IFACN ha scritto:
E' possibile, osservando l'ambiente esterno, senza avere conoscenze specifiche di meteo, capire se incontreremo turbolenza in decollo, atterraggio e durante il volo?
Soprattutto, avere queste informazioni, pensate che potrebbe risolvere parte dei vostri timori?
Bene, ho letto tutto l'evolvere della discussione, fino all'intervento di Luca, e ho notato che nessuno ha direttamente risposto all'ultima domanda.
Ovvero: la conoscenza tecnica può servire a farvi stare meglio?
Ho notato anche che, a parte qualche descrizione di fenomeni ballerini incontrati quà e là e un derivare nel tecnicismo (uhm, nessuno ha citato mountain waves, rotori e windshear... urge un ripasso

) nessuno ha parlato dei propri timori.
In primo luogo, la conoscenza tecnica può aiutare se il timore è dovuto al non sapere "come funziona".
E' normale ed istintivo; anch'io le prime volte che volavo con l'istruttore avevo timore a fare manovre, poi è subentrata la conoscenza dell'aereo e la consuetudine nelle operazioni - quindi il timore (di far casino) è sparito.
Quando invece il timore è dovuto a un moto istintivo, a una ragione inconscia non meglio definibile, conoscere o non conoscere cambia poco.
La conoscenza è dell'uomo razionale, il timore è dell'uomo istintivo.
Non è la turbolenza, in questo caso, a far paura, ma l'idea di un fenomeno in cui siamo coinvolti e che non "vediamo".
Soprattutto che non controlliamo direttamente e che pensiamo possa assalirci in modo totalmente imprevedibile.
Sapete cosa faccio quando volo da solo con il mio aeroplanino da turismo e comincio ad essere sballottato quà e là?
Allento la presa sui comandi.
Solo piccole correzioni di quota e direzione, solo se serve.
L'aereo sa arrangiarsi meglio del pilota a volare dritto.
Ci sono volute dieci ore di lezioni, per capirlo e "aver fede", ma aveva ragione l'istruttore.
E' bastato "aver fede" nell'aereo, lasciare i comandi e vedere che volava meglio di prima, senza l'allievo pilota che sudava come un asino tentando di tener sotto controllo l'aria.
In definitiva, una buona lezione di vita.
Se cerco di controllare il fenomeno, faccio solo più casino.
Se mi lascio trasportare, volo meglio.
Se ve lo dice un allievo pilota, provate anche voi.
Lasciatevi trasportare.