filippo ha scritto:Scusate io sul pc che ho a casa uso fs9 (con una marea di addon) quasi al massimo del realismo per tutto...fsx non sono mai riuscito a renderlo fluido neanche abbassando tutto il realismo a livelli di fs9 base............
quindi in conclusione fsx posso rivenderlo e continuare con FS9?????????????? non c'e' verso di renderlo fluido?
Ti sei già risposto da solo purtroppo.
Hai FS9 arricchito di addon a dismisura, e ti va da dio.
A che pro quindi hai deciso di comprare FSX, sapendo che era un mattone colossale anche su hardware potentissimi?
La risposta ce l'hai davanti sul tuo schermo.
FS9 con tutti i migliori addon, gira attualmente sul tuo pc in maniera fluida.
FSX no, non girerà mai in quel modo, a meno che apri il portafoglio e firmi un bell'assegno da minimo 1500 euro.
O così, o niente, quindi hai tre scelte:
1- Firmo adesso l'assegno e mi faccio un mega pc nuovo.
2- Vendo FSX e continuo a volare con FS9 stra-patchato.
3- Tengo FSX nel cassetto della scrivania e aspetto che FSX migliori ulteriormente con le ultime patch (il che vuol dire che in ogni caso dovrai.....firmare quell'assegno per farti il pc nuovo).
Non si scappa da questa realtà.
FSX
chiede e obbliga a firmare quell'assegno!
O lo firmi adesso, o lo firmi tra qualche mese; ma se deciderai di volere FSX, quell'assegno lo dovrai firmare comunque.
Con FS9 no, se vuoi potrai continuare a volarci ancora per almeno 1 o 2 anni se lo desideri.
Ti interessa sapere cosa farei io al tuo posto, anzi cosa farò io?
Semplice.
I videogame passeranno prima o poi alle DirectX 10, e con esse per forza a WinVista.
E' un dato di fatto, dagli tempo e vedrai che questa transizione ci sarà per forza (e non è un male, è la normalità, è il progresso).
A quel punto non ci si troverà più davanti a un bivio della serie "
lo faccio, o non lo faccio?", bensì ci si troverà davanti ad un'unica strada obbligata, ossia "
lo faccio per forza perchè è così".
Per cui non ci saranno santi.
La maggior parte dei titoli vorranno le DX10, pertanto diventa praticamente normale e sensato aggiornare tutto l'hardware in quel momento.
Ed è ciò che anch'io farò quando se ne presenterà l'occasione.
Ma non adesso!
Adesso non mi basta
un solo titolo (FSX) per convincermi ad affrontare una simile spesa.
Ho troppi applicativi che girano bene con WinXP, non con Vista.
Ho troppi game che girano bene con WinXP e le DX9, e non me ne frega una mazza di farmi costosissime schede video DX10 (e non sfruttarle!) e WinVista (e magari mi dà rogne con questi titoli).
Insomma non è ancora il momento giusto.
Lo diventerà quando
oltre a FSX, mi troverò davanti
molti altri titoli e applicativi di mio interesse che vogliono WinVista e le DX10.
Allora sì.
Altrimenti nisba, mi tengo ancora un anno il mio favoloso WinXP, il mio favoloso Pentium4 3.00 ghz con scheda grafica ATI X850 AGP (pensa, ho ancora una AGP!) che funziona come una roccia e mi permette di giocare a tutto (sottolineo a tutto) a 1600 x 1200 di risoluzione.
Questo è ciò che farò, e che ti consiglio di fare.
Aspettare.
Un titolo solo NON giustifica un simile cambio di programma.
Molti titoli, sì.
A quel punto la scelta sarà obbligata: ci si fa il pc nuovo e si migra definitivamente a WinVista e DX10.
Ma almeno poi questi soldi li si godono subito, non con UN titolo, ma praticamente con TUTTI i titoli.
Per cui ripeto, aspettare, aspettare, aspettare.
E nel frattempo che fai?
Nel frattempo di stragodi il tuo FS9, a dimostrazione che non sei a piedi.
Affatto.
Hai già
tutto ciò che ti serve per volare in simulato alla stragrande senza spendere un euro in più, e anzi godere già adesso cose che FSX ancora non ha!
Ad esempio?
Gli aerei.
Con FS9 hai praticamente TUTTI gli aerei.
Vuoi l'md80?
Ce l'hai (sia payware, sia freeware!).
Vuoi il DC9?
Esiste (Flight1 DC9).
Vuoi l'airbus?
Ne hai ben tre (PSS, Wilco, e Marciano freeware!).
Un MD11?
C'è (il mio freeware).
Il B757?
C'è (il PSS).
..... insomma li hai tutti, Dash, ATR, Boeing, Airbus, McDonnel Douglas, etc etc.
Vuoi i suoni di bordo?
Hai i miei IRS2004 (freeware).
Hai FS passenger.
Hai scenari e mesh accurate.
...insomma hai una valanga di roba che FSX se la sogna di notte.
Ecco perchè hai sbagliato ad acquistare FSX adesso (o prima).
Cosa ha FSX di tanto eclatante, detto terra terra?
- I virtual cockpit più belli (ma dato che io odio i VC....beh ci siamo capiti).
- Gli effetti bloom e dell'acqua (molto carini....ma con la simulazione aerea che centrano?)
- Gli elefanti e le macchinine che corrono per le strade (idem con patate...che me ne frega se sto facendo simulazione aerea? Oltretutto anche X-Plane ha il traffico mobile, ma non mi obbliga a firmare 1500 euro di assegno per usarlo!).
- Il mondo rotondo (è così importante?).
- La possibilità di fare voli ad altissima quota (allora uso X-Plane che è meglio, oppure Orbit Simulator che è anche freeware e oltretutto è molto più dedicato al volo spaziale).
Insomma sto' simulatore (al prezzo che sappiamo, ossia minimo 1500 euro!!) in che cosa
mette in scacco un FS9 ben attrezzato??
Ha forse le avioniche con gli adf mobili come X-Plane?
No.
Ha forse la meteorologia pazzesca di X-Plane che riproduce ali che ghiacciano, windshear, acquaplanning, bird strike, termiche, onde del mare che seguono le dinamiche dei venti, arcobaleni, meteoriti, etc etc?
No.
Ha migliorato le dinamiche rispetto a FS9 o addirittura come X-plane che prevede stalli seri, scivolate d'ala serie, superfici aerodinamiche che si danneggiano (pensa, già FLY2 lo faceva)?
No.
Ha migliorato il framerate?
No.
Praticamente non ha migliorato niente.
Ci ha solo "intortato" con tanti bei effettini grafici al suon di una paccata di soldi da spendere.
Perchè?
Perchè i progettisti di FSX hanno agito in questo modo?
Perchè non si sono accorti (anzi si sono accorti eccome!) che il loro prodotto non girava una mazza su NESSUN pc attuale (figuriamoci quelli che hanno usato loro ai tempi dello sviluppo)?
Perchè ce lo hanno venduto sapendo tutto ciò, e sapendo che i simmer NON vogliono quelle sciocchezze, bensì vogliono e cercano da sempre un
simulatore di aerei serio?
Perchè pubblicizzare a spron battuto parole come "
stunning scenery" per descrivere gli scenari, quando in verità hanno fatto una Italia peggiore di FS9 di default, texturizzata come neppure farebbe un incompetente delle elementari?
Se queste cose io le ho viste e notate, se queste cose le hanno viste e notate
tutti, com'è diavolo è possibile che lo staff di FSX sia andato tanto orgoglioso di quel prodotto? (tanto orgoglioso che su un numero della rivista Volare c'è un articolo riguardante FSX, e gli sviluppatori ne sono stra entusiasti

)
Quante birre si sono scolati per non capire quanti e quali terribili errori stavano commettendo?
Chi ha fatto da betatester? Uno del burundi? (il che spiegherebbe la sua non conoscenza del territorio italiano).
Possibile che questi qui abbiano perso tempo a rendere "rotonda la Terra", anzichè rendere "verde l'Europa"?
Non dico fare le pagliuzze sul prato di Venegono, non mi interessano queste cose, ma nemmeno l'Europa col deserto dell'Iraq!
Etc, etc, etc.
A queste e altre domande non avrò mai una risposta sensata, ma appare evidente di quanto questo prodotto ha rappresentato per noi simmer una autentica presa in giro.
Sicuramente (ci metto la mano sul fuoco) non era quello che noi stavamo aspettando.
E chi afferma di sì (lo dico francamente), o mente, oppure ha le idee un po' confuse.
Magari ci avessero confezionato "stunning scenery" come questi!!
http://www.global-scenery.org/index2.html