Beh, a livello strettamente teorico...Si!airbusfamilydriver ha scritto:
anche se anpac avesse firmato con AF non lo avrebbe fatto il sor berlusca,il quale anche lui allora dovrebbe rimettere il mandato?

Moderatore: Staff md80.it
Beh, a livello strettamente teorico...Si!airbusfamilydriver ha scritto:
anche se anpac avesse firmato con AF non lo avrebbe fatto il sor berlusca,il quale anche lui allora dovrebbe rimettere il mandato?
Perchè hanno firmato già qualcosa di cui io non sono a conoscenza?air4you ha scritto: Bella figura che ci faranno i sindacati....
Ma non si vergognano nemmeno?i_disa ha scritto:ALITALIA: MATTEOLI, LE SOLUZIONI NON SI TROVANO PARLANDO
(ANSA) - LUSSEMBURGO, 13 GIU - ''Le soluzioni non si trovano parlando, ma agendo e il governo sta agendo''. Lo ha detto il ministro dei Trasporti Altero Matteoli rispondendo ad una domanda sulla situazione dell' Alitalia a margine del Consiglio dei ministri dei Trasporti europei a Lussemburgo. ''Aspettiamo la relazione che Banca Intesa fara' - ha sottolineato il ministro aggiungendo - in questi giorni ho avuto modo di scambiare qualche parola con Corrado Passera che sta lavorando per portare una proposta, meno se ne parla, meglio e'. Le soluzioni non si trovano parlando ma agendo e il governo sta agendo''. Quanto alla procedura aperta da Bruxelles Matteoli ha affermato: ''il governo ha il dovere di rispondere alla lettera del commissario Ue dando spiegazioni, ma non mi pare che questo sia il problema principale di Alitalia''. (ANSA). PUC/CIP
così si diceva, ma io non c ho mai creduto, ne in campagna elettorale ne dopo. ancora oggi ho qualche dubbio!Davidino ha scritto:Ma la cordata non era già pronta?
veramente il nano aveva detto in campagna elettorale che era disposto a tirarli fuori lui i soldi con i suoi figli se era necessario... quell'uomo parla troppo...Fabio27 ha scritto:La cordata c'è. Sono i soldi che mancano.
blusky ha scritto:veramente il nano aveva detto in campagna elettorale che era disposto a tirarli fuori lui i soldi con i suoi figli se era necessario... quell'uomo parla troppo...Fabio27 ha scritto:La cordata c'è. Sono i soldi che mancano.
Può darsi che AF proponesse meno tagli nel 2008... peccato però che con il loro piano nel 2010 era mooolto probabile la bancarotta. E con il fallimento quanti esuberi avresti avuto?air4you ha scritto:i_disa ha scritto:Alitalia: Anpac, troppo silenzio su piano intervento
(ANSA) - ROMA, 14 GIU - E' 'dannoso' il silenzio sul 'piano di intervento' cui stanno lavorando Intesa-Sanpaolo, Alitalia e alcuni consulenti, afferma l'ANPAC. 'Il network - spiega l'associazione dei piloti - sarebbe pensato in integrazione con quello di Air One. Ma questo creerebbe ridondanze di collegamenti e una serie di tagli, sia di aerei che di personale. Circolano voci preoccupanti circa l'entita' degli esuberi, la cui quota sarebbe ingente maggiore a quella ipotizzata nel piano di Air France'.
Ah ah ah.... il maggiore sindacato quello di ANPAC adesso dice che ci saranno più tagli di quelli di AF KL.... ma non erano contenti che il nemico era andato via ?
Adesso che la situazione si prospetta davvero molto più pesante di quella di AF KL con l'aggravante che AZ non farà parte di un colosso aereo internazionale non si torna più indietro... Il sindacato non potrà non accettare l'ultima soluzione... Adesso si che è un PRENDERE O LASCIARE...
Queste dichiarazioni non mi fanno altro che dare conferma
1 il bello deve ancora venire
2 che si sa cosa si lascia ma non si sa cosa si trova
3 di chi sarà la responsabilità di TAGLI DI POSTI DI LAVORO MOLTO PIU' COSPICUI RISPETTO A QUELLI DEL NEMICO AF KL
Bella figura che ci faranno i sindacati....
Io me la voglio proprio godere adesso la storia.... si assisterà al meglio del meglio... quello che abbiamo visto fino ad oggi era solo nulla a cofronto....
Aver lasciato la proposta di AF KL per quella di maggiori tagli occopazionali è davvero una grande responsabilità
Qualcuno si dovrà vergognare e rimetter il mandato
AF KL avrebbe fatto il suo come il loro faranno gli eventuali probabili investitori.... Tralasci un dato, e non so a che titolo parli, che Alitalia (italiana, francese, di colaninno di airone di pinco di pallo) non potrà prescindere da un alleato internazionale. Dov'è questo alleato intenazionale.... Inoltre se AZ è in questa situazione è proprio perchè è fuori dal mercato. Beh allora mi parli del piano di LH per favore ? Perchè loro non hanno deciso di fare almeno una proposta ? Un motivo, caro, ci sarà pure ? Piacciono i tedeschi o i russi che non sappiamo neanche che cosa avrebbero fatto di AZ visto che non hanno presentato neanche una proposta. Ora ci si vuole buttare sull'italiano che non mi pare molto in grado di gestire meglio di LH la questione italiana. Si parla di un polo a tre con IG oltre che con AP. Ma quante argomentazioni solo e solo chiacchere. Mi ricordo che qualcuno in Alitalia si era messo fra le ruote della privatizzazione di AF KL all'inizio. Ah si all'inizio AF KL andava bene poi ha detto pane e pane e vino al vino e non erà più strategica. Adesso si caldeggia l'italiano ma non si sa che cosa farebbe l'italiano. Sarà forse che quando gli italiani metteranno le carte in tavola e quei pochi soldi (non certo gli stessi che il cash di AF KL garantiva ad AZ) anche l'italiano sarà considerato alla stregua di AF KL o LH.classezara ha scritto: Può darsi che AF proponesse meno tagli nel 2008... peccato però che con il loro piano nel 2010 era mooolto probabile la bancarotta. E con il fallimento quanti esuberi avresti avuto?
Te lo ripeto per l'ennesima volta... anche se oggi AZ fallisse, senza il giogo di AF, avremmo sempre la possibilità di far rinascere la compagnia visto che il mercato nazionale non può (ad oggi) fare a meno di AZ.
Ma se il fallimento fosse stato orchestrato nel 2010 ovverosia dopo aver regalato ad AF i diritti sulle rotte, chi avrebbe avuto interesse a far ripartire AZ?
quando lo considero presidente del milan ha un nome, quando fa altro non ci riesco a dirlo... al limite lo si puo chiamare l´antiBaudo!!!MD82_Lover ha scritto:blusky ha scritto:veramente il nano aveva detto in campagna elettorale che era disposto a tirarli fuori lui i soldi con i suoi figli se era necessario... quell'uomo parla troppo...Fabio27 ha scritto:La cordata c'è. Sono i soldi che mancano.
Per me i nani sono sempre stati solo sette e sono tutti morti.
Questo da dove salta fuori?![]()
Le persone hanno un nome ed un cognome.
Usiamoli.
Mi spiace ma ci devi provareblusky ha scritto:quando lo considero presidente del milan ha un nome, quando fa altro non ci riesco a dirlo... al limite lo si puo chiamare l´antiBaudo!!!MD82_Lover ha scritto:blusky ha scritto:veramente il nano aveva detto in campagna elettorale che era disposto a tirarli fuori lui i soldi con i suoi figli se era necessario... quell'uomo parla troppo...Fabio27 ha scritto:La cordata c'è. Sono i soldi che mancano.
Per me i nani sono sempre stati solo sette e sono tutti morti.
Questo da dove salta fuori?![]()
Le persone hanno un nome ed un cognome.
Usiamoli.
Magari alla fine Alitalia se la compra Ryanair...
Parlo a titolo di normale cittadino nonché ex utente di AZ e non credere che quanto fatto fino ad oggi dal nuovo Governo riscuota il mio appoggio incondizionato. 300 milioni possono sembrare poca cosa ma, a titolo di paragone, sappiate che il nuovo ospedale di Como, che sarà un opera all'avanguardia in molti settori e che ricoprirà una superfice superiore a quella del louvre, chiavi in mano costerà 170 milioni.air4you ha scritto: AF KL avrebbe fatto il suo come il loro faranno gli eventuali probabili investitori.... Tralasci un dato, e non so a che titolo parli, che Alitalia (italiana, francese, di colaninno di airone di pinco di pallo) non potrà prescindere da un alleato internazionale. Dov'è questo alleato intenazionale.... Inoltre se AZ è in questa situazione è proprio perchè è fuori dal mercato. Beh allora mi parli del piano di LH per favore ? Perchè loro non hanno deciso di fare almeno una proposta ? Un motivo, caro, ci sarà pure ? Piacciono i tedeschi o i russi che non sappiamo neanche che cosa avrebbero fatto di AZ visto che non hanno presentato neanche una proposta. Ora ci si vuole buttare sull'italiano che non mi pare molto in grado di gestire meglio di LH la questione italiana. Si parla di un polo a tre con IG oltre che con AP. Ma quante argomentazioni solo e solo chiacchere. Mi ricordo che qualcuno in Alitalia si era messo fra le ruote della privatizzazione di AF KL all'inizio. Ah si all'inizio AF KL andava bene poi ha detto pane e pane e vino al vino e non erà più strategica. Adesso si caldeggia l'italiano ma non si sa che cosa farebbe l'italiano. Sarà forse che quando gli italiani metteranno le carte in tavola e quei pochi soldi (non certo gli stessi che il cash di AF KL garantiva ad AZ) anche l'italiano sarà considerato alla stregua di AF KL o LH.
si vedrà... intanto all'orizzonte non si prospetta nulla di buono
Non ho ancora capito in base a che cosa si dice che mxp e´ remunerativo... Se il 66% del traffico di alitalia e´ del nord, non significa che questo 66% passi a mxp... ad uno del famoso nordest, non converrebbe mai prendere la sua bella auto ed andare a mxp perche ci metterebbe una vita per vari motivi, tra cui infrastrutturali... tantomeno conviene andarci in treno (costi a parte)... conviene andare all´aeroporto piu vicino e prendere il primo volo di alitalia che lo porti a roma, o a malpensa, e da prendere la coincidenza...classezara ha scritto:air4you ha scritto: 3 - AF ha IMPOSTO l'abbandono da parte di AZ della zona più remunerativa del paese sostenendo che mxp fosse un aeroporto inutile e causa di tutti i mali. (Peccato che adesso AF abbia richiesto la possibilità di occupare tutti gli slot lasciati liberi da AZ su mxp).
pienamente d accordo con te!classezara ha scritto:Per salvare AZ si doveva intervenire anni fa e invece si è perso tempo prezioso tra liti politiche e ostracismi sindacali.
Ovviamente ti quoto, a parte i milanesi della zona ovest della città, comaschi, e varesini ci si mette di meno ad andare in un altro aeroporto (più comodo, efficiente e meno trafficato) e prendere un volo verso un HUB europeo o lo stesso Fiumicino.blusky ha scritto:Non ho ancora capito in base a che cosa si dice che mxp e´ remunerativo... Se il 66% del traffico di alitalia e´ del nord, non significa che questo 66% passi a mxp... ad uno del famoso nordest, non converrebbe mai prendere la sua bella auto ed andare a mxp perche ci metterebbe una vita per vari motivi, tra cui infrastrutturali... tantomeno conviene andarci in treno (costi a parte)... conviene andare all´aeroporto piu vicino e prendere il primo volo di alitalia che lo porti a roma, o a malpensa, e da prendere la coincidenza...classezara ha scritto:air4you ha scritto: 3 - AF ha IMPOSTO l'abbandono da parte di AZ della zona più remunerativa del paese sostenendo che mxp fosse un aeroporto inutile e causa di tutti i mali. (Peccato che adesso AF abbia richiesto la possibilità di occupare tutti gli slot lasciati liberi da AZ su mxp).
Ed infatti è quello che già avviene... Avveniva con mxp come hub e continua ad avvenire anche oggi che l'hub è a Roma. L'unica differenza è che l'aereo che si prende non porta ne a Roma ne a Milano (sarebbe un paradosso), ma bensì ad un altro hub nord europeo.blusky ha scritto: Non ho ancora capito in base a che cosa si dice che mxp e´ remunerativo... Se il 66% del traffico di alitalia e´ del nord, non significa che questo 66% passi a mxp... ad uno del famoso nordest, non converrebbe mai prendere la sua bella auto ed andare a mxp perche ci metterebbe una vita per vari motivi, tra cui infrastrutturali... tantomeno conviene andarci in treno (costi a parte)... conviene andare all´aeroporto piu vicino e prendere il primo volo di alitalia che lo porti a roma, o a malpensa, e da prendere la coincidenza...
Allora... al di là del fatto che az abbia poi scelto mxp come hub la costruzione del nuovo terminal si era resa necessaria per il semplice fatto che Lin era incapace di supportare le esigenze della metropoli e della zona limitrofa. Basta ricordarsi che Linate è un aeroporto cittadino, che la sua pista è cortina e che non ha possibilità di espandersi per capire che l'abbandono di mxp non è semplicemente possibile. Magari si potrebbe tornare ai piani di riduzione di Linate, ma se si punta al point to point anche questa operazione perde decisamente senso.Davidino ha scritto: Ovviamente ti quoto, a parte i milanesi della zona ovest della città, comaschi, e varesini ci si mette di meno ad andare in un altro aeroporto (più comodo, efficiente e meno trafficato) e prendere un volo verso un HUB europeo o lo stesso Fiumicino.
Questo ovviamente per gli Usa, oriente, sud america ecc...
Per le destinazioni europee la politica dell'HUB si è visto che non paga rispetto al point to point, quindi su Malpensa (ma a questo punto non è meglio concentrarsi su diversi aeroporti importanti del nord italia come Venezia, Bologna, Torino ricavandosi spazio a Linate e abbandonando Malpensa al suo destino) con una buona rete di point to point e collegamenti con Fiumicino che per i voli intercontinentali va benissimo.
Poi si parla sempre dei francesi che hanno imposto, fino a prova contraria i francesi non hanno imposto nulla non avendo il controllo azionario della compagnia ma hanno ricalcato e sposato il piano industriale del management di Alitalia!
Ma per fare voli point to point verso l'europa e i collegamenti con Roma, Linate va benissimo, anzi è molto più comodo di Malpensa, lo facevano prima della creazione di Malpensa possono farlo nuovamente.classezara ha scritto: Allora... al di là del fatto che az abbia poi scelto mxp come hub la costruzione del nuovo terminal si era resa necessaria per il semplice fatto che Lin era incapace di supportare le esigenze della metropoli e della zona limitrofa. Basta ricordarsi che Linate è un aeroporto cittadino, che la sua pista è cortina e che non ha possibilità di espandersi per capire che l'abbandono di mxp non è semplicemente possibile. Magari si potrebbe tornare ai piani di riduzione di Linate, ma se si punta al point to point anche questa operazione perde decisamente senso.
Per quanto riguarda AF... Le barzellette il signor Prato le può raccontare a chi vuole, ma è fin troppo chiaro che il suo piano non era altro che la condizione preliminare pretesa da AF per intavolare la trattativa per l'acquisizione di az.
Ti quoto al 100%..da notare che il Sig.Prato disegnoò...sto piano in un una settimana senza sapere nulla di aerei..è possibile?????????????classezara ha scritto:Ed infatti è quello che già avviene... Avveniva con mxp come hub e continua ad avvenire anche oggi che l'hub è a Roma. L'unica differenza è che l'aereo che si prende non porta ne a Roma ne a Milano (sarebbe un paradosso), ma bensì ad un altro hub nord europeo.blusky ha scritto: Non ho ancora capito in base a che cosa si dice che mxp e´ remunerativo... Se il 66% del traffico di alitalia e´ del nord, non significa che questo 66% passi a mxp... ad uno del famoso nordest, non converrebbe mai prendere la sua bella auto ed andare a mxp perche ci metterebbe una vita per vari motivi, tra cui infrastrutturali... tantomeno conviene andarci in treno (costi a parte)... conviene andare all´aeroporto piu vicino e prendere il primo volo di alitalia che lo porti a roma, o a malpensa, e da prendere la coincidenza...
Come ho già avuto modo di dire alcuni post fa Linate è un falso problema per mxp. Dei suoi 10 milioni di passeggeri i transiti verso gli hub europei con prosecuzione l'anno scorso sono stati circa 400.000, (il 4%).
Il vero problema lo si trova negli altri scali del nord Italia da cui si viene smistati verso hub più efficienti di quelli Italiani. Per comprendere questo concetto basta pensare che dei circa 400 voli settimanali effettuati da o per conto di Lufthansa verso Francoforte e Monaco solo 28 partono da Linate (tutti esclusivamente con destinazione Francoforte).
Se mxp fosse stata inaugurata con la stessa cura nei collegamenti riservata al nuovo hub di Honk Kong e se a mxp facesse base una compagnia senza problemi economici e quindi in grado di reggere il mercato con tariffe e servizi competitivi il problema dell'emorragia di passeggeri si risolverebbe da se.
Lo stesso concetto invece non può valere per Fiumicino che diventa conveniente solo su alcune tratte.
Allora... al di là del fatto che az abbia poi scelto mxp come hub la costruzione del nuovo terminal si era resa necessaria per il semplice fatto che Lin era incapace di supportare le esigenze della metropoli e della zona limitrofa. Basta ricordarsi che Linate è un aeroporto cittadino, che la sua pista è cortina e che non ha possibilità di espandersi per capire che l'abbandono di mxp non è semplicemente possibile. Magari si potrebbe tornare ai piani di riduzione di Linate, ma se si punta al point to point anche questa operazione perde decisamente senso.Davidino ha scritto: Ovviamente ti quoto, a parte i milanesi della zona ovest della città, comaschi, e varesini ci si mette di meno ad andare in un altro aeroporto (più comodo, efficiente e meno trafficato) e prendere un volo verso un HUB europeo o lo stesso Fiumicino.
Questo ovviamente per gli Usa, oriente, sud america ecc...
Per le destinazioni europee la politica dell'HUB si è visto che non paga rispetto al point to point, quindi su Malpensa (ma a questo punto non è meglio concentrarsi su diversi aeroporti importanti del nord italia come Venezia, Bologna, Torino ricavandosi spazio a Linate e abbandonando Malpensa al suo destino) con una buona rete di point to point e collegamenti con Fiumicino che per i voli intercontinentali va benissimo.
Poi si parla sempre dei francesi che hanno imposto, fino a prova contraria i francesi non hanno imposto nulla non avendo il controllo azionario della compagnia ma hanno ricalcato e sposato il piano industriale del management di Alitalia!
Per quanto riguarda AF... Le barzellette il signor Prato le può raccontare a chi vuole, ma è fin troppo chiaro che il suo piano non era altro che la condizione preliminare pretesa da AF per intavolare la trattativa per l'acquisizione di az.
Forse ti è sfuggito un passaggio...AZ ha lasciato MXP...e sta perdendoi anche su LIN...l'hub a Mxp lo stanno facendo altri..basta leggere i giornali e nn solo i forum....AZ a MXP ha perso 7 mnl di transiti..ecco perchè si chiama un apt HUB...dove vi sono i transiti altrimenti sarebbe ptp...Davidino ha scritto:Ma per fare voli point to point verso l'europa e i collegamenti con Roma, Linate va benissimo, anzi è molto più comodo di Malpensa, lo facevano prima della creazione di Malpensa possono farlo nuovamente.classezara ha scritto: Allora... al di là del fatto che az abbia poi scelto mxp come hub la costruzione del nuovo terminal si era resa necessaria per il semplice fatto che Lin era incapace di supportare le esigenze della metropoli e della zona limitrofa. Basta ricordarsi che Linate è un aeroporto cittadino, che la sua pista è cortina e che non ha possibilità di espandersi per capire che l'abbandono di mxp non è semplicemente possibile. Magari si potrebbe tornare ai piani di riduzione di Linate, ma se si punta al point to point anche questa operazione perde decisamente senso.
Per quanto riguarda AF... Le barzellette il signor Prato le può raccontare a chi vuole, ma è fin troppo chiaro che il suo piano non era altro che la condizione preliminare pretesa da AF per intavolare la trattativa per l'acquisizione di az.
In fondo gli aerei sono gli stessi di allora.
Altrimenti facciano la stessa cosa su Malpensa, anche se poi si soffre la concorrenza dei voli che operano su Linate.
Quello che devono potenziare è comunque il sistema aeroportuale del nord con scali come Bologna, Venezia, Torino per dirne alcuni da dove Alitalia è quasi sparita a favore di Lufthansa ed altre.
mi sa che tu aspetti i miracoli di santa intesa...air4you ha scritto: Io e milioni di italiani stiamo aspettando i miracoli di SantaIntesa....
Cosi ansiosi di pagare cassaintegrazione e ammortizzatori sociali?bomber78 ha scritto: Milioni di italiani stanno solo aspettando che alitalia fallisca
ansiosi che qs vergogna finiscaair.surfer ha scritto:Cosi ansiosi di pagare cassaintegrazione e ammortizzatori sociali?bomber78 ha scritto: Milioni di italiani stanno solo aspettando che alitalia fallisca
Contenti voi.. (milioni di italiani)bomber78 ha scritto:ansiosi che qs vergogna finiscaair.surfer ha scritto:Cosi ansiosi di pagare cassaintegrazione e ammortizzatori sociali?bomber78 ha scritto: Milioni di italiani stanno solo aspettando che alitalia fallisca
Vedere che qualcuno e contento che migliaia di persone finiscano per strada e che l´Italia sia rovinata economicamente mi rende triste!!!air.surfer ha scritto:Contenti voi.. (milioni di italiani)bomber78 ha scritto:ansiosi che qs vergogna finiscaair.surfer ha scritto:Cosi ansiosi di pagare cassaintegrazione e ammortizzatori sociali?bomber78 ha scritto: Milioni di italiani stanno solo aspettando che alitalia fallisca