Eh è diaciamo la parte della checklist più lunga

A grandi linee quello che devono fare è:
-Accendere la batteria
-Accendere l'APU (o richiedere i servizi da terra)
-(80 only credo) Aprire le Pneumatic Crossfeed
-Attivare le pompe carburante
-Mettere in linea il sistema elettrico e collegare i bus elettrici all'APU
-Mettere in liena il sistema pneumatico e prendere aria dall'APU
-Configurare i due sistemi per l'operazione a terra
-Accendere il condizionamento di cabina
-Accendere le pompe idrauliche elettriche
-(Alcuni aerei) Impostare la pressurizzazione
-Fare tutti i test dei vari allarmi, indicatori, strumenti e sistemi di navigazione
-Armare le luci di emergenza e attivare i cabin signs
-Accendere le luci esterne
-Accendere il TCAS e settare il transponder
-(80 e aerei senza FADEC) impostare il TRC per il decollo
-Programmare l'FMC, ONS o INS che sia, insomma il sistema di navigazione
-Accendere i motori
-Accendere i generatori elettrici dei motori collegandoli al sistema elettrico
-(dipende dall'aereo) Spegnere le pompe idrauliche elettriche
-Spegnere l'APU
-(80 only credo) Chiudere le Pneumatic Crossfeed
-Riattivare il condizionamento
-Fare i test delle superfici di controllo
-Configurare l'aereo per il decollo (flaps, trim, Flex TO se possibile)
Ovviamente questo è un riassunto veramente generico della procedura che varia praticamente da aereo ad aereo

Ed in mezzo a tutto ciò ci sono le varie autorizzazioni che vengono chieste al controllore di volo. Forse posso essermi scordato qualcosa, ma dovrebbe essere a grossomodo così
