Snap-on ha scritto:Forse il G222 assomiglia al Provider !
Saluti
Steve
M'hai tolto le parole di bocca!!!
Il C 123 fu un aereo rivoluzionario per i suoi tempi (rampa posteriore!) e rappresentò la spina dorsale del trasporto aereo tattico medio-pesante dell' USAF e dell' Air America durante tutti gli anni sessanta e durante la guerra del Vietnam, insieme con il C 119 ed al C 7 Caribou, fino all' avvento del C 130.
Inizio OT:
Purtroppo alcune versioni vennero anche usate per l'infame pratica dello spargimento del defogliante praticamente su tutto il Vietnam del Nord. L'agente Orange, perchè era di un bellissimo color arancio nei bidoni, era un derivato di un ormone vegetale (mi pare steroideo, come anche il nostro cortisone per esempio), il quale aveva la capacità di "ordinare" alla pianta, a lui sensibile, di perdere tutte le foglie e di morire, perchè le foglie non rinascevano. La cosa incredibile (io stesso faccio ancora fatica a crederci!) è che era estesamente utilizzato come pesticida per piante parassite anche nelle immense coltivazioni di cereali del midwest americano negli anni 50! Peccato che nessuna delle autorità USA preposte alla sorveglianza (FDA...) di queste sostanze disse mai ufficialmente che provocava il cancro negli animali da laboratorio e ngli esseri umani! Gli sarà passato di mente?
Come se non bastasse inoltre, l'agente Orange si associava ad elevatissime concentrazioni di Diossina, forse derivante dalla sua produzione industriale!
Come se non bastasse, oltre il danno, la beffa: le aree defogliate erano praticamente invivibili. La pelle dei soldati si arrossava e dava lesioni come le ustioni. Gli occhi ed il naso si irritavano quasi subito ed inoltre, l'assenza di piante non dava più riparo! I ragazzi americani diventavano bersagli naturali per i cecchini appostati ai bordi della giungla.
L'anno nero per il Nord Vietnam fu soprattutto il '66, in cui l'irrorazione ebbe il suo picco.
I C 123 destinati al defogliante quindi non erano altro che immensi aerei per irrorare i pesticidi nei campi. Gli mettevano a bordo due cisterne da 300 litri ognuna, una pompa, un compressore e a rampa posteriore abbassata, ed a bassissima quota, un operatore da dentro una specie di garitta blindata, contro i colpi antiaerei dal basso, iniziava a spruzzare fuori il defogliante. Queste missioni richiedevano una scorta ravvicinata di Phantoms o di F 105, i quali, prima che iniziasse l'irrorazione, eseguivano diversi passaggi di mitragliamento a bassa quota per provocare eventuali reazioni nemiche, che così avrebbero svelato le posizioni nordviet, che poi sarebbero state liquidate dagli stessi aerei di cui sopra.
L'agente Orange imbeve il terreno e sale nelle radici delle piante, tra cui anche quelle mangiate da uomini ed animali (maiali, bovini, galline...). Non si saprà mai il numero delle vittime, sia USA, sia vietnamite. Ancora oggi, a 40 anni di distanza, nascono bambini vietnamiti con più o meno estese malformazioni al sistema nervoso, occhi, cuore....moltissime donne vietnamite hanno tuttora aborti spontanei a cause ignote. Migliaia di ragazzi americani, al ritorno dal Vietnam, sono morti di cancro. Nessuna autorità statunitense ha mai ammesso il legame agente arancio-cancro, di conseguenza nessuna vittima (sia americana, che vietnamita) e nessuna famiglia è mai stata neanche risarcita. I veterani non hanno neanche ricevuto un'assistenza sanitaria degna di questo nome, al ritorno in patria.
Il terreno di tutte le giungle tropicali di questo mondo non è che un sottile strato fertile, sopra arida roccia, o argilla. Senza alberi, questo sottile strato viene presto lavato via dalle abbondanti piogge tropicali. Non rimane che un deserto su cui non cresce più nulla. Estese aree del nordvietnam hanno cambiato addirittura fisionomia: nulla cresce più là dove è stato sparso l'agente Orange e quel poco che stentatamente viene su, solo un pazzo si azzarderebbe a mangiarlo, o a darlo ai propri bambini. Meditate gente, meditate...
Fine OT.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".