lavorare come operatore al ckeck-in

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
pietro80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 maggio 2007, 0:09

lavorare come operatore al ckeck-in

Messaggio da pietro80 »

Ciao a tutti. Per prima cosa mi scuso se ho inserito questo messaggio nella sezione sbagliata, ma conosco poco il forum. In ogni caso mi piacerebbe sapere da chi ne sa più di me cosa ne pensa del lavoro al chek-in di un aeroporto. Oggi mi è stato proposto di lavorare in tale posizione all'aeroporto Caselle di Torino per i mesi invernali per assistere i numerosi voli charter. Qualcuno mi da la sua opinione? Com'è questo lavoro? Bello , interessante, noioso, pagato bene o male?

Grazie in anticipo a tutti.

Pete
Margiana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 agosto 2007, 16:40
Località: Bologna

Messaggio da Margiana »

Ciao. Ora sono un agente di rampa a Bologna ma ho iniziato 5 anni fa al check in. Cosa dire... ci vuole una forte predisposizione ad interagire con i passeggeri... nel senso che ci vuole molta pazienza. Diciamo che il lavoro in sè può essere ripetitivo, gli imput sono sempre gli stessi ma cambiano le facce che ti trovi davanti e di conseguenza le situazioni. A Bologna si lavora a 5 o 8 ore a secondo se part o full... al tempo (5 anni fa) con il part prendevo sulle 860-900 euro full 1100-1200 dipende anche dai turni... con eventuali maggiorazioni per turni notturni. La cosa simpatica è che in generale lavori sempre con colleghi diversi in un ambiente solitamente giovane....
Io non ho molta pazienza con i passeggeri e ora sono in rampa... dove però la pazienza serve con gli equipaggi... :-) In bocca al lupo.
BLQ/LIPE
Agente di Rampa
Avatar utente
tovi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 640
Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26

Messaggio da tovi »

ma come si fa a offrirsi per questo lavoro??
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

non so se sto per fare una cosa giusta...ma vi inserisco un link dove troverete alcuni annunci di lavoro relativi agli Aeroporti ed agli AA/VV:

http://www.jobrapido.it/?w=aeroporto&l=

http://www.jobrapido.it/?w=volo&l=

In bocca al lupo!!!
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

non so se sto per fare una cosa giusta...
Nel senso che è un lavoraccio?
:lol:
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

Vi linko il topic dei rampisti dove si parla anche dei vari lavori aeroportulali :D


Poi magari ti piace di più la rampa o il centraggio del chek-in :D


http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=10090
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Penzo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 206
Iscritto il: 12 ottobre 2007, 20:44
Località: Mestre-VE

Messaggio da Penzo »

So di non essere ancora abbastanza grande per lavorare, nello stesso tempo non ho neancora nessuna esperienza su come è il mondo del lavoro, quindi potrei anche dire cose insensate: però se mi propongono di andare a lavorare ai banchi check-in, io ci andrei immediatamente..... :D :D :D magari momentaneamente, però io ci andrei.....anche se il mio sogno sarebbe di diventare pilota di linea..... (impresa un po ardua....:wink:)
A me basterebbe fare qualsiasi tipo di lavoro basta che si lavori dentro l'aeroporto.... :D :D :D
Immagine
Immagine
Penzo Jacopo
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

pippo682 ha scritto:
non so se sto per fare una cosa giusta...
Nel senso che è un lavoraccio?
:lol:
oddio si capiva così chiaramente il messaggio???? :D
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
torino_caselle
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 5 novembre 2006, 11:01
Località: Torino

Re: lavorare come operatore al ckeck-in

Messaggio da torino_caselle »

Ciao,
anche a me piacerebbe lavorare al check-in. Dove devo consegnare il curriculum? Diverse volte l'ho spedito direttamente all'aeroporto, ma non mi hanno mai fatto sapere niente.
Ti ringrazio...buona giornata
Danilo


pietro80 ha scritto:Ciao a tutti. Per prima cosa mi scuso se ho inserito questo messaggio nella sezione sbagliata, ma conosco poco il forum. In ogni caso mi piacerebbe sapere da chi ne sa più di me cosa ne pensa del lavoro al chek-in di un aeroporto. Oggi mi è stato proposto di lavorare in tale posizione all'aeroporto Caselle di Torino per i mesi invernali per assistere i numerosi voli charter. Qualcuno mi da la sua opinione? Com'è questo lavoro? Bello , interessante, noioso, pagato bene o male?

Grazie in anticipo a tutti.

Pete
pietro80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 maggio 2007, 0:09

Messaggio da pietro80 »

Ciao e grazie a tutti.
anche a me piacerebbe lavorare al check-in. Dove devo consegnare il curriculum? Diverse volte l'ho spedito direttamente all'aeroporto, ma non mi hanno mai fatto sapere niente.
Ti ringrazio...buona giornata
Danilo
Io sono stato contattato da una agenzia interinale che mi ha proposto un contratto part-time per i mesi invernali per coprire i numerosi voli charter. Quindi non è certo un lavoro stabile, ma magari un modo per iniziare. In realtà quindi io ci sono arrivato quasi per caso a dispetto di chi invece mettere firma subito. 8)
L'agenzia è la Metis di Torino, la filiale quella di via Villar 52. Sono loro che stanno curando questa selezione. Prova a rivolgerti direttamente a loro, se sei interessati credo potrai sostenere subito il colloquio. Io pensa ci sto andando proprio oggi pomeriggio.

Pietro
Margiana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 agosto 2007, 16:40
Località: Bologna

Messaggio da Margiana »

Non è mai un lavoro stabile... sono stagionale da 5 anni:-( In bocca al lupo.
BLQ/LIPE
Agente di Rampa
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Messaggio da Carla »

ciao io sn 2 anni che lavoro al ck-in... il lavoro è interessantissimo, visti passaporti permessi di soggiorno... veramente bello...
i passeggeri a volte ti massacrano, ci vuole una bella dose di pazienza perchè di fronte a te nel 99% per cento dei casi hai di fronte una persona che non sa nemmeno cos'è un cockpit, ma si improvvisa comandante...della serie so tutto io...
le levatacce sono all'ordine del giorno (in tutto il mondo aeronautico) ma conosci un sacco di gente, giovane
ancragazzi
Warned user
Warned user
Messaggi: 103
Iscritto il: 16 aprile 2007, 12:50
Località: 43100 PARMA

Messaggio da ancragazzi »

però gli addetti al chk sonmo s*****i perchè se iberia mi da 23 Kg perchè dovreste farmi pagare se arrivo magari a 26/28Kg?

JT8D:messaggio modificato, rimossi insulti
Avatar utente
Luigi30°
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da Luigi30° »

ancragazzi ha scritto:però gli addetti al chk sonmo stronzi perchè se iberia mi da 23 Kg perchè dovreste farmi pagare se arrivo magari a 26/28Kg?
Perchè forse lo str**zo sei tu che non ti accorgi che hai messo ben 5 kili di cinfrusaglie nella valigia in più??

è anche una questione di pesi, se tutti facessero come te l'aereo peserebbe molto di più e rischerebbe di non decollare in tempo e schiantarsi contro la prima casa in testata pista... (esagerando)
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Cosa c'entra? :roll:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20381
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

ancragazzi ha scritto:però gli addetti al chk sonmo s*****i perchè se iberia mi da 23 Kg perchè dovreste farmi pagare se arrivo magari a 26/28Kg?
Caro Ancragazzi, mi sono permesso di modificare il tuo post per eliminare l'insulto gratuito agli operatori del Check In, che tu con estrema maleducazione hai riportato in "chiaro". Mi pare superfluo ricordarti che siamo in un forum serio e qui gli insulti sono banditi.

Traducendo il tuo messaggio, date le scorrettezze linguistiche che contiene, penso che abbiano ragione a farti pagare, dato che eccedi i limiti di peso.

E comunque c'è modo e modo di dire le cose. E qui dentro i maleducati hanno vita molto molto breve....

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Gozer

Messaggio da Gozer »

Non ho parole. Sbaglia un'altra virgola e sei fuori.
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Messaggio da Carla »

però gli addetti al chk sonmo s*****i perchè se iberia mi da 23 Kg perchè dovreste farmi pagare se arrivo magari a 26/28Kg?
HAi capito Pietro quando tutti si improvvisano comandanti? Sono in torto ma si lamentano....
Si chiamano regole, se tutti si portassero la casa in aereo si andrebbe in overload... DURA LEX SED LEX e prima di insulare qualcuno ricordati che quella persona sta semplicemente facendo il suo lavoro... che schifo
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

ancragazzi ha scritto:però gli addetti al chk sonmo s*****i perchè se iberia mi da 23 Kg perchè dovreste farmi pagare se arrivo magari a 26/28Kg?

JT8D:messaggio modificato, rimossi insulti
non ti si può dare neanche l'attenuante dell'età...incredibile...vai a piedi la prossima volta, nessuno ti obbliga ad andare in aereo e invece di 30 kg portatene anche 300kg!

posto altre offerte di lavoro in ambito aeroportuale:

http://cercalavoro.monster.it/jobsearch ... rto&re=112

http://www.jobrapido.it/?w=aeroporto&l= (magari c'è qualche novità anche qui)
Ultima modifica di vichinga il 30 ottobre 2007, 12:45, modificato 2 volte in totale.
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Per cortesia, per i richiami e le ammonizioni ci sono moderatori ed amministratori. Non è il caso di proseguire su questa linea d'onda, chiaramente OT, molto meglio rimettersi aparlare civilmente di quanto viene chiesto dall'utente che ha aperto il tread. Grazie.
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Messaggio da Carla »

mi sono fatta un po' prendere è il mio lavoro... sorry
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Comprensibile :wink:
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

ho lavorato parecchio al check-in a FCO prima di passare in rampa... e devo riconoscere che il lavoro di check-in agent è veramente bello... devi avere pazienza capacità ed adattarti ad ogni tipo di passeggero dal Crew must go al passeggero di SUF che viaggia per la prima volta in aereo... E' anche molto divertente sentire gli strafalcioni aeronautici tipo : Devo fare il "check-up" oppure sentirti dire "è puntuale il treno?" oppure spiegare che il pax non può partire per overbooking oppure dirgli che non gli puoi dare la prima fila perchè il mac% è sbilanciato.... insomma si rischiano anche le botte, e a me è successo diverse volte.... comunque devi mandare il CV alla società di handling non all'aeroporto, sempre se non è la stessa società di gestione dell'apt che fa da handler....
In bocca al lupo!
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

Messaggio da I-ANDY »

stessa cosa ho fatto io....
ho mandato il cv alla sagat e mi hanno fatto fare, prima una mini selezione, e poi il corso check in di una settimana per i charter....prendevo 500 euro al mese con turni non molto piacevoli....il primo turno iniziava alle 4.30 del mattino...e l'ultimo finiva alle 23 30! natale e capodanno inclusi!!! poi sono passato ai voli di linea con un full time e prendevo 1100 al mese!
...dopo un mese di linea ho fatto il corso rampa di 2 settimane e bon...ho lavorato fino a qualche mese fa! ora faccio niente..eheh!^_^
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Rispondi