Prima classe IDONEO,ma ora che fare...?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 4 dicembre 2006, 22:05
- Località: BOLZANO-CALABRIA
Prima classe IDONEO,ma ora che fare...?
Ciao ragazzi!
Ho da poco superato la visita medica di I classe per l'ATPL all'IML di Milano (ragazzi tranquilli che è una passeggiata anche se con la vista sono passato per poco), ma ora mi trovo davanti ad un altro scalino.. Sono di Bolzano e ho parlato qualche giorno fa con un pilota della zona per avere info in merito a quello a cui andrò incontro. A dire la verità non è stato molto incoraggiante, prima di tutto mi ha spiegato che con sta faccenda del caro petrolio ( come prevedibile) sta iniziando una nuova recessione del mondo aeronautico e inizia, quindi, a calre la richiesta di piloti; per quanto riguarda poi la situazione italiana mi ha detto che come al solito siamo messi molto male, un sacco di compagnie sull'orlo del fallimento ( non credo ci sia bisogno di esempi.....) e il solito vizietto all'italiana che se non hai qualche conoscenza, lavorare per una compagnia italiana è praticamente impossibile. Mi ha quindi proposto l'estero, in particolare gli U.S.A. dove ci sono alcune scuole (a Neaples e Orlando entrambe in Florida) che danno la doppia licenza (FAA e JAR). Ma non sono intenzionato ad andare all'estero, nonostante sia sicuramente conveninte sotto molteplici punti di vista (tempo, denaro e sopratutto l'inglese in cui non sono proprio il massimo, anzi...), per motivi che non riporto qui. Quindi mi ha proposto due ottime scuole (a dirla con le sue parole), la famosissima Professione Volare di Forlì e la non meno conosciuta scuola di Venegono a Varese. Le mie intenzioni iniziali erano Verona all'Alitraining, ma pur confermandomi che si tratta di una scuola con ottimi istruttori, mi ha anche racconato di qualche malcontento da parte di alcuni studenti che hanno abbandonato prima del tempo la scuola. Ora la forza delle due scuole di Forlì e Venegono stà (sempre secondo questo pilota) nel fatto di essere entrambe un bacino di raccolta, per le compagnie aeree, di piloti ( i migliori vengono quasi sempre subito assunti, "..mentre in altre scuole dopo il corso ti danno solo una bella stretta di mano e una pacca sulla spalla..."). Inoltre guardando sul sito di PV ho visto che le macchine sono equipaggiate (tranne i VFR e il Cessna) con Garmin G1000 (il futuro dell'aviazione generale, le macchine sono quasi tutte tipo Cirrus e Katana che teoricamente dovrebbero abbattere un po'i costi delle ore di volo, almeno in teoria...) Quindi ora come ora sono indeciso se iniziare a Forlì o, la più comoda per me, Verona.
Volevo semplicemente avere un parere da voi (sopratutto da quelli che frequentano o conoscono queste due scuole) e, se fosse possibile, anche i costi (sentivo che per Verona chiedevano 61000€ che sinceramente mi sembrano un po'troppi rispetto ad altre scuole).
Grazie per le eventuali risposte.
Cale
Ho da poco superato la visita medica di I classe per l'ATPL all'IML di Milano (ragazzi tranquilli che è una passeggiata anche se con la vista sono passato per poco), ma ora mi trovo davanti ad un altro scalino.. Sono di Bolzano e ho parlato qualche giorno fa con un pilota della zona per avere info in merito a quello a cui andrò incontro. A dire la verità non è stato molto incoraggiante, prima di tutto mi ha spiegato che con sta faccenda del caro petrolio ( come prevedibile) sta iniziando una nuova recessione del mondo aeronautico e inizia, quindi, a calre la richiesta di piloti; per quanto riguarda poi la situazione italiana mi ha detto che come al solito siamo messi molto male, un sacco di compagnie sull'orlo del fallimento ( non credo ci sia bisogno di esempi.....) e il solito vizietto all'italiana che se non hai qualche conoscenza, lavorare per una compagnia italiana è praticamente impossibile. Mi ha quindi proposto l'estero, in particolare gli U.S.A. dove ci sono alcune scuole (a Neaples e Orlando entrambe in Florida) che danno la doppia licenza (FAA e JAR). Ma non sono intenzionato ad andare all'estero, nonostante sia sicuramente conveninte sotto molteplici punti di vista (tempo, denaro e sopratutto l'inglese in cui non sono proprio il massimo, anzi...), per motivi che non riporto qui. Quindi mi ha proposto due ottime scuole (a dirla con le sue parole), la famosissima Professione Volare di Forlì e la non meno conosciuta scuola di Venegono a Varese. Le mie intenzioni iniziali erano Verona all'Alitraining, ma pur confermandomi che si tratta di una scuola con ottimi istruttori, mi ha anche racconato di qualche malcontento da parte di alcuni studenti che hanno abbandonato prima del tempo la scuola. Ora la forza delle due scuole di Forlì e Venegono stà (sempre secondo questo pilota) nel fatto di essere entrambe un bacino di raccolta, per le compagnie aeree, di piloti ( i migliori vengono quasi sempre subito assunti, "..mentre in altre scuole dopo il corso ti danno solo una bella stretta di mano e una pacca sulla spalla..."). Inoltre guardando sul sito di PV ho visto che le macchine sono equipaggiate (tranne i VFR e il Cessna) con Garmin G1000 (il futuro dell'aviazione generale, le macchine sono quasi tutte tipo Cirrus e Katana che teoricamente dovrebbero abbattere un po'i costi delle ore di volo, almeno in teoria...) Quindi ora come ora sono indeciso se iniziare a Forlì o, la più comoda per me, Verona.
Volevo semplicemente avere un parere da voi (sopratutto da quelli che frequentano o conoscono queste due scuole) e, se fosse possibile, anche i costi (sentivo che per Verona chiedevano 61000€ che sinceramente mi sembrano un po'troppi rispetto ad altre scuole).
Grazie per le eventuali risposte.
Cale
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Prima classe IDONEO,ma ora che fare...?
Ciao, io sono del 12° corso di Professione Volare...se vuoi puoi farmi tutte le domande che vuoi, magari via PM....Ultimamente ho risposto a molti ragazzi per quanto riguarda scuola, costi, aerei, insegnanti e chi piu ne ha piu ne metta.... Sennò ti mando per PM il mio numero di cell, così mi chiami e a voce riesco a spiegarti perfettamente tutto e a rispondere subito alle tue domande!
Comunque velocemente a grandi linee:
- Ottima scuola
- Ambiente professionale e serio
- Ordine e pulizia
- Insegnanti preparati (Docenti ITAer o professori dell'Università)
- Aerei nuovissimi (DA20, DA40, DA42, Pa28, C172RG, F22R, Cirrus SR20)
- Costi: ATPL Integrato (da 0): 57.000€ circa
........: ATPL Modulare (con 150h del PPL, quello che faccio io): 29.815€
Ti mando un PM col mio numero se hai altre domande! Ciao ciao!
Comunque velocemente a grandi linee:
- Ottima scuola
- Ambiente professionale e serio
- Ordine e pulizia
- Insegnanti preparati (Docenti ITAer o professori dell'Università)
- Aerei nuovissimi (DA20, DA40, DA42, Pa28, C172RG, F22R, Cirrus SR20)
- Costi: ATPL Integrato (da 0): 57.000€ circa
........: ATPL Modulare (con 150h del PPL, quello che faccio io): 29.815€
Ti mando un PM col mio numero se hai altre domande! Ciao ciao!


Mattia - Learjet 45 driver
- overclock25
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 15 maggio 2008, 7:10
- Località: LIRF
Re: Prima classe IDONEO,ma ora che fare...?
Ciao!!!I-AINC ha scritto:Ciao, io sono del 12° corso di Professione Volare...se vuoi puoi farmi tutte le domande che vuoi, magari via PM....Ultimamente ho risposto a molti ragazzi per quanto riguarda scuola, costi, aerei, insegnanti e chi piu ne ha piu ne metta.... Sennò ti mando per PM il mio numero di cell, così mi chiami e a voce riesco a spiegarti perfettamente tutto e a rispondere subito alle tue domande!
Comunque velocemente a grandi linee:
- Ottima scuola
- Ambiente professionale e serio
- Ordine e pulizia
- Insegnanti preparati (Docenti ITAer o professori dell'Università)
- Aerei nuovissimi (DA20, DA40, DA42, Pa28, C172RG, F22R, Cirrus SR20)
- Costi: ATPL Integrato (da 0): 57.000€ circa
........: ATPL Modulare (con 150h del PPL, quello che faccio io): 29.815€
Ti mando un PM col mio numero se hai altre domande! Ciao ciao!
Puoi spiegarmi meglio questo fatto dell'ATPL modulare??? Al termine di questo ciclo ti ritrovi con la teoria ATPL e le varie CPL/IR/ME giusto??? Ovviamente la PPL con le 150 ore di volo rientra nei requisiti di ammissione vero???
Ciao
Green Book
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Prima classe IDONEO,ma ora che fare...?
Bravissimo, hai centrato tutto...overclock25 ha scritto:Ciao!!!I-AINC ha scritto:Ciao, io sono del 12° corso di Professione Volare...se vuoi puoi farmi tutte le domande che vuoi, magari via PM....Ultimamente ho risposto a molti ragazzi per quanto riguarda scuola, costi, aerei, insegnanti e chi piu ne ha piu ne metta.... Sennò ti mando per PM il mio numero di cell, così mi chiami e a voce riesco a spiegarti perfettamente tutto e a rispondere subito alle tue domande!
Comunque velocemente a grandi linee:
- Ottima scuola
- Ambiente professionale e serio
- Ordine e pulizia
- Insegnanti preparati (Docenti ITAer o professori dell'Università)
- Aerei nuovissimi (DA20, DA40, DA42, Pa28, C172RG, F22R, Cirrus SR20)
- Costi: ATPL Integrato (da 0): 57.000€ circa
........: ATPL Modulare (con 150h del PPL, quello che faccio io): 29.815€
Ti mando un PM col mio numero se hai altre domande! Ciao ciao!
Puoi spiegarmi meglio questo fatto dell'ATPL modulare??? Al termine di questo ciclo ti ritrovi con la teoria ATPL e le varie CPL/IR/ME giusto??? Ovviamente la PPL con le 150 ore di volo rientra nei requisiti di ammissione vero???
Ciao
ATPL Integrato: Parti da 0, non sai NULLA dell'aviazione ed esci con 180h CPL/IR/ME + ATPL/teorico
ATPL Modulare: Hai già 150h del PPL,fai la stessa teoria (almeno qui) degli integrati ed esci con 230h (150 PPL + 80 del corso....di cui 60 IR, 15 VFR) CPL/IR/ME....ATPL/teorico.
E' una scelta da fare...tanto i prezzi alla fine sono quelli...
Se consideri:
PPL 8.000€
100h (dalle 50 del PPL alle 150 da fare o qui o in Usa dove risparmieresti): 15.000€ circa
ATPL Modulare: 30.000€
Somma tutto e vedrai che siamo sulla stessa onda di un ATPL Integrato.....dopo sono scelte....Io ho preferito fare il PPL perchè:
1) Maggiore esperienza personale e sulle ossa hai molte piu ore da PIC.
2) I costi riesci a dilazionarli nel tempo e se vai all'estero o fai agevolazioni e pacchetti ti costa meno.
3) Inizi a volare prima e ti togli un po la voglia

4) Vedi se sei portato o no per il volo spendendo molto meno che partire subito con l'ATPL....
Ciao ciao!

Mattia - Learjet 45 driver
- aquila
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 15 giugno 2008, 19:31
- Località: torino
- Contatta:
Re: Prima classe IDONEO,ma ora che fare...?
Consigli per diventare pilota di linea dopo le superiori:
-fare subito visita medica 1° classe ed risultare idoneo senza limitazioni se è possibile!!!
-inscrizione a un aeroclub di zona come socio ed iniziare PPL costo (circa 10.000€);
-iscrizione per ATPL teorico costo(circa 5000€);
conseguimento di almeno 150 ore a pagamento sono circa 30.000 euro + 30 / 40 ore portando gli amici a fare un giro , quindi fare pagare loro ;
-prendere la licenza CPL e proseguire subito in compagnia.
Un altro consiglio per i bravi futuri piloti:
-iniziare il Politecnico con laurea di primo livello: ingegneria aerospaziale oppure ingegneria dell'informazione (informatica,elettronica, etc).
!!!ATENZIONE CARO PETROLIO!!!
-fare subito visita medica 1° classe ed risultare idoneo senza limitazioni se è possibile!!!
-inscrizione a un aeroclub di zona come socio ed iniziare PPL costo (circa 10.000€);
-iscrizione per ATPL teorico costo(circa 5000€);
conseguimento di almeno 150 ore a pagamento sono circa 30.000 euro + 30 / 40 ore portando gli amici a fare un giro , quindi fare pagare loro ;
-prendere la licenza CPL e proseguire subito in compagnia.
Un altro consiglio per i bravi futuri piloti:
-iniziare il Politecnico con laurea di primo livello: ingegneria aerospaziale oppure ingegneria dell'informazione (informatica,elettronica, etc).

!!!ATENZIONE CARO PETROLIO!!!

by aquila
- aquila
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 15 giugno 2008, 19:31
- Località: torino
- Contatta:
Re: Prima classe IDONEO,ma ora che fare...?
Consigli per diventare pilota di linea dopo le superiori:
-fare subito visita medica 1° classe ed risultare idoneo senza limitazioni se è possibile!!!
-inscrizione a un aeroclub di zona come socio ed iniziare PPL costo (circa 10.000€);
-iscrizione per ATPL teorico costo(circa 5000€);
conseguimento di almeno 150 ore a pagamento sono circa 30.000 euro + 30 / 40 ore portando gli amici a fare un giro , quindi fare pagare loro ;
-prendere la licenza CPL e proseguire subito in compagnia.
Un altro consiglio per i bravi futuri piloti:
-iniziare il Politecnico con laurea di primo livello: ingegneria aerospaziale oppure ingegneria dell'informazione (informatica,elettronica, etc).
!!!ATENZIONE CARO PETROLIO!!!
-fare subito visita medica 1° classe ed risultare idoneo senza limitazioni se è possibile!!!
-inscrizione a un aeroclub di zona come socio ed iniziare PPL costo (circa 10.000€);
-iscrizione per ATPL teorico costo(circa 5000€);
conseguimento di almeno 150 ore a pagamento sono circa 30.000 euro + 30 / 40 ore portando gli amici a fare un giro , quindi fare pagare loro ;
-prendere la licenza CPL e proseguire subito in compagnia.
Un altro consiglio per i bravi futuri piloti:
-iniziare il Politecnico con laurea di primo livello: ingegneria aerospaziale oppure ingegneria dell'informazione (informatica,elettronica, etc).

!!!ATENZIONE CARO PETROLIO!!!

by aquila
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Prima classe IDONEO,ma ora che fare...?
aquila ha scritto: + 30 / 40 ore portando gli amici a fare un giro , quindi fare pagare loro ;




































Con questo sistema se fai 3/4 ore ti va grassa...


Mattia - Learjet 45 driver
- Danilik
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 17:42
- Località: Bologna Borgo Panigale Catania Fontanarossa
Re: Prima classe IDONEO,ma ora che fare...?
L'ATPL poi te lo prendi tu mica i tuoi amici...aquila ha scritto: + 30 / 40 ore portando gli amici a fare un giro , quindi fare pagare loro ;



Grande luii....I-AINC ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Con questo sistema se fai 3/4 ore ti va grassa...

ATPL=€50000, PPL=€8000, realizzare il proprio sogno non ha prezzo!!!

Danilo

Danilo
- aquila
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 15 giugno 2008, 19:31
- Località: torino
- Contatta:
Re: Prima classe IDONEO,ma ora che fare...?


by aquila
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: Prima classe IDONEO,ma ora che fare...?
Hai molti amici generosi ! 

- Filip92
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 15 ottobre 2007, 17:50
Re: Prima classe IDONEO,ma ora che fare...?
Approffitto della discussione già aperta....
Non ho capito bene: finito l'ATPL Integrato puoi già cercare lavoro come Pilota di Aerei di Linea???
Scusate l'ignoranza ma sono fortemente preoccupato per il mio futuro

Non ho capito bene: finito l'ATPL Integrato puoi già cercare lavoro come Pilota di Aerei di Linea???


Scusate l'ignoranza ma sono fortemente preoccupato per il mio futuro



"My dream, is to fly over the Rainbow, so high"




- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Prima classe IDONEO,ma ora che fare...?
Ciao!Filip92 ha scritto: Non ho capito bene: finito l'ATPL Integrato puoi già cercare lavoro come Pilota di Aerei di Linea???![]()
![]()
allora diciamo che teoricamente si. Una volta che hai l'ATPL in mano sei idoneo a pilotare qualunque aeromobile di linea, ma ho detto teoricamente perchè in realtà non è cosi, o almeno è molto difficile entrare subito in una grande compagnia, questo perchè le grandi compagnie o cercano persone già piloti con molte ore alle spalle, o almeno persone che possiedono un type rating su un loro aereo.
E qui si apre tutto un nuovo discorso, perchè molte compagnie te lo fanno pagare senza garanzia di assunzione (20000 euro spesi a buffo

comunque in generale con il brevetto di linea prima o poi un lavoro lo trovi....una volta preso l'ATPL devi mandare curriculum a destra e a manca in ogni parte del globo e vedrai che qualcuno ti assume (probabilmente prima piccole compagnie low-cost semisconosciute.
Spero di averti aiutato un pò ^_^
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --