Premetto che sto scrivendo da Berlino per cui, dopo Praga, gli arabi sull`aereo, le turbolenze e quant`altro, sono decollata ancora una volta

Martedi poi parto da Berlino e vado a Madrid con Iberia (tre ore circa cosi` aumento un po` il tempo di volo) poi me ne torno a Roma il 10 novembre....fine ferie

Vorrei dire una cosa sola...ok...volare ora volicchio


Magari non ho crisi di panico e non piango...pero ho sempre l´impressione che stia per accadere qualcosa


Vorrei sapere

Inoltre, oltre al non rifiutarmi di volare posso, secondo voi, fare altro per stare piu serena in volo

Premetto che non esiste una fase di volo che mi crea piu problemi di un`altra...sto sempre tesa ugualmente...Apparentemente leggo, faccio i cruciverba, guardo il panorama e lo commento anche...ma avverto che i sensi sono rivolti ad una eventuale pronta reazione ( a che cosa reagirei poi sarebbe bello saperlo!!!


Luca, ragazzi/e del forum...In tutta onesta`penso che il mio sia, per ora, un discreto risultato (di cui non finiro` mai di ringraziare voi per i consigli e me per il giorno che mi sono iscritta al corso per superare la paura di volare) ma che posso fare per capire meglio perche` volare mi stressa comunque tanto? Che mi devo chiedere ancora? A cosa devo fare caso quando volo per identificare su quali aree ancora lavorare?
Considerate che il mio volo a New York che non mi sono sentita di fare stavolta per paura (sostitutendolo, come vedete, con altre mete multiple piu vicine) non intendo rimandarlo al "giorno del mai" ed "all´anno del poi" ma a questa estate...perche` penso che oggi ho le possibilita` fisico-economico-familiari per viaggiare e domani chissa`



Nel frattempo io sto raccogliendo le mie impressioni di volo mano mano che prendo aerei cosi` magari ho piu` elementi da riguardare e analizzare (uno di questi per esempio e` che mi piace meno viaggiare con il buio...E preferisco muovermi sull`aereo piuttosto che stare ferma)...
Intanto grazie di tutti gli spunti/soluzioni che trovo sul forum. Io da parte mia vi consiglio di venire a Berlino perche` e` una citta` poco scelta rispetto ad altre mete europee quando invece e` piena di storia e di angoli romantici...certo cenano alle 17 e30 - 18.00 del pomeriggio...ma basta abituarsi.
Baci
Penelopen (alla tedesca)