Stati Uniti - quali formalità
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45
Stati Uniti - quali formalità
Ciao a tutti, probabilmente non sarà questa la sezione giusta del forum dove parlarne, ad ogni modo sono qui:
Allora ho prenotato in agenzia due biglietti con Continental per il 7 febbraio ritorno al 14 febbraio
Malpensa Newark e poi Cleveland e viceversa.
Ora quello che voglio sapere è: è normale che mi chiedano già in agenzia l'indirizzo di dove andrò a stare?
E soprattutto come faccio a verificare la mia prenotazione dato il biglietto elettronico? Se chiamo il centralino della Continental a Malpensa me lo confermano dicendo solo il cognome?
E poi sotto bag c'è scritta questa sigla: PC. Cosa significa? Perchè quella dell'agenzia mi ha detto una valigia da 30 kg ma sul sito Continental (e la mia ragazza ci ha anche appena viaggiato sulla stessa stratta) c'è scritto due valige da 23 kg l'una.
Dato che comincio a considerare tutte queste cose una massa di cavolate qualcuno più informato di me potrebbe confermarmi tutte queste cose?
Allora ho prenotato in agenzia due biglietti con Continental per il 7 febbraio ritorno al 14 febbraio
Malpensa Newark e poi Cleveland e viceversa.
Ora quello che voglio sapere è: è normale che mi chiedano già in agenzia l'indirizzo di dove andrò a stare?
E soprattutto come faccio a verificare la mia prenotazione dato il biglietto elettronico? Se chiamo il centralino della Continental a Malpensa me lo confermano dicendo solo il cognome?
E poi sotto bag c'è scritta questa sigla: PC. Cosa significa? Perchè quella dell'agenzia mi ha detto una valigia da 30 kg ma sul sito Continental (e la mia ragazza ci ha anche appena viaggiato sulla stessa stratta) c'è scritto due valige da 23 kg l'una.
Dato che comincio a considerare tutte queste cose una massa di cavolate qualcuno più informato di me potrebbe confermarmi tutte queste cose?
- paoloair
- 02000 ft
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 11 novembre 2007, 19:15
- Località: milano, la città del panettun e del duomo
-
- Banned user
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 12:25
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Stati Uniti - quali formalità
Di solito l'address lo devi inserire sul foglio che ti consegnano quando sei in volo.
Per la questione bagagli io farei affidamento al sito.
Per la questione bagagli io farei affidamento al sito.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45
Re: Stati Uniti - quali formalità
E allora perchè da l'agenzia lo vogliono sapere già ora?Ciccio17 ha scritto:Di solito l'address lo devi inserire sul foglio che ti consegnano quando sei in volo.
Per la questione bagagli io farei affidamento al sito.
Anche perchè alla mia ragazza che ha prenotato in un'altra agenzia non l'hanno chiesto. Però lei aveva un visto.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 4 dicembre 2007, 16:26
io ho fatto un volo continental via agenzia e non mi hanno chiesto l'indirizzo
alla fine hai una stampata con il codice biglietto, e quello serve
l'indirizzo ti serve da inserire sul foglietto verde che devi compilare in aereo e dare all'addetto immigrazione
ti chiederanno le impronte, la foto, il passaporto, eventualmente qualche domanda...
tu infilati nella fila di quello che ti pare abbia la faccia simpatica
o che sembra italiano
hai buone possibilità che sia allegro e non faccia storie, a me hanno pure completato il modulo dove avevo dimenticato... 2 minuti e via
mentre quello rasato e con i baffi e la classica faccia da film poliziesco... beh ci è voluto un attimo di più
alla fine hai una stampata con il codice biglietto, e quello serve
l'indirizzo ti serve da inserire sul foglietto verde che devi compilare in aereo e dare all'addetto immigrazione
ti chiederanno le impronte, la foto, il passaporto, eventualmente qualche domanda...
tu infilati nella fila di quello che ti pare abbia la faccia simpatica

hai buone possibilità che sia allegro e non faccia storie, a me hanno pure completato il modulo dove avevo dimenticato... 2 minuti e via
mentre quello rasato e con i baffi e la classica faccia da film poliziesco... beh ci è voluto un attimo di più
- Carla
- 02000 ft
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19
1) PC: Piece Concept : in economy sono 2 pezzi da 23 kg ciascuno
2) L'agenzia ti ha chiesto l'indirizzo in america per inserire nel sistema di prenotazione tt i dati necessari all'entrata in usa (che ti chiedono comunque al ck-in a Malpensa)... a mio parere è uno scrupolo (e brava agenzia) in più che nn fa mai male
3)riguardo ai codici, se vuoi contattami con messaggio privato che te li spiego volentieri. In ogni caso sehai dubbi, recati in agenzia viaggi o in aeroporto: è un tuo diritto "capire" il biglietto
2) L'agenzia ti ha chiesto l'indirizzo in america per inserire nel sistema di prenotazione tt i dati necessari all'entrata in usa (che ti chiedono comunque al ck-in a Malpensa)... a mio parere è uno scrupolo (e brava agenzia) in più che nn fa mai male
3)riguardo ai codici, se vuoi contattami con messaggio privato che te li spiego volentieri. In ogni caso sehai dubbi, recati in agenzia viaggi o in aeroporto: è un tuo diritto "capire" il biglietto