MA CERTO MA CERTO MA CERTO PERCHE' NON AVEVO NOTATO LA PARTICOLARITA' DELLE PORTE!!
E' un Boeing 720, ne sono praticamente sicuro.
La compagnia non la so però così su due piedi...
Niger ha scritto:Adesso vado un po' piu' sul difficile, anche se il vostro grande vantaggio è che rimaniamo in Italia. Questo è il retro della cartina di salvataggio di quale velivolo e di che compagnia? Se volete strafare, anche in questo caso viene nominata la matricola di registrazione..
Macchia Nera ha scritto:Ma tu come hai fatto ad avere questa safety card
..alte conoscenze a Ciampino..
Intervengo per rilanciarvi il quesito....in effetti il Boeing 720 è molto affine a quello schemino...ma non si tratta nemmeno del 720!
Vi do gli ultimi definitivi indizi! Non siamo in America, la compagnia è quasi una capostipite dei voli charter, e poco prima di fallire aveva una flotta di DC-10 e Boeing 737-200..
Eccomi qui. Vi posto una safety particolare, ma ve la posto cosi' com'è, senza ritocchi grafici. Stavolta non bisogna indovinare nome e modello, pienamente visibile, ma lo scopo è farvi capire come da questi semplici cartoncini di sicurezza si possano trarre curiose e interessanti vicende della storia di un velivolo: l'aereo in questione infatti vola ancora ed è una vecchia conoscenza di molti, qui nel forum.
Come mai la prima lingua è l'italiano? E lo sticker?
Vediamo se riuscite a darmi la matricola e a far "quadrare" un po' la storia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Niger ha scritto:Buono a sapersi! Adesso vi do un altro intermezzo...trovate la piccola differenza che rende differente I-EEZK dagli altri A320 Eurofly!
Ti prego dimmi qual'è la differenza; sto perdendo la vista nel vano tentativo di "adocchiare" la particolarità del I-EEZK.
"L'uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità" [Oscar Wilde]
Comunque luciocaste ha subito azzeccato...la safety originaria era proprio ALISARDA...datata 1984. Io pero', se riuscite, vorrei sapere di piu'..
Altrimenti vi spieghero' io la curiosita'!
Niger ha scritto:
Comunque luciocaste ha subito azzeccato...la safety originaria era proprio ALISARDA...datata 1984. Io pero', se riuscite, vorrei sapere di piu'..
Altrimenti vi spieghero' io la curiosita'!
Stai tranquillo Lucio vi spiego io la curiosità di questa cartina.
La Northeastern Airlines era una di quelle effimere compagnie americane dei primi anni 80, durata poco tempo. Volava principalmente con DC-8 e 727. L'Alisarda ricevette i suoi primi DC-9/80 nell'83, ed uno di questi, matricola svizzera HB-IKL, fu girato in prestito nel 1985 proprio alla Northeastern. La compagnia statunitense non cambio' nè livrea nè le safety, limitandosi ad aggiungerci uno sticker sopra. Passarono solo pochi mesi e l'aviolinea falli', col ritorno dell'aereo all'alisarda, oggi Meridiana. E HB-IKL che fine ha fatto? Reimmatricolato italiano, l'MD80 non è altro che l'attuale I-SMEM, su cui molti di voi volano ancora oggi!!!
Quindi se doveste mai ricapitarvi I-SMEM, pensate a quante vicende del passato una semplice safety puo' raccontare!