Sono contento che esista un forum sulla paura di volare e spero che qualcuno
mi possa dare una dritta.
Fino a 25 anni circa non ho mai avuto problemi con i voli, poi l'attaccamento alla mia famiglia, al compagno o la vecchiaia mi hanno trasformato : ora ne ho 38 e vivo da anni il terrore per il decollo.
Ho cercato di evitare i viaggi in aereo,ma ci sono luoghi che puoi raggiungere solo per aereo e le vacanze nel giro di 1000km cominciano a stufarmi

La cosa buffa e' che tutta la mia paura e' concentrata durante quei 5 minuti di volo perche' mi ritrovo a stritolare il sedile, con gli occhi sbarrati e una forza pazzesca che mi spinge, manco stessi sullo space shuttle. Il viaggio in alto e l'atterraggio non mi creano problemi.
Le ho provate di tutte:
- se chiudo gli occhi, e' peggio
- gli ansiolitici non li sento neanche
- se guardo fuori, mi sembra di perdere l'equilibrio
- la posizione nelle prime file aiuta,ma non risolve
Vorrei salire ubriaco per non rendermi conto di quello che succede, ma ho paura che
mi sbattano giu' le hostess

In quei pochi viaggi che ho volato, ho notato che molto dipende anche dai piloti: ci sono decolli quasi verticali in cui ho la sensazione di passare all'altro mondo e altri in cui soffro un po' meno, come se il pilota fosse stato piu' abile.
Domanda: ma l'aereo per volare deve per forza salire con una grossa inclinazione subito ? Non puo' salire con la stessa inclinazione con cui atterra ?

Approfitto per un'altra domanda stupida: e' mai successo che un aereo e' caduto durante un vuoto d'aria ?

Grazie e scusate per le banalita'.
Marcello