La vicenda Alitalia

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato

che farà berlusconi con AZ se vincerà le elezioni?

in caso di accordo tra af e sindacati dovrà avallare questa scelta per evitare che il fallimento porti più esuberi
24
12%
sceglierà il fallimento con esuberi 4 volte maggiori rispetto alla soluzione francese
31
15%
farà uscire fuori le annunciate cordate
57
28%
dirà che tutti lo hanno frainteso e che lui chiedeva ad AF solamente il mantenimento dell'identità nazionale di AZ e quindi consegnerà az ad af
94
46%
 
Voti totali: 206

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air.surfer »

Davidino ha scritto: 1. Non capisci il nesso? Di piuttosto che non lo vuoi capire...
Dici...
Davidino ha scritto: 1. Vabbè Alitalia va male perchè è sfortunata...poi però non lamentatevi se gli italiani si stufano di pagare i debiti e vorrebbero giustamente la chiusura del baraccone.
Non ho capito il nesso tra queste due tue affermazioni. Vorrei capirlo ma ho serie difficoltà.. magari se riesci ad articolare mi fai un favore.
Davidino ha scritto: 2. Ma infatti se ne giudica il lavoro...finora è stato bocciato nel 1996 e nel 2001.
Storia chiusa. Se ne riparlerà alle prossime elezioni.
Davidino ha scritto: 3. La vicenda l'ho seguita e non sono l'unico a pensare che la vendita ad AF era la cosa migliore, ovviamente tu avendo interessi personali nella situazione hai tutto il diritto di pensarla diversamente, hai interessi diversi dagli italiani.
L'interesse degli italiani, è quello di avere una compagnia aerea che funzioni e che a prezzi ragionevoli assicuri la mobilità del paese. Al contempo, l'interesse degli italiani è quello di non avere sul groppone 20.000 dipendenti piu' l'indotto... guarda nel suo piccolo la sea di malpensa. Quanto ci sono costati gli ammortizzatori?
Altri paesi sono riusciti nell'intento, guarda l'iberia o la stessa airfrance. Se noi non ci riusciamo, secondo me, è anche per le persone che la pensano come te.
Airfrance si sarebbe riservata di vendere la baracca entro il 2010 se il bilancio AZ non fosse andato in positivo. Tutto con piu' di un terzo di aerei a terra, senza il cargo e con il lungoraggio azzoppato e tutti i dipendenti di terra rientrati nel perimetro fly. La mission di AZ, a detta di Spinetta, sarebbe stata quella di contrastare le lowcost con una struttura da global carrier e in un paese dove le lowcost dettano le condizioni per andare in questo o quell'aeroporto. Nel 2010 AZ sarebbe sparita e i francesi si sarebbero trovati da soli (con gli slot AZ) in un mercato che, a dire degli analisti, è l'unico in europa con possibilità di espansione nei prossimi anni fino al 70%.
Direi che piu' che l'interesse degli italiani l'acquisto sarebbe stato negli interessi dei francesi.
Davidino ha scritto: 4. Vabbè, fai pure lo gnorri, sarà che ti reputi superiore a chi ti paga lo stipendio, amen!
Non sto facendo lo gnorri, mi sembra che ti stia rispondendo.. no? :mrgreen:
simonclemens
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 22:46

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da simonclemens »

air.surfer ha scritto:
Davidino ha scritto: 1. Non capisci il nesso? Di piuttosto che non lo vuoi capire...
Dici...
Davidino ha scritto: 1. Vabbè Alitalia va male perchè è sfortunata...poi però non lamentatevi se gli italiani si stufano di pagare i debiti e vorrebbero giustamente la chiusura del baraccone.
Non ho capito il nesso tra queste due tue affermazioni. Vorrei capirlo ma ho serie difficoltà.. magari se riesci ad articolare mi fai un favore.
Davidino ha scritto: 2. Ma infatti se ne giudica il lavoro...finora è stato bocciato nel 1996 e nel 2001.
Storia chiusa. Se ne riparlerà alle prossime elezioni.
Davidino ha scritto: 3. La vicenda l'ho seguita e non sono l'unico a pensare che la vendita ad AF era la cosa migliore, ovviamente tu avendo interessi personali nella situazione hai tutto il diritto di pensarla diversamente, hai interessi diversi dagli italiani.
L'interesse degli italiani, è quello di avere una compagnia aerea che funzioni e che a prezzi ragionevoli assicuri la mobilità del paese. Al contempo, l'interesse degli italiani è quello di non avere sul groppone 20.000 dipendenti piu' l'indotto... guarda nel suo piccolo la sea di malpensa. Quanto ci sono costati gli ammortizzatori?
Altri paesi sono riusciti nell'intento, guarda l'iberia o la stessa airfrance. Se noi non ci riusciamo, secondo me, è anche per le persone che la pensano come te.
Airfrance si sarebbe riservata di vendere la baracca entro il 2010 se il bilancio AZ non fosse andato in positivo. Tutto con piu' di un terzo di aerei a terra, senza il cargo e con il lungoraggio azzoppato e tutti i dipendenti di terra rientrati nel perimetro fly. La mission di AZ, a detta di Spinetta, sarebbe stata quella di contrastare le lowcost con una struttura da global carrier e in un paese dove le lowcost dettano le condizioni per andare in questo o quell'aeroporto. Nel 2010 AZ sarebbe sparita e i francesi si sarebbero trovati da soli (con gli slot AZ) in un mercato che, a dire degli analisti, è l'unico in europa con possibilità di espansione nei prossimi anni fino al 70%.
Direi che piu' che l'interesse degli italiani l'acquisto sarebbe stato negli interessi dei francesi.
Davidino ha scritto: 4. Vabbè, fai pure lo gnorri, sarà che ti reputi superiore a chi ti paga lo stipendio, amen!
Non sto facendo lo gnorri, mi sembra che ti stia rispondendo.. no? :mrgreen:


mamma mia quanto te quoto!!!! :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air4you »

BOCCIATO IL PRESTITO PONTE NOTIZIA DI POCHI MINUTI
DA REPUBBLICA

La Ue boccia il prestito-ponte
"E' un aiuto di Stato e va sospeso"

BRUXELLES - Le spiegazioni del governo italiano non bastano a spazzare i dubbi dell'Unione europea sulla legalità del prestito ponte da 300 milioni di euro concesso ad Alitalia. E così mercoledì 11 giugno la Commissione Ue, su proposta del suo vicepresidente e responsabile per i Trasporti, Antonio Tajani, aprirà una procedura per aiuti di Stato a carico dell'Italia e chiederà formalmente di sospendere il prestito. Un'interpretazione scrupolosa delle regole Ue che, comunque, lascerà al governo circa quattro mesi per trovare la famosa cordata in grado di rilevare la compagnia di bandiera, unico modo per evitare una condanna Ue e il suo tracollo finanziario.

Salvo clamorose sorprese il collegio guidato da Josè Manuel Barroso tra dieci giorni darà il via libera "all'investigazione" comunitaria. Ieri, infatti, il commissario italiano ha lanciato la cosiddetta "procedura interservizi", quella che serve ad ottenere il via libera dagli altri gabinetti della Commissione. E fonti concordanti hanno rivelato a Repubblica che Bruxelles "nutre dubbi sulla compatibilità della misura" con le regole europee sugli aiuti di Stato.

Il tutto alla luce dei dati in possesso degli analisti Ue, ovvero il via libera del prestito ponte da parte del governo Prodi, in accordo con quello entrante, la sua trasformazione in patrimonio netto della compagnia decisa lo scorso 27 maggio dall'esecutivo Berlusconi e la lettera di spiegazioni arrivata a Bruxelles la scorsa settimana in risposta ai dubbi preliminari della Ue. Alla luce di questi fatti, è la morale della favola, "l'esame del dossier ha portato alla conclusione che la Commissione deve aprire una procedura di investigazione formale prevista dall'articolo 88 del Trattato Ue" vista la convinzione, "in base alle informazioni al momento disponibili, che la misura costituisce un aiuto di Stato".
Procedura condita dall'obbligo di sospendere il prestito, visto che sbloccandolo prima dell'autorizzazione comunitaria "l'Italia ha agito in modo illegale". Ed entro 15 giorni Roma dovrà indicare a Bruxelles le misure prese per adempiere a questa richiesta, mentre entro un mese dovrà recapitare le sue osservazioni generali sul dossier. Il tutto tenendo presente che in caso di condanna "gli aiuti illegali potrebbero essere recuperati". In parole povere, i 300 milioni dovrebbero essere restituiti. Proprio ieri sia British Airways che Ryanair avevano protestato duramente contro il prestito.
I tecnici della Ue sottolineano che la scelta di aprire la procedura è solo frutto di una lineare e obiettiva applicazione delle norme comunitarie. E poi, si rileva, non chiedendo subito la restituzione del prestito, procedura mai utilizzata nella storia della Ue, il neo-commissario italiano (ha sostituito Frattini) dà respiro al governo, che avrà tempo fino a metà ottobre - termine orientativo previsto per il giudizio definitivo - per trovare una cordata pronta a rilevare Alitalia.

Unico modo per ottenere il via libera al prestito, a meno che nel corso dei negoziati tra Roma e Bruxelles aperti dalla procedura non si trovi un accordo su come modificare il prestito in modo da renderlo compatibile con le regole Ue. Proprio ieri il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, ha sottolineato che "il Trattato Ue non vieta tutti i tipi di aiuti, in certi casi sono ammessi: un conto, infatti, sono gli aiuti a freddo e un conto sono quelli per favorire le privatizzazioni". Come dire, troveremo la cordata e otterremo il via libera Ue.
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da classezara »

air.surfer ha scritto:Airfrance si sarebbe riservata di vendere la baracca entro il 2010 se il bilancio AZ non fosse andato in positivo. Tutto con piu' di un terzo di aerei a terra, senza il cargo e con il lungoraggio azzoppato e tutti i dipendenti di terra rientrati nel perimetro fly. La mission di AZ, a detta di Spinetta, sarebbe stata quella di contrastare le lowcost con una struttura da global carrier e in un paese dove le lowcost dettano le condizioni per andare in questo o quell'aeroporto. Nel 2010 AZ sarebbe sparita e i francesi si sarebbero trovati da soli (con gli slot AZ) in un mercato che, a dire degli analisti, è l'unico in europa con possibilità di espansione nei prossimi anni fino al 70%.
Direi che piu' che l'interesse degli italiani l'acquisto sarebbe stato negli interessi dei francesi.
Non potevi usare termini migliori...
refref0
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 9 aprile 2008, 20:35

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da refref0 »

classezara ha scritto:
air.surfer ha scritto:Airfrance si sarebbe riservata di vendere la baracca entro il 2010 se il bilancio AZ non fosse andato in positivo. Tutto con piu' di un terzo di aerei a terra, senza il cargo e con il lungoraggio azzoppato e tutti i dipendenti di terra rientrati nel perimetro fly. La mission di AZ, a detta di Spinetta, sarebbe stata quella di contrastare le lowcost con una struttura da global carrier e in un paese dove le lowcost dettano le condizioni per andare in questo o quell'aeroporto. Nel 2010 AZ sarebbe sparita e i francesi si sarebbero trovati da soli (con gli slot AZ) in un mercato che, a dire degli analisti, è l'unico in europa con possibilità di espansione nei prossimi anni fino al 70%.
Direi che piu' che l'interesse degli italiani l'acquisto sarebbe stato negli interessi dei francesi.
Non potevi usare termini migliori...
A me sinceramente da ITALIANO CONTRIBUENTE (che per pagare le tasse arriva a fine mese con mille difficolta') non so quanto convenga pagare 2milioni di euro al giorno per rattoppare aerei di 20 anni perche' da quello che leggo qui sopra sembra che l'interesse degli italiani sia questo....
Ad ogni modo spero che questo scempio(lo spreco dei soldi) finisca al piu' presto....in un modo o nell'altro ;nonostante tutte queste prese per il cu.o continuo a sperare che la nostra compagnia di bandiera non fallisca...
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da blusky »

hanno bocciato il prestito ponte, come previsto... ora o si svende o si chiude...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da blusky »

comunque il nano tra 4 settimane tira fuori la cordata... come dice da gennaio!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da bomber78 »

blusky ha scritto:hanno bocciato il prestito ponte, come previsto... ora o si svende o si chiude...
...ottima notizia....
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da classezara »

refref0 ha scritto:A me sinceramente da ITALIANO CONTRIBUENTE (che per pagare le tasse arriva a fine mese con mille difficolta') non so quanto convenga pagare 2milioni di euro al giorno per rattoppare aerei di 20 anni perche' da quello che leggo qui sopra sembra che l'interesse degli italiani sia questo....
Ad ogni modo spero che questo scempio(lo spreco dei soldi) finisca al piu' presto....in un modo o nell'altro ;nonostante tutte queste prese per il cu.o continuo a sperare che la nostra compagnia di bandiera non fallisca...
Parlando di prese per il cu.o senti un po' cosa ha dichiarato il presidente di Unione Piloti, Massimo Notaro:
«Esplicativo il ‘caso Malpensa’; Air France ha ’suggerito’ ad Alitalia di lasciarla, descrivendola fonte di grandi perdite, per il business del trasporto aereo, in definitiva ‘un aeroporto sbagliato’», rincara la dose Notaro, sottolineando come «la stessa Air France, solo pochi giorni or sono» abbia chiesto «di poter avere TUTTI, PROPRIO TUTTI, gli spazi lasciati da Alitalia su Malpensa. Strano no? Sembra quasi che i transalpini avessero pianificato di far abbandonare ad Alitalia le linee che gli interessavano maggiormente e che infatti stanno tentando di ottenere per l’Air France stessa!»
E questi secondo te avevano a cuore il futuro di AZ???
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da bomber78 »

Branson attacca: "Il Governo deve liberarsi di Alitalia"

"Il Governo italiano dovrebbe lasciare morire Alitalia per fare in modo che nuove compagnie italiane con idee migliori la rimpiazzino". Richard Branson, in una lunga intervista rilasciata a Style, il magazine del Corriere della Sera, non risparmia frecciate ad Az e sottolinea che "se il Governo se ne sbarazzasse, sarei felice di costruire una Virgin Italia perché meritate una grande compagnia aerea. Non potete permettervi di essere il parente povero d'Europa"

http://www.ttgitalia.com/pagine/news_Br ... idx=0&L=IT
Ultima modifica di bomber78 il 4 giugno 2008, 11:09, modificato 1 volta in totale.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

classezara ha scritto: Parlando di prese per il cu.o senti un po' cosa ha dichiarato il presidente di Unione Piloti, Massimo Notaro:
«Esplicativo il ‘caso Malpensa’; Air France ha ’suggerito’ ad Alitalia di lasciarla, descrivendola fonte di grandi perdite, per il business del trasporto aereo, in definitiva ‘un aeroporto sbagliato’», rincara la dose Notaro, sottolineando come «la stessa Air France, solo pochi giorni or sono» abbia chiesto «di poter avere TUTTI, PROPRIO TUTTI, gli spazi lasciati da Alitalia su Malpensa. Strano no? Sembra quasi che i transalpini avessero pianificato di far abbandonare ad Alitalia le linee che gli interessavano maggiormente e che infatti stanno tentando di ottenere per l’Air France stessa!»
E questi secondo te avevano a cuore il futuro di AZ???
La strategia AF era fin troppo chiara, si sapeva quali erano i veri grandi obiettivi dell'acquisizione. E te lo dice uno che era favorevole a quella soluzione, prima di vederla nel dettaglio.

Per qualcuno invece era diventata meravigliosa in quanto unica alternativa al loro peggiore incubo. :mrgreen:

Tra le altre cose c'è un altro importante segnale sulla valutazione che AF ha di MXP.
In questi giorni c'è una mega offerta da Milano per Boston e Chicago (via CDG ovviamente) che parte a metà del mese.
Guarda caso: da Milano per Boston e Chicago, chissà perchè... :roll:

Ciao
Massimo
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver »

bomber78 ha scritto:
blusky ha scritto:hanno bocciato il prestito ponte, come previsto... ora o si svende o si chiude...
...ottima notizia....
ti toccherà aspettare altri 4 mesi visto che stando alle informazioni in possesso alla stampa,un eventuale procedura d'infrazione produrrà i suoi frutti,ovvero la restituzione dei 300milioni,non prima di ottobre :mrgreen:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da mcgyver79 »

airbusfamilydriver ha scritto:ti toccherà aspettare altri 4 mesi visto che stando alle informazioni in possesso alla stampa,un eventuale procedura d'infrazione produrrà i suoi frutti,ovvero la restituzione dei 300milioni,non prima di ottobre :mrgreen:
Con gli interessi, sempre nostri! :roll:

Ciaooooo.
McGyver
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da bomber78 »

airbusfamilydriver ha scritto:
bomber78 ha scritto:
blusky ha scritto:hanno bocciato il prestito ponte, come previsto... ora o si svende o si chiude...
...ottima notizia....
ti toccherà aspettare altri 4 mesi visto che stando alle informazioni in possesso alla stampa,un eventuale procedura d'infrazione produrrà i suoi frutti,ovvero la restituzione dei 300milioni,non prima di ottobre :mrgreen:
:D ehehehe...ho aspettato tanto, posso aspettare ancora 4 mesi... :mrgreen:

diciamo che sarebbe meglio entro settembre in maniera di liberare qualcosa per la winter
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

airbusfamilydriver ha scritto: ti toccherà aspettare altri 4 mesi visto che stando alle informazioni in possesso alla stampa,un eventuale procedura d'infrazione produrrà i suoi frutti,ovvero la restituzione dei 300milioni,non prima di ottobre :mrgreen:
Dalle ultimissime notizie sembra confermato che la restituzione del prestito avverrà tramite trattenuta diretta dalle buste paga di tutti i piloti bianchi di sesso maschile che scrivono sui forum di aviazione. :roll: :wink: :lol: 8)

Il prelievo avverrà in base alla sigla dell'aereo:
MD80: 80 euro, A320: 320 euro e così via. :lol:
Sono preoccupatissimi quelli del lungo raggio (B767 e 777 :mrgreen: )

Ciao
Massimo
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da bomber78 »

Maxlanz ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: ti toccherà aspettare altri 4 mesi visto che stando alle informazioni in possesso alla stampa,un eventuale procedura d'infrazione produrrà i suoi frutti,ovvero la restituzione dei 300milioni,non prima di ottobre :mrgreen:
Dalle ultimissime notizie sembra confermato che la restituzione del prestito avverrà tramite trattenuta diretta dalle buste paga di tutti i piloti bianchi di sesso maschile che scrivono sui forum di aviazione. :roll: :wink: :lol: 8)

Il prelievo avverrà in base alla sigla dell'aereo:
MD80: 80 euro, A320: 320 euro e così via. :lol:
Sono preoccupatissimi quelli del lungo raggio (B767 e 777 :mrgreen: )

Ciao
Massimo

I piu contenti sembrano essere i piloti del cargo :mrgreen:
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da blusky »

bomber78 ha scritto:
blusky ha scritto:hanno bocciato il prestito ponte, come previsto... ora o si svende o si chiude...
...ottima notizia....
non e ottima... e pessima...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da bomber78 »

blusky ha scritto:
bomber78 ha scritto:
blusky ha scritto:hanno bocciato il prestito ponte, come previsto... ora o si svende o si chiude...
...ottima notizia....
non e ottima... e pessima...
diprnede dai punti di vista. ovviamente una chiusura è migliore di una svendita (sempre dal mio punti di vista)
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da blusky »

e a tutta quella gente a cui alitalia deve i 2 milioni che perde al giorno??? all´indotto??? secondo te non ci rimetti nulla??? anche trenitalia perde cifre spaventose... chiudiamo pure quella??? per non parlare dei mezzi pubblici... io chiuderei pure quelli... perche´ sono tutti in rosso ed i bilanci vengono ripianati a nostre spese...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da bomber78 »

blusky ha scritto:e a tutta quella gente a cui alitalia deve i 2 milioni che perde al giorno??? all´indotto??? secondo te non ci rimetti nulla??? anche trenitalia perde cifre spaventose... chiudiamo pure quella??? per non parlare dei mezzi pubblici... io chiuderei pure quelli... perche´ sono tutti in rosso ed i bilanci vengono ripianati a nostre spese...
beh...se non si chiude la gente alla quale deve dei soldi diventerà sempre di piu... 8)

prima si chiude meglio è, anche perchè di certo arriverà presto qualcuno a ricreare posti di lavoro ed indotto 8)
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da blusky »

bomber78 ha scritto:
blusky ha scritto:e a tutta quella gente a cui alitalia deve i 2 milioni che perde al giorno??? all´indotto??? secondo te non ci rimetti nulla??? anche trenitalia perde cifre spaventose... chiudiamo pure quella??? per non parlare dei mezzi pubblici... io chiuderei pure quelli... perche´ sono tutti in rosso ed i bilanci vengono ripianati a nostre spese...
beh...se non si chiude la gente alla quale deve dei soldi diventerà sempre di piu... 8)

prima si chiude meglio è, anche perchè di certo arriverà presto qualcuno a ricreare posti di lavoro ed indotto 8)
si ma le altre societa´ che ti ho citato sono in perdita... forte anche... chiudiamo pure quelle???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver »

bomber78 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
bomber78 ha scritto:
blusky ha scritto:hanno bocciato il prestito ponte, come previsto... ora o si svende o si chiude...
...ottima notizia....
ti toccherà aspettare altri 4 mesi visto che stando alle informazioni in possesso alla stampa,un eventuale procedura d'infrazione produrrà i suoi frutti,ovvero la restituzione dei 300milioni,non prima di ottobre :mrgreen:
:D ehehehe...ho aspettato tanto, posso aspettare ancora 4 mesi... :mrgreen:

diciamo che sarebbe meglio entro settembre in maniera di liberare qualcosa per la winter
chi di speranze vive.....
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver »

bomber78 ha scritto:
blusky ha scritto:
bomber78 ha scritto:
blusky ha scritto:hanno bocciato il prestito ponte, come previsto... ora o si svende o si chiude...
...ottima notizia....
non e ottima... e pessima...
diprnede dai punti di vista. ovviamente una chiusura è migliore di una svendita (sempre dal mio punti di vista)
infatti
dal tuo punto di vista
non da quello dell'indotto e di SB

qualche giorno fa ho avuto modo di portare un ministro da lin a fco
un collega AV durante l'imbarco ha chiesto a tal ministro cosa pensasse SB di az
vuoi sapere la risposta?

SB pensa che se trenitalia,costola fondamentale del trasporto e dell'economia italiana (leggasi pauroso indotto) può essere mantenuta in perdita,in quanto "indispensabile",lo stesso vale per AZ....con buona pace di bomber78 :mrgreen:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da mcgyver79 »

blusky ha scritto:si ma le altre societa´ che ti ho citato sono in perdita... forte anche... chiudiamo pure quelle???
Ne hai citata mezza statale e il resto sono private, sempre se ricordo bene.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da mcgyver79 »

airbusfamilydriver ha scritto:SB pensa che se trenitalia,costola fondamentale del trasporto e dell'economia italiana (leggasi pauroso indotto) può essere mantenuta in perdita,in quanto "indispensabile",lo stesso vale per AZ....con buona pace di bomber78 :mrgreen:
Da quando sei diventato un suo estimatore? E soprattutto: da quando gli credi??? :twisted: :twisted:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da blusky »

mcgyver79 ha scritto:
blusky ha scritto:si ma le altre societa´ che ti ho citato sono in perdita... forte anche... chiudiamo pure quelle???
Ne hai citata mezza statale e il resto sono private, sempre se ricordo bene.

Ciaooooo.
non ho capito!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da mcgyver79 »

blusky ha scritto:non ho capito!!!
Hai menzionato anche aziende private dicendo che la collettività ripiana i bilanci. Non mi risulta che sia così, almeno non direttamente; poi magari è anche vero che chi paga, di riffa o di raffa, è spesso il contribuente, però pubblico e privato sono due settori che si reggono su fondamenta diverse

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da blusky »

mcgyver79 ha scritto:
blusky ha scritto:non ho capito!!!
Hai menzionato anche aziende private dicendo che la collettività ripiana i bilanci. Non mi risulta che sia così, almeno non direttamente; poi magari è anche vero che chi paga, di riffa o di raffa, è spesso il contribuente, però pubblico e privato sono due settori che si reggono su fondamenta diverse

Ciaooooo.
io intendevo dire aziende tipo i trasporti locali cittadini... tipo atm a milano... credo che che anche la societa´ autostrade non sia in attivo, ma qui non ne sono sicuro...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da jasair »

airbusfamilydriver ha scritto: SB pensa che se trenitalia,costola fondamentale del trasporto e dell'economia italiana (leggasi pauroso indotto) può essere mantenuta in perdita,in quanto "indispensabile",lo stesso vale per AZ....con buona pace di bomber78 :mrgreen:
Il problema principale è che Trenitalia lavora in regime di monopolio, almeno in ambito nazionale, mentre AZ no...
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver »

mcgyver79 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:SB pensa che se trenitalia,costola fondamentale del trasporto e dell'economia italiana (leggasi pauroso indotto) può essere mantenuta in perdita,in quanto "indispensabile",lo stesso vale per AZ....con buona pace di bomber78 :mrgreen:
Da quando sei diventato un suo estimatore? E soprattutto: da quando gli credi??? :twisted: :twisted:

Ciaooooo.
da quando ha voluto il prestito ponte richiudendo le porte del commissariamento :mrgreen:
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver »

jasair ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: SB pensa che se trenitalia,costola fondamentale del trasporto e dell'economia italiana (leggasi pauroso indotto) può essere mantenuta in perdita,in quanto "indispensabile",lo stesso vale per AZ....con buona pace di bomber78 :mrgreen:
Il problema principale è che Trenitalia lavora in regime di monopolio, almeno in ambito nazionale, mentre AZ no...
il fatto è che AZ è la quarta azienda in italia e la 15esima in europa per indotto che alimenta,sai quanti fornitori chiuderebbero alla chiusura di az?
e sai perchè i contratti di fornitura che compra az sono drogati?,perchè intorno a lei c'è un indotto che altrimenti chiuderebbe....
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da bomber78 »

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: PUBBLICATO IN GAZZETTA DECRETO PROCEDURE VENDITA
ROMA - Pubblicato in gazzetta Ufficiale il decreto per le procedure della vendita di Alitalia. Per questo, come annunciato ieri da Consob, il titolo e' stato sospeso stamane dalle contrattazioni in Borsa. Il provvedimento prevede che il Consiglio dei Ministri, con propria delibera, possa individuare uno o piu' soggetti qualificati che, ''anche nell'interesse di Alitalia, promuovano in esclusiva, per conto terzi ovvero anche in proprio, la presentazione di un'offerta, indirizzata all'azionista o alla societa', finalizzata ad acquisire il controllo di Alitalia-Linee aeree italiane s.p.a. entro il termine indicato nella stessa delibera''. Dalla data della delibera Alitalia ''consente al soggetto individuato o a soggetti dallo stesso individuati quali interessati alla presentazione dell'offerta, previa assunzione di adeguati impegni di riservatezza, l'accesso ai dati e alle informazioni necessarie alla presentazione dell'offerta stessa''. Il provvedimento prevede inoltre che nel periodo che trascorrera' tra l'individuazione del soggetto e la presentazione dell'offerta ''le attivita' comunque finalizzate alla preparazione dell'offerta stessa non danno luogo ad obblighi informativi ai sensi del testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria''. Le successive determinazioni per quanto riguarda la cessione del controllo, ''alle eventuali operazioni straordinarie strumentali al perfezionamento dell'operazione, alle eventuali indennita' e manleve da rilasciarsi o impegni da assumersi in relazione alla situazione della societa', comunque senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, sono assunte con delibera del Consiglio dei Ministri, avendo prioritariamente riguardo alla salvaguardia degli interessi pubblici coinvolti rispetto ai termini economici e finanziari complessivi dell'offerta presentata''. Infine sui tempi: ''Al fine di assicurare la continuita' e l'economicita' dell'azione amministrativa, gli incarichi di consulenza gia' conferiti dal Ministero dell'economia e delle finanze nell'ambito della procedura di privatizzazione di Alitalia possono essere estesi, senza oneri aggiuntivi, anche oltre il termine originariamente previsto''. CN
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: VITO, ARRIVA'SUPER-DECRETO', TORNA IN COMMISSIONE
(ANSA) - ROMA, 4 GIU - Arriva il 'super-decreto' Alitalia, che contiene tutte le ultime misure varate dal governo su questa materia, in forma di emendamenti al primo provvedimento sul prestito ponte. Lo conferma il ministro per i Rapporti con il Parlamento Elio Vito, al termine del comitato dei nove in commissione Trasporti della Camera. Il testo recepisce le norme cosi' come sono state varate, sottolinea il ministro, che annuncia anche che a breve, dopo un passaggio in Aula (che ha all'ordine del giorno il primo decreto legge sul prestito ponte) si tornera' in commissione per esaminare il nuovo provvedimento. Il decreto legge sul prestito ponte per Alitalia recepisce quindi le misure previste per la compagnia di bandiera sia dal decreto fiscale sia da quello varato dal governo lo scorso venerdi' sulla procedura di privatizzazione. Tali norme, spiega Vito, ''saranno quindi soppresse da rispettivi emendamenti a quei provvedimenti''. SCA

ALITALIA: VITO, PER ESAME DECRETO TEMPI CI SONO, NO FIDUCIA
(ANSA) - ROMA, 4 GIU - Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Elio Vito assicura che il Parlamento ha i tempi ''giusti'' per esaminare il provvedimento su Alitalia, cosi' come modificato dal governo. Avendo scelto di emendare il primo decreto legge (quello sul prestito ponte) la scadenza e' fissata al 22 giugno ma ''i tempi ci sono. La conferenza dei capigruppo del Senato ha ieri - spiega Vito - gia' dato il via libera all'inizio dell'esame del testo dalla prossima settimana''. Esclusa dunque l'ipotesi di fiducia? ''Assolutamente si''', replica il ministro.(ANSA). SCA

ALITALIA: VITO, NUOVO DL RISPONDE A RILIEVI UE E OPPOSIZIONE
(ANSA) - ROMA, 4 GIU - Con il 'super-decreto' che unifica in un solo provvedimento tutte le ultime misure varate dal governo (compreso il decreto sul prestito ponte firmato dall'Esecutivo Prodi) si e' trovata una risposta allo stesso tempo ''ai rilievi Ue e a quelli dell'opposizione'': lo dice il ministro dei Rapporti con il Parlamento Elio Vito. Il ministro spiega infatti che i dubbi di Bruxelles erano relativi al provvedimento sul prestito ponte, ma ora si chiarisce ''che quest'ultimo e' finalizzato alla privatizzazione''. Anche da parte dell'opposizione a questo punto non dovrebbero piu' esserci distinguo spiega Vito: ''Unificare rappresenta una scelta di trasparenza e di corretta tecnica legislativa. Non ci sono state, mi pare, obiezioni di metodo sulla procedura utilizzata dal governo e sulla scelta quindi di unificare tutte le norme''. (ANSA). SCA
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: GOVERNO CONFERMA, CON MISURE OSSIGENO PER 12 MESI
(ANSA) - ROMA, 4 GIU - Ancora 12 mesi di ossigeno a Alitalia: e' quanto prevedono le nuove norme del governo, secondo la relazione illustrativa agli emendamenti dell'Esecutivo al decreto legge sul prestito ponte per Alitalia. Nella relazione tecnica che accompagna i nuovi articoli (che sono la fotocopia delle misure gia' previste) si ribadisce quindi quanto gia' sottolineato in occasione del decreto fiscale. ''Con la presente norma - si legge nella relazione all'articolo 1-bis, quindi quello che trasferisce il prestito ponte al patrimonio netto di Alitalia - si tende a salvaguardare per i prossimi dodici mesi la continuita' aziendale dell'Alitalia, provvedendo a fornire alla stessa in questo ambito i mezzi finanziari e patrimoniali necessari a verificare le possibili soluzioni alternative per il risanamento della societa' ed escludendo sempre in tale lasso di tempo temporale ogni ricorso ad ipotesi di liquidazione o di applicazione di procedure concorsuali''. (ANSA). SCA

ALITALIA: GOVERNO, DEROGHE A CAUSA SITUAZIONE DI ECCEZIONE
(ANSA) - ROMA, 4 GIU - La deroga prevista dal governo per procedere alla dismissione della partecipazione dello Stato nel capitale di Alitalia ''trova la sua motivazione in primo luogo nella richiamata situazione di eccezionalita' e urgenza derivante dal progressivo aggravarsi della situazione finanziaria, patrimoniale e economica della societa'...che non risulta compatibile con l'esperimento di nuove procedure di vendita da parte del ministero dell'Economia e delle finanze secondo le prassi consolidate''. E' quanto si legge nella relazione illustrativa agli emendamenti del governo al decreto legge Alitalia. (ANSA). SCA

ALITALIA: GOVERNO,PRIVATIZZAZIONE UNICA STRADA PER RILANCIO
(ANSA) - ROMA, 4 GIU - Privatizzare Alitalia e' l'unica strada che ha puo' percorrere il governo per mettere a segno il risanamento e il rilancio della compagnia di bandiera, salvaguardando il trasporto aereo in Italia. E' quanto si legge nella relazione illustrativa agli emendamenti dell'Esecutivo presentati al decreto legge Alitalia. ''La disposizione intende consentire al governo in un contesto particolarmente complesso e ulteriormente deterioratosi nelle ultime settimane di procedere alla privatizzazione di Alitalia considerato che l'acquisizione del controllo della societa' da parte di soggetti industriali e/o finanziari in grado di apportare all'azienda le indispensabili risorse finanziarie e patrimoniali e' allo stato l'unica alternativa per consentire il permanere di una prospettiva di continuita' aziendale, il risanamento e il rilancio di Alitalia e, in ultima istanza, la salvaguardia del trasporto aereo in Italia''. (ANSA). SCA
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Bloccato