ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
Moderatore: Staff md80.it
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
ENAC non ha prorogato la licenza provvisoria alla compagnia Club Air, i cui voli saranno sospesi a partire da mercoledì prossimo, 28 maggio.
Riporto dal sito ENAC:
"L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, in merito alla scadenza fissata per il prossimo 27 maggio della licenza provvisoria assegnata alla compagnia Club Air S.p.A., rende noto che dato il perdurare della criticità economico finanziaria ed organizzativa della società, in base alla normativa europea vigente ed in particolare al Regolamento Comunitario 2407/92, non vi sono le condizioni minime necessarie per la proroga della licenza di vettore aereo.
Da mercoledì 28 maggio p.v. il vettore Club Air dovrà sospendere i voli.
La compagnia dovrà provvedere alla riprotezione dei passeggeri o al rimborso dei biglietti emessi.
Club Air aveva operato negli ultimi mesi con una licenza provvisoria rilasciata il 25 luglio del 2007da ENAC, dopo un primo periodo di sospensione, e prorogata una prima volta il 31 gennaio 2008 ed una seconda volta il 31 marzo 2008 fino alla data del 27 maggio 2008 sulla base degli impegni assunti dalla compagnia per adempiere agli obblighi richiesti dall’Ente per il riequilibrio finanziario ed operativo della società stessa.
All’esito di varie riunioni, del monitoraggio e dell’istruttoria finale condotta delle strutture tecniche dell’Ente, nonostante le rassicurazioni prodotte nel corso di questi mesi, ad oggi il vettore non ha provveduto a risolvere la situazione finanziaria, né a presentare un business plan fondato su assunti sostenibili, né alla preannunciata implementazione della flotta. A ciò si somma una serie inadempienze nei confronti sia dei fornitori che dei passeggeri.
Alla luce di tutti questi aspetti e delle conseguenti ripercussioni sullo svolgimento con regolarità ed affidabilità dei servizi offerti agli utenti, l’ENAC non può che prendere atto che il perdurare della crisi economico, finanziaria ed organizzativa di Club Air S.p.A. non permette la proroga della licenza provvisoria di vettore aereo."
Qui il comunicato ENAC.
Ciao!
Riporto dal sito ENAC:
"L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, in merito alla scadenza fissata per il prossimo 27 maggio della licenza provvisoria assegnata alla compagnia Club Air S.p.A., rende noto che dato il perdurare della criticità economico finanziaria ed organizzativa della società, in base alla normativa europea vigente ed in particolare al Regolamento Comunitario 2407/92, non vi sono le condizioni minime necessarie per la proroga della licenza di vettore aereo.
Da mercoledì 28 maggio p.v. il vettore Club Air dovrà sospendere i voli.
La compagnia dovrà provvedere alla riprotezione dei passeggeri o al rimborso dei biglietti emessi.
Club Air aveva operato negli ultimi mesi con una licenza provvisoria rilasciata il 25 luglio del 2007da ENAC, dopo un primo periodo di sospensione, e prorogata una prima volta il 31 gennaio 2008 ed una seconda volta il 31 marzo 2008 fino alla data del 27 maggio 2008 sulla base degli impegni assunti dalla compagnia per adempiere agli obblighi richiesti dall’Ente per il riequilibrio finanziario ed operativo della società stessa.
All’esito di varie riunioni, del monitoraggio e dell’istruttoria finale condotta delle strutture tecniche dell’Ente, nonostante le rassicurazioni prodotte nel corso di questi mesi, ad oggi il vettore non ha provveduto a risolvere la situazione finanziaria, né a presentare un business plan fondato su assunti sostenibili, né alla preannunciata implementazione della flotta. A ciò si somma una serie inadempienze nei confronti sia dei fornitori che dei passeggeri.
Alla luce di tutti questi aspetti e delle conseguenti ripercussioni sullo svolgimento con regolarità ed affidabilità dei servizi offerti agli utenti, l’ENAC non può che prendere atto che il perdurare della crisi economico, finanziaria ed organizzativa di Club Air S.p.A. non permette la proroga della licenza provvisoria di vettore aereo."
Qui il comunicato ENAC.
Ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- LIDT
- FL 200
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33
Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
Qui la notizia Ansa del 23/05/2007 18:57
Sinceramente, prima di ora non conoscevo la situazione di Club Air, perciò non posso esprimere giudizi.
Naturalmente un pensiero preoccupato va ai lavoratori e a chi ha le proprie finanze in ballo...
Link ad una foto di un A/M Club Air del nostro utente The Tiz.
Sinceramente, prima di ora non conoscevo la situazione di Club Air, perciò non posso esprimere giudizi.
Naturalmente un pensiero preoccupato va ai lavoratori e a chi ha le proprie finanze in ballo...
Link ad una foto di un A/M Club Air del nostro utente The Tiz.
Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
alpieagles a terra,club air la segue,meridiana in crisi economica,alitalia tutti sappiamo che non naviga assolutamente nell'oro...un compagnia maledetta che non abbia problemi finanziari in italia ci sarà? 

- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
NN solo le compagnie italiane stanno avendo problemi..
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
non conosco le realtà degli altri stati ma di certo in italia le cose non sono tanto rosee...
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
Ci sono voci in giro che anche myair nn navighi in buone acque.. 

- air4you
- 05000 ft
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00
Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
TravellerAZ ha scritto:alpieagles a terra,club air la segue,meridiana in crisi economica,alitalia tutti sappiamo che non naviga assolutamente nell'oro...un compagnia maledetta che non abbia problemi finanziari in italia ci sarà?
Airone è quella che fa utili e che se potesse le comprerebbe tutte ma per il momento si acconrenterà di Alitalia

Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- air4you
- 05000 ft
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00
Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
è OT ma l'articolo che posto potrebbe aiutare a capire un parte della realtà del sistema aereo in Italia.
Io credo che l'Italia debba prima rilanciare se stessa agli occhi del turismo estero e anche agli occhi del turista italiano. Perchè la crisi economica è parte di questa situazione di sofferenza ma ha anche altre concause.
L'italia dal punto di vista del turismo è stato boicottata per molti anni. Perchè viaggiare in Italia è stato ed è sinonimo di disservizzi di aeroporti poco organizzati di assenza di infrastrutture di prezzi altissimi se confrontati alla qualità e quantità dei servizi che si offrono.
Allora prima si fa politica di rilancio del turismo e poi si possono salvare le aziende sofferenti. Anzi le aziende sofferenti si potranno salvare solo se nel piatto c'è cosa mangiare.
In poche parole. Gli stranieri e anche gli stessi italiani viaggiano volentieri più all'estero che in Italia.
Ma questa è un'altra storia
AEROPORTI: MARCONI; TRAFFICO STAGNANTE, CALA QUELLO INTERNO
(ANSA) - BOLOGNA, 23 MAG - Tra le cause della stagnazione del traffico passeggeri registrata nel 2007 all'aeroporto Marconi di Bologna la presidente Giuseppina Gualtieri ha identificato anche ''la debolezza dal punto di vista dell'incoming turistico''. In particolare ha sollecitato la ricerca di una soluzione ''condivisa da tutti i soggetti del territorio''. Il volume del traffico passeggeri aggiornato al 19 maggio 2008 e' stato sostanzialmente uguale a quello registrato nello stesso periodo del 2007: 1.478.741 passeggeri contro 1.478.207. Mentre i passeggeri internazionali hanno registrato un'ulteriore crescita (+7% da inizio anno), quelli nazionali hanno subito un decremento (-13,0%). Il numero di movimenti totali degli aeromobili, pari a 21.309 unita', e' calato del 4,5%. Molto positivi invece i dati del traffico merci, che ha visto una crescita del 25,6% sullo stesso periodo del 2007 e che si ritiene possa far registrare ulteriori significativi incrementi nel prossimo futuro. Tra le cause della stagnazione del traffico passeggeri ci sono anche l'impatto del de-hubbing di Malpensa ad opera di Alitalia, che si e' tradotto non solo nella cancellazione del volo per Milano, ma anche nella scelta di alcuni vettori di spostare voli sull'aeroporto lombardo per occupare lo spazio di mercato lasciato libero. E anche la concorrenza di aeroporti ad alta densita' di offerta low cost posizionati dentro e intorno alla 'catchment area' di Bologna. ''Si e' dimostrata - ha sottolineato il direttore generale Armando Brunini - la correttezza dell'analisi contenuta nel nostro Piano Industriale, che individuava nella scarsita' di voli low cost le cause della minor crescita strutturale di Bologna rispetto agli scali concorrenti. Tale fenomeno si e' pero' accentuato ulteriormente negli ultimi mesi''. Il consiglio - ha annunciato Brunini - ha quindi confermato la decisione, gia' indicata nel Piano Industriale, di ''lavorare per tentare di attrarre su Bologna nuovi operatori solidi ed affidabili, in grado di stimolare la domanda e intercettare una quota maggiore di traffico''. Nei prossimi mesi la societa' affrontera' importanti scadenze strategiche sul Piano Industriale, tra cui la chiusura dell'Accordo Territoriale per il Polo Funzionale dell'Aeroporto, che avverra' auspicabilmente entro giugno. ''E' chiaro - ha dichiarato la presidente Gualtieri - che non esistono rendite di posizione, nemmeno per gli aeroporti, per cui la scelta che la societa' ha fatto con il Piano Industriale e' fondamentale per perseguire lo sviluppo. Le criticita' non sono solo locali, perche' sugli aeroporti si scaricano oneri importanti sul piano economico senza, fino ad oggi, la possibilita' di un loro recupero tramite un aumento delle tariffe, ferme dal 2000. Sul piano locale - ha ribadito - abbiamo bisogno di fare massima sinergia per rafforzare la capacita' di servizio alle imprese. L'Aeroporto e' pronto a fare la sua parte anche su questo fronte''. (ANSA).
Io credo che l'Italia debba prima rilanciare se stessa agli occhi del turismo estero e anche agli occhi del turista italiano. Perchè la crisi economica è parte di questa situazione di sofferenza ma ha anche altre concause.
L'italia dal punto di vista del turismo è stato boicottata per molti anni. Perchè viaggiare in Italia è stato ed è sinonimo di disservizzi di aeroporti poco organizzati di assenza di infrastrutture di prezzi altissimi se confrontati alla qualità e quantità dei servizi che si offrono.
Allora prima si fa politica di rilancio del turismo e poi si possono salvare le aziende sofferenti. Anzi le aziende sofferenti si potranno salvare solo se nel piatto c'è cosa mangiare.
In poche parole. Gli stranieri e anche gli stessi italiani viaggiano volentieri più all'estero che in Italia.
Ma questa è un'altra storia
AEROPORTI: MARCONI; TRAFFICO STAGNANTE, CALA QUELLO INTERNO
(ANSA) - BOLOGNA, 23 MAG - Tra le cause della stagnazione del traffico passeggeri registrata nel 2007 all'aeroporto Marconi di Bologna la presidente Giuseppina Gualtieri ha identificato anche ''la debolezza dal punto di vista dell'incoming turistico''. In particolare ha sollecitato la ricerca di una soluzione ''condivisa da tutti i soggetti del territorio''. Il volume del traffico passeggeri aggiornato al 19 maggio 2008 e' stato sostanzialmente uguale a quello registrato nello stesso periodo del 2007: 1.478.741 passeggeri contro 1.478.207. Mentre i passeggeri internazionali hanno registrato un'ulteriore crescita (+7% da inizio anno), quelli nazionali hanno subito un decremento (-13,0%). Il numero di movimenti totali degli aeromobili, pari a 21.309 unita', e' calato del 4,5%. Molto positivi invece i dati del traffico merci, che ha visto una crescita del 25,6% sullo stesso periodo del 2007 e che si ritiene possa far registrare ulteriori significativi incrementi nel prossimo futuro. Tra le cause della stagnazione del traffico passeggeri ci sono anche l'impatto del de-hubbing di Malpensa ad opera di Alitalia, che si e' tradotto non solo nella cancellazione del volo per Milano, ma anche nella scelta di alcuni vettori di spostare voli sull'aeroporto lombardo per occupare lo spazio di mercato lasciato libero. E anche la concorrenza di aeroporti ad alta densita' di offerta low cost posizionati dentro e intorno alla 'catchment area' di Bologna. ''Si e' dimostrata - ha sottolineato il direttore generale Armando Brunini - la correttezza dell'analisi contenuta nel nostro Piano Industriale, che individuava nella scarsita' di voli low cost le cause della minor crescita strutturale di Bologna rispetto agli scali concorrenti. Tale fenomeno si e' pero' accentuato ulteriormente negli ultimi mesi''. Il consiglio - ha annunciato Brunini - ha quindi confermato la decisione, gia' indicata nel Piano Industriale, di ''lavorare per tentare di attrarre su Bologna nuovi operatori solidi ed affidabili, in grado di stimolare la domanda e intercettare una quota maggiore di traffico''. Nei prossimi mesi la societa' affrontera' importanti scadenze strategiche sul Piano Industriale, tra cui la chiusura dell'Accordo Territoriale per il Polo Funzionale dell'Aeroporto, che avverra' auspicabilmente entro giugno. ''E' chiaro - ha dichiarato la presidente Gualtieri - che non esistono rendite di posizione, nemmeno per gli aeroporti, per cui la scelta che la societa' ha fatto con il Piano Industriale e' fondamentale per perseguire lo sviluppo. Le criticita' non sono solo locali, perche' sugli aeroporti si scaricano oneri importanti sul piano economico senza, fino ad oggi, la possibilita' di un loro recupero tramite un aumento delle tariffe, ferme dal 2000. Sul piano locale - ha ribadito - abbiamo bisogno di fare massima sinergia per rafforzare la capacita' di servizio alle imprese. L'Aeroporto e' pronto a fare la sua parte anche su questo fronte''. (ANSA).
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
a questo punto aggiungerei anche la crisi economica della Ocean Airlines.
Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- air4you
- 05000 ft
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00
Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
non dimenticate anche Alitalia a breve..............
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
Se dei gufi si accorgono che passate sotto la loro pianta si toccano i maroni!!
Ciaooooo.


Ciaooooo.
McGyver
- Cassandra
- 02000 ft
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 17:08
Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
air4you ha scritto:non dimenticate anche Alitalia a breve..............
mcgyver79 ha scritto:Se dei gufi si accorgono che passate sotto la loro pianta si toccano i maroni!!![]()
![]()
Ciaooooo.





Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
grande alainalainvolo ha scritto:Naaaa dai!Ali e' al di sopra delle parti.Per ora non credo che gli si debbano fare le codoglianze!Speriamo mai.air4you ha scritto:non dimenticate anche Alitalia a breve..............
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
20000 famiglie ringrazianoair4you ha scritto:non dimenticate anche Alitalia a breve..............
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: ENAC ferma Club Air a partire dal 28 maggio
Ocean è già fallita.alainvolo ha scritto:Madoooo'!!Vuoi dire che sara' la prossima alla quale dovro' fare le condoglianze?Luke3 ha scritto:a questo punto aggiungerei anche la crisi economica della Ocean Airlines.

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=9&t=19570
Ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer