Turbolenze
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 2 ottobre 2007, 22:27
Turbolenze
Perdonatemi, ma parto domattina e sto cercando di darmi un contegno ed essere calma. Una delle cose che più mi spaventa sono le turbolenze. E' possibile che per forti turnolenze un aereo possa spaccarsi o cadere?
Io in quei casi mi faccio prendere dal panico più assoluto e se domani dovessere esserci turbolenze vorrei sapere che sono cose normali e che nessuno dovrebbe mai avere paura!
Io in quei casi mi faccio prendere dal panico più assoluto e se domani dovessere esserci turbolenze vorrei sapere che sono cose normali e che nessuno dovrebbe mai avere paura!
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
no assolutamente vai tranquilla....
la macchina (il velivolo) puó resistere a turbolenze (lateral e vertical gust = raffiche laterali e verticale) di intensitá 2.5 volte superiore a quelle esistenti in natura.
la macchina (il velivolo) puó resistere a turbolenze (lateral e vertical gust = raffiche laterali e verticale) di intensitá 2.5 volte superiore a quelle esistenti in natura.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Re: Turbolenze
Sono cose normali e nessuno dovrebbe mai avere paura...martussa ha scritto:Perdonatemi, ma parto domattina e sto cercando di darmi un contegno ed essere calma. Una delle cose che più mi spaventa sono le turbolenze. E' possibile che per forti turnolenze un aereo possa spaccarsi o cadere?
Io in quei casi mi faccio prendere dal panico più assoluto e se domani dovessere esserci turbolenze vorrei sapere che sono cose normali e che nessuno dovrebbe mai avere paura!


Vai tranquilla Martussa e ricordati di tornare qui da noi, al tuo ritorno, per scrivere come è andata .
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 2 ottobre 2007, 22:27
Perfetto, grazie mille!
Parto convinta, perchè leggere questo forum mi ha davvero aiutata a capire come queste mie paure non si basino su cose reali e che non sono la sola a soffrirne. Soprattutto, ho imparato che una marea di fifoni ce l'hanno fatta a superare la paura e voglio anch'io essere fra questi! Vi penserò domani, e buon volo a quelli che partono! 


- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Credo proprio che ti penseremo anche noi
Attendiamo feed-back dettagliato al rientro !

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
I sick bag sono utilissimi anche per pulire i finestrini dalle impronte (di dita, di nasi e di quant'altroAlphaSierra ha scritto:gli stomaci dei passeggeri un pò meno, ma per quello ci sono i sick bagFAS ha scritto:no assolutamente vai tranquilla....
la macchina (il velivolo) puó resistere a turbolenze (lateral e vertical gust = raffiche laterali e verticale) di intensitá 2.5 volte superiore a quelle esistenti in natura.![]()

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
I Sick bag sono anche utilissimi per combattere i sintomi dell'iperventilazione
Luca

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- LIDT
- FL 200
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33
Ah! Fantastico suggerimento! Non ci avevo mai pensato... Io di solito li uso come cestino di immondizia perché non so mai dove mettere tutta la varia immondizia prodotta da plastica, contenitori, carte di caramelle, ecc.I sick bag sono utilissimi anche per pulire i finestrini dalle impronte (di dita, di nasi e di quant'altro Smile ) dei passeggeri del voli precedenti e poter scattare foto in santa pace....
Per Martussa: non sono certo io la persona più indicata qui dentro per rispondere al tuo messaggio, ma - credimi - io ho in qualche modo vinto la mia paura di volare (anche grazie al contributo di md80.it) con la conoscenza: la conoscenza di come funzionano le cose dentro e fuori un aereo è fondamentale per vincere razionalmente la propria paura. Buon viaggio: ricorda che sei sempre in mano a professionisti unici!
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Bacione ha scritto:Esattamente!aeb ha scritto:I sick bag sono utilissimi anche per pulire i finestrini dalle impronte (di dita, di nasi e di quant'altro) dei passeggeri del voli precedenti e poter scattare foto in santa pace....
![]()
![]()
(l'ho fatto martedì!)

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Sick bag... mi fai venire in mente un vecchio, terribile scherzo letto su un libro mitico di oltre trent'anni fa ("Scherzi a parte" di Marcello Marchesi): portarsi a bordo un po' di insalata russa, durante il volo andare alla toilette con quella e il sick bag... non continuo, penso che vi possiate immaginare il seguito...





- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Se posso permettermi un'umile nota a margine: apprezzabilissima la tua intenzione di lasciare il tuo posto pulito, usando il sick-bag come cestino dell'immondizia (che spero tu poi porti a terra, vero?LIDT ha scritto:Ah! Fantastico suggerimento! Non ci avevo mai pensato... Io di solito li uso come cestino di immondizia perché non so mai dove mettere tutta la varia immondizia prodotta da plastica, contenitori, carte di caramelle, ecc.I sick bag sono utilissimi anche per pulire i finestrini dalle impronte (di dita, di nasi e di quant'altro Smile ) dei passeggeri del voli precedenti e poter scattare foto in santa pace....


Insomma, quanto tempo ci mette un team di pulizia a "rimettere in ordine" un'A/M - e conseguentemente quanto dobbiamo attendere noi pax al gate - dipende anche dalla nostra educazione...
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- LIDT
- FL 200
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33
Lo sai che ci avevo pensato? Ed infatti ti ringrazio per il tuo post perché risponde un problema che mi ero in qualche modo posto. In effetti quando mi capita di uscire tra gli ultimi dall'A/M e scorrere tutta la cabina verso l'uscita si assistono spesso a spettacoli desolanti di sporcizia e abbandono di oggetti ogni genere. Ed il pensiero ovviamente va a chi pulisce...
Ciao
Ciao
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Esatto!!! E' ufficialmente partita la campagna di sensibilizzazione dei pax beneducati contro i pax maleducati....LIDT ha scritto:Lo sai che ci avevo pensato? Ed infatti ti ringrazio per il tuo post perché risponde un problema che mi ero in qualche modo posto. In effetti quando mi capita di uscire tra gli ultimi dall'A/M e scorrere tutta la cabina verso l'uscita si assistono spesso a spettacoli desolanti di sporcizia e abbandono di oggetti ogni genere. Ed il pensiero ovviamente va a chi pulisce...
Ciao

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
LOOOL!!!!!Bacione ha scritto:Sick bag... mi fai venire in mente un vecchio, terribile scherzo letto su un libro mitico di oltre trent'anni fa ("Scherzi a parte" di Marcello Marchesi): portarsi a bordo un po' di insalata russa, durante il volo andare alla toilette con quella e il sick bag... non continuo, penso che vi possiate immaginare il seguito...![]()
![]()
![]()


Me la rivendo.
Anzi,la rifaccio (in auto la prima volta che vado in montagna!!!)
E ma che schifo!!!!!!!!!!!



- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Non dirci che l'hai mai fatto !!!Bacione ha scritto:Sick bag... mi fai venire in mente un vecchio, terribile scherzo letto su un libro mitico di oltre trent'anni fa ("Scherzi a parte" di Marcello Marchesi): portarsi a bordo un po' di insalata russa, durante il volo andare alla toilette con quella e il sick bag... non continuo, penso che vi possiate immaginare il seguito...![]()
![]()
![]()


Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Non ancora.aeb ha scritto:Non dirci che l'hai mai fatto !!!Bacione ha scritto:Sick bag... mi fai venire in mente un vecchio, terribile scherzo letto su un libro mitico di oltre trent'anni fa ("Scherzi a parte" di Marcello Marchesi): portarsi a bordo un po' di insalata russa, durante il volo andare alla toilette con quella e il sick bag... non continuo, penso che vi possiate immaginare il seguito...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Però...







-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 2 ottobre 2007, 22:27
Come ho raccontato nel post Venezia Parigi, la turbolenza ha reso il viaggio di rientro un vero incubo. Rispetto a tutte le altre volte in cui ho volato stavolta ero consapevole delle capacità dell'aereo, del fatto che le ali possono e devono flettersi e non ho temuto, per la prima volta, che l'aereo si spezzasse a metà o che per la fortissima turbolenza le ali si staccassero o altre idiozie che fino a poco tempo fa erano il mio pane quotidiano.
Ma comunque l'aereo oscillava paurosamente che le hostess sono dovute rimanere sedute la maggior parte del tempo e una stando in piedi è quasi rotolata a terra e io non ho saputo prevenire nè contenere l'attacco di panico. I motori erano al massimo, ero in quarta fila eppure ho saltato dalla sedia in modo vergognoso. E non solo su e giù, an che paurosamente a destra e sinistra. Avevo quasi paura si capovolgesse.
Non riesco a superare il panico da turbolenza. E non ho idea di come fare.
Ma comunque l'aereo oscillava paurosamente che le hostess sono dovute rimanere sedute la maggior parte del tempo e una stando in piedi è quasi rotolata a terra e io non ho saputo prevenire nè contenere l'attacco di panico. I motori erano al massimo, ero in quarta fila eppure ho saltato dalla sedia in modo vergognoso. E non solo su e giù, an che paurosamente a destra e sinistra. Avevo quasi paura si capovolgesse.
Non riesco a superare il panico da turbolenza. E non ho idea di come fare.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Direi che l'hai passato anche benone vista la paura iniziale e visto che comunque non hai trovato una turbolenza "normale" ma un po' piu' intensa....comunque ho evidenziato la frase dei motori al massimo perche'...in realta'....quella , molto probabilmente, è stata una tua impressione....piu' facilmente hanno ridotto la potenza perche' riducono la velocita' dell'aereo in quei frangenti....martussa ha scritto: panico. I motori erano al massimo, ero in quarta fila eppure ho saltato dalla sedia in modo vergognoso.


Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi