magari la pensassero tutti come te!N176CM ha scritto:No, assolutamentei_disa ha scritto: spero non vi crea problemi leggerle tutte!![]()
io non me ne perdo nemmeno una
![]()
![]()
![]()
![]()

Moderatore: Staff md80.it
magari la pensassero tutti come te!N176CM ha scritto:No, assolutamentei_disa ha scritto: spero non vi crea problemi leggerle tutte!![]()
io non me ne perdo nemmeno una
![]()
![]()
![]()
![]()
straquotozittozitto ha scritto:a che prezzo è stato fornito quel servizio ?winter71 ha scritto: Sono un utente che è stato privato di un servizio. In passato ho volato tanto con AZ quando mi era consentito da MXP (ad esempio YZZ, ORD, Tegel, BCN; Madrid, Tokyo; Kansai etc.). Ora non mi è più consentito. Non volo più con AZ. E' la legge di mercato.
se si parla di servizio pubblico siamo tutti d'accordo ... anche io voglio un aereo che parta dal mio garage.
quante volte vedo gli autobus di liena vuoti e la corsa la fanno lo stesso ... servizio pubblico ... pagato dallo stato.
Alitalia PRIVATA ? ... allora decide la propria strategia.
I soldi ? i 300 milioni ? = prestito = a dicembre tornano in cassa ITALIA. ... lo hanno fatto per fiat e molti altri ... tocca a tutti ... si parla della vita di migliaia di famiglie e non del milano-berlino.
li restituiscedirk ha scritto:I 300 milioni non sono un prestito, sono stati integrati nel patrimonio Alitalia.
Ergo non sussiste più alcun obbligo di restituzione.
zittozitto ha scritto:li restituiscedirk ha scritto:I 300 milioni non sono un prestito, sono stati integrati nel patrimonio Alitalia.
Ergo non sussiste più alcun obbligo di restituzione.
Anzi...mi eviti di andarli a cercare, per me continua pure, va benissimo!i_disa ha scritto:dopo che qualcuno ha avuto da ridire sull inutilità di tutti gli articoli che posto, sto cercando di fare una 'scrematura' delle notizie. le posto quasi tutte per avere una visione completa di quello che succede intorno ad AZ!air.surfer ha scritto:So che I_DISA posta tanti articoli, pero' leggiamoli per favore...
spero non vi crea problemi leggerle tutte!
Un post un poco più articolato e meno qualunquistico sarebbe gradito........I-OHDB ha scritto:Sicuramente farà molto meglio di ciò che hanno fatto gli statali fino ad oggi
Associomi.araial14 ha scritto:Anzi...mi eviti di andarli a cercare, per me continua pure, va benissimo!i_disa ha scritto:dopo che qualcuno ha avuto da ridire sull inutilità di tutti gli articoli che posto, sto cercando di fare una 'scrematura' delle notizie. le posto quasi tutte per avere una visione completa di quello che succede intorno ad AZ!air.surfer ha scritto:So che I_DISA posta tanti articoli, pero' leggiamoli per favore...
spero non vi crea problemi leggerle tutte!
Però c'è qualcuno che quel servizio lo offriva (e continua a farlo) con profitto.zittozitto ha scritto:a che prezzo è stato fornito quel servizio ?winter71 ha scritto: Sono un utente che è stato privato di un servizio. In passato ho volato tanto con AZ quando mi era consentito da MXP (ad esempio YZZ, ORD, Tegel, BCN; Madrid, Tokyo; Kansai etc.). Ora non mi è più consentito. Non volo più con AZ. E' la legge di mercato.
Credo intendesse dire che un gestore privato non farebbe peggio di quello pubblico.aeb ha scritto:Un post un poco più articolato e meno qualunquistico sarebbe gradito........I-OHDB ha scritto:Sicuramente farà molto meglio di ciò che hanno fatto gli statali fino ad oggi![]()
280 movimenti settimanali? E chi lo offre quel servizio Maxlanz?Maxlanz ha scritto: Però c'è qualcuno che quel servizio lo offriva (e continua a farlo) con profitto.
Come per molte altre tratte
Il problema non sono quindi le tratte ma la gestione.
Che mi dai anche i numeri del prossimo superenalotto?fanto ha scritto:il bilancio non verrà certificato.
addio a 5€ pro-capite.
addio all'alitalia attuale.
So che ultimamente hai problemi di bile ma cerca di leggere bene i post altrui prima di rispondere...air.surfer ha scritto:So che I_DISA posta tanti articoli, pero' leggiamoli per favore...classezara ha scritto: Dopo lo stop alla trattativa con AF e con la scusante dell'expo, mi sarei aspettato una rivisitazione, almeno parziale, del piano Prato, (studiato esclusivamente per leccare il sedere ai Francesi), e invece non posso che osservare un immobilismo che porta sempre più la nostra compagnia verso il baratro.
Alitalia: Anpac, incomprensibili attuali scelte manageriali
L'ANPAC esprime seria preoccupazione per il perdurare in Alitalia di una azione manageriale incomprensibile e potenzialmente incoerente con gli obiettivi della futura “nuova Alitalia” messa in atto dal responsabile Divisione Passeggeri e Cargo, Giancarlo Schisano.
Al di fuori di ogni logica legata al delicato contesto aziendale ed in netto contrasto con le valutazioni espresse dal Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e dal Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli, Schisano sta portando avanti le azioni previste nel Piano Air France-Klm presentato da J.C. Spinetta e giudicato inattuabile e pregiudizievole per gli interessi nazionali dal Governo e da tutte le rappresentanze sindacali dei dipendenti del Gruppo.
Quoto al 100% per il discorso fiat e prestito.zittozitto ha scritto: I soldi ? i 300 milioni ? = prestito = a dicembre tornano in cassa ITALIA. ... lo hanno fatto per fiat e molti altri ... tocca a tutti ... si parla della vita di migliaia di famiglie e non del milano-berlino.
Maxlanz ha scritto:Credo intendesse dire che un gestore privato non farebbe peggio di quello pubblico.aeb ha scritto:Un post un poco più articolato e meno qualunquistico sarebbe gradito........I-OHDB ha scritto:Sicuramente farà molto meglio di ciò che hanno fatto gli statali fino ad oggi![]()
![]()
Ciao
Massimo
Ok, OO ferme...gli attacchi di bile non c'entrano... è un'espressione infeliceclassezara ha scritto:
So che ultimamente hai problemi di bile ma cerca di leggere bene i post altrui prima di rispondere...
AZ ha sul timone di coda il tricolore italiano, quella è l'unica bandiera che mi risulta abbia alzato. Per quel che riguarda l'infelice situazione contingente, beh, è il risultato di anni ed anni di mala gestione. Siamo arrivati al redde rationem: la compagnia, in queste condizioni, non poteva che operare certe scelte. Anch'io volo un paio di volte all'anno a Berlino, e mi scoccia che non ci sia più un collegamento diretto da Milano. Però, così è.... Non è questione di bandiera bianca.classezara ha scritto:AZ ha alzato bandiera bianca!!
Vedremo alla fine chi salverà Alitaliaaeb ha scritto:Se il potenziale gestore privato è una cordata che non esiste, dubito che possa fare meglio di quello che è stato fatto sinora (con tutto quello che penso a riguardo......)
Una cordata non può esistere perchè chiunque che abbia un minimo di cultura di gestione aziendale sarebbe reputato pazzo se decidesse di investire in una azienda che perde 37 euro al secondo, dove questo buco è stato creato du coloro che hanno mangiato su alitalia e non sono certo i privatiaeb ha scritto:Se il potenziale gestore privato è una cordata che non esiste, dubito che possa fare meglio di quello che è stato fatto sinora (con tutto quello che penso a riguardo......)
Ovvero?Jacopo ha scritto:Vedremo alla fine chi salverà Alitaliaaeb ha scritto:Se il potenziale gestore privato è una cordata che non esiste, dubito che possa fare meglio di quello che è stato fatto sinora (con tutto quello che penso a riguardo......)
Ovvero non posso posso prevedere il futuroaeb ha scritto:Ovvero?Jacopo ha scritto:Vedremo alla fine chi salverà Alitaliaaeb ha scritto:Se il potenziale gestore privato è una cordata che non esiste, dubito che possa fare meglio di quello che è stato fatto sinora (con tutto quello che penso a riguardo......)
Sicuramente non gestita dallo Stato poichè, come ci insegna il passato e i molteplici flop, lo stato Italiano si è, e con alitalia si stà, dimostrando incapace di gestire un'azienda.aeb ha scritto:Dipende da che cosa si intende per "privati".........![]()
I-OHDB ha scritto:Sicuramente non gestita dallo Stato poichè, come ci insegna il passato e i molteplici flop, lo stato Italiano si è, e con alitalia si stà, dimostrando incapace di gestire un'azienda.aeb ha scritto:Dipende da che cosa si intende per "privati".........![]()
Questo è dovuto purtroppo ai troppo favoritismi che in Itlalia sono diventati, ormai purtroppo, all'ordine del giorno.
Il vantaggio della azienda privata è che p l'azienda che decide i propri bilanci e come intervenire in certe situazioni.
Veramente non molti... ho un po di mal di gola residuo ma a parte quello mi sento abbastanza in forma.classezara ha scritto: So che ultimamente hai problemi di bile ma cerca di leggere bene i post altrui prima di rispondere...
nel mio post cosa ti lascia pensare che non abbia letto i post di i_disa?
Che poi sua magnificenza l'ANPAC la pensi come il sottoscritto non può che farmi immensamente piacere.
il prestito è stato trasformato in capitale proprio per evitare problemi sulla certificazione del bilancio come ha spiegato in un articolo ieri il ministro professor tremontifanto ha scritto:il bilancio non verrà certificato.
addio a 5€ pro-capite.
addio all'alitalia attuale.
ilf atto è proprio questoI-OHDB ha scritto:Sicuramente non gestita dallo Stato poichè, come ci insegna il passato e i molteplici flop, lo stato Italiano si è, e con alitalia si stà, dimostrando incapace di gestire un'azienda.aeb ha scritto:Dipende da che cosa si intende per "privati".........![]()
Questo è dovuto purtroppo ai troppo favoritismi che in Itlalia sono diventati, ormai purtroppo, all'ordine del giorno.
Il vantaggio della azienda privata è che p l'azienda che decide i propri bilanci e come intervenire in certe situazioni.