bagaglio.
L'aereo è concepito per essere centrato, cioé col baricentro a posto quando è al peso massimo, quindi con tutti i sedili pieni e le stive piene, i serbatoi pieni.
Ovvio che se l'aereo è pieno a metà e tutti si siedono in coda, il baricentro va a farsi benedire; se in coda mettiamo il raduno dei lottatori di sumo e in prua il meeting delle ragazzine anoressiche, qualcosa non va, quindi è normale che in caso di aereo mezzo vuoto, i passeggeri e i relativi bagagli vengano distribuiti per fare andare il baricentro al posto giusto.

Gli aerei vengono sempre controllati al suolo, con le metodiche che troverai in mille post sull'argomento, quindi non mi dilungo.
Certamente l'aereo della tua amica è stato controllato come si deve.
Purtroppo i controlli non vengono fatti da Mago Merlino che vede il futuro, ma da piloti e tecnici che vedono il presente e possono anche immaginare il futuro prossimo.
Mago Merlino avrebbe sicuramente detto che il "parabrezza" stava per criccarsi ma non era presente, perché prevedendo il futuro si è fatto un po' di schedine giuste e adesso vive ai Caraibi; tecnici e piloti l'hanno visto intero e hanno detto che l'aereo era OK.
Siccome sappiamo tutti di essere fallaci e fallibili, abbiamo precise procedure che ci consentono di affrontare eventuali malfunzionamenti a bordo durante il volo.
Se per esempio si anche un lontanissimo sospetto che l'azione dell'ultimo lavavetri clandestino abbia danneggiato il parabrezza e si teme che il tutto salti via, si scende immediatamente a una quota dove i passeggeri possano respirare senza pressurizzazione interna e, soprattutto l'aereo non vada a pezzi se il finestrino salta.
Se si sono fermati a 7000 metri, si vede che la cosa non era grave per nulla, perché a quella quota si viaggia ancora pressurizzati; è stata senz'altro una manovra iperprudenziale e preventiva e la tua amica che ha visto con quale prudenza si gestisce un volo, dovrebbe avere un motivo in più per volare tranquilla e magari controllare se non ha le gomme lisce sull'auto.

Perché sono andati in Tunisia, non lo so proprio. Scelte di compagnia, o forse i piloti avevano voglia di cous cous.

Salutami il pargolo.
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Ahhh... mi sono perso un pezzo.

Ovvio che non era una situazione neanche lontanamente o potenzialmente grave, se no, essendo sulla Sardegna e con Cagliari, Olbia o Alghero a un tiro di schioppo, sarebbero scesi lì senza pensarci due volte...
I piloti sono gente noiosamente prudente.
Avatar utente
Eterno Pinguino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
Località: Lienz AT

Messaggio da Eterno Pinguino »

Fearless flyer ha scritto:
Eterno Pinguino ha scritto:scusate l'intrusione nell'argomento ....Ragazzi vi piace il mio avatar? spero mi porti fortuna...grazie Luca! avvisatemi se è già in uso da qualcuno..... :toothy7:
Non lo usa nessuno, vai tranquillo, pescato in rete appositamente per te...spero che sia benaugurale :wink:

Luca
Grazie :angel8: :D
Avatar utente
Dany
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:06

Messaggio da Dany »

Ciao Nico, come va' Ottobre si avvicina e tu come ti senti? va meglio con tutte le rassicurazioni che ti fanno? Il mio viaggio a Londra è saltato ma sarà la mia prossima meta quanto prima!!

Messaggio per Deltagolf:
grazie, grazie ed ancora grazie per il tuo modo di rassicurare, io lo definirei :pulito, sincero e schietto! Proprio il modo giusto per scrollare chi se la fa addosso dalla paura! Almeno per me è così. Ogni volta che mi rispondi mi fai provare un senso di sicurezza incredibile. Io ti faccio una domanda e tu rispondi in maniera così schietta che io poi mi dico "ma come ho fatto a non pensarci" ( a parte la storia di Mago Merlino!) mi sa che se dovessi prendere un aereo e sapessi che sei tu a pilotarlo non mi sfiorerebbe nemmeno un minimo di pensiero d'ansia! Credo che un pò la paura sia dovuta al fatto che non conosciamo i piloti e non sappiamo neanche che faccia hanno tante volte...lo sò già che mi risponderai "Se non siamo alquanto preparati noi piloti neanche entriamo in cabina di pilotaggio!"Ok, Ok
mi fermo qui con i dubbi...altrimenti tutto quello che è stato scritto nel forum se ne và a ramengo!
Comunque grazie ancora una volta e buona serata a tutti!
Dany
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Dany ha scritto: Messaggio per Deltagolf:
grazie, grazie ed ancora grazie per il tuo modo di rassicurare, io lo definirei :pulito, sincero e schietto! Proprio il modo giusto per scrollare chi se la fa addosso dalla paura! Almeno per me è così. Ogni volta che mi rispondi mi fai provare un senso di sicurezza incredibile. Io ti faccio una domanda e tu rispondi in maniera così schietta che io poi mi dico "ma come ho fatto a non pensarci" ( a parte la storia di Mago Merlino!) mi sa che se dovessi prendere un aereo e sapessi che sei tu a pilotarlo non mi sfiorerebbe nemmeno un minimo di pensiero d'ansia! Credo che un pò la paura sia dovuta al fatto che non conosciamo i piloti e non sappiamo neanche che faccia hanno tante volte...lo sò già che mi risponderai "Se non siamo alquanto preparati noi piloti neanche entriamo in cabina di pilotaggio!"Ok, Ok
mi fermo qui con i dubbi...altrimenti tutto quello che è stato scritto nel forum se ne và a ramengo!
Comunque grazie ancora una volta e buona serata a tutti!
Dany
Quoto tutto!
Anche a me piacciono molto i post di Deltagolf!! :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Grazie alla Dany per le lodi e al Doc per il quoto.

Dai, adesso però pensiamo ai fifoni incalliti che hanno bisogno di un po' di incoraggiamento e non dimentichiamo che, siccome il problema è nella testa e non nell'aereo, il guru di tutta la faccenda rimane il nostro ineffabile Luca.
Io sono solo un pilotastro con le mani sporche d'olio...

Avanti il prossimo, doctor is in... :D :D :D
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Messaggio da la franci »

Eterno Pinguino ha scritto: Se fai la brava, quando sto li ti faccio un pacchetto e ti spedisco le caramelle dal Trocadero!!!
:occasion1:
Ci conto!!!!!!!Poi prometto di metterle sul forum così ne offro qualcuna...solo qualcuna però!


Spero che nei miei voli non suceda mai di dover fare un atterraggio non previsto per ragioni di sicurezza!!!!! Credo che il mio cuoricino non reggerebbe ad un tale stress!!!!! Anzi...pensando a quasta eventualità...quasi quasi non volo più!!!!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

la franci ha scritto:
Eterno Pinguino ha scritto: Se fai la brava, quando sto li ti faccio un pacchetto e ti spedisco le caramelle dal Trocadero!!!
:occasion1:
Ci conto!!!!!!!Poi prometto di metterle sul forum così ne offro qualcuna...solo qualcuna però!


Spero che nei miei voli non suceda mai di dover fare un atterraggio non previsto per ragioni di sicurezza!!!!! Credo che il mio cuoricino non reggerebbe ad un tale stress!!!!! Anzi...pensando a quasta eventualità...quasi quasi non volo più!!!!
Francè? :violent1: :lol:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Dany
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:06

Messaggio da Dany »

é per colpa di quello che ho raccontato? Spero di no!!
Francy penso gli imprevisti possano capitare no? Anche a me farebbe un pò brutto ritrovarmi in una situazione del genere ma non penso che direi " quasi quasi non volo più"
La mia amica l'ho risentita ieri e mi ha raccontato meglio tutto..si è vero che si è spaventata ma alla fine tutto si è risolto bene..solo con 2 ore di ritardo!!!
e scommetterei che a Dicembre andrà ai Caraibi!!!
Stasera ho visto con i miei bimbi " LA gabbianella ed il gatto che gli insegnò a volare" Bellissimo guardalo.
..penso che alla fine si può imparare a volare..
Dany
Rispondi